Top Banner
COMUNE DI PRIVERNO Laboratorio Provinciale di Educazione Ambientale città d’arte
33

Presentazione sentiero naturalistico

Jul 21, 2015

Download

Documents

LEA PRIVERNO
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione sentiero naturalistico

COMUNE DI PRIVERNO

Laboratorio Provinciale di

Educazione Ambientale

città d’arte

Page 2: Presentazione sentiero naturalistico

Il Sentiero Naturalistico

del

Parco di San Martino

e la sua BIODIVERSITA’

Page 3: Presentazione sentiero naturalistico

La nostra sede operativa

Page 4: Presentazione sentiero naturalistico

Segui il percorso

Page 5: Presentazione sentiero naturalistico

Siete immersi fra lecci sughere e pini

Page 6: Presentazione sentiero naturalistico

Un tronco marcescente

...ricchezza per il bosco

Page 7: Presentazione sentiero naturalistico

Decortica di una sughera

Page 8: Presentazione sentiero naturalistico

Volete sapere tutto sulle querce???

. . . leggete questo pannello!

Page 9: Presentazione sentiero naturalistico

CERRO

Particolare: corteccia foglie e ghiande

Page 10: Presentazione sentiero naturalistico

FARNETTO

Particolare: foglie, ghiande e corteccia

Page 11: Presentazione sentiero naturalistico

LECCIO

Particolare: foglie, ghiande e corteccia

Page 12: Presentazione sentiero naturalistico

ROVERELLA

Particolare: foglie, ghiande e corteccia

Page 13: Presentazione sentiero naturalistico

PINO DOMESTICO

Straordinario esemplare di Pino quadriforcuto

Page 14: Presentazione sentiero naturalistico

SABBIE ROSSEa testimoniare la presenza di un mare caldo e poco

profondo appartenente alla DUNA ROSSA ANTICA

Page 15: Presentazione sentiero naturalistico

Leccio ceduato

Page 16: Presentazione sentiero naturalistico

Radura

Page 17: Presentazione sentiero naturalistico

Lo stagno

Page 18: Presentazione sentiero naturalistico

REGNO

PERDUTO

Page 19: Presentazione sentiero naturalistico
Page 20: Presentazione sentiero naturalistico

Querceto con erica

Page 21: Presentazione sentiero naturalistico

Uscita del sentiero ...avete percorso 1km e 1/2

Page 22: Presentazione sentiero naturalistico

Cominciamo a risalire …

Page 23: Presentazione sentiero naturalistico

… alcuni funghi del sottobosco

Page 24: Presentazione sentiero naturalistico

PINO DOMESTICO

Particolare: corteccia aghi e pigne

Page 25: Presentazione sentiero naturalistico

CEDRO DEL LIBANO

Particolare: corteccia aghi e pigne

Page 26: Presentazione sentiero naturalistico

CEDRO DELL’ATLANTE

Particolare: corteccia aghi e pigne

Page 27: Presentazione sentiero naturalistico

CIPRESSO SEMPREVIVOtronco foglie e galbula

galbulaaperta

Page 28: Presentazione sentiero naturalistico

COMUNITA’ DI CEDRI

Page 29: Presentazione sentiero naturalistico

IL CASTELLO DI SAN MARTINO

Page 30: Presentazione sentiero naturalistico

VOLIERA - ROSETO

Page 31: Presentazione sentiero naturalistico

Giardino dei profumi

Page 32: Presentazione sentiero naturalistico

CONOSCERE CONDIVIDERE PARTECIPARE AGIRE

EDUCARE AL RISPETTO PER L’AMBIENTE

VUOL DIRE EDUCARE ALLA VITA

Page 33: Presentazione sentiero naturalistico

COMUNE DI PRIVERNO

Laboratorio Provinciale di Educazione Ambientale Centro di Esperienza di Educazione Ambientale

Assessore al LEA: Roberto FedericoResponsabile del Dipartimento 1: Dott.ssa Carla CarlettiDirettore del LEA: Salvatore Capirci

Realizzato da: Ornella Picozza e Antonio BottoneFoto di: Antonio Bottone