Top Banner
Progetto io e gli altri? Realizzato da: Bartolazzi Roberta Colombini Elisabetta Maria Gallo Elisabetta Mortoni Isabella Vanna Rivoli Francesca Tronconi Chiara
6

Progetto io e gli altri? Realizzato da: Bartolazzi Roberta Colombini Elisabetta Maria Gallo Elisabetta Mortoni Isabella Vanna Rivoli Francesca Tronconi.

May 02, 2015

Download

Documents

Lucio Bini
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Progetto io e gli altri? Realizzato da: Bartolazzi Roberta Colombini Elisabetta Maria Gallo Elisabetta Mortoni Isabella Vanna Rivoli Francesca Tronconi.

Progetto io e gli altri?

Realizzato da:Bartolazzi Roberta

Colombini Elisabetta MariaGallo Elisabetta

Mortoni Isabella VannaRivoli FrancescaTronconi Chiara

Page 2: Progetto io e gli altri? Realizzato da: Bartolazzi Roberta Colombini Elisabetta Maria Gallo Elisabetta Mortoni Isabella Vanna Rivoli Francesca Tronconi.

Persone coinvolte

25 bambini di 5 anni, scuola dell’InfanziaTutor, insegnante madrelingua inglese, insegnante di sostegno

Page 3: Progetto io e gli altri? Realizzato da: Bartolazzi Roberta Colombini Elisabetta Maria Gallo Elisabetta Mortoni Isabella Vanna Rivoli Francesca Tronconi.

Tempi e spazi

Preparazione progetto: ricerca immagini, stampa, ritaglio, preparazione cartellone Attuazione progetto: 4 ore suddivise in 2 giornateSpazi: sezione

Page 4: Progetto io e gli altri? Realizzato da: Bartolazzi Roberta Colombini Elisabetta Maria Gallo Elisabetta Mortoni Isabella Vanna Rivoli Francesca Tronconi.

Materiali

Immagini prese da internet, cartellone 50x70, colla, forbici, materiale cancelleria, 4 cerchi, scatole

Page 5: Progetto io e gli altri? Realizzato da: Bartolazzi Roberta Colombini Elisabetta Maria Gallo Elisabetta Mortoni Isabella Vanna Rivoli Francesca Tronconi.

Obiettivi- Essere in grado di discriminare elementi diversi- Essere in grado di raggruppare elementi diversi in base a

caratteristiche comuni- Riconoscere concetti topologici e relazioni spaziali- Raggruppare e ordinare secondo criteri diversi- Essere in grado di confrontare e valutare quantità- Ricostruire le fasi più significative per comunicare quanto

realizzato- Dialogare, discutere e progettare confrontando ipotesi e

procedure- Giocare e lavorare in modo costruttivo e creativo

Page 6: Progetto io e gli altri? Realizzato da: Bartolazzi Roberta Colombini Elisabetta Maria Gallo Elisabetta Mortoni Isabella Vanna Rivoli Francesca Tronconi.