Top Banner
VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO Istituto Tecnico Commerciale e per Periti Aziendali Corrispondenti in Lingue Estere VITTORIO BACHELET Una risorsa per il futuro
38

Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

Nov 06, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE ECONOMICO

Istituto Tecnico Commerciale e per Periti Aziendali Corrispondenti in Lingue Estere

VITTORIO BACHELET

Una risorsa per il futuro

Page 2: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

DOVE SIAMO?

SEDE 1 Via Mons. R. Bovelli, 7/13

Ferrara Tel. 0532-209346

SEDE 2 Via Azzo Novello, 4

Ferrara Tel. 0532-207361

Page 3: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Fonte dati Excelsior

Page 4: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

38%

26%

23%

13%

60-70

70-80

80-90

90-100

Page 5: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Page 6: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

OFFERTA FORMATIVA

SETTORE ECONOMICO

AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING

TURISMO

AMMINISTRAZIONE FINANZA MARKETING

A.F.M.

SISTEMI INFORMATICI AZIENDALI

S.I.A.

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

R.I.M.

Page 7: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

DISCIPLINE 1^ 2^

Lingua e letteratura italiana 4 4

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2

Lingua inglese 3 3

Seconda lingua comunitaria 3 3

Matematica 4 4

Scienze integrate(della Terra e Biologia) 2 2

Scienze integrate (Fisica) 2

Scienze integrate (Chimica) 2

Diritto ed Economia 2 2

Economia aziendale 2 2

Geografia 3 3

Informatica 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2

Religione Cattolica o att. alternative 1 1

Totale ore 32 32

BIENNIO UNICO

SETTORE ECONOMICO

Page 8: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

Se...

Ti interessa conoscere la gestione dell’impresa

Sei attratto dalla pubblicità e dal marketing

Sei interessato alla tendenza dei mercati locali, nazionali e globali

Page 9: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze specifiche nel campo dei macro-fenomeni economici nazionali ed internazionali, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi aziendali

organizzazione

pianificazione

programmazione

amministrazione

finanza e controllo

degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari e dell’economia sociale.

Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione sia al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa.

Page 10: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3

Seconda lingua comunitaria 3 3 3

Matematica 3 3 3

Informatica 2 2

Economia aziendale 6 7 8

Diritto 3 3 3

Economia politica 3 2 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o att. alternative 1 1 1

Totale ore 32 32 32

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

Page 11: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Se...

Ti piace comunicare con gli altri lavorando sul Web

Vuoi applicare le nuove tecnologie nella gestione aziendale

Ti interessa operare con software applicativi per migliorare l’efficienza dell’impresa

Page 12: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Tali attività sono tese a migliorare l’efficienza aziendale attraverso la realizzazione di nuove procedure, con particolare riguardo al sistema di archiviazione, all’organizzazione della comunicazione in rete e alla sicurezza informatica.

II profilo si caratterizza per il riferimento

all’ambito della gestione del sistema informativo aziendale

alla valutazione, alla scelta e all’adattamento di software applicativi

Page 13: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3

Seconda lingua comunitaria 3

Matematica 3 3 3

Informatica 4 5 5

Economia aziendale 4 7 7

Diritto 3 3 2

Economia politica 3 2 3

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o att. alternative 1 1 1

Totale ore 32 32 32

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

Page 14: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI per il MARKETING

Se...

Sei interessato ad aziende che lavorano con i mercati esteri

Ti piace comunicare con più lingue straniere

Vuoi conoscere gli aspetti geografici, economici e politici degli altri paesi

Page 15: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI per il MARKETING

• alla collaborazione nella gestione dei rapporti aziendali nazionali e internazionali riguardanti differenti realtà geo-politiche e vari contesti lavorativi.

Il profilo si caratterizza per il riferimento

• all’ambito della comunicazione aziendale con l’utilizzo di tre lingue straniere e appropriati strumenti tecnologici

Page 16: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

DISCIPLINE 3^ 4^ 5^

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3

Seconda lingua comunitaria 3 3 3

Terza lingua straniera 3 3 3

Matematica 3 3 3

Economia aziendale e geo-politica 5 5 6

Diritto 2 2 2

Relazioni internazionali 2 2 3

Tecnologie della comunicazione 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o att. alternative 1 1 1

Totale ore 32 32 32

AMMINISTRAZIONE, FINANZA, MARKETING

RELAZIONI INTERNAZIONALI per il MARKETING

Page 17: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

T U R I S M O

Se...

Sei interessato alla tendenza dei mercati locali, nazionali e globali

Ti interessa valorizzare il patrimonio artistico, culturale ed economico del tuo Paese

Vuoi specializzarti negli aspetti organizzativi, amministrativi, commerciali di un‘azienda turistica

Page 18: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Al termine del percorso lo studente è in grado di:

• gestire servizi e/o prodotti turistici con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio paesaggistico, artistico, culturale, artigianale, enogastronomico del territorio;

• collaborare a definire con i soggetti pubblici e privati l’immagine turistica del territorio e i piani di qualificazione per lo sviluppo dell’offerta integrata;

• promuovere il turismo integrato avvalendosi delle tecniche di comunicazione multimediale;

• intervenire nella gestione aziendale per gli aspetti organizzativi, amministrativi, contabili e commerciali.

Nei lavori collegati al turismo contano molto le capacità nelle relazioni con il pubblico, la flessibilità, le competenze organizzative per progettare e gestire servizi innovativi, le capacità di lavorare in gruppo e di interagire con gli altri ed è indispensabile la conoscenza delle lingue.

T U R I S M O

Page 19: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

DISCIPLINE 3^ 4^ 5^

Lingua e letteratura italiana 4 4 4

Storia, Cittadinanza e Costituzione 2 2 2

Lingua inglese 3 3 3

Seconda lingua comunitaria 3 3 3

Terza lingua straniera 3 3 3

Matematica 3 3 3

Diritto e legislazione turistica 3 3 3

Discipline turistiche e aziendali 4 4 4

Geografia turistica 2 2 2

Arte e territorio 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2

Religione Cattolica o att. alternative 1 1 1

Totale ore 32 32 32

T U R I S M O

Page 20: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

TEST Center ECDL ECDL (European computer driving licence)

Patente europea per l'uso del computer

E’ una certificazione della formazione informatica di base, adeguata ai

cambiamenti dello scenario tecnologico, educativo, professionale e avviata a

diventare un percorso formativo destinato a durare tutta la vita. Si basa su

una certificazione riconosciuta in 150 paesi del mondo.

Serve per attestare:

la capacità di lavorare col personal computer e con le comuni

applicazioni

la conoscenza essenziale della tecnologia dell'informazione (IT) a livello

di utente generico.

riconoscimento di crediti in molte facoltà universitarie

Page 21: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

ECDL Base comprende 4 Moduli

che forniscono le abilità e le

conoscenze essenziali per

l’alfabetizzazione digitale:

• Concetti di base del computer

• Elaborazione testi

• Foglio elettronico

• Concetti fondamentali della rete

Nuova ECDL Base

Page 22: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Nuova ECDL FULL Standard (raccomandazione AICA)

Page 23: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Suo principale scopo è fornire un metodo per accertare e trasmettere le conoscenze che si applichi a tutte le lingue d'Europa. I sei livelli di riferimento sono:

A1, A2, B1, B2, C1 e C2

sempre più diffusamente accettati come parametri per valutare il livello di competenza linguistica individuale. Enti certificatori di paesi extraeuropei hanno già avviato progetti di armonizzazione dei propri livelli linguistici con quelli del Quadro comune europeo. Il nostro Istituto si propone di raggiungere i livelli:

B - Autonomia o C - Padronanza

Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue

Page 24: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Attività di

laboratorio

Opportunità di

partecipare a

progetti speciali in

Italia e in Europa

Alternanza tra

banchi e contesti

di lavoro

Stage

nelle

aziende

In questa scuola non c’è spazio per la noia.

Page 25: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Numerose sono le attività, inserite nel curricolo o extracurricolari che ogni anno vengono realizzate nell’Istituto: progetti di accoglienza, recupero e sostegno

orientamento

alternanza scuola-lavoro

stage all’estero

scambi con l’estero

soggiorni studio all’estero

corsi di potenziamento linguistico

valorizzazione delle eccellenze

educazione alla salute, all’ambiente, alla pace

quotidiano in classe

specifici progetti dei singoli Consigli di Classe

Page 26: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Page 27: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

"Le club des entrepreneurs"

Profumeria “Fragonard” a Grasse

Office de Tourisme de Grasse

LE AZIENDE

Page 28: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Page 29: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Page 30: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Page 31: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Page 32: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Hanno la finalità di avvicinare tutti gli allievi alla pratica sportiva. Sono proposte diverse attività, alcune in orario pomeridiano, altre curriculari.

E’ prevista la partecipazione ai Campionati studenteschi nelle discipline più diffuse in ambito provinciale, a gare amichevoli, a campionati interni ed ad incontri con squadre e studenti di altri Istituti.

CAMPESTRE ATLETICA CALCIO CALCETTO BASKET TENNIS UGUALE od OPPOSTO CANOA TIRO CON L’ARCO VOLLEY TIRO A SEGNO PISCINA ORIENTEERING RUGBY ATTIVITÀ A CAVALLO STEP BADMINTON HIP HOP

Page 33: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Page 34: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Page 35: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Nicole Costa Crociere Anna Parigi

Caterina Interprete

Matteo Bocconi

Page 36: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

(Roma, 20 febbraio 1926 – 12 febbraio 1980)

Studioso del diritto (professore universitario)

molto legato al rapporto tra la società e le istituzioni

Cittadino e uomo politico (esponente della DC)

con straordinario disinteresse e senso del dovere

Guida del mondo cattolico

con un quotidiano esercizio della laicità

Fu assassinato dalle Brigate Rosse.

VITTORIO BACHELET

Page 37: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

per visitare le due sedi ed incontrare docenti e studenti

e in più… Laboratori Orientativi

SEDE 1 SEDE 2

Sabato 19/11/2016

dalle ore 15 alle 18

Sabato 03/12/2016

dalle ore 15 alle 18

Sabato 17/12/2016

dalle ore 15 alle 18

Sabato 14/01/2017

dalle ore 15 alle 18

SEDE 1 SEDE 2

Mercoledì 23/11/2016

dalle ore 15 alle 17

Giovedì 15/12/2016

dalle ore 15 alle 17

Martedì 20/12/2015

dalle ore 15 alle 17

Giovedì 19/01/2017

dalle ore 15 alle 17

Page 38: Presentazione di PowerPoint - IT Bachelet Ferrara

VITTORIO BACHELET VITTORIO BACHELET

Informazioni sempre aggiornate sul sito

www.itbacheletferrara.it

Comunicazioni veloci via e-mail

[email protected]

[email protected]

Via R. Bovelli, 7/13 Tel. 0532 209346 Fax 0532 202365 Via Azzo Novello, 4 Tel. 0532 207361

Fax 0532 203300

VITTORIO BACHELET