Top Banner
Offerta formativa: tecniche di documentazione 2.0 «Te la dò io la LIM … e le Nuove Tecnologie!»
27

PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

Mar 10, 2016

Download

Documents

Gabriella Nanni

LAVORO DI STORIA , IDEATO DAGLI INSEGNANTI DELL'I.C.DI SAN VITO CHIETINO E REALIZZATO GRAZIE ALLA SAPIENTE GUIDA di PAOLO GALLESE, IL FORMATORE DEL CORSO D'AGGIORNAMENTO "TECNICHE DI DOCUMENTAZIONE 2.0"
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

Offerta formativa: tecniche di documentazione 2.0

«Te la dò io la LIM … e le Nuove Tecnologie!»

Page 2: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

L'innovazione non nasce dagli strumenti e dalle apparecchiature tecnologiche,

ma dalle scelte didattiche che stanno alla base del loro uso.

Avere nuovi strumenti a disposizione non

determina in sé un cambiamento. Ed è un errore fondamentale concentrarsi

solo sul funzionamento dello strumento e non sugli obiettivi educativi.

Pier Cesare Rivoltella

Page 3: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

FINALITA’

DEL CORSO DI FORMAZIONE ATTIVATO

Creare nell’Istituto una comunità di

pratiche sulla “Documentazione

Generativa”

Attivare laboratori di

ricerca-azione su come

documentare

Supportare i colleghi nel percorso di

documentazione

Page 4: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

1° INCONTRO

• il Web 2.0 applicato alla LIM

2° INCONTRO

• software preliminari di gestione e costruzione

• software cooperativi di interazione e comunicazione

3° INCONTRO

• integrazioni con sistemi on line open source

• gestione immagini e flussi video

• gestione attività interattive

Page 5: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO
Page 6: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

Assistenza continua alla preparazione delle risorse

* • skill e gestione dei sistemi approcciati

durante gli incontri collettivi

* • costruzione delle mappe concettuali per

i modelli ipertestuali da creare

* • preparazione a distanza delle risorse

didattiche (risorse fisiche, risorse digitali)

Page 7: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO
Page 8: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

ATTIVITA’ LABORATORIALE : UTILIZZARE LE CONOSCENZE E LE ABILITA’ APPRESE NEL CORSO DI FORMAZIONE PER DOCUMENTARE UN PROGETTO D’ISTITUTO SULLA STORIA BASaTA SULLE RIFLESSIONI E SULLA PRATICA DIDATTICA PORTATA AVANTI DAL PROF. ANTONIO BRUSA .

« Si può insegnare la storia anche attraverso un gioco.»

Corso di formazione sulle Nuove tecnologie

Corso di formazione

sulla didattica

della Storia

IPERTESTO

GIOCO DI RUOLO

DOCUMENTAZIONE

Page 9: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

LE ATTIVITA’:

1 . Documentare , con varie tecniche, l’esperienza del gruppo di lavoro di Storia e dei laboratori ideati, creando un apposito sito web.

2. Multimedializzare un laboratorio sulla Shoah mediante la realizzazione di un ipertesto e di un gioco di ruolo.

Per tutto il lavoro di documentazione e multimedializzazione siamo stati consigliati, aiutati, guidati e sostenuti dall'esperto Paolo Gallese

Page 10: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

Struttura Contenuti

Page 11: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

La base di funzionamento dell’ipertesto è assicurata dal software

Smart Notebook 10, unico strumento “proprietario” tra quelli

utilizzati.

La semplicità di collegamento tra pagine che garantisce questo

software è stata ritenuta ideale per costruirlo.

Page 12: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

GRATIS

LIBERI

OPEN SOURCE

Page 13: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

STRUMENTI UTILIZZATI

Esperti

PAINT

.

RISORSA

Uno strumento utilizzato è stato

il semplice Paint, ma non per

modificare le immagini, quanto

soltanto per copiarle e salvarle

affinché altri programmi

potessero essere utilizzati.

In particolare Paint è stato

utilizzato con Go-Animate.

Page 14: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

STRUMENTI UTILIZZATI

Esperti

GO ANIMATE

Go-Animate ha consentito la

creazione di PERSONAGGI

GUIDA, di crearli da zero, di

impostarli con diverse espressioni

e movimenti, di allegare dei

fumetti. Si è preferito non creare

filmati animati, ma semplici

immagini, più snelle e meglio

fruibili.

.

RISORSA

http://goanimate.com/

Page 15: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

STRUMENTI UTILIZZATI

Esperti

PIC-MONKEY e GIMP

Per la lavorazione di alcune

immagini si è poi utilizzato Pic-

Monkey, una applicazione

gratuita, on line, rapida nella sua

funzionalità semplice.

Regolazioni più complesse hanno

visto l'uso di Gimp.

RISORSA

http://www.picmonkey.com/

http://www.gimp.org/

Page 16: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

STRUMENTI UTILIZZATI

Esperti

COOL- TEXT RISORSA

Per le scritte è stata utilizzata la

semplicissima e gratuita

applicazione on line Cool-Text,

con la quale si sono realizzate

immagini in modo molto veloce e

direttamente in Png scontornati

http://cooltext.com/

Page 17: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

STRUMENTI UTILIZZATI

Esperti

WE LOVE ICONS RISORSA

Alcuni pulsanti sono stati ottenuti

grazie al servizio gratuito “We

love icons”.

Tutte le immagini e i filmati,

come pure le cornici (queste

ultime leggermente modificate

con lo strumento “spingi e tira” di

Notebook), sono stati

liberamente scaricati da Internet.

http://weloveicons.com/

Page 18: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

STRUMENTI UTILIZZATI

Esperti

VIDEO-PAD RISORSA

Grazie a Download-Helper, il plug

in di Firefox, sono stati scaricati i

video necessari, poi ulteriormente

lavorati con il video editor

Video-Pad, gratuito nella sua forma

base e dimostrativa, tuttavia

utilissima e sufficiente agli scopi di

questo lavoro.

Page 19: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

STRUMENTI UTILIZZATI

Esperti

X – MEDIA - RECODE RISORSA

Grazie invece a X-Media-

Recode, sono stati trasformati i

necessari file nel formato

automatico Swf, per creare

alcuni effetti sonori collaterali

Page 20: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

STRUMENTI UTILIZZATI

Esperti

PREZI RISORSA

Le schede storiche sono state

anche create utilizzando Prezi. I

files in Flash automaticamente

creati da quest'ultimo, scaricati e

attivati da Notebook con appositi

pulsanti, consentono ai fruitori di

aprire delle finestre Pop-up

direttamente in qualsiasi

momento, senza uscire dalla

presentazione principale

http://prezi.com/

Page 21: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO
Page 22: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

E’ la multimedializzazione

di 2 laboratori sulla Shoah

ideati dal gruppo di lavoro

di storia e già proposti in

classe agli studenti nel

Giorno della Memoria

ESPERIENZA

Nell’ottica della didattica ludica per l’insegnamento della Storia: il gruppo di lavoro e il formatore Gallese hanno ideato un gioco di ruolo . gli alunni sono chiamati a fare un salto nel passato e a vestire i panni di giornalisti.

Page 23: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO
Page 24: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO
Page 25: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

Basato su una solida ricerca storica a monte e attraverso archivi simulati, si simula il lavoro dello storico, senza stravolgere i fatti storici. In questo modo non si svilisce il duro lavoro dello storico, non si banalizza l’interpretazione dei fenomeni storici e si fornisce un metodo di lavoro scientifico.

Page 26: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO
Page 27: PROGETTO SHOAH IC SAN VITO CHIETINO

dell’attenzione

Ins. Gabriella Nanni Referente documentazione e responsabile del progetto