Top Banner
Prof.ssa Sabrina Franciosi
26

Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

May 01, 2015

Download

Documents

Mona Tortora
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

Prof.ssa Sabrina Franciosi

Page 2: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

timido imbranato

ribelle

svogliato

apatico

viziato

Page 3: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

problemi di comportamento e rifiuto dell’impegno scolastico

difficoltà psicologiche

difficoltà d’inserimento sociale e lavorativo

Page 4: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.
Page 5: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.
Page 6: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

incompreso

COME SI PUO’ SENTIRE UN DISLESSICO A SCUOLA?

deriso dai compagni

in d

ifetto indifeso

esposto al confronto continuo

ansioso

Page 7: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

Può reagire anche con

comportamenti oppositivi

o di chiusura depressiva

Page 8: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

COSA SUCCEDE IN CLASSE

Stanchezza

concentrazione

Lettura e comprensione

difficoltà con i simboli

lingue straniere memorizzare

problemi aritmetici

appunti

Page 9: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

“e / a”; “r / e”; “m / n”; “b / d”;

“s /z” “6 / 9”; “21 / 12”;

“il / li” ; “al / la”

omissione

inserimento

trasposizioni

doppie

digrammi Punteggiatura

scansione temporale

ritmicità seriazione

manualità fine

coordinazione

uso dello spazio del foglio

perdita del segno

copia da modello prassie di scrittura

“p / q” “f / v”; “c / g”; “p / b”;

Page 10: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

E’ quindi importante imparare (ed insegnare) a porsi delle domande

«Sono concentrato?»

«Mi sono cominciato a stancare?»

«Come faccio a memorizzare gli elementi più importanti?»,

«Tendo a distrarmi?»…

Page 11: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

Che cosa fare?

Perché il Piano didattico personalizzato?

Page 12: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.
Page 13: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.
Page 14: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

L'insegnante deve:

riconoscere e accogliere realmente la "diversità";

Page 15: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

i genitori devono essere coinvolti perché devono essere consapevoli delle caratteristiche di proprio figlio, dei punti di

forza e di debolezza, di come porsi nella gestione delle attività scolastiche (soprattutto i compiti pomeridiani)

cosa poter pretendere e prevedere del percorso scolastico.

Page 16: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

• obiettivi della classe, non obiettivi della classe, non differenziati ma condivisi differenziati ma condivisi

dall’intero consiglio di classe, dall’intero consiglio di classe, dalla famiglia e dagli specialistidalla famiglia e dagli specialisti

• • l’uso di strumenti l’uso di strumenti compensativi ed eventuali compensativi ed eventuali

dispense da alcune prestazionidispense da alcune prestazioni

Page 17: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

Gli strumenti compensativi

Videoscrittura

Tavola pitagorica

Calcolatrice

Audioregistratore

Enciclopedia multimediale

Libro parlato

Sintesi vocale

Tavola pitagorica

Enciclopedia multimediale

Page 18: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

QUALE TESTO PROPORRE PER UNA FACILE LETTURA?

• Non più di 150-200 parole complessive

• Parole tratte dal “Vocabolario di base”

• Frasi brevi, semplici, coordinate più che subordinate

• Esplicitare sempre soggetto ed oggetto,evitando i pronomi, attenzione ai connettivi

• Verbi in modo finito, all’indicativo, in forma attiva

• Evitare doppie congiunzioni e doppie negazioni

Page 19: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

I software specifici

Per la Videoscrittura/ Lettura

Per le

Mappe

Ispitation 7 C Map

Knowledge Freemind

C.a.r.l.o II C.a.r.l.o. Mobile

Read Please Vocal read

Ds Peech

Page 20: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

L’azione didattica deve L’azione didattica deve tendere ad aiutare gli tendere ad aiutare gli

allievi dislessici a allievi dislessici a sfruttare al meglio le sfruttare al meglio le

risorserisorse

Page 21: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

la didattica dell’inclusione

Page 22: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

utilizzare una metodologia che coinvolga utilizzare una metodologia che coinvolga l’intero gruppo classel’intero gruppo classe

Come ad esempio:

Page 23: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

LA L.I.M.LA L.I.M.

Attenzione

Attenzione

Coinvolgimento

Coinvolgimento

Versatilità

Versatilità

personalizzazione e

personalizzazione e inclusioneinclusione

Page 24: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

valutare l’apprendimento della competenza valutare l’apprendimento della competenza tenendo sempre in considerazione:tenendo sempre in considerazione:

La ValutazioneLa Valutazione verifiche orali

schemi e tabelle

sussidi mnemonicinon correggere tutti gli

errori nei testi scritti

Organizzazione interrogazioni

suddividere la prova in più volte

Evitare le domande aperte!

le abilità di partenza

i tempi personali dovuti al riattivarsi del processo

d’apprendimento

Page 25: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

La lettura dell’alunno in La lettura dell’alunno in classe a voce altaclasse a voce alta

la copiatura di testi troppo la copiatura di testi troppo lunghi dalla lavagnalunghi dalla lavagna

personalizzare il lavoro personalizzare il lavoro da svolgere a casada svolgere a casa

la dettatura di testila dettatura di testi

dare liste di parole da dare liste di parole da imparareimparare

Le cose Le cose da evitareda evitare

Page 26: Prof.ssa Sabrina Franciosi. timido imbranato ribelle svogliato apatico viziato.

Riflette su quello che si deve fare

Riflette

su quello che si è

fatto

Riflette su quello che si fa

DOCENTE RICERCATOREDOCENTE RICERCATORE