Top Banner
Autovalutazione d’istituto
32

Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Oct 09, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Autovalutazione d’istituto

Page 2: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

L’avvio della valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n.80/2013, costituisce un passo importante per completare il processo iniziato con l’attribuzione dell’autonomia alleistituzioni scolastiche.L’autonomia responsabilizza le scuole “nella progettazione e nella realizzazione di interventi di educazione, formazione eistruzione mirati allo sviluppo della persona umana, adeguati ai diversi contesti, alla domanda dellefamiglie e alle caratteristiche specifiche dei soggetti coinvolti, al fine di garantire loro il successo formativo,coerentemente con le finalità e gli obiettivi generali del sistema di istruzione e con l'esigenza di migliorare l'efficaciadel processo di insegnamento e di apprendimento” e il Sistema Nazionale di Valutazione ha come fine il“miglioramento della qualità dell'offerta formativa e degli apprendimenti”.

Page 3: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Docenti

Schede visionate : 131

Personale ATA

Schede visionate :20

Alunni Primaria classi V

Schede visionate:103

Alunni Secondaria classi III

Schede visionate: 121

Page 4: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

GLI UFFICI DI SEGRETERIA SONO BEN ORGANIZZATI E GLI ORARI DI RICEVIMENTO SONO FUNZIONAL

LO STAFF DELLA DIRIGENTE FORNISCE UN SUPPORTO ADEGUATO ALL’ATTIVITÀ DIDATTICA- ORGANIZZATIVA

LA DIRIGENTE SUPPORTA IL PERSONALE NEL REALIZZARE COMPITI E DOVERI DELL’ORGANIZZAZIONE RICONOSCENDO L’IMPEGNO

INDIVIDUALE E DI GRUPPO

QUESTA SCUOLA È ORGANIZZATA IN MANIERA EFFICACE

Gli Uffici di segreteria sono benorganizzati e gli orari di

ricevimento sono funzional

Lo staff della Dirigente fornisce un supporto adeguato all’attività

didattica- organizzativa

La Dirigente supporta il personale nel realizzare compiti e doveri

dell’organizzazione riconoscendo l’impegno individuale e di gruppo

Questa scuola è organizzata inmaniera efficace

No 0 0 1 0

Poco 3 2 0 1

Si 107 96 89 112

Molto 21 32 39 41

Organizzazione e funzionamento della scuolaDocenti

Page 5: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

IL SITO WEB È AGGIORNATO PERIODICAMENTE ED È UN UTILE STRUMENTO DI COMUNICAZIONE

LA DIRIGENTE SI ADOPERA AFFINCHÉ L’ISTITUZIONE SCOLASTICA ABBIA UN’IMMAGINE POSITIVA SUL TERRITORIO

L’ISTITUTO RISERVA ATTENZIONE ALLA FORMAZIONE COME OCCASIONE DI CRESCITA E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Il sito web è aggiornato periodicamente ed èun utile strumento di comunicazione

La Dirigente si adopera affinché l’istituzione scolastica abbia un’immagine positiva sul

territorio

L’istituto riserva attenzione alla formazione come occasione di crescita e aggiornamento

professionale

No 1 0 1

Poco 7 4 22

Si 101 81 88

Molto 20 44 15

Organizzazione e funzionamento della scuolaDocenti

Page 6: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

L’ISTITUTO ASSICURA L’INFORMAZIONE ALLA FAMIGLIA ATTRAVERSO L’ACCOGLIENZA, GLI INCONTRI SCUOLA-FAMIGLIA, I

COLLOQUI CON I DOCENTI, L’ATTIVITÀ DEI COORDINATORI DI CLASSE, ECC.

L’ISTITUTO MOSTRA GRANDE ATTENZIONE VERSO L’UTENZA E TIENE IN CONSIDERAZIONE LE ESIGENZE DEGLI ALUNNI E DELLE

LORO FAMIGLIE

L’istituto assicura l’informazione alla famiglia attraverso l’accoglienza, gli incontri scuola-famiglia, i colloqui con i docenti, l’attività dei

coordinatori di classe, ecc.

L’Istituto mostra grande attenzione verso l’utenza e tiene in considerazione le esigenze degli alunni e delle loro famiglie

No 0 1

Poco 1 0

Si 80 93

Molto 48 55

Organizzazione e funzionamento della scuolaDocenti

Page 7: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

GLI UFFICI DI SEGRETERIA SONO DISPONIBILI AL DIALOGO E CONTRIBUISCONO A CREARE UN CLIMA POSITIVO CON IL PERSONALE

LA DIRIGENTE SCOLASTICO È SEMPRE DISPONIBILE ALL’ASCOLTO E APERTO AL DIALOGO CON I GENITORI

LA DIRIGENTE E IL SUO STAFF SONO DISPONIBILI AL DIALOGO E CONTRIBUISCONO A CREARE UN CLIMA POSITIVO CON IL PERSONALE

LA DIRIGENZA È DISPONIBILE AD ACCOGLIERE LE ISTANZE DEL PERSONALE E CONTRIBUISCE EFFICACEMENTE ALLA SOLUZIONE DEI

PROBLEMI

Gli Uffici di segreteria sonodisponibili al dialogo e

contribuiscono a creare un climapositivo con il personale

La Dirigente scolastico è sempre disponibile all’ascolto e aperto al

dialogo con i genitori

La Dirigente e il suo staff sonodisponibili al dialogo e

contribuiscono a creare un climapositivo con il personale

La Dirigenza è disponibile adaccogliere le istanze del personalee contribuisce efficacemente alla

soluzione dei problemi

No 0 1 0 0

Poco 2 1 2 1

Si 104 100 91 87

Molto 23 27 36 41

Clima scolasticodocenti

Page 8: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

IN CLASSE C’È UN CLIMA POSITIVO CON GLI STUDENTI

TRA IL PERSONALE DELL’ISTITUTO E GLI STUDENTI CI SONO RISPETTO E COLLABORAZIONE

I GENITORI SONO DISPONIBILI A COMUNICARE E CONFRONTARSI CON I DOCENTI

SONO MOTIVATO A LAVORARE IN QUESTA SCUOLA

In classe c’è un clima positivo con gli studenti

Tra il personale dell’istituto e gli studenti ci sono rispetto e

collaborazione

I genitori sono disponibili acomunicare e confrontarsi con i

docenti

Sono motivato a lavorare in questascuola

No 0 1 1 0

Poco 4 7 28 4

Si 81 101 77 62

Molto 44 20 23 63

Clima scolasticoDocenti

Page 9: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

L’ISTITUTO PREVEDE PROGETTI SPECIFICI PER FAVORIRE L’INCLUSIONE DEGLI STUDENTI BES

LE ATTREZZATURE SONO ADEGUATE ALLE NECESSITÀ DIDATTICHE E FACILMENTE ACCESSIBILI

GLI INSEGNANTI SI ADOPERANO PER UN CONFRONTO PROFESSIONALE ED UNO SCAMBIO DI MATERIALI (ALL’INTERNO

DELL’AMBITO PROFESSIONALE E DI CLASSE)

L’ISTITUTO FAVORISCE E ORGANIZZA RIUNIONI PER REALIZZARE UNA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA IDONEA E CONDIVISA DAGLI

INSEGNANTI

L’istituto prevede progetti specifici per favorire l’inclusione degli

studenti Bes

Le attrezzature sono adeguate allenecessità didattiche e facilmente

accessibili

Gli insegnanti si adoperano per un confronto professionale ed uno scambio di materiali (all’interno

dell’ambito professionale e di classe)

L’istituto favorisce e organizza riunioni per realizzare una

programmazione didattica idonea e condivisa dagli insegnanti

No 12 6 0 1

Poco 23 74 21 14

Si 88 42 78 96

Molto 6 7 30 18

Progettazione didattica e Politiche scolasticheDocenti

Page 10: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

L’ISTITUTO PREVEDE PROGETTI SPECIFICI PER FAVORIRE L’INCLUSIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI

L’ISTITUTO ORGANIZZA INTERVENTI SPECIFICI PER LE ECCELLENZE

L’istituto prevede progetti specifici per favorire l’inclusione degli studenti stranieri

L’istituto organizza interventi specifici per le eccellenze

No 9 13

Poco 31 34

Si 85 69

Molto 4 3

Progettazione didattica e Politiche scolasticheDocenti

Page 11: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Punti di debolezzaOrganizzazione e funzionamento della scuola

L’istituto riserva attenzione alla formazione come occasione di crescita e aggiornamento professionale

Clima scolastico

I genitori sono disponibili a comunicare e confrontarsi con i docenti

Progettazione didattica e Politiche scolastiche

L’istituto prevede progetti specifici per favorire l’inclusione degli studenti Bes

Le attrezzature sono adeguate alle necessità didattiche e facilmente accessibili

L’istituto prevede progetti specifici per favorire l’inclusione degli studenti stranieri

L’istituto organizza interventi specifici per le eccellenze

Docenti

Page 12: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

GLI UFFICI DI SEGRETERIA SONO BEN ORGANIZZATI E GLI ORARI DI RICEVIMENTO SONO FUNZIONALI

LO STAFF DELLA DIRIGENTE FORNISCE UN SUPPORTO ADEGUATO ALL’ATTIVITÀ DIDATTICA- ORGANIZZATIVA

LA DIRIGENTE SUPPORTA IL PERSONALE NEL REALIZZARE COMPITI E DOVERI DELL’ORGANIZZAZIONE RICONOSCENDO L’IMPEGNO

INDIVIDUALE E DI GRUPPO

QUESTA SCUOLA È ORGANIZZATA IN MANIERA EFFICACE

Gli Uffici di segreteria sono benorganizzati e gli orari di

ricevimento sono funzionali

Lo staff della Dirigente fornisce un supporto adeguato all’attività

didattica- organizzativa

La Dirigente supporta il personale nel realizzare compiti e doveri

dell’organizzazione riconoscendo l’impegno individuale e di gruppo

Questa scuola è organizzata inmaniera efficace

No 1 1 1 1

Poco 0 1 1 1

Si 14 13 12 14

Molto 5 5 6 4

Organizzazione e funzionamento della scuolaPersonale ATA

Page 13: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

L'ISTITUTO MOSTRA ATTENZIONE VERSO IL PERSONALE E LE EVENTUALI PROBLEMATICHE LAVORATIVE

IL SITO WEB È AGGIORNATO PERIODICAMENTE ED È UN UTILE STRUMENTO DI COMUNICAZIONE

LA DIRIGENTE SI ADOPERA AFFINCHÉ L'ISTITUZIONE SCOLASTICA ABBIA UN'IMMAGINE POSITIVA SUL TERRITORIO

L'istituto mostra attenzione verso il personalee le eventuali problematiche lavorative

Il sito web è aggiornato periodicamente ed èun utile strumento di comunicazione

la Dirigente si adopera affinché l'istituzionescolastica abbia un'immagine positiva sul

territorio

No 1 1 0

Poco 1 1 2

Si 13 9 9

Molto 4 6 9

Organizzazione e funzionamento della scuolaPersonale ATA

Page 14: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

RISPETTO ALL'ASSEGNAZIONE DEI FONDI D'ISTITUTO CÈ TRASPARENZA

L'ISTITUTO RISERVA ATTENZIONE ALLA FORMAZIONE COME OCCASIONE DI CRESCITA E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

L'ISTITUTO ASSICURA L'INFORMAZIONE AL PERSONALE ATTRAVERSO CANALI EFFICACI

Rispetto all'assegnazione dei fondi d'istituto cètrasparenza

L'istituto riserva attenzione alla formazionecome occasione di crescita e aggiornamento

professionale

L'istituto assicura l'informazione al personaleattraverso canali efficaci

No 1 1 1

Poco 2 1 0

Si 9 8 13

Molto 6 9 5

Organizzazione e funzionamento della scuolaPersonale ATA

Page 15: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

IL CONTRIBUTO PROFESSIONALE DEL PERSONALE ATA VIENE ABITUALMENTE VALORIZZATO

L'INTERVENTO DELLA SCUOLA SULL'ALUNNO È ADEGUATO PER GUIDARLO A RISPETTARE LE NORME DI COMPORTAMENTO

NELLE DECISIONI IL PUNTO DI VISTA DELPERSONALE ATA VIENE TENUTO IN CONSIDERAZIONE

Il contributo professionale del personale ATAviene abitualmente valorizzato

L'intervento della scuola sull'alunno èadeguato per guidarlo a rispettare le norme di

comportamento

nelle decisioni il punto di vista delpersonaleATA viene tenuto in considerazione

No 1 1 1

Poco 1 0 1

Si 11 15 12

Molto 6 5 6

Organizzazione e funzionamento della scuolaPersonale ATA

Page 16: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

GLI UFFICI DI SEGRETERIA SONO DISPONIBILI AL DIALOGO E CONTRIBUISCONO A CREARE UN CLIMA POSITIVO CON IL

PERSONALE

LA DIRIGENTE E IL SUO STAFF SONO DISPONIBILI AL DIALOGO E CONTRIBUISCONO A CREARE UN CLIMA POSITIVO CON IL

PERSONALE

LA DIRIGENTE È DISPONIBILE AD ACCOGLIERE LE ISTANZE DEL PERSONALE E CONTRIBUISCE EFFICACEMENTE ALLA SOLUZIONE

DE PROBLEMI

Gli Uffici di segreteria sono disponibili aldialogo e contribuiscono a creare un clima

positivo con il personale

la Dirigente e il suo staff sono disponibili aldialogo e contribuiscono a creare un clima

positivo con il personale

la Dirigente è disponibile ad accogliere leistanze del personale e contribuisce

efficacemente alla soluzione de problemi

No 1 1 1

Poco 0 0 2

Si 15 16 12

Molto 4 4 6

Clima scolasticoPersonale ATA

Page 17: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

SONO MOTIVATO A LAVORARE IN QUESTA SCUOLA

TRA IL PERSONALE E LO STAFF DELLA DIRIGENTE CI SONO RISPETTO E COLLABORAZIONE

Sono motivato a lavorare in questa scuolaTra il personale e lo staff della Dirigente ci sono rispetto e

collaborazione

No 1 1

Poco 0 0

Si 12 16

Molto 7 4

Clima scolasticoPersonale ATA

Page 18: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Punti di debolezzaOrganizzazione e funzionamento della scuola

L’istituto riserva attenzione alla formazione come occasione di crescita e aggiornamento professionale

Clima scolastico

I genitori sono disponibili a comunicare e confrontarsi con i docenti

Progettazione didattica e Politiche scolastiche

L’istituto prevede progetti specifici per favorire l’inclusione degli studenti Bes

Le attrezzature sono adeguate alle necessità didattiche e facilmente accessibili

L’istituto prevede progetti specifici per favorire l’inclusione degli studenti stranieri

L’istituto organizza interventi specifici per le eccellenze

Personale ATA

Page 19: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

LA SCUOLA TI COINVOLGE E TI FA PARTECIPARE ATTIVAMENTE

TI PIACE COME È FATTA LA TUA SCUOLA (SPAZI)

VIENI A SCUOLA CON PIACERE

La scuola ti coinvolge e ti fa partecipareattivamente

Ti piace come è fatta la tua scuola (spazi) Vieni a scuola con piacere

No 2 3 1

Poco 8 19 17

Si 67 62 67

Molto 26 19 18

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi VScuola Primaria

Page 20: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

IL RITMO DI LAVORA A SCUOLA È ADEGUATO (ORE DI LEZIONE, INTERVALLI)

RITIENI CHE LA SCUOLA SIA DOTATA DI SUSSIDI ADEGUATI (LABORATORI LINGUISTICI, INFORMATICI, ARTISTICI, ECC.)

LA SCUOLA SA RISPONDERE ALLE TUE CURIOSITÀ

Il ritmo di lavora a scuola è adeguato (ore dilezione, intervalli)

Ritieni che la scuola sia dotata di sussidiadeguati (laboratori linguistici, informatici,

artistici, ecc.)La scuola sa rispondere alle tue curiosità

No 2 9 2

Poco 1 56 12

Si 51 30 72

Molto 29 8 17

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi V Scuola Primaria

Page 21: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

HAI POTUTO SPERIMENTARE VARIE MODALITÀ DI LAVORO (INDIVIDUALE, DI GRUPPO, ECC.)

LE ATTIVITÀ IN CLASSE SONO RISULTATE PIACEVOLI

LA QUANTITÀ DEI COMPITI A CASA È ADEGUATA

Hai potuto sperimentare varie modalità dilavoro (individuale, di gruppo, ecc.)

Le attività in classe sono risultate piacevoli La quantità dei compiti a casa è adeguata

No 1 0 4

Poco 7 8 15

Si 77 58 63

Molto 18 37 21

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi VScuola Primaria

Page 22: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

HAI STABILITO UN RAPPORTO APERTO CON IL PERSONALE DELLA SCUOLA

HAI IMPARATO AD UTILIZZARE TECNOLOGIE INFORMATICHE-MULTIMEDIALI

HAI IMPARATO AD ORGANIZZARE IL TUO STUDIO E AD ESSERE PIÙ AUTONOMO E SICURO

Hai stabilito un rapporto aperto con ilpersonale della scuola

Hai imparato ad utilizzare tecnologieinformatiche- multimediali

Hai imparato ad organizzare il tuo studio e adessere più autonomo e sicuro

No 1 4 0

Poco 18 16 13

Si 60 48 58

Molto 0 35 32

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi III Scuola Secondaria

Page 23: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

LE SPIEGAZIONI, IL METODO E IL LINGUAGGIO DEGLI INSEGNATI SONO CHIARI

RITIENI GIUSTA LA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNANTI

HAI STABILITO UN RAPPORTO APERTO CON GLI INSEGNANTI

Le spiegazioni, il metodo e il linguaggio degliinsegnati sono chiari

Ritieni giusta la valutazione degli insegnantiHai stabilito un rapporto aperto con gli

insegnanti

No 0 0 1

Poco 1 9 10

Si 51 64 58

Molto 29 30 34

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi VScuola Primaria

Page 24: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Punti di debolezza

Organizzazione e funzionamento della scuola

Ritieni che la scuola sia dotata di sussidi adeguati (laboratori linguistici, informatici, artistici, ecc.)

Hai imparato ad utilizzare tecnologie informatiche- multimediali

Classi VScuola Primaria

Page 25: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

LA SCUOLA TI COINVOLGE E TI FA PARTECIPARE ATTIVAMENTE

TI PIACE COME È FATTA LA TUA SCUOLA (SPAZI)

VIENI A SCUOLA CON PIACERE

La scuola ti coinvolge e ti fa partecipareattivamente

Ti piace come è fatta la tua scuola (spazi) Vieni a scuola con piacere

No 9 13 13

Poco 27 50 45

Si 74 49 53

Molto 6 9 9

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi III Scuola Secondaria

Page 26: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

IL RITMO DI LAVORA A SCUOLA È ADEGUATO (ORE DI LEZIONE, INTERVALLI)

RITIENI CHE LA SCUOLA SIA DOTATA DI SUSSIDI ADEGUATI (LABORATORI LINGUISTICI, INFORMATICI, ARTISTICI, ECC.)

LA SCUOLA SA RISPONDERE ALLE TUE CURIOSITÀ

Il ritmo di lavora a scuola è adeguato (ore dilezione, intervalli)

Ritieni che la scuola sia dotata di sussidiadeguati (laboratori linguistici, informatici,

artistici, ecc.)La scuola sa rispondere alle tue curiosità

No 20 12 13

Poco 34 40 41

Si 61 57 61

Molto 6 12 6

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi III Scuola Secondaria

Page 27: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

HAI POTUTO SPERIMENTARE VARIE MODALITÀ DI LAVORO (INDIVIDUALE, DI GRUPPO, ECC.)

LE ATTIVITÀ IN CLASSE SONO RISULTATE PIACEVOLI

LA QUANTITÀ DEI COMPITI A CASA È ADEGUATA

Hai potuto sperimentare varie modalità dilavoro (individuale, di gruppo, ecc.)

Le attività in classe sono risultate piacevoli La quantità dei compiti a casa è adeguata

No 9 12 23

Poco 26 25 38

Si 76 61 55

Molto 6 23 4

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi III Scuola Secondaria

Page 28: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

HAI STABILITO UN RAPPORTO APERTO CON IL PERSONALE DELLA SCUOLA

HAI IMPARATO AD UTILIZZARE TECNOLOGIE INFORMATICHE-MULTIMEDIALI

HAI IMPARATO AD ORGANIZZARE IL TUO STUDIO E AD ESSERE PIÙ AUTONOMO E SICURO

Hai stabilito un rapporto aperto con ilpersonale della scuola

Hai imparato ad utilizzare tecnologieinformatiche- multimediali

Hai imparato ad organizzare il tuo studio e adessere più autonomo e sicuro

No 10 20 7

Poco 22 40 25

Si 59 45 69

Molto 29 16 20

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi III Scuola Secondaria

Page 29: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

LE SPIEGAZIONI, IL METODO E IL LINGUAGGIO DEGLI INSEGNATI SONO CHIARI

RITIENI GIUSTA LA VALUTAZIONE DEGLI INSEGNANTI

HAI STABILITO UN RAPPORTO APERTO CON GLI INSEGNANTI

Le spiegazioni, il metodo e il linguaggio degliinsegnati sono chiari

Ritieni giusta la valutazione degli insegnantiHai stabilito un rapporto aperto con gli

insegnanti

No 8 10 8

Poco 10 33 22

Si 74 69 74

Molto 29 9 17

Organizzazione e funzionamento della scuolaClassi III Scuola Secondaria

Page 30: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Organizzazione e funzionamento della scuola

Hai imparato ad utilizzare tecnologie informatiche- multimediali

La quantità dei compiti a casa è adeguata

Ti piace come è fatta la tua scuola (spazi)

Vieni a scuola con piacere

Il ritmo di lavora a scuola è adeguato (ore di lezione, intervalli)

La scuola sa rispondere alle tue curiosità

Ritieni che la scuola sia dotata di sussidi adeguati (laboratori linguistici, informatici, artistici, ecc.)

Punti di debolezzaClassi III Scuola

Secondaria

Page 31: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Quale attività o progetto ti ha lasciato un ricordo significativo e ha

contribuito più di altri alla tua crescita?

Uscite didattiche e viaggi d’istruzioneContinuitàRecite Laboratori artisticiProgetti di sportProgetti sulla conoscenza del territorio

Uscite didattiche e viaggi d’istruzioneE-twinnigProgetti di sportGiornata della memoriaProgetto sulla legalitàLaboratorio di arte

Page 32: Presentazione standard di PowerPoint · L’avviodella valutazione del sistema educativo di istruzione, secondo il procedimento previsto dall’art. 6 del D.P.R. n. 80/2013, costituisce

Quale attività avresti voluto svolgere e non ti è stata proposta?

InformaticaAttività sportive (tornei fra i plessi enuovi sport)Attività di gruppoAttività all’aperto

InformaticaAttività sportive (tornei fra i plessi e nuovisport)Attività all’apertoLaboratori di scienze e di arteTeatroProgetti di inglese