Top Banner
www.piazzadelcavallino.it E-commerce network L’approccio “industriale” all’e-commerce Fai volare il tuo e-business I nostri servizi di webmarketing
23

Presentazione webmarketing

Mar 01, 2016

Download

Documents

Presentazione webmarketing
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione webmarketing

www.piazzadelcavallino.it

E-commerce network

L’approccio “industriale” all’e-commerce

F a i v o l a r e i l t u o e - b u s i n e s s

I nostri servizi di webmarketing

Page 2: Presentazione webmarketing

Cosa possiamo fare per voi

Con Piazzadelcavallino il vostro sito web può diventare un’autentica miniera,

poiché con l’opportuna e personalizzata strategia di web marketing si possono

aumentare il numero di utenti interessati ai vostri prodotti e servizi.

Se il vostro è un sito di e-commerce,

acquisteranno da voi.

Se il vostro è un sito di servizi,

vi contatteranno per chiedere informazioni.

Page 3: Presentazione webmarketing

Cosa possiamo fare per voi

Non si tratta solo di un mettere in

pratica un semplice posizionamento

sui motori di ricerca, ma di ricorrere e

concretizzare una vera e propria

strategia di Marketing Online, che

coinvolgerà anche l’utilizzo di b l o g ,

s o c i a l n e t w o r k e

f o r u m s p e c i a l i z z a t i ,

oltre ai motori di ricerca veri e propri.

Page 4: Presentazione webmarketing

Perciò, non è sufficiente creare un sito web, corredarlo di una grafica

accattivante o di testi ben scritti, per poi lasciarlo al suo destino nel

grande mare della Rete, augurandosi che gli utenti lo trovino e lo

visitino.

Cosa possiamo fare per voi

Page 5: Presentazione webmarketing

E' necessario:

farlo conoscere,

promuoverlo,

inserirlo e posizionarlo nei migliori motori di ricerca,

monitorare il flusso degli accessi, la loro durata e provenienza, impostare e

lanciare promozioni, modificarle se necessario, ecc.

Cosa possiamo fare per voi

Page 6: Presentazione webmarketing

Questo e molto altro ancora costituisce l'insieme dei servizi di "webmarketing",

che PIAZZA DEL CAVALLINO puo' offrire alla vostra azienda in modo

da accrescerne la visibilità e l'importanza sul web.

Cosa possiamo fare per voi

Page 7: Presentazione webmarketing

Aumento visibilità

Per poter aumentare la visibilita' del vostro sito e far salire la frequenza di

accessi, Piazza del Cavallino puo':

Registrare il vostro sito nelle più importanti Directory nazionali e

internazionali, aziendali e/o di settore, inserendo anche recensioni linkate su di

esso, per consentire agli utenti di trovarlo molto piu' facilmente.

Scrivere Articoli e Comunicati Stampa, per far conoscere il vostro sito tramite

articoli mirati e comunicati stampa su prodotti e novita'.

Offrire Servizi di Social Media Marketing, per aumentare la visibilita' del

vostro sito tramite l'utilizzo dei social network e dei blog maggiormente in voga.

Page 8: Presentazione webmarketing

Emailing

Uno strumento che non passa mai di moda o di efficacia è l'e-mail marketing,

che si può utilizzare per far conoscere novità, promozioni, e per fidelizzare i clienti

già acquisiti.

Comunicare via e-mail è veloce e non ha costi, e si presta alla creazione di

campagne di email marketing, volte a migliorare e consolidare i rapporti con i

clienti già acquisiti, o ad aprire e sviluppare contatti nuovi. Tutto questo, nel

rispetto della normativa vigente sulla privacy.

Page 9: Presentazione webmarketing

Webwriting

I contenuti del sito web sono estremamente

importanti perché sono quelli che fanno conoscere i

prodotti e i servizi agli utenti, che hanno bisogno

di informazioni senza esserne bombardati.

Per cui, è necessario che siano sintetici

ed esaurienti, poiché gli utenti navigano

in tempi strettissimi.

Page 10: Presentazione webmarketing

Webwriting

Se si tratta di proporre la vendita di prodotti e servizi,

devono spingere all'azione l'utente, facendolo

concentrare su quello che è il suo obiettivo,

ovvero acquistare.

Tutto questo rientra nella progettazione di siti

internet ottimizzati ma riguarda anche tutti i

siti web già esistenti che necessitano di

interventi di ottimizzazione.

Page 11: Presentazione webmarketing

Posizionamento organico

Se un sito web, pur essendo perfetto dal punto di vista grafico, non ottiene la

giusta visibilita', è come se non esistesse affatto.

Posizionando il sito nei motori di ricerca, ecco che acquista visibilità, e quindi

esistenza.

Come?

Page 12: Presentazione webmarketing

Posizionamento organico

1) Pianificando la strategia promozionale opportuna, analizzando le

esigenze, gli obiettivi, il mercato e il target di riferimento, per creare e

pianificare una strategia promozionale personalizzata.

2) Analizzando il sito e la sua struttura, individuando le parole chiave che

possono attirare l'utente con maggiore facilità.

Page 13: Presentazione webmarketing

Posizionamento organico

3) Ottimizzando il sito stesso, esaminandone i contenuti per facilitarne la

lettura da parte dei principali motori di ricerca, e aumentare così la sua

visibilita'.

4) Indicizzando e registrando il sito nei principali motori di ricerca,

con messaggi promozionali attenti in modo da essere trovato con facilità dagli

utenti.

Page 14: Presentazione webmarketing

Posizionamento organico

5) Monitorando il posizionamento e i suoi risultati.

6) Consolidando i risultati raggiunti nel tempo, poiché mantenere

le prime posizioni nei motori di ricerca richiede un lavoro costante di

monitoraggio e di adeguamento.

Page 15: Presentazione webmarketing

Pay per click

Il servizio di Pay per Click si rivela un ottimo strumento per apparire subito nella

prima pagina dei risultati dei motori di ricerca, tramite l'utilizzo di parole chiave

scelte con attenzione.

Si tratta di un servizio molto utile quando si lanciano nuovi prodotti o si desidera far

conoscere novita' importanti.

Page 16: Presentazione webmarketing

Pay per click

Ecco come si struttura:

1) Analizzando il settore di mercato online, per individuare le parole chiave

più efficaci a diventare la base di una promozione efficiente;

2) Pianificando la strategia di comunicazione, per colpire in modo adeguato il

target di riferimento;

3) Impostando la località geografica e il segmento temporale, per

visualizzare i messaggi sui motori di ricerca scegliendo il luogo e il momento più

opportuni;

4) Selezionando i migliori circuiti pay per click sul mercato, per comparire

in quelli principali.

Page 17: Presentazione webmarketing

Pay per click

5) Pianificando il tempo della campagna promozionale, per

aumentare l'efficacia della visibilità sui motori di ricerca;

6) Controllando in maniera costante l'andamento della campagna pay

per click, ai fini del calcolo ROI (Return on Investment);

7) Ottimizzando la campagna pay per click, verificando l'efficacia e

l'opportunità delle parole chiave inserite, modificandole se necessario.

8) Creando report mensili sulla campagna pay per click, per

controllare e verificare i risultati ottenuti.

Page 18: Presentazione webmarketing

Controllo reputazione online

Il "passaparola" quotidiano, con cui giudichiamo

o consigliamo acquisti ai nostri vicini, o

conoscenti, non passa mai di moda e soprattutto

non diminuisce di importanza nella

dimensione Internet.

La nascita di tanti social network, e l'assiduità

con cui vengono frequentati dagli utenti di tutto il

mondo ne è un esempio. Gli utenti scrivono e

giudicano liberamente i servizi o gli oggetti che

hanno acquistato o di cui hanno usufruito online.

Page 19: Presentazione webmarketing

Controllo reputazione online

Un'azienda attenta alla cura dei propri

clienti, saprà anche curare la propria

reputazione online, e "comportarsi" in modo

da attirare il maggior numero di utenti

possibile.

Page 20: Presentazione webmarketing

Analisi concorrenza online

Controllare e analizzare

l'operato della concorrenza

online può rivelarsi uno

strumento molto utile, per

arrivare a capire chi sono i

propri concorrenti e come

agiscono.

Dopo aver esaminato le aziende

del proprio settore di mercato, si

può iniziare a pianificare la

creazione di una campagna di

webmarketing, partendo

dall'esame dei punti di forza e

debolezza altrui per poterli

superare, e acquisire vantaggi sui

propri concorrenti diretti.

Page 21: Presentazione webmarketing

Ottimizzazione delle pagine

Quando si crea un sito web, o si vuole migliorare la resa di uno già esistente,

è necessario tener presente l'ottimizzazione delle pagine web, per poter

ottenere un posizionamento elevato nei motori di ricerca, e quindi visibilità,

aumento delle visite e del gradimento degli utenti, nonché aumento delle

vendite.

Page 22: Presentazione webmarketing

Ottimizzazione delle pagine

Un sito ottimizzato è anche un sito "usabile", che guida l'utente al proprio interno

senza permettergli di perdersi, per poterlo portare al suo obiettivo: iscriversi,

acquistare, richiedere informazioni, ecc.

Sono sufficienti interventi mirati per rendere usabile il sito, per ottenere due obiettivi

fondamentali: un posizionamento ottimale nei motori di ricerca, e la

soddisfazione dei clienti.

Page 23: Presentazione webmarketing

Grazie per l’attenzione

Per informazioni

[email protected]

Numero Verde 800 592450

Fax. 0522 015159