Top Banner
28

Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

May 25, 2015

Download

Progetto ANDASA, presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Page 2: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

15.00 Accoglienza

15.10 Apertura dei lavori – Comune di Cagliari: Assessorato alla Cultura Enrica Puggioni – Assessore

15.20 Sardegna Ricerche Raimondo Mandis – Networking Project Manager – Sardegna Ricerche “I Progetti Cluster Top Down nella programmazione regionale”

15.30 CRS4 Carole Salis, Franco Atzori, Cristian Lai e Fabrizio Murgia “Introduzione al progetto: lo strumento, le sue potenzialità, gli aspetti tecnologici, Programmazione marzo 2014 – giugno 2015”

16.00 Carovana SMI – Suono Movimento Immagine Ornella D’Agostino – Co-Ideatrice progetto ANDASA “Corpi in rete”

16.30 Pausa caffè

Page 3: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

16.50 Progetto ANDASA Mary Ann DeVlieg – Facilitatore artistico

“Il ruolo del facilitatore nel progetto”

17.15 progetto ANDASA Susanna Tornesello – Comunicatore di contenuti artistico-

“Il ruolo del comunicatore nel progetto”

17.30 CRENOS (Centro di Ricerche Economiche Nord Sud) Margherita Meloni – Assistente di progetto CultuNet “Il progetto CultuNet”

17.45 Discussione – Intervengono a piacere membri del Cluster PMI e delle Associazioni interessate

19.00 Conclusione

Page 4: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Page 5: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

–  Centro di Ricerca interdisciplinare focalizzato sulle scienze e tecnologie informatiche –  Ambiti di ricerca strategici (Biomedicina, Energia e Scienze Ambientali, Data

Fusion, Società dell’Informazione) –  Infrastrutture computazionali e di bioprocessing allo stato dell’arte –  localizzato nel Parco Scientifico e Tecnologico POLARIS - Pula (CA) –  operativo dal 1992 –  staff RTD ~ 160 persone –  bilancio 15M euro (> 50% fondi attratti)

Page 6: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

•  Infrastrutture computazionali allo stato dell’arte –  fra le cinque più potenti in Italia –  vasta gamma di configurazioni ibride (GPU,

FPGA, …) •  Connessioni ad altissima velocità

–  multiple 10GbE verso la Rete Telematica Regionale (RTR) e verso la la rete telematica nazionale italiana a banda ultralarga dedicata al mondo dell’Università e della Ricerca (GARR)

•  Strumentazione sperimentale avanzata –  il più grande centro di sequenziamento Next

Generation in Italia, con una capacità di sequenziare fino a 12 TBytes di dati ogni 10 giorni.

Page 7: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

•  Ricerca e sviluppo allo stato dell’arte su tecnologie abilitanti –  Applicazioni in settori strategici quali: Energia e

Scienze ambientali; Società dell’Informazione; Scienze biomediche; Data Fusion.

•  Network consolidato di collaborazioni nazionali ed internazionali –  PON, EU FP7, Wellcome Trust, NIH, APL, ...

•  Trasferimento di tecnologie di punta verso l’industria –  ENI, INPECO, IBM, NICE, GEXCEL, ....

•  Trasferimento di competenze di punta verso le strutture regionali –  Sanità, Ambiente, Beni culturali, ...

Page 8: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

ASSE DI COMPETITIVITÀ •  Linea di attività 6.1.1.A

•  Promozione e sostegno all'attività di RSI dei Poli di Innovazione e dei progetti strategici •  Azioni cluster con approccio “Top-Down”

•  Deliberazioni della Giunta RAS n. 31/11 e n. 33/30 •  Attuatore - Sardegna Ricerche

POR Sardegna FESR 2007/2013

Page 9: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

I Progetti Cluster “Top Down” sono iniziative, proposte e realizzate da organismi di ricerca, con caratteristiche di soggetti pubblici, che si rivolgono alle imprese di un determinato settore e dei suoi settori complementari con i seguenti obiettivi: •  elaborare un progetto di Sviluppo e Innovazione su

problematiche comuni al cluster di imprese •  stimolare la collaborazione tra gli organismi di ricerca e le

imprese operanti nei vari settori •  far vigere il principio della “Porta Aperta”

Promozione e sostegno all’Attività di RSI dei Poli di innovazione e dei progetti strategici

Page 10: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

•  AGIOS Soc. Coop. Sociale A R.L. •  Alkestis •  Antarias Società cooperativa •  Arte Video •  Cada Die Teatro Soc. Coop. •  CAMÙ Consorzio Centri d’Arte e Musei •  Coop. Teatro e/o Musica; •  CULTOUR Soc. Coop Soc. Onlus •  Cooperativa Coptur Pula – Area archeologica Nora •  Soc. Coop. VISERAS •  Teatro di Sardegna – Centro di Iniziativa Teatrale Soc. Coop. A.R.L.

SOGGETTO PROPONENTE ATTUATORE

CRS4 Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna

RAGGRUPPAMENTO IMPRESE CLUSTER NR. 11

Page 11: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

ALTRI SOGGETTI PARTNER ADERENTI PROVINCIA DI CAGLIARI NR.15

•  Associazione Culturale Noarte Paese Museo •  Carovana Associazione Culturale S.M.I- Suono Movimento Immagine •  CHOURMO •  Confcooperative/Federcultura •  Facoltà di Architettura •  Is Mascareddas •  Spazio Musica •  Teatro del Sale •  Teatro Impossibile •  Associazione Culturale Mediterranea •  Associazione Culturale TRW •  Fortepiano •  Scuola Civica di Musica di Capoterra •  L’Aquilone di Viviana •  Fueddu e Gestu

Page 12: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

ALTRI SOGGETTI PARTNER ADERENTI SARDEGNA OLTRE PROVINCIA DI CAGLIARI NR. 4

•  Associazione Culturale Time in Jazz, Berchidda (SS) •  Malik, Gavoi (NU) •  Millepiedi, Sant’Antioco (IG) •  Motus Musica e Danza, Sassari (SS)

FUORI SARDEGNA NR. 6

•  Autonome Forme, Palermo, Italia •  Indisciplinarte, Terni, Italia •  Amunì, Vincennes, Francia •  Art Kontakt, Tirana, Albania •  DBM, Germania •  Escola Municipal de Dansa de Celrà, Girona, Spagna.

Page 13: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Page 14: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

ANDASA ha un'ampia, ma non completa, rappresentanza degli ambiti artistico-culturali (mancano ad es. folklore, tradizione, enogastronomia, cultura scientifica, sport, artigianato)

MUSEO - Archeologia

TEATRO

PRODUZIONE PROMOZIONE NETWORKING COMUNICAZIONE MUSICA

SOCIALE TURISMO

DANZA

ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA

ARCHITETTURA

Page 15: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Fabbisogno di massima: Mancanza strumenti per

•  sapere chi esiste nello specifico campo artistico, come si manifesta (percorso creativo e produzione) e quali sono gli impatti reali sul territorio

•  mettere in collegamento attività artistiche potenzialmente affini

Stato ricerca: CRS4 ha sviluppato un sistema informativo Web-based

•  denominato COSEF (COnoscenza Seminari Formazione) •  che consente di mappare e condividere informazioni e prodotti della ricerca

scientifica allo scopo di valorizzare e trasferire i risultati sviluppati dai ricercatori

•  basato principalmente su tecnologie open source •  orientato a far emergere l'enorme mole di dati potenzialmente preziosi e

spesso non abbastanza valorizzati che nascono dalle reti di conoscenza e innovazione

Page 16: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari
Page 17: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Il progetto ÀNDASA si propone di adattare e trasferire la piattaforma COSEF all’ambito artistico-culturale delle industrie creative per rispondere alle problematiche evidenziate.

Page 18: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Progetti Critica feedback

Luoghi Mappe

Entità

Arte visiva

People

Organismi

Enti

Festival

Arte del suono

Arte perfomativa

Arte e nuove

tecnologie

Spettacolo

Residenze artistiche

Formazione

Pubblicazioni

Format attività

Aree disciplinari

ANDASA

Page 19: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Contribuire a far emergere i saperi e i processi di ricerca e situarli in un’infrastruttura dove convergono più attori:

  stimolare l’economia dei saperi nell’industria dello spettacolo e della cultura;

  valorizzare soggetti e opere che contribuiscono ad arricchire culturalmente la Sardegna;

  rinforzare la visibilità dei prodotti/percorsi e le opportunità di sviluppo economico attraverso la mappatura di caratteristiche e reti partenariali.

Page 20: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Favorire l'innovazione tecnologica e culturale di chi opera in ambito artistico-culturale. Dare visibilità alle ampie reti culturali:

  promuovere la ricerca e la produzione artistica interdisciplinare contemporanea;

  favorire la contaminazione fra generi artistici, la sostenibilità culturale ed ambientale dei territori e dei processi di innovazione dei linguaggi in ambito artistico-culturale.

Page 21: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Piattaforma collaborativa:   per esplicitare attività, concetti e reti di

collaborazioni presenti intra/extra partnership;   come spazio comune in grado di dare visibilità

alle specificità di ogni partner, alle peculiarità delle imprese operanti nel settore della cultura ed ai processi di ricerca e produzione artistica alla base delle produzioni finali;

  stimolare il networking, la promozione di prodotti e la nascita di nuove idee.

Page 22: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

4 fasi •  16 e 17 Maggio / 4 e 5 Giugno 2014: Studio e Analisi dei requisiti per l’adattamento e il trasferimento nel contesto culturale. •  Giugno – Novembre 2014: Interazione con gli esperti di dominio su diversi canali; Laboratorio per la creazione degli elementi multimediali da immettere nella piattaforma; Sessioni Formazione Pratica. •  Novembre 2014 – Maggio 2015: Sperimentazione. •  Febbraio – Giugno 2015: monitoraggio e presentazione dei risultati della sperimentazione.

Page 23: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Imprese   sistema supporto Web marketing territoriale;

  aumento della visibilità in rete delle produzioni e dei processi creativi.

Comunità   crescita culturale dei fruitori di servizi (scuole, operatori, ecc.);   facilitazione all'associazionismo e al partenariato per la creazione di progetti,

sinergie e nuove imprese culturali;

  valorizzazione in chiave economica delle diverse forme culturali/artistiche.

Enti pubblici   accesso alle informazioni sulla cultura in Sardegna;   possibilità di programmare azioni basate su situazione presente e passata;   attrazione e promozione turistica del territorio;

  messa a sistema di idee, risorse e beni di pertinenza pubblica o privata per la produzione di un'offerta culturale integrata.

Page 24: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Staff Ruolo/Funzioni Email

Atzori Franco Programmatore [email protected]

D’Agostino Ornella Co ideatrice di ANDASA – Artista [email protected]

De Angelis Riccardo Web Designer [email protected]

DeVlieg Mary Ann Esperta progettazione culturale e reti internazionali [email protected]

Lai Cristian Responsabile Tecnologico [email protected]

Murgia Fabrizio Ricercatore, Responsabile rapporti End-User [email protected]

Salis Carole Ricercatrice, Responsabile Progetto ANDASA [email protected]

Tornesello Susanna Esperto comunicazione materiali culturali [email protected]

Valentino Emanuela Assistente all’organizzazione e alla comunicazione [email protected]

Wilson Marie Florence Assistente di Ricerca [email protected]

Page 25: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Si ringrazia per il supporto tecnico, organizzativo e per la collaborazione:

Luca Carta

Emanuela Falqui

Giuditta Lecca

Lidia Leoni

Andrea Mameli

Pietro Zanarini

Page 26: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

GRAZIE

Page 27: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Il progetto ANDASA è finanziato grazie al programma “Azioni Cluster con Approccio Top Down (Linea di attività 6.1.1.A del POR Sardegna FESR 2007/2013 - ASSE VI COMPETITIVITÀ - “Promozione e sostegno all'attività di RSI dei Poli di Innovazione e dei progetti strategici”)” dalla

Regione Autonoma della Sardegna

tramite Sardegna Ricerche.

Page 28: Progetto ANDASA, Presentazione 16 aprile 2014, Lazzaretto, Cagliari

Grazie per l'attenzione!