Top Banner
11

Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio

Jun 18, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 2: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 3: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 4: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 5: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 6: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 7: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio

GNATOSTOMI NON TETRAPODI

- PLACODERMI (ESTINTI)- CONDROITTI- ACANTODI (ESTINTI)- OSTEITTI

Page 8: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 9: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio
Page 10: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio

BOTHRIOLEPSIS (PLACODERMI)

Page 11: Presentazione2nelle cavita respiratorie Pressione differenziale attraverso le branchie -1 cm +1,0 cm -1,0 cm orale Cavita opercolare Suzione opercolare Pompaggio

COOCOSTEUS (PLACODERMI)