Top Banner
Università degli Studi dell’Insubria Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita 3 ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza 1
51

Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

Nov 05, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

3 ottobre – Giornata dell’ accoglienza

Università degli Studi dell’Insubria

Presentazione del Corso di Laurea in

Scienze Biologiche

Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita

3 ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

1

Page 2: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

2

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Ora Attività

11.30/11.35 Presentazione del

Direttore del

Dipartimento

Prof. Bernardini G.

11.35/12.00 Presentazione del

Presidente del

Corso di Laurea e

dei docenti

Prof. Barbieri P.

+ docenti I anno

+ tutor

12.00-12.20 Presentazione della

Segreteria

Didattica

Dr.ssa Imperatori C.

Dr.ssa Pellegrini D.

12.20-12.25 Informazioni

logistiche

Dr.ssa Orlandi V.

12.25-12.35 Incontro con

studenti

Studenti

12.35-13.00 Seminario: Il

biologo e lo studio

degli organismi

viventi.

Prof. Binelli G

Page 3: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

3 3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

UNIVERSITA’

DIPARTIMENTO

Organizzazione dell’UNIVERSITA’

DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO DIPARTIMENTO

Corso di Laurea

RETTORE

DIRETTORE

PRESIDENTE

PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO PERSONALE DOCENTE TUTOR RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI

Consiglio di Corso di Laurea

STUDENTI

Page 4: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

4

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Il Direttore di Dipartimento:

Prof. Giovanni BERNARDINI

Page 5: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

5

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Il Presidente del Corso di Studi:

Prof.ssa Paola Barbieri

Vice-presidente

Prof.ssa Marcella Bracale

Page 6: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

6

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Biologia è la scienza che studia tutto ciò che riguarda la vita

Studia i concetti fondamentali che sono alla base di tutti i fenomeni

che riguardano gli organismi viventi

BIOLOGIA E GENETICA MOLECOLARE

CITOLOGIA E ISTOLOGIA

ANATOMIA, BIOCHIMICA, FISIOLOGIA

GENETICA DELLE POPOLAZIONI

ECOLOGIA

ZOOLOGIA, BOTANICA

Page 7: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

Formazione di BASE

aBIO

Area di Matematica e Fisica

MATEMATICA E BASI DI INFORMATICA E STATISTICA FISICA (lab)

Area di Chimica

CHIMICA GENERALE E INORGANICA CHIMICA ORGANICA (lab)

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 8: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

CITOLOGIA E ISTOLOGIA BIOLOGIA ANIMALE BIOLOGIA VEGETALE ANATOMIA COMPARATA

Formazione di BASE

BIO

Area - Biologia Cellulare e Molecolare

BIOLOGIA MOLECOLARE (lab) CORSO INTEGRATO DI GENETICA (lab) CORSO INTEGRATO DI BIOCHIMICA (lab) BIOINFORMATICA (lab) MICROBIOLOGIA GENERALE (lab)

Area - Fisiopatologia

FISIOLOGIA

Area – Biologia Ambientale

ECOLOGIA

Area- Biologia della Cellula e degli Organismi

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 9: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

BIOMEDICO

Biologia applicata alla ricerca sulla salute umana

BIOLOGIA AMBIENTALE - MOLECOLARE

Offre conoscenze, a livello molecolare, sulle interazioni tra ambiente e organismi viventi

BIOLOGIA CELLULARE E DEGLI ORGANISMI

Il Corso di Laurea si articola in

3 curricula:

Studio della relazione tra struttura e funzione degli organismi, dei processi di sviluppo ed evolutivi

9 3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 10: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

10

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Studenti

PRESIDENTE (Vicepresidente)

SEGRETERIA DIDATTICA

DOCENTI

TUTOR

Page 11: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

11

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I Docenti del I anno – I semestre:

Page 12: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

12

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I Docenti del I anno – I semestre:

Prof. Carlo DE BERNARDI Recupero di Matematica

Page 13: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

13

Recupero di Matematica

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

otto lezioni dedicate al riepilogo di nozioni e strumenti matematici di base, incontrati negli anni della scuola superiore, e all’introduzione di alcuni concetti di logica elementare.

Scopo di queste lezioni è di permettere agli studenti,

indipendentemente dalla scuola di provenienza, di affrontare i corsi di Matematica e Fisica senza gravi lacune sulle nozioni di base.

Gli argomenti che verranno affrontati sono i seguenti: - Insiemistica e Logica, Insiemi Numerici. - Funzioni elementari: grafici e proprietà principali. - Equazioni e disequazioni. - Geometria Analitica. - Goniometria e Trigonometria. - Vettori. - Calcolo combinatorio. - Unità di misura, fattori di conversione.

Page 14: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

14

Recupero di Matematica

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Tutti gli studenti sono vivamente invitati a seguire il Corso di recupero di Matematica.

Il Corso di recupero di Matematica prevede un Test Finale (non

obbligatorio). Gli studenti che avranno frequentato le lezioni e superato il Test

Finale avranno la possibilità di sostenere l’esame del corso Matematica e basi di informatica e statistica svolgendo solamente la “Parte B”.

Page 15: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

15

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I Docenti del I anno – I semestre:

Prof. Massimo SCOTTI Chimica Generale e Inorganica

L'insegnamento si propone di fornire le basi per la comprensione delle proprietà macroscopiche della materia, partendo dalla struttura di atomi e molecole e dalle loro proprietà. Si sviluppano inoltre i criteri per comprendere la capacità di una sostanza di reagire, ovvero di rompere e formare legami, del modo in cui questo avviene e degli scambi energetici che ne derivano, relativamente alle possibilità delle applicazioni e del comportamento dei materiali. Le esercitazioni approfondiranno, in modo non solo numerico, gli aspetti trattati nelle lezioni.

Page 16: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

LE BASI PER UN CORSO DI CHIMICA (cosa ci aspettiamo oggi:

quattro spunti chimici) <<…comprendere la materia è necessario per comprendere l’universo e noi stessi…>> [Primo Levi, Il sistema periodico] La chimica è la scienza che studia la materia e le sue proprietà, la sua composizione e le sue trasformazioni. I trasferimenti di energia sono conseguenze e causa delle trasformazioni chimiche. Altro argomento fondamentale che la chimica tratta è lo studio dei materiali: oggi infatti tutti i materiali sono artificiali, ovvero

trasformati dalla chimica.

Page 17: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

Nell’antico Egitto Nell’antica Grecia

Alchimisti 1800

Gli elementi

Dalton

Page 18: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

18

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Prof. ssa Rosalba GORNATI

Citologia e Istologia

I Docenti del I anno – I semestre:

L'insegnamento si propone di fornire le basi per la comprensione delle caratteristiche morfologiche e funzionali dei tessuti biologici partendo dalle strutture molecolari, sovramolecolari e subcellulari presenti in una cellula animale. Le esercitazioni approfondiranno gli aspetti trattati nelle lezioni.

Page 19: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

19

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Prof.ssa Magda de EGUILEOR Prof.ssa Annalisa GRIMALDI Biologia Animale

I Docenti del I anno – I semestre:

L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base relative all'organizzazione, la biologia e l'evoluzione della vita animale .

Page 20: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

20

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Prof. Donato CHIATANTE Prof. Antonino DI IORIO Biologia Vegetale

I Docenti del I anno – I semestre:

L'obiettivo dell'insegnamento è quello di fornire le conoscenze di base relative all'organizzazione, la biologia e l'evoluzione delle specie vegetali.

Page 21: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

21

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 22: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

22

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof. Piubelli Luciano Prof.ssa Orlandi Viviana

Potete contattare i Tutor all’indirizzo mail: nome.cognome@uninsubria .it

Page 23: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

23

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

La scelta deI CURRICULUM:

Biomedico

Biologia ambientale molecolare

I programmi degli insegnamenti sono disponibili on line

Biologia cellulare e degli organismi

Dal II anno in poi: le tappe importanti

Page 24: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

24

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Dal II anno in poi: le tappe importanti

Assistenza alla compilazione del piano di studi

Presentazione e guida alle offerte di tirocinio

Incontro con i Tutor all’inizio del II anno

Incontro con i Tutor alla fine del II anno

Percorso Erasmus Commissione Erasmus: Prof Marcella BRACALE, Prof Gianpaolo PERLETTI, Prof Stefano GIOVANNARDI

[email protected]

Page 25: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

25

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I Rappresentanti degli Studenti:

Trovò Luca ([email protected]) Mirko Zago ([email protected])

Page 26: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

26

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

La segreteria Didattica:

Dott.ssa Catia IMPERATORI

(piano blu) – [email protected]

Dott.ssa Donatella PELLEGRINI Sig.ra Patrizia D’Angelo

Page 27: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

27

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

La segreteria Didattica:

Dott.ssa Donatella PELLEGRINI

Page 28: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

28

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

a caccia di informazioni in rete consigli utili alla navigazione

Utilizzo del sito: IL WEB

Page 29: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

29

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Per arrivare più velocemente alle informazioni è importante cercare nel posto giusto…

Nelle pagine del Corso di Studio e della Segreteria Didattica trovo: • Informazioni sull’Offerta Formativa e relativa

documentazione (Regolamento CdS, Manifesto studi) • Calendario delle lezioni e orario, attività di didattica

integrativa • Orario di ricevimento dei docenti e programmi degli

insegnamenti • Informazioni sul servizio di tutorato • Modalità d’iscrizione agli appelli d’esame • Informazioni sui tirocini curriculari

Page 30: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

30

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Un modo veloce per raggiungere le informazioni…

Page 31: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

31

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 32: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

32

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Colleghiamoci…

Page 33: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

33

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Nelle pagine della Segreteria Studenti trovo informazioni riguardo a: • Procedure di iscrizione ad anni successivi • Rilascio di certificati • Modalità di presentazione del piano di studio • Accesso ai servizi web segreteria studenti Nelle pagine del Diritto allo Studio trovo informazioni riguardo a: • Tasse e contributi (modalità di presentazione ISEE) • Borse di studio • Alloggi • Esoneri dalle tasse • Collaborazioni studentesche

Page 34: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

34

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Hai bisogno di rivolgerti direttamente all’ufficio interessato per una questione complicata?!? ATTENZIONE AGLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO ! Segreteria Didattica: Lunedi, martedì, giovedì e venerdì dalle 10:30 alle 12:00 Mercoledì dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30 Segreteria Studenti e Diritto allo Studio: Lunedi, martedì, giovedì e venerdì dalle 9:30 alle 12:00 Mercoledì dalle 14:00 alle 16:00 È possibile contattare gli uffici anche a mezzo e-mail attraverso la casella personale dello studente: [email protected] fornita dall’Ufficio Segreteria Studenti.

Page 35: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

35

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

La segreteria Didattica:

Dott.ssa Catia IMPERATORI

Page 36: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

3 ottobre – Giornata dell’accoglienza

36

Da dove arriva il vostro corso di laurea ?

Cosa potete fare per il vostro corso?

Sarete impegnati ?

36 3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 37: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

In Europa • Creazione di uno spazio europeo

dell’Istruzione.

• Dichiarazione di Bologna (1999) e successive Conferenze dei ministri istruzione.

• Nascita dell’ENQA (2000).

• Adozione degli Standard e linee guida per l’assicurazione della Qualità nello spazio europeo dell’istruzione superiore (proposte dall’ENQA e adottate dai Ministri dell’istruzione a Bergen): ESGQ 2005.

In Italia • Riforma dei corsi di studio: DM n. 509

del 3.11.1999.

• Riforma della riforma: DM n. 270 del 22.10.2004.

• Nascita dell’ANVUR: decreto legge n. 262/2006 – affiliato ENQA dal 2013.

• Legge Gelmini n. 240 del 30.12.2010

• Decreto legislativo (attuativo L. Gelmini) n. 19 del 27.01.2012.

• Documento finale ANVUR del 28.01.2013.

• DM n. 47 del 30.01.2013

• DM n. 1059 23.12.2013

Il cammino verso la comprensione, la condivisione, la mobilità dei laureati e delle competenze

Decreto autovalutazione, accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio e

valutazione periodica 37

Page 38: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

studenti

docenti

contesto sociale

contesto lavorativo

famiglie

Dalla torre d’avorio alle porte aperte

38 38 3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 39: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

- Svolgere le funzioni principali:

•Ricerca

•Didattica

impegnandosi a garantire il costante miglioramento della Qualità dei propri prodotti

adottando un atteggiamento critico-costruttivo (Autovalutazione e Riesame annuale e ciclico)

Obiettivi del Corso di studio

39

Page 40: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

I questionari di valutazione della didattica

40

Prima di ogni esame la compilazione è obbligatoria. I risultati sono pubblici, ma l’anonimato è garantito.

Gli esiti sono elaborati e presi in considerazione nella riprogettazione annuale del Corso di studi

Sistema Qualità di Ateneo e ruolo degli studenti

40 3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 41: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

Sistema Qualità di Ateneo e ruolo degli studenti

Commissioni Compiti e ruolo degli studenti

Consiglio di Corso Gli studenti riferiscono le problematiche e trasmettono messaggi da e per il corso di laurea.

Commissioni per l’Assicurazione interna della Qualità (AiQua) del corso di studio

Si partecipa all’analisi dei dati relativi al corso e alle carriere degli studenti.

Gruppi di Riesame (GR) Si evidenziano punti di forza e di debolezza, secondo gli studenti. Si fanno proposte migliorative.

Commissioni Paritetiche Docenti Studenti (CPDS) di Dipartimento

Gli studenti riferiscono se i problemi persistono, cosa si è fatto di quanto proposto. Si riflette sul «percepito»

41

Page 42: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

Sistema Qualità di Ateneo e ruolo degli studenti

Un progetto partecipato, condiviso e…

… trasmesso ai «colleghi»

42 42 3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Page 43: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

43

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Aule Seppilli

I LUOGHI della DIDATTICA

Via Monte Generoso

AULA 1

Page 44: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

44

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

Segreteria didattica

I LUOGHI – Sede di via J.H. Dunant n°3

- 1 piano viola

T piano blu

1 piano verde

2 piano giallo

3 piano rosso

Page 45: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

45

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I LUOGHI – Sede di via J.H. Dunant n°3

Biblioteca

- 1 piano viola

Page 46: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

46

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I LUOGHI – Sede di via J.H. Dunant n°3

Laboratori didattici

- 1 piano viola

Page 47: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

47

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

- 1 piano viola

T piano blu

1 piano verde

2 piano giallo

3 piano rosso

I LUOGHI – Sede di via J.H. Dunant n°3

Laboratori di ricerca

Page 48: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

48

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I LUOGHI – altre sedi della ricerca

Busto Arsizio

Via Monte Generoso

Page 49: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

49

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I LUOGHI – ristoro e svago Via Monte Generoso

Via Dunant

CAMPUS UNIVERSITARIO

Page 50: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

50

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

I nostri studenti

Vita da studente:

istruzioni per l’uso

Page 51: Presentazione standard di PowerPoint · 2019. 5. 26. · I Tutor : Prof. Acquati Francesco Prof. Binelli Giorgio Prof. Chiatante Donato Prof. Fasano Mauro Prof. Fesce Riccardo Prof.

51

Presentazione del Corso di Laurea in Scienze Biologiche

3 Ottobre 2016 – Giornata dell’accoglienza

SEMINARIO DEL PROF. Giorgio BINELLI