Top Banner
Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado Anno scolastico 2015-2016 Sostenibilità e dintorni
27

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Feb 18, 2019

Download

Documents

duongdung
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado

Anno scolastico 2015-2016

Sostenibilità e dintorni

Page 2: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Benvenuti

BENVENUTI!Classe 2ª A dell’IC Valle SturaClasse 3ª C dell’IC Castelletto

Classe 2ª A dell’IC SampierdarenaClasse 3ª D dell’IC Teglia

Classi 2ª E e 2ª A dell’IC San Giovanni BattistaClasse 3ª B dell’IC Lagaccio

Classe 2ª A dell’Istituto S.Maria Ad NivesClasse 2ª A e 2ª B dell’IC Fabrizio De Andrè

Pag. 1 di 25

Page 3: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Genova Scoprendo

Pag. 2 di 25

IL PROGETTO Genova Scoprendo

PROMOTORE Fondazione Edoardo Garrone - Genova

IN COLLABORAZIONE CON

Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria

Accademia Ligustica di Belle Arti - Genova

Associazioni di volontariato - Genova

COORDINAMENTO DIDATTICO

Alessandra Gentile

TARGET Scuole secondarie di primo grado (classi seconde e terze)

Page 4: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Genova Scoprendo

Pag. 3 di 25

OBIETTIVI

- Conoscere la città- Stimolare un percorso di conoscenza del proprio territorio attraversoelementi storici, culturali, monumentali, ambientali, di sostenibilità

- Favorire lo scambio di esperienze e conoscenze, rafforzando il sensodi appartenenza al territorio e di identità culturale

- Favorire l’orientamento al mondo del lavoro, la cittadinanza attiva,l’impegno civile, la cooperazione e la progettazione partecipata

METODO

Interattivo con didattica laboratoriale, caratterizzato da lezioni, raccolta ed elaborazione dati, laboratori sul campo, lavoro di gruppo, ricerca-azione, peer education. L'attività è supportata da materiale didattico (schede illustrative, di contenuto, metodologiche, guide agli itinerari cittadini)

CONTENUTI DEL PERCORSO DIDATTICO

- Cenni di arte, di storia del territorio, la città antica e la cittàcontemporanea

- Elementi architettonici e urbanistici- Sostenibilità, educazione alla cittadinanza attiva e responsabile

Page 5: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Che cos’è la sostenibilità

Pag. 4 di 25

CHE COS’È LA SOSTENIBILITÀ?

Page 6: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Parole chiave

Pag. 5 di 25

Cambiamenti climatici

Malattie e denutrizione

Risorse limitate

Inquinamento

Consumi e sprechi

Crescita della popolazione

Migrazioni

Dissesto idrogeologico

Deforestazione

Disuguaglianze

Riduzione della biodiversità

Page 7: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Sostenibilità - Il risultato di una relazione

Pag. 6 di 25

Ambiente e ecosistema

Sviluppo sostenibile

Attività dell’uomo

Sfruttamento intelligente e consapevole dellerisorse, preservazione e cura delle specificitàambientali

Modelli di sostentamento e produzioneecologicamente compatibili

Modelli di insediamento e convivenza ecocompatibili e a misura d’uomo

Tutela della salute dei singoli e delle comunità

Qualità della vita (salute, economia, partecipazione e condivisione sociale)

Condivisione di obiettivi, valori e metodi nelpresente e a tutela delle future generazioni

Page 8: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Sviluppo sostenibile

Pag. 7 di 25

«Lo sviluppo sostenibile è lo sviluppo in grado di garantire

il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere

la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.»

Definizione tratta dal Brundtland Report (conosciuto anche come Our Common Future), documento redatto nel 1987 dalla World Commission on Environment and Development (WCDE o Commissione Brundtland, dal nome della presidente della Commissione e committente del rapporto, la norvegese

Gro Harlem Brundtland).

Page 9: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Sviluppo sostenibile

Pag. 8 di 25

Principali ambiti di applicazione

PUBBLICO PERSONALE INDUSTRIALE

Page 10: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Sviluppo sostenibile

Pag. 9 di 25

Principali ambiti di applicazione

PUBBLICO

Esempi: Protocollo di Kyoto

Piano 20-20-20Smart Cities

Page 11: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Sviluppo sostenibile

Pag. 10 di 25

Principali ambiti di applicazione

PERSONALE

E Voi?

Page 12: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Pag. 11 di 25

Le fonti di energia

Page 13: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

CHE COSA SONO?Le energie rinnovabili sono forme di energia che derivano da fonti che si rigenerano alla stessa velocità con cui vengono consumate e, quindi, possono essere considerate inesauribili.

QUALI SONO?Le principali energie rinnovabili sono: energia solare, eolica, idroelettrica, geotermica, da biomassa, energia marina ecc.

Pag. 12 di 25

Le energie rinnovabili

Page 14: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Sviluppo sostenibile

Pag. 13 di 25

Principali ambiti di applicazione

INDUSTRIALE

Page 15: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Un’azienda che vuole contribuire allo sviluppo sostenibile è un’azienda che considera le istanze di tutti idiversi portatori di interesse coinvolti (stakeholder) e gli impatti del suo operato nella definizione e nellagestione della propria strategia.

In questo modo garantisce un equilibrio proficuo e duraturo tra le tre dimensioni:

• ECONOMICO-FINANZIARIAcreare profitto è l’obiettivo principale di un’azienda

• AMBIENTALEprodurre senza inquinare e impattare su aria, acqua,

risorse naturali e salute umana impegnando le risorsea disposizione in modo responsabile

• SOCIALEprestare attenzione a politiche pubbliche, standard delmondo del lavoro e pari opportunità per donne e

minoranze

Ambito industriale - sviluppo sostenibile

Pag. 14 di 25

Page 16: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Gli stakeholder – portatori d’interesse dell’azienda

Pag. 15 di 25

Page 17: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Foto contest - #ScattaLaSostenibilità

OBIETTIVO: cogliere e rappresentare il concetto disostenibilità nella città, reinterpretando i valori ed ilmessaggio propri del progetto Genova Scoprendo.

SPUNTI: “Dov’è secondo voi la sostenibilità nella nostra città?Dove e come è possibile svilupparla? Quali le azioni con cui cirendiamo cittadini consapevoli ed attivi?”Le azioni, i luoghi, i momenti della sostenibilità nei quali sirivela l’opportunità di essere “cittadini” consapevoli e attivinon sono pochi, a volte sono simbolici, a volte più espliciti...

Pag. 16 di 25

Page 18: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Esempi - Flash di parole

“Dov’è secondo voi la sostenibilità nella nostra città? Dove e come è possibile svilupparla? Quali le azioni concui ci rendiamo cittadini consapevoli ed attivi?”Le azioni, i luoghi, i momenti della sostenibilità nei quali si rivela l’opportunità di essere “cittadini”consapevoli e attivi non sono pochi, a volte sono simbolici, a volte più espliciti...

VICO DEL FILOPer il contest… e non solo: flash… di paroleModa ecosolidale - Materiali di riciclo - The 3 R's - Reduce ReuseRecycle - Prodotti naturali - Basso impatto ambientale - Filiera deltessuto sostenibile - Valorizzazione del territorio e sostegno delmestiere artigiano - Cotone biologico, lino, bambù - Risorsenaturali - Orange fiber e le arance - Scarti alimentari o agricoli -Plastica e tessuto di “pile” - Lo Staccapanni

Pag. 17 di 25

(ESEMPI AL DI FUORI DELL'ITINERARIO DI GENOVA SCOPRENDO)

Page 19: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Esempi - Flash di immagini sostenibili

Pag. 18 di 25

VICO DEL FILO

http://www.vicoantico.com/easyNews/NewsLeggi.asp?IDNews=106

http

://w

ww

.rep

stat

ic.it

/con

tent

/naz

iona

le/i

mg

/20

14/1

0/0

2/1

513

29

154

-5c3

a8d

ba-

1f2

1-4

55

5-

82

d6

-f74

1979

cb6

de.

jpg http://www.focusjunior.it/media/special/2011/mar

zo/riciclo.jpg

http://www.ligurianotizie.it/wp-content/uploads/2014/07/staccapanni.jpg

(ESEMPI AL DI FUORI DELL'ITINERARIO DI GENOVA SCOPRENDO)

Page 20: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Esempi - Flash di immagini sostenibili

Pag. 19 di 25

VICO DEI CARTAI

http://www.vicoantico.com/easyNews/NewsLeggi.asp?IDNews=106

http://www.tuttocitta.it

http://www.oddmag.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/06/cartamela.jpg

http://www.tweedot.com/2013/05/kartoni-calcetto-ecosostenibile/tweedot-blog-magazine-kartoni-calcetto-ecologico/

http://ecoacq

uistitrentino.it/cosa-ce-d

ietro-ai-m

archi-ecologici-fsc-e-p

efc/

Page 21: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Esempi - Flash di immagini sostenibili

VICO DEI CORRIERI

http://www.vicoantico.com/easyNews/NewsLeggi.asp?IDNews=106

http

://w

ww

.tut

toci

tta.

it

http://www.ideegreen.it/perche-le-auto-elettriche-non-sono-ancora-uno-standard-947.html

http://g

enova.mentelocale.it/6

1787-g

enova-frutta-verd

ura-bio-g

enova-portanatura-

consegna-b

icicletta/

http://peglimobile.blogspot.it/2008/05/ecco-il-nuovo-battello-per-il-navebus.html

Pag. 20 di 25

Page 22: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Esempi - Flash di immagini sostenibili

VICO DEI CORRIERI

http://www.mobilitypress.it/category/regioni/liguria/spostarsi-a-genova/page/6/

http://g

enova.mentelocale.it/6

56

64

-genova-

genova-car-sharing

-ho

-detto-b

asta-alla-mia-

auto/http://news.italianoleggio.it/2008/01/car-sharing-a-genova-per-muoversi-in-tutta-liberta/

Pag. 21 di 25

Page 23: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Esempi - Flash di immagini sostenibili

Pag. 22 di 25

VICO DEI DROGHIERI

http://www.tuttocitta.it

http://www.fosca.unige.it/gewiki/index.php/Immagine:IMG_2061.JPG

http://www.greenme.it/consumare/detergenza/13932-deterfriend-detersivi-spina

http://www.vicoantico.com/easyNews/NewsLeggi.asp?IDNews=106

http://w

ww

.ecobolle.it/Sistem

aSimp

ly/Salvagoccia

distrib

utoridid

etersiviallaspina/tab

id/56

0/D

efault.asp

x

Page 24: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Esempi - Flash di immagini sostenibili

Pag. 23 di 25

VICO DEGLI INDORATORI

http

://w

ww

.tut

toci

tta.

it

http://w

w1.zenazone.it/centro_citta/p

resentazione_d

el_libro_il_restauro_d

ellaltare_m

agg

iore_della_catted

rale_di_s

an_lorenzo_in_genova.htm

l

http://w

ww

.zingarate.com

/foto/curiosita-d

al-mond

o/il-giard

ino-verticale-fai-d

a-te.html

http://liguriamarina.blogspot.it/2013/12/genova-il-porto-antico.html

http://www.vicoantico.com/easyNews/NewsLeggi.asp?IDNews=106

Page 25: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Esempi - Flash di immagini sostenibili

Pag. 24 di 25

http://www.fotosearch.it/CSP234/k2349635/

http://w

ww

.acqued

ottomarino.altervista.o

rg/0

7-l'utilizzo.html

http

://w

ww

.acq

ued

otto

mar

ino.

alte

rvis

ta.o

rg/0

6-le

%2

0fo

ntan

e.ht

ml

VICO DEGLI INDORATORI

Page 26: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Qualche consiglio per le uscite

PORTA CON TE:

CURIOSITÀ

SPIRITO DI OSSERVAZIONE

ENTUSIASMO E BUONA VOLONTÀ

E NON DIMENTICARE:

- MACCHINA FOTO/CELLULARE

- LIBRETTO

Pag. 25 di 25

Page 27: Progetto didattico per la Scuola Secondaria di primo grado ... · l’impegnocivile, la cooperazione e la progettazione partecipata METODO ... Malattie e denutrizione Risorse limitate

Grazie per l’attenzione e buon lavoro!

www.fondazionegarrone.it