Top Banner
13

Presentazione Casa della Giovane

Feb 09, 2017

Download

Education

Acisjf Parma
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione Casa della Giovane
Page 2: Presentazione Casa della Giovane

������������

L ACISJF (Protezione della Giovane) è un Associazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa per ragazze adolescenti e giovanissime che hanno bisogno di trovare un ambiente rassicurante, formativo, carico di calore umano e della disponibilità più completa perché lontane dalla famiglia o costrette ad esserne allontanate.

Ci contraddistingue un metodo che è l integrazione e l intereducazione fra varie situazioni di vita: infatti ciò che accomuna le ragazze è la giovane età, mentre differenti sono i problemi morali o materiali. Nella Casa vengono ospitate giovani di ogni ceto sociale, razza, cultura e religione ed ogni persona arricchisce la comunità che l accoglie. Questa apertura di accoglienza e la presenza nella Casa di tante nazionalità diverse ci permette di essere un vero laboratorio interculturale . L Associazione fin dalle origini si è sforzata di cogliere i bisogni emergenti delle giovani con un Accoglienza flessibile ed aperta all imprevisto e per questo nascono continuamente nuovi servizi: l ultimo è proprio l affido diurno.

Page 3: Presentazione Casa della Giovane

Presupposti teorici, etici e finalità del centro o del progetto di accoglienza pomeridiana ed obiettivi che si intendono raggiungere

Per il nostro Centro è fondamentale considerare la centralità della persona umana. Per questo le giovani che accogliamo non sono mai un problema ma sempre una risorsa, una ricchezza, una Speranza. Con queste convinzioni cerchiamo di realizzare progetti non assistenziali, ma di vera promozione con ragazze con le quali stiamo facendo un tratto di strada. Anche il nostro credere ai miracoli dell educazione fa da luce di fondo a questo nostro servizio. Il progetto, infatti, vuole restituire alla società delle persone che partite svantaggiate per vari motivi (povertà, immigrazione, crisi della famiglia, incapacità educativa, violenze intrafamiliari od altro) rischiano di essere emarginate nella società, mentre invece sono piene di risorse e potenzialità. Attraverso i nostri progetti cerchiamo di dare anche a queste giovani le opportunità che hanno tutte coloro che hanno una famiglia alle spalle. Il nostro accompagnamento cerca di sostenerle in modo che possano esprimere i loro doni e le loro capacità aumentando nel contempo il loro bagaglio culturale e sostenendo la loro crescita umana. Naturalmente per dare un supplemento d anima e di concretezza a questo servizio è indispensabile una formazione permanente e globale, umana e professionale affinchè le motivazioni e le tecniche messe in atto dagli educatori, da cariche di contenuti, non diventino deboli o conformistiche a tutto svantaggio delle giovani che ci vengono affidate.

Page 4: Presentazione Casa della Giovane

��� �� �����

�������� ���������������������������������������������� �������!"���#���������"! $�%!��!�#!�#!"��!�&�#!��'���!��%!���&�#!���(�� )�'� ��!���&�*$� $����&��+�,(������%!���������"!*����!*��#!��!�(��!""!'��-../.0����!1���#$*!�#��"! $�%!��!�2�'!�!��!�#!3*!�!�*4��"��""��4�����!�*!"��"$����������#!'�� ��"*���"5*����*$!�"!����!$����"*��"��!� ���""���������" $#!����'��*��%��#!�6�"!�"��!#��*�$"� ����!�*!���'�� ��#��� !''!���%!���7���8���������!����������"!���������������'�%!����!� �������#!�9$�" ���!�(��!���#$�9$�����������#$*�%!�����#�$��!'������!� ���!��� �&���"���"�6!������$ ���'������$���(����*��"*! ��$'������*$� $�����������$����*$������+�,(��#�����#!��! )�#!����!�����%%�&�9$��$�9$��"!��!��"$���$� ��#!���� ��%�7��� ��� � �������������������������"!�"(!�$����*����,(! )�#!�5���#!#�,*����#����!*����#!�5����$#!*���!*���5(���*���(��!���,(! )������" �&���� ��#��#��$���"*�� ����"$���� ������� ����*�'��� ���*4��*���!���!�6!"���!&��"���""!���!��"���""!&�#���������%%�����!$ �����������!�������'�%!���&�����(��"��$�����*!"����(����#!����(��%!���&�!� ����%!���������*$������9$�" ���((!����*�����#$*� �!*!�9$��!:*� �&�"!��(���� ��!��*4���� �!6$! �7�

Page 5: Presentazione Casa della Giovane

��������� ����������;;�� ��� �������� ���� ������!�� �������� ����(��"�� $���*�'$�! )� ��""!*$��� �&� 2��'�5(�� �� *��!*�� #!� *������ $'���� "5'���� $�� ���#$����*�'6!�'�� �� ���� �����!�'�� �� #����� ����%%�� *4�� 4����� ��(� �� $��� "��%!�� #!�2�'!��!��#!�*$!�"!�"�� ������� ��!� ����� ������������*��"*! ���!<���'��!*��(!������ � ����*4������ �'6!�� ���" ����������*�"��-��"*$���&�������2�'!��!��#!���!�!��&��#�!�� $,�!�*�� �"5�!��*$!�(!(���1��#!(�� ����'�#���!���"!5(!���� � �!*!�#!��$�(��*$� $���#!�(! ����#!�"�����%�7�������� � ���������������������!����������($���� ��"5 $!�� ������"�*!� )�#��������"���� ���5 �� "(�� ���!� �� �#� �'���!�� �� �� *4�� !�(�*�� "���� �!���� #!� �!"��"�� ���� ��%!��! )�'��4�����6!"�����#!��(�������!������ $�! )������� ������"��!'����������:��� �� ������ *�"=� �!$"*!��� �� (!(���� *��� *��(!�%!���� #�!� (����!� 2��5� ��"!5(!&� ���*4>���� ����!" ��#!������,������""!" ��%!��!�'��#!�(�������'�%!���7��������� ������������� �����������������������'�������(!�*!��

Page 6: Presentazione Casa della Giovane
Page 7: Presentazione Casa della Giovane
Page 8: Presentazione Casa della Giovane
Page 9: Presentazione Casa della Giovane
Page 10: Presentazione Casa della Giovane
Page 11: Presentazione Casa della Giovane
Page 12: Presentazione Casa della Giovane
Page 13: Presentazione Casa della Giovane