Top Banner
PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica
71

PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

May 02, 2015

Download

Documents

Ottavia Ricci
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

PRINCIPI ATTIVI

ETEROSIDI

Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica

Page 2: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI SALICILICI

• SALIX ALBA (salice)

• GAULTHERIA PROCUMBENS (wintergreen)

• BETULA ALBA (betulla)

• SPIREA ULMARIA (regina dei prati).

Page 3: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

AZIONE

• Avviene una idrolisi e poi una successiva ossidazione a livello epatico con liberazione acido salicilico Azione:

• ANTIINFIAMMATORIA• ANTIREUMATICA• ANTIPIRETICA • DIURETICA E SUDORIFERA

Page 4: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

MECCANISMO D’AZIONE

• INIBIZIONE DI: • CICLOSSIGENASI 5-LIPOSSIGENASI

• ATTIVI SU ACIDO ARACHIDONICO

PROSTAGLANDINE 2 TROMBOXANO LEUCOTRIENI

- (pelle, mucose, articolazioni)

Page 5: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

CONTROINDICAZIONI

• Allergie ai salicilati

• Assunzione di farmaci antiaggreganti, anticoagulanti

• Ulcera gastro-duodenale

Page 6: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI IDROCHINONICI

• ARCTOSTAPHYLOS UVA URSI (uva ursina)

• ARBUTUS UNEDO (corbezzolo)

• LEDUM PALUSTRE (rosmarino selvatico e di palude)

• VACCINIUM VITIS IDAEA (mirtillo rosso)

• VACCINIUM MYRTILLUS (mirtillo nero)

• CALLUNA VULGARIS (erica).

Page 7: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

MECCANISMO D’AZIONE

• Idrolisi di ARBUTINA e METILARBUTINA a livello intestinale successiva coniugazione epatica (glucurone e solfato) deconiugazione batteri vescicali con liberazione di IDROCHINONE

Page 8: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI CARDIOTONICI

• Piante: DIGITALIS PURPUREA, STROPHANTUS• AZIONE FARMACODINAMICA• Influenzano l’attività CARDIACA modificandone i parametri.• INOTROPISMO – aumentano l’energia di concentrazione

delle sistole.• CRONOTROPISMO – diminuiscono la frequenza cardiaca.• BATMOTROPISMO – regolarizzano l’impulso.• (Piante medicinali da cui si ricavano molecole di sintesi e

quindi farmaci).

Page 9: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI SAPONOSIDI

• SAPONARIA OFFICINALIS (saponaria)

• AESCULUS HIPPOCASTANUM (ippocastano)

• HEDERA HELIX (edera)

• VIOLA TRICOLOR e VIOLA ODORATA

• VERBASCUM THAPSUS (tasso barbasso)

• SCROFULARIA NODOSA (scrofularia)

Page 10: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

MECCANISMO D’AZIONE

• Azione irritante sulla lingua

• stimolazione nervo vago

• aumento secrezioni e peristalsi

Page 11: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

RUSCOGENINE (Saponine steroidee)

• RUSCUS ACULEATUS (pungitopo), hanno una azione:

• ANTIEDEMIGENA ANTIINFIAMMATORIA VASOCOSTRITTICE

sulla microcircolazione periferica modulatrici della resistenza e permeabilità capillare (Vitamina P).

Page 12: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ATTIVITA’ E MECCANISMO D’AZIONE

• Saponine steroidee attivano i recettori alfa-adrenergici vasocostrizione

• L’aculeoside A inibisce l’Adenil-ciclasi

limita la vasodilatazione

Page 13: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ESCINA Saponina Triterpenica

AESCULUS HIPPOCASTANUM (ippocastano) hanno un’azione:

ANTIEDEMIGENE

ANTIINFIAMMATORIE VASOCOSTRITTRICI CAPILLAROTROPE (600 volte più attive del RUTOSIDE

Page 14: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ATTIVITA’ E MECCANISMO D’AZIONE

Inibisce le sostanze infiammatorie impedendone il contatto con la parete del vaso (serotonina, bradichinina), inibisce elastasi e jaluronidasi

Page 15: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

GLICIRRIZINA (Saponoside triterpenico)

• estratto dalla GLYCYRHIZA GLABRA LIQUIRIZIA con attività ANTIINFIAMMATORIE

• Aumenta la produzione di interferoni, macrofagi, NK

• Inibizione di replicazione virale (Herpes, epatite)

Page 16: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

AZIONE E MECCANISMO D’AZIONE

• La Glicirrizina e Acido Glicirretico

• inibizione l’enzima 11 idrossisteroideidrogenasi, deputato al catabolismo dei Corticosteroidi

• Attenzione soggetti ipertesi

• 100-200 mg al dì

Page 17: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI CIANOGENETICI

• Semi mandorlo amaro (PRUNUS AMIGDALUS)

• Semi albicocca, pesco, susino, ciliegio, Azione Antiossidante su OH Radicale Idrossilico

Page 18: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI ANTRACHINONICI

ALOE FEROX (aloe)

RHAMNUS FRANGULA (frangola)

RHAMNUS CATHARTICUS (spino cervino)

RHAMNUS PURSHIANA (cascara sagrada)

RHEUM OFFICINALIS (rabarbaro cinese)

Page 19: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ATTIVITA’ E MECCANISMO D’AZIONE

• Azione LASSATIVA o PURGANTE per irritazione terminazioni nervose intestinali

• Controindicata per colon irritabile, gravidanza, allattamento, emorroidi.

• Rheum Officinalis da 20 a 50 mg di reina effetto stimolante digestione e peristalsi

• Da 50 a 100mg lassativo• Da 100 mg in poi purgante• Contiene Diacereina Antinfiammatorio e

condroprotettore

Page 20: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

POLIFENOLI

• FENOLI SEMPLICI Acido caffeico (clorogenico), Cumarine, acidi fenolici

• FLAVONOIDI flavonoli, flavoni, isoflavoni, antocianine

• TANNINI condensati: Proantocianidine

• TANNINI idrolizzati: acido gallico, acido ellagico

Page 21: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI FLAVONOIDICI

• FLAVONOIDI (diosmina, esperidina)• FLAVONI (apigenina, luteolina)• FLAVANI (catechine,epicatechine, leucoantociani)• ISOFLAVONI CITRUS DIV. RUTA GRAVEOLENS ruta

(rutina) CRATAEGUS OXYACANTHA biancospino

(vitexina) EQUISETUM ARVENSE equiseto (luteolina) MATRICARIA CHAMOMILLA camomilla

(apigenina)

Page 22: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ATTIVITA’ E MECCANISMO D’AZIONE

RIDUCONO LA PERMEABILITÀ E LA FRAGILITÀ delle pareti dei capillari mentre ne aumentano la RESISTENZA (effetto CAPILLARO TROPO).

• RALLENTA LA DEGRADAZIONE dell’ADRENALINA

• INIBISCE JALURONIDASI ELASTASI,COLLAGENASI

RISPARMIO DELLA VIT. C• INIBISCE L’ISTAMINA • INIBISCE ADESIONE E ATTIVAZIONE LEUCOCITI• Controindicati in gravidanza

Page 23: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ALTRE AZIONI

• AZIONE DIURETICA HIERACIUM PILOSELLA (pilosella).

• ANTIINFIAMMATORIA, DIAFORETICA SAMBUCUS NIGRA (sambuco) TILIA TOMENTOSA (tiglio) ONONIS SPINOSA (ononide) GLYCYRRHIZA GLABRA (liquirizia)

• AZIONE ANTISPASMODICA (melissa)• ANTIDEPRESSIVA (iperico)• ANSIOLITICA (passiflora).

Page 24: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI ANTOCIANOSIDI

• VACCINIUM MIRTILLUS (mirtillo nero)

• VACCINIUM VITIS IDAEA (mirtillo rosso)

• HIBISCUS SABDARIFFA (carcadè)

• RUBUS IDAEUS (lampone)

Page 25: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ATTIVITA’ E MECCANISMO D’AZIONE

• ATTIVITA’ ANTIINFIAMMATORIA e ANTIAGGREGANTE, ANTIPAF e ANTI ACIDO ARACHIDONICO

• ANTIOSSIDANTE

• RIGENERAZIONE PORPORA RETINICA

Page 26: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

RIGENERAZIONE RODOPSINA

• Luce

• RETINENE OPSINA

• Antocianosidi Buio

• RODOPSINA

Page 27: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI SOLFORATI

BRASSICA NIGRA (senape nera)

RAPHANUS SATIVUS (ravanello)

• RAPHANUS SATIVUS NIGER (rafano nero)

• NASTURTIUM OFFICINALE (crescione)

• ALLIUM SATIVUM (aglio)

• ALLIUM CEPA (cipolla)

Page 28: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ATTIVITA’ E MECCANISMO D’AZIONE

• DETOSSIFICANTE EPATICO (Fase II)

• Solfossidazione (molibdeno dipendente)

• Solfatazione

• ESPETTORANTE

Page 29: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ETEROSIDI IRIDOIDI

• PLANTAGO LANCEOLATA (piantaggine)

• HARPAGOPHYTUM PROCUMBENS (artiglio del diavolo)

• VERBASCUM THAPSUS (tasso barbasso)

• VALERIANA OFFICINALIS (valeriana)

• OLEA EUROPEA (olivo)

Page 30: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ATTIVITA’ E MECCANISMO D’AZIONE

• Azione analgesica e antiinfiammatoria

• Azione sedativa e ipnotica

• Dislipidemie e ipotensiva

• Inibizione sintesi Eicosanoidi (PgE2 Ciclossigenasi Lipossigenasi

• Contiene principi amari attenzione Gastrite Ulcera, simili avvertenze dei salicilati

Page 31: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

MUCILLAGINI

• MALVA SILVESTRIS (malva)

• ALTHAEA OFFICINALIS (altea)

• PLANTAGO PSILLIUM (psillio)

• PLANTAGO MAJOR (piantaggine)

• LINUM USITATISSIMUM (lino)

• GELIDIUM GRACILARIA (agar-agar)

Page 32: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

AZIONE E MECCANISMO D’AZIONE

• Richiamano acqua e formano una massa gelatinosa

• Azione antiinfiammatoria meccanica (reflusso gastroesofageo, gastriti, coliti, tosse)

• Azione stimolazione peristalsi (con molta acqua)

• Azione assorbente liquidi (con poca acqua)

Page 33: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

POLISACCARIDI• IMMUNOSTIMOLANTI• Eleuterococco

senticosus • Echinacea angustifolia • Astragalus

membranaceus• Panax ginseng

• Diatesi II IV• Azione

immunostimolante Proinfiammatoria

• IMMUNOMODULANTI

• Aloe vera gel

• Diatesi I III

• Azione immunostimolante e antiinfiammatoria

Page 34: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

PRINCIPI ATTIVI AMARI

• ARTEMISIA ABSINTHIUM (assenzio)

• CYNARA SCOLYMUS (carciofo)

• CICHORIUM INTYBUS (cicoria)

• GENTIANA LUTEA (genziana)

• ERYTHRAEA CENTAURIUM (centaurea)

• HUMULUS LUPULUS (luppolo).

Page 35: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

AZIONE E MECCANISMO D’AZIONE

• Attivazione papille gustative

• Attivazione nervo vago

• Aumento peristalsi e secrezioni

Page 36: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

TANNINI (polifenoli)

• VACCINIUM MYRTILLUS (mirtillo nero)• VACCINIUM VITIS IDAEA (mirtillo rosso) • ARBUTUS UNEDO (corbezzolo) • CALLUNA VULGARIS (erica) • RUBUS FRUCTICOSUS (rovo) • AGRIMONIA EUPATORIA (agrimonia)• POTENTILLA ERECTA (potentilla)• QUERCUS ROBUR (quercia)• HAMAMELIS VIRGINIANA (amamelide)• JUGLANS REGIA (noce)

Page 37: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

AZIONE E MECCANISMO D’AZIONE

• Tannini idrolizzabili• Gallotannini

Eligitannini • Si legano alle proteine

astringenti, emostatici, antidiarroici, antisettici

• Irritanti, epatotossici

• Tannini condensati o flavonali o catechinici

• Proantocianidine simili ai flavonoidi

• Antiossidanti, capillarotropi

Page 38: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ALCALOIDI

• CAFFEINA, ATROPINA, SCOPOLAMINA, JOSCIAMINA, NICOTINA

• Sostanze attive sul sistema nervoso e sul sistema neurovegetativo

• Generalmente usate come molecole per farmaci

Page 39: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ALCALOIDI PIRROLIZZIDINICI

• TUSSILAGO FARFARA farfara

• TUSSILAGO PETASITES farfaraccio

• SYMPHITUM OFFICINALIS consolida

• BORRAGO OFFICINALIS borragine (l’olio è ATOSSICO).

Page 40: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ALCALOIDI OSSINDOLICI PENTACICLICI

• Atossici, antiinfiammatori e immunostimolanti

• Uncaria Tomentosa

• Att. Alcaloidi ossindolici tetraciclici inibitori assorbimento pentaciclici, ipotensivi

Page 41: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ACIDI ORGANICI

• Acido citrico si combinano con Ossigeno• Acido malico Acido carbonico• Acido tartarico• Acido ossalico Na K Mg Ca Riserve alcaline Carbonati Bicarbonati

Fluidificazione Anidride Carbonica

Page 42: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ENZIMI

• Bromelina azione proteolitica

• Papaina azione proteolitica

Page 43: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

SALI MINERALI

EQUISETUM ARVENSE equiseto

BAMBOO TAPASHIR bamboo

URTICA DIOICA ortica

Page 44: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

BALSAMI

• BALSAMO DEL PERÚ

• BALSAMO DEL TOLÚ

• Azione balsamica

Page 45: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

FORME GALENICHE

• TISANE Estrazioni acquose• INFUSO Fiori foglie. Far bollire l’acqua, spegnere e

mettere la droga e lasciare in infusione per 5-10 minuti

• DECOTTO Corteccia, alburno, radici, rizomi, rami. Portare ad ebollizione l’acqua con la droga all’interno e far bollire per 10 minuti circa, lasciare in infusione per 5-10 minuti

• MACERATO A FREDDO Mettere la droga in una tazza d’acqua e lasciar macerare per 6-8 ore filtrare e bere (mucillagini)

Page 46: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

VANTAGGI DELLA TISANA

• Trattamenti di drenaggio emuntoriale• 3 settimane di trattamento una di pausa

(finestra terapeutica) altre 3 settimane• Dosaggio crescente 1 settimana due tazze al dì

2 settimana tre tazze al dì 3 settimana due tazze al dì

• 5 grammi di droga (parte della pianta contenente principi attivi) per tazza oppure tisana al 3% su 150 cc di acqua

Page 47: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ALTRI UTILIZZI

• Principi attivi “forti” antrachinoni, alcaloidi

• Soggetti Diatesi I Iperreattivi

• Bambini, anziani, sovraccarico epatico

• Obbliga a bere

Page 48: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

LIMITI DELLA TISANA

• Forma estrattiva debole

• Non è titolabile ne standardizzabile in principi attivi

• Estrae solo principi attivi idrosolubili

Page 49: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

TERMINOLOGIA• DOSAGGI

1 pizzico 3 grammi• 1 cucchiaio da caffè (c.d.c.) 5grammi• 1 cucchiaio da minestra (c.d.m.) 10 grammi• 1 manciata= 30/40grammi

• CARCIOFO aa o ana = parti uguali dei prodotti• TARASSACO

• qsp= quantità sufficiente per• Esempio:• 1 c.d.c. x tazza di ROSMARINUS OFFICINALIS in

infusione per 10 minuti - 3 tazze al dì oppure• 3 c.d.m. x litro di ALBURNO di TIGLIO nelle 24 ore per 3

settimane.

Page 50: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

TINTURE MADRI(Estratti idroalcolici)

• PIANTA FRESCA MACERAZIONE ALCOLICA (45° - 60°)• 1 parte di droga 9 di solvente• rapporto 1:10• Macerazione per 21 giorni

• CAUTELA CON BAMBINI, GRAVIDANZA, PATOL. EPATICHE GRAVI (Epatite Virale) e nell’ALLATTAMENTO.

Page 51: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

MACERATI GLICERICI

• MERISTEMI PARTI IN CRESCITA DELLA PIANTA

• AUXINE GIBERELLINE

• POL HENRY

Page 52: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

MERISTEMOTERAPICI

• Macerazione a freddo per 3 settimane di 1 parte di meristemi su 19 parti di un solvente con

• 50 parti di GLICERINA, 30 parti di ALCOOL, 20 parti di ACQUA

• Filtrazione e ulteriore diluizione 1:9 del macerato glicerico su un solvente con le stesse proporzioni di acqua alcool glicerina

• MG 1DH

Page 53: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

POSOLOGIA TM MG

• ADULTO dose intera (100-150 gocce)• ADOLESCENTI 2/3• 3° INFANZIA ½• LATTANTI 1/5 ├ ATT.• NEONATI 1/10 ├ ATT.• ANZIANI 2/3• Oppure ½ goccia x Kg ad ogni assunzione (3

ASSUNZIONI AL DÍ).

Page 54: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ESTRATTI

• Droga secca a contatto con un solvente (acqua, alcool ecc.) e successiva eliminazione del solvente

• ESTRATTO FLUIDO 1:1• ESTRATTO MOLLE 1:0,3 (70% droga

secca)• ESTRATTO SECCO 1:O• ESTRATTO SECCO STANDARDIZZATO

TITOLATO Determinazione e standardizzazione dei principi attivi

Page 55: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

POLVERI

• Polveri parti di vegetale (radici, fiori, foglie frutti, etc.) finemente polverizzate

MA NON C’E’ ESTRAZIONE CON SOLVENTE

NEBULIZZATI Polveri o Estratti secchi essiccati con correnti di vapore alta temperatura e breve durata

Page 56: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

AROMATERAPIA

• ESSENZA premitura diretta a freddo su organi produttori

• OLIO ESSENZIALE distillazione a vapore

Page 57: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

AROMATERAPIA

• RENE MAURICE GATEFOSSE (1881-1950) 1935 termine aromaterapia

Page 58: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

I PADRI DELL’AROMATERAPIA

• JEAN VALNET (1920-1995)

• Aromathérapie, Traitement des maladies par les essences des plantes, 1964

Page 59: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

PIERRE FRANCHOMME

• Pierre Franchomme nozione di chemiotipo

• Daniel Penoel coautore L’aromatherapie exactement

Page 60: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

CRITERI DI QUALITA’

• TEMPI DI ESTRAZIONE

• sempre superiori ad 1 ora

• 1,15 lavanda

• 3 ore pinus silvestris

• +100 ore santalum album

Page 61: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

TEMPI DI RIPOSO

• 1 mese per la lavanda

• 3 mesi per il rosmarino

• 1 anno l’alloro

Page 62: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

OLI ESSENZIALI CHEMIOTIPIZZATI

• I TRE REQUISITI CHE IDENTIFICANO UN OLIO ESSENZIALE

• SPECIE BOTANICA

• ORGANO PRODUTTORE

• SPECIFICITÀ BIOCHIMICA O CHEMIOTIPO.

Page 63: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

SPECIE BOTANICA

• GENERE o NOME GENERICO es. LAVANDA

• EPITETO SPECIFICO o SPECIE es. ANGUSTIFOLIA

Page 64: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

ORGANO PRODUTTORE• Se da parti diverse di una stessa pianta si

ricavano oli essenziali diversi bisogna dichiararlo esempio

• CINNAMOMUM ZEYLANICUM (Specie botanica)

• O.P. (foglie) (corteccia) (radici)

Page 65: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

SPECIE BIOCHIMICA (S.B.)o CHEMIOTIPO (C.T.)

• I chemiotipi possono essere anche più di cento, molto spesso vengono indicati i maggiori e possono variare a seconda di dove vive la pianta esempio

• Rosmarinus officinalis

• Marocco S.B. o CT 1,8 cineolo

• Provenza borneone (canfora)

• Corsica Acetato di bornile Verbenone

Page 66: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

FENOLI

• SATUREJA MONTANA (santoreggia)s. b. carvacrolo

• ORIGANUM COMPACTUM(origano)s. b. carvacrolo timolo

• THYMUS VULGARIS s. b. (carvacrolo e timolo)

• CORYDOTHYMUS CAPITATUS (origano di spagna) s. b. timolo

Page 67: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

FENOLI

• CINNAMOMUM ZEILANICUM (VERUM) (cannella) o. p. FOGLIE s. b. eugenolo (70%)

• EUGENYA CARYOPHILLATA (chiodi di garofano) o. p. Somm. Fiorita s. b. eugenolo (82-90%)

• CARUM COPTICUM TRACHYSPERMUM AMMI (ajowan) s.b. timolo (40-48%)

• OCIMUM GRATISSIMUM (basilico eugenolifero) eugenolifero s.b. eugenolo 63-85%

Page 68: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

INDICAZIONI CONTROINDICAZIONI

• Fortemente antiinfettivi (batteri, virus, parassiti) ++++

• Immunostimolanti

• Ipertensivi

• Dermocaustici

• Epatotossici

Page 69: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

CHETONI

• HISSOPUS OFFICINALIS

• THUYA OFFICINALIS

• SALVIA OFFICINALIS

• MENTHA PIPERITA

• EUCALIPTUS DIVES PIPERITONE

• LAVANDA STOECHAS

Page 70: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

INDICAZIONI CONTROINDICAZIONI

• Mucolitici

• Lipolitici

• Abortivi (dosi superiori a 9 gocce al dì)

• Neurotossici

Page 71: PRINCIPI ATTIVI ETEROSIDI Molecola zuccherina e genina liberata per idrolisi enzimatica.

DOSAGGI

• PER VIA INTERNA

• FENOLI 3% in T.M.

• Altri OLII 6% IN T.M.

• VIA ESTERNA 10%-20% in T.M., GEL, O.V. (Olio vegetale)

• 1 GR= 30-60 gocce= 1ml.