Top Banner
Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riciclaggio ai tempi dell’emergenza COVID-19 19 maggio 2020 – ore 11:00 Canale YouTube Nordest Technology Interventi della UIF - Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia
23

Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Jun 29, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Webinar Antiriciclaggio

La prevenzione del riciclaggio ai tempi dell’emergenza COVID-19

19 maggio 2020 – ore 11:00Canale YouTube Nordest Technology

Interventi della UIF - Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Page 2: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Webinar Antiriciclaggio

La prevenzione del riciclaggio ai tempi dell’emergenza COVID-19

19 maggio 2020 – ore 11:00Canale YouTube Nordest Technology

Dott.ssa Daniela Muratti – Servizio OpS - Unità di Informazione Finanziaria per l’ItaliaMisure emergenziali e sostegno pubblico all’economia: criticità e rischi di infiltrazione della CO

Page 3: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Il rapido susseguirsi degli eventi

3

17 novembre 2019 - Primo caso di contagio in Cina.

31 gennaio 2020 – dichiarazione dello Stato di Emergenza in Italia, previsto fino al 30 giugno.

21 febbraio 2020 - Lockdown di 10 comuni lombardi e blocco del traffico aero con la Cina.

27 febbraio 2020 – SSN SOTTO PRESSIONE (aumento domanda di cure, DPI, macchinari, personale)

9 marzo – L’Italia è in lockdown.

17 marzo 2020 –Decreto Legge «CURA ITALIA»

8 aprile 2020 – Decreto Legge «LIQUIDITA’»

13 maggio 2020 – approvazione del Decreto Legge «RILANCIO ITALIA»

Primo sequestro di DPI contraffatti in Cina (oltre 31 milioni di mascherine chirurgiche)

Prime SOS (truffe a privati per acquisti DPI)Prime inchieste sulle forniture al SSN

Page 4: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

La strategia di sostegno pubblico tra rischi e necessità

4

Page 5: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Gli strumenti a disposizione per la ripresa economica

5

Moratorie

Crediti garantiti

Agevolazioni fiscali

REQUISITI E CONDIZIONI

Page 6: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Aree di copertura delle disposizioni d’urgenza

6

Decreto

«Rilancio»

«CURA ITALIA»

DL 18 -17 marzo 2020

DL 23 – 8 APRILE 2020

«LIQUIDITA’»

NON AVENTI TITOLO

Page 7: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

I pilastri della strategia: i principali destinatari delle previsioni normative

7

Settore creditizio e finanziario

Pubbliche amministrazioni

Professionisti

•Operatività bancaria e finanziaria

•Exchanger e piattaforme di pagamento

•Cassa Depositi e Prestiti

•Enti che erogano crediti, sovvenzioni, sussidi e moratorie

•Enti che gestiscono appalti, affidano servizi

•Aziende Sanitarie Locali

•Notai

•Commercialisti

•Avvocati

Page 8: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Dilemmi applicativi

8

Quadro regolamentare di base immutato (controlli e

presidi, normativa antiriciclaggio), normativa emergenziale in divenire

Ricerca di un equilibrio tra le esigenze di velocità e

semplificazione (garanzia di efficacia) e

l’applicazione della normativa di riferimento

Page 9: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

La «burocrazia» tra controlli ex ante e presidi ex post

9

Accesso al credito

Avente diritto: erogazione

Segnalazione in caso di utilizzi non consoni

Non avente diritto:

Astensione e valutazione SOS

Segnalazione in caso di sospetto

AML

Verifica del titolo di accessoRichiesta di accesso

al credito agevolato e/o

garantito

FUNZIONE AMLstoria del cliente (ove disponibile),

analisi dei titoli per l’accesso al credito, analisi dell’utilizzo dei fondi, analisi di

coerenza della movimentazione deirapporti ….

FUNZIONE AMLAdeguata verifica

Page 10: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

La «linea della palma»

10

Soggetti che non accedono al

credito agevolato

«CLUSTERIZZAZIONE» DELLA CLIENTELA IN BASE AL

RISCHIO SPECIFICO E SETTORIALE

ANALISI DELLE RICHIESTE RESPINTE DI ACCESSO ALLE

MISURE DI SOSTEGNO;

ANALISI DELLE MODIFICHE DI COMPAGINE SOCIETARIA,

DEGLI APPORTI DI CAPITALE SOCIALE, DEI PAGAMENTI

AZIENDALI;

VALUTAZIONI DI COERENZA RISPETTO ALL’OGGETTO

SOCIALE

FUNZIONE AML

Page 11: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Webinar Antiriciclaggio

La prevenzione del riciclaggio ai tempi dell’emergenza COVID-19

19 maggio 2020 – ore 11:00Canale YouTube Nordest Technology

dott. Carmine Carrella (UIF - Servizio OpS) Le casistiche rilevate dalla UIF, le segnalazioni di operazioni sospette COVID, gli indicatori di rischio

Page 12: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

CLASSIFICAZIONE SOS COVID

12

• Segnalazioni collegate all’emergenza COVID(truffe, forniture DPI, difficoltà nell’adeguata verifica, etc.)

46% - CV1

• Operatività in contanti (giustificata dai clienti con la necessità di rispettare il lock-down, timore di non poter disporre della liquidità)

54% - CV2

Nel primo quadrimestre 2020 la UIF ha ricevuto n. 243 SOS collegate all’emergenza COVID 19

Page 13: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

I fenomeni intercettati

13

SOGGETTI INDAGATI31%

UTILIZZO ANOMALE CARTE10%

USURA, PRESTANOME, IMPRESE IN CRISI

5%

DIFFICOLTA IN KYC10%

SOSPENSIONI NEGATIVE1%

MONEY TRANSFER3%

VIRTUAL ASSET1%

ANOMALIE FISCALI27%

TRUFFE E FRODI INFORMATICHE

12%

Page 14: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

La rischiosità delle SOS Covid

14

CV1

75% Rating medio-alto

25% Rating medio-basso

CV2

26% Rating medio-alto

74% Rating medio-basso

Page 15: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Le principali tipologie

15

Phishing e Business Email Compromise

Donazioni e raccolte fondi a

scopo fraudolento (donation scams)

Anomale richieste di

accesso al credito garantito

Frodi FiscaliFrodi nelle fatturazioni,

monetizzazione conti aziendali, bonifici esteri privi di

documentazione

Page 16: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

SOS sulle forniture di DPI

16

Consistenti anticipi da parte

dell’appaltante

Strutture aziendali neocostituite o

scarsamente patrimonializzate

Incoerenza con il «Core Business»

Carenza nella documentazione

richiesta dalla banca in sede di adeguata verifica

nel continuo

Profili soggettivi «negativi»

Distrazione dei fondi a favore di esponenti ed

entità collegate

Aziende che ottengono commesse pubbliche e private per la fornitura di DPI e la utilizzano prevalentemente per disporre bonifici verso l’estero (Cina)

Page 17: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Webinar Antiriciclaggio

La prevenzione del riciclaggio ai tempi dell’emergenza COVID-19

19 maggio 2020 – ore 11:00Canale YouTube Nordest Technology

dott. ssa Laura La Rocca (UIF - Servizio ARI) Il Comunicato UIF del 16 aprile 2020: gli strumenti di rilevazione del rischio a disposizione dei segnalanti

Page 18: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia 18

Pandemia LockdownCrisi

economica

Contrasto della crisi economica

Prevenzione di reati

Sistema antiriciclaggio

Page 19: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia 19

Emergenza da COVID-19: iniziative sovranazionali e nazionali per la prevenzione di reati

Page 20: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia 20

Incremento delle attività a distanza,

in particolare online

Valorizzare le procedure

informatiche

Individuare e valutare

efficacemente le operazioni sospette

COLLABORAZIONE ATTIVA

Page 21: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia 21

Comunicazione UIF del 16 aprile 2019

Prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria connessi con l’emergenza da COVID-19

AREE DI RISCHIO

• Settori delle forniture e dei servizi direttamente coinvolti nel contrasto del COVID-19

• Raccolte di fondi, anche on line mediante piattaforme di crowdfunding

• Imprese in crisi

• Accesso e utilizzo delle agevolazioni a sostegno della liquidità

• Attività on line

Page 22: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia 22

Collaborazione attiva dei segnalanti

Sinergie con istituzioni

nazionali ed estere

− Analisi in concreto− Valutazione complessiva− Utilizzo di tutte le informazioni disponibili− Attenta compilazione della SOS (richiamo «COVID-19»)

PREVENZIONE

Page 23: Presentazione standard di PowerPoint · 2020-05-20 · Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia Webinar Antiriciclaggio La prevenzione del riilaggio ai tempi dell’emergenza

Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia

Grazie per l’attenzione