Top Banner
Prof.ssa Patrizia Gallucci https://www.youtube.com/watch?v=EN__Dkkz3TQ
14

Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

Feb 16, 2019

Download

Documents

phamkien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

Prof.ssa Patrizia Gallucci

https://www.youtube.com/watch?v=EN__Dkkz3TQ

Page 2: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del
Page 3: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

TAVOLA PERIODICA

GRUPPO

PERIODO

Page 4: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

Gli elementi di uno stesso gruppo hanno ugual numero di elettroni esterni (di valenza)

Esiste corrispondenza tra numero quantico dello strato esterno e periodo

Esiste corrispondenza tra numero di elettroni esterni e il numero del gruppo A di appartenenza

In base al tipo di orbitale che si va riempiendo si possono suddividere gli elementi in 4 blocchi:

blocco s (I e II gruppo A), blocco p (III,IV;V,VI,VII,VIII gruppo A), blocco d (elementi di transizione) blocco f (attinidi e lantanidi)

Page 5: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

BLOCCO s :metalli alcalini (I A) e metalli alcalino-terrosi (II A)

Page 6: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

NON METALLI : ALOGENI (VII A)

GAS NOBILI (VIII) A

Page 7: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

AFFINITA’ ELETTRONICA

RAGGIO ATOMICO

CARATTERE METALLICO

ELETTRONEGATIVITA’

Page 8: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

L’ AFFINITA’ ELETTRONICA è l’energia in gioco

quando un atomo neutro prende un elettrone.

Aumenta in un periodo andando da sinistra verso destra e diminuisce in un gruppo andando verso il basso.

Page 9: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

RAGGIO ATOMICO: è la metà della distanza tra due atomi di uno stesso elemento legati tra loro. Aumenta lungo un gruppo dall’alto verso il basso e diminuisce in un periodo andando da sinistra verso destra.

Page 10: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del
Page 11: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

L’ELETTRONEGATIVITA’ è la tendenza di un atomo che ha formato un legame di attrarre più vicini a sé gli elettroni di legame.

Il suo valore diminuisce in un gruppo andando verso il basso. Aumenta in un periodo andando verso destra.

Page 12: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

AFFINITA’ ELETTRONICA ELETTRONEGATIVITA’

Page 13: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

Gli elementi di uno stesso gruppo hanno la stessa configurazione elettronica esterna ( elettroni di valenza) e quindi proprietà chimiche simili.

I gas nobili sono stabili e non formano legami,perché hanno 8 elettroni nel livello più esterno (ottetto).

Page 14: Prof.ssa Patrizia Gallucci - itiscalfaro-cz.it 7. la tavola... · gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del

• I metalli cedono gli elettroni dell’ultimo strato e raggiungono la configurazione del gas nobile che li precede nella tavola periodica. • I non metalli tendono invece a raggiungere l’ottetto del gas nobile che li segue, acquistando o mettendo in comune gli elettroni di valenza.