Top Banner
Pressione, venti e umidit Pressione, venti e umidit à à
23

Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

Feb 05, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

Pressione, venti e umiditPressione, venti e umiditàà

Page 2: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

La pressione atmosfericaLa pressione atmosferica

• L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira

• Il peso si distribuisce su tutta la superficiePeso = PRESSIONE

superficie

Page 3: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

QUANTO PESA LQUANTO PESA L’’ARIA?ARIA?

• SU OGNI CM2 PESA 1 KG DI ARIA

• 1 COLONNA D’ARIA(FINO ALLO SPAZIO)=

• =COLONNINAD’ACQUA DI 10 MT

• = 760 MM DI MERCURIO (Hg)

Page 4: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

Come si misura la pressione Come si misura la pressione atmosferica?atmosferica?

• 1 COLONNA D’ARIA (FINO ALLO SPAZIO)=

• = 760 MM DI MERCURIO (Hg)• = 1 atmosfera (atm)• = 1013 millibar (mb)• = pressione atmosferica

standard

Page 5: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

Come cambia la pressione Come cambia la pressione atmosferica?atmosferica?

Cambia per 3 fattori:1. ALTITUDINE2. TEMPERATURA DELL’ARIA3. UMIDITÀ DELL’ARIA

Page 6: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

1.1. ALTITUDINEALTITUDINE

• IN ALTA MONTAGNA LA COLONNA D’ARIASOPRASTANTE èPiù CORTA E CON ARIA RAREFATTA

Page 7: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

2.2. TEMPERATURA DELLTEMPERATURA DELL’’ARIAARIA

• L’ARIA CALDA SI ESPANDE

• CIOè DIVENTA MENO DENSA E SI SPOSTA VERSO L’ALTO

• QUINDI IL SUO PESO DIMINUISCE

Page 8: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come
Page 9: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

3. UMIDIT3. UMIDITÀÀ DELLDELL’’ARIAARIA

L’ARIA UMIDA PESA MENO DI QUELLA SECCA

Il vapore si sostituisceagli altri gas:

• N2 = 28 uma• O2 = 32 uma• H2O = 18 umaL’ARIA UMIDA SALE!

Page 10: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

UMIDITUMIDITÀÀ DELLDELL’’ARIAARIA

• IL VAPORE ACQUEO NON SI VEDE• NUVOLE E NEBBIA NON SONO

VAPORE, MA GOCCIOLINE: L’ACQUA SI è CONDENSATA!

• PIÙ L’ARIA è CALDA PIÙ VAPORE PUÒ STARCI

Page 11: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

UMIDITUMIDITàà RELATIVA E ASSOLUTARELATIVA E ASSOLUTA

• UMIDITà ASSOLUTA: GRAMMI DI VAPORE PER M3 DI ARIA

• UMIDITà RELATIVA: PERCENTUALE RISPETTO AL MASSIMO POSSIBILE DI VAPORE (SATURAZIONE)

Page 12: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

UmiditUmiditàà relativa: confronto col relativa: confronto col maxmax

Page 13: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

Come calcolo lCome calcolo l’’umiditumiditàà relativa? relativa?

UMIDITA’ ASSOLUTA

U. RELATIVA = ---------------------------------------- X 100PUNTO DI RUGIADA

PUNTO DI RUGIADA = UMIDITA’ MASSIMA POSSIBILE a QUELLATEMPERATURA

Oltre quel livello tutto il vapore che si aggiunge si trasforma in acqua liquida

Page 14: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

CONDENSAZIONECONDENSAZIONE

1. PER RAFFREDDAMENTO

2. PER ESPANSIONE DELLA MASSA D’ARIA

Page 15: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

NUVOLENUVOLE

• LE GOCCIOLINE NELLE NUVOLE SONO PICCOLISSIME:

• 1/100 DI MM!• NON CADONO perché

SONO LEGGERISSIME• SI FORMANO SU

NUCLEI DI CONDENSAZIONE: POLVERI SOTTILI

Page 16: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

precipitazioniprecipitazioni

• Pioggia• Neve• grandine

Page 17: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

PIOVE!PIOVE! Gocce e cristalli di ghiaccio nella nube possono ingrandirsi:

- Perché si uniscono- Perché altro vapore

condensa su di loro

QUANDO si FORMANO GOCCE Più PESANTI, CADONO: PIOVE!

La goccia di pioggia deve avere un diametro minimo di 0,2 mm (ma può arrivare anche a 5 mm)

Page 18: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

Nevica!Nevica!

La NEVE: CADE QUANDO LA TEMPERATURA DELL’ARIA tra la nube e la terra è CIRCA A 0°C

Page 19: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

Grandina!Grandina!

GRANDINE: SI FORMA NELLE NUBI TEMPORALESCHE, PER STRATI SUCCESSIVI

Page 20: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

I VENTII VENTI

• SONO MOVIMENTI DI MASSE D’ARIA

• SI MUOVONO DA ZONE DI ALTAPRESSIONE (DOVE L’ARIA SPINGE VERSO ILBASSO) A ZONE DI BASSA PRESSIONE (DOVE L’ARIA, CHE PESA MENO, SALE VERSO L’ALTO RISUCCHIANDI ALTRA ARIA DAI LATI)

Page 21: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

I monsoniI monsoni• Il monsone è un vento ciclico, caldo, tipico dell'Oceano

Indiano, che ne influenza profondamente il clima. Il nome deriva dall'arabo mawsim che significa "stagione".

Page 22: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

Inverno: mare caldoVento secco dal

continenteNovembre-aprile

Estate:Terra calda, mare freddo = vento dal mare (umido)

maggio-ottobre

Page 23: Pressione, venti e umidità...La pressione atmosferica • L’aria “pesa” sulla Terra a causa della gravità che la attira • Il peso si distribuisce su tutta la superficie Come

brezzebrezze

• Brezze di terra e di mare