Top Banner
Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna: dove siamo? Dott.ssa Donatella Garau Coord. Settore Politiche del Farmaco Servizio qualità dei servizi e governo clinico Direzione Generale della Sanità
27

Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

Feb 15, 2019

Download

Documents

trantuyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna: dove siamo?

Dott.ssa Donatella Garau Coord. Settore Politiche del Farmaco

Servizio qualità dei servizi e governo clinico Direzione Generale della Sanità

Page 2: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

Riunione CdA AIFA – 29.04.2016 - Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Anno 2015

SPESA FARMACEUTICA ANNO 2015

Page 3: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

Riunione CdA AIFA – 29.04.2016 - Monitoraggio della Spesa Farmaceutica Regionale Anno 2015

SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE VERIFICA DEL TETO DI SPESA del 11,35% PER REGIONE

Page 4: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

SPESA FARMACEUTICA OSPEDALIERA VERIFICA DEL TETO DI SPESA del 3,5% PER REGIONE

Page 5: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

CONFRONTO SPESA FARMACEUTICA ANNI 2013-2014-2015

ANNO TERRITORIALE (tetto 11,35%,)

OSPEDALIERA (3,5%)

COMPLESSIVA (14,85% )

2013 € 398.269.027 (13,90%)

€ 139.313.663 (4,90%)

€ 537.582.690 (scostamento assoluto € 111.720.999) (18,70%)

2014 € 410.805.391 (14,06%)

€ 149.561.522 (5,10%)

€ 560.366.912 (scostamento assoluto € 126.512.431) (19,20%)

2015 € 442.805.614 (15,06%)

€ 167.500.685 (5,70%)

€ 610.306.299 (scostamento assoluto € 173.737.971) (20,76%)

Rimborsi a vario titolo € 26.664.227 Spesa farmaci innovativi * anno 2015 € 56.560.162 (rimborsi specifici per farmaci epatite C € 14.696.807) *farmaci epatite C + KALIDECO (fibrosi cistica)

Page 6: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

RIMBORSI ANNO 2015

Page 7: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

DELIBERAZIONE N. 54/11 DEL 10.11.2015

«Interventi per la razionalizzazione e il contenimento della spesa farmaceutica»

• ALLEGATO 1 - MISURE DI CONTENIMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA riguardante la farmaceutica ospedaliera e i farmaci dispensati direttamente ai pazienti in seguito a dimissione ospedaliera o a visita specialistica ambulatoriale.

• ALLEGATO 2 - MISURE DI CONTENIMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE (spesa convenzionata e medicinali erogati in distribuzione diretta inclusa la distribuzione per conto)

Page 8: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

FARMACEUTICA OSPEDALIERA • Sono stati assegnati ai Direttori Generali delle Aziende Sanitare, negli ambiti dove è stata rilevata una

importante variabilità nella scelta del percorso terapeutico e quindi dei relativi costi e/o una inappropriatezza prescrittiva, i seguenti obiettivi da raggiungere entro il triennio:

• Terapie in ambito oncologico/ematologico valore benchmarking è di euro € 8.050, per le terapie somministrate in ambito ospedaliero è di € 4.900.

• Terapie della sclerosi multipla Il valore benchmarking/terapia per paziente € 8.900.

• Terapie con farmaci biologici per artrite reumatoide valore benchmarking/terapia per paziente € 9.000.

• Per i medicinali biologici a brevetto scaduto somatropina, epoetina alfa e filgrastim devono essere rispettate le seguenti percentuali di prescrizione del medicinale biologico aggiudicatario della gara e pertanto acquisito dalle Aziende Sanitarie a costo inferiore: somatropina 40%, epoetina alfa 60% e filgrastim 60%.

• I medici specialisti ospedalieri e ambulatoriali sono tenuti ad incrementare l’adesione al Prontuario Terapeutico Regionale (PTR): la percentuale massima di acquisto e dispensazione di farmaci non inseriti in PTR non deve essere superiore al 10% della spesa farmaceutica aziendale, le Aziende sanitarie con valori già inferiori devono confermare le percentuali dell’anno 2014.

• Gli obiettivi sopraelencati devono essere declinati da parte delle Direzioni Generali delle Aziende Sanitarie ai Direttori di struttura complessa. Eventuali scostamenti dovranno essere adeguatamente motivati.

Page 9: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

• Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli di inappropriatezza.

• Entro il 2016 le ASL sono tenute a raggiungere gli obiettivi riportati in tabella, declinando le responsabilità ai Direttori di distretto.

• Il raggiungimento degli obiettivi sarà valutato sia per la relativamente alla performance.

• Eventuali scostamenti dovranno essere adeguatamente motivati.

• A tal fine le Direzioni Generali assicurano interventi finalizzati ad azioni sistematiche sui prescrittori per il raggiungimento degli obiettivi: comunicazione, valutazione ed analisi delle criticità, condivisione di interventi correttivi, analisi e verifica dei risultati.

CATEGORIE DI FARMACI OBIETTIVI 2015-2016

Inibitori della pompa protonica Unità posologiche pro capite < 28 cpr/cps (2 confezioni)

Colicalciferolo

DDD Formulazioni im-os da 100-300.000 UI / DDD totali categoria A11CC05 > 70%

Antagonisti del recettore per l'angiotensina II (Sartani) e loro associazioni

Unità posologiche sartani C09C+C09D / Unità posologiche gruppo C09 < 40%

Unità posologiche sartani C09C+C09D senza copertura brevettuale (off-patent) > 90%

Inibitori della Idrossimetilglutaril-CoA reduttasi (Statine) e loro associazioni con altri agenti modificantio i lipidi

Confezioni anno per 100 abitanti < 110

Unità posologiche di rosuvastatina e C10BA /Unità posologiche C10AA+C10BA <15%

Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)

Confezioni anno per 100 abitanti < 50

Confezioni COXIB (M01AH) / confezioni FANS M01A < 15%

Adrenergici per via inalatoria

DDD adrenergici in associazione (R03AK) / DDD adrenergici (R03A) < 60%

FARMACEUTICA TERRITORIALE

Page 10: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

DELIBERAZIONE N. 63/24 DEL 15.12.2015

«Piano di riorganizzazione e di riqualificazione del servizio sanitario regionale idoneo a garantire la

sostenibilità del servizio stesso. Attuazione dell'articolo 29, comma 3 della legge regionale 9

marzo 2015, n. 5».

Page 11: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli
Page 12: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

36.053.000 38.400.000 27.400.000 101.853.000

ANNO 2016 ANNO 2017 ANNO 2018 TOTALE

Page 13: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

FARMACEUTICA CONVENZIONATA

Page 14: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

ANNO 2014 ANNO 2015

SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA € 301.555.888,27 € 292.388.878,67

GENNAIO-MAGGIO 2015 GENNAIO-MAGGIO 2016

SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA € 126.992.194,76 € 115.051.019,85

-3,04

-9,40% * Fonte dati CED regionale

Page 15: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

POPOLAZIONE

ISTAT 2011 ANNO 2014 ANNO 2015

DIFFERENZA (valore)

DIFFERENZA % SPESA

PROCAPITE 2014

SPESA PROCAPITE

2015

ASL1 335.848 € 58.984.557,47 € 57.122.012,94 -€ 1.862.544,53 -3,16 € 175,63 € 170,08

ASL2 156.902 € 25.614.463,72 € 24.704.110,39 -€ 910.353,33 -3,55 € 163,25 € 157,45

ASL3 161398 € 28.813.368,45 € 28.025.088,11 -€ 788.280,34 -2,74 € 178,52 € 173,64 ASL4 58.006 € 10.818.784,90 € 10.497.077,63 -€ 321.707,27 -2,97 € 186,51 € 180,97

ASL5 166334 € 30.402.189,63 € 29.706.403,15 -€ 695.786,48 -2,29 € 182,78 € 178,59

ASL6 103177 € 19.429.714,57 € 19.258.919,85 -€ 170.794,72 -0,88 € 188,31 € 186,66

ASL7 130186 € 24.326.463,27 € 23.481.249,68 -€ 845.213,59 -3,47 € 186,86 € 180,37

ASL8 560550 € 103.166.346,26 € 99.594.016,92 -€ 3.572.329,34 -3,46 € 184,04 € 177,67

REGIONE 1.672.401 € 301.555.888,27 € 292.388.878,67 -€ 9.167.009,60 -3,04 € 180,31 € 174,83

SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA ANNO 2015 vs 2014

Fonte dati CED regionale

Page 16: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA

GENNAIO-MAGGIO 2015 GENNAIO-MAGGIO 2016 Differenza (valore) %

ASL 1 € 24.772.431,72 € 22.799.671,81 -€ 1.972.759,91 -7,96

ASL 2 € 10.774.967,11 € 8.958.804,95 -€ 1.816.162,16 -16,86

ASL 3 € 12.191.290,63 € 11.066.351,15 -€ 1.124.939,48 -9,23

ASL 4 € 4.586.394,59 € 3.938.608,79 -€ 647.785,80 -14,12

ASL 5 € 12.800.823,66 € 11.804.193,07 -€ 996.630,59 -7,79

ASL 6 € 8.394.616,79 € 7.300.850,30 -€ 1.093.766,49 -13,03

ASL 7 € 10.118.514,50 € 9.188.026,83 -€ 930.487,67 -9,20

ASL 8 € 43.353.155,76 € 39.994.512,95 -€ 3.358.642,81 -7,75

REGIONE € 126.992.194,76 € 115.051.019,85 -€ 11.941.174,91 -9,40

Fonte dati CED regionale

Page 17: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

OBIETTIVI DEL PIANO DI RIENTRO FARMACEUTICA CONVENZIONATA

RISPARMI ASSEGNATI CON PIANO DI RIENTRO RISPARMI CONSEGUITI

gen-mag 2016 vs

gen-mag 2015

1. AZIONI SISTEMATICHE PROFILI

PRESCRITTIVI

2. AZIONI SULLE SEI CATEGORIE DI FARMACI

IN OSSERVAZIONE

AZIONE 1+2

ASL 1 € 2.013.549,00 € 1.797.125,00 € 3.810.674,00 -€ 1.972.759,91

ASL 2 € 194.818,00 € 682.719,00 € 877.537,00 -€ 1.816.162,16

ASL 3 € 1.467.238,00 € 1.074.502,00 € 2.541.740,00 -€ 1.124.939,48

ASL 4 € 804.470,00 € 541.604,00 € 1.346.074,00 -€ 647.785,80

ASL 5 € 1.429.853,00 € 0,00 € 1.429.853,00 -€ 996.630,59

ASL 6 € 1.821.343,00 € 368.204,00 € 2.189.547,00 -€ 1.093.766,49

ASL 7 € 1.415.779,00 € 142.203,00 € 1.557.982,00 -€ 930.487,67

ASL 8 € 6.852.951,00 € 3.393.643,00 € 10.246.594,00 -€ 3.358.642,81

REGIONE € 16.000.000,00 € 8.000.000,00 € 24.000.000,00 -€ 11.941.174,91

Page 18: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

€ 0,00

€ 20,00

€ 40,00

€ 60,00

€ 80,00

€ 100,00

€ 120,00

€ 140,00

€ 160,00

€ 180,00

€ 200,00

ASL1 ASL2 ASL3 ASL4 ASL5 ASL6 ASL7 ASL8

SPESA PRO CAPITE ANNO 2014-2015-2016*

Serie1 Serie2 Serie3

*CALCOLATA DALLA PROIEZIONE ANNUALE DEI PRIMI 5 MESI 2016

Page 19: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

DISTRIBUZIONE DIRETTA

Page 20: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

SPESA MEDICINALI DISTRIBUZIONE DIRETTA

Anno 2014 ANNO 2015

SPESA CONSUMI MEDICINALI OSPEDALIERI € 229.126.487,04 € 288.887.991,82

PRIMO TRIMESTRE 2015

PRIMO TRIMESTRE 2016

SPESA CONSUMI MEDICINALI OSPEDALIERI € 57.783.401,52 € 81.081.737,09

+26,08%

+40,32% * Fonte dati flusso CMO NSIS

Page 21: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

ANNO 2014 ANNO 2015 DIFFERENZA (VALORE) DIFFERENZA %

SASSARI € 30.445.018,65 € 40.265.653,80 € 9.820.635,15 32,26

OLBIA € 11.495.811,10 € 13.453.324,06 € 1.957.512,96 17,03

NUORO € 23.021.402,86 € 27.669.580,40 € 4.648.177,54 20,19

LANUSEI € 3.743.058,92 € 6.406.522,30 € 2.663.463,38 71,16

ORISTANO € 12.843.449,26 € 14.003.326,70 € 1.159.877,44 9,03

SANLURI € 7.634.110,19 € 8.058.311,30 € 424.201,11 5,56

CARBONIA € 12.470.860,04 € 12.875.087,05 € 404.227,01 3,24

CAGLIARI € 80.733.049,20 € 71.962.679,99 -€ 8.770.369,21 -10,86

OSPEDALE BROTZU € 5.824.668,62 € 31.424.348,18 € 25.599.679,56 439,50

AOU DI SASSARI € 21.223.420,66 € 30.874.709,81 € 9.651.289,15 45,47

AOU DI CAGLIARI € 19.691.637,54 € 31.894.448,23 € 12.202.810,69 61,97

REGIONE € 229.126.487,04 € 288.887.991,82 € 59.761.504,78 26,08

SPESA DISTRIBUZIONE DIRETTA Anno 2015/2014

* Fonte dati flusso DD NSIS

Page 22: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

SPESA DISTRIBUZIONE DIRETTA 1° TRIMESTRE 2016

1° TRIMESTRE 2015 1° TRIMESTRE 2016 DIFFERENZA DIFFERENZA %

ASL SASSARI € 8.065.029,12 € 5.843.794,67 -€ 2.221.234,45 -27,54

ASL OLBIA € 2.956.406,62 € 3.911.782,68 € 955.376,06 32,32

ASL NUORO € 5.689.183,94 € 6.733.417,09 € 1.044.233,15 18,35

ASL LANUSEI € 996.724,75 € 2.215.697,74 € 1.218.972,99 122,30

ASL ORISTANO € 3.203.995,24 € 3.633.417,40 € 429.422,16 13,40

ASL SANLURI € 1.795.640,88 € 2.399.479,40 € 603.838,52 33,63

ASL CARBONIA € 3.213.438,76 € 3.720.260,52 € 506.821,76 15,77

ASL CAGLIARI € 19.014.484,42 € 14.094.045,23 -€ 4.920.439,19 -25,88

AO BROTZU € 1.665.002,19 € 10.975.491,94 € 9.310.489,75 559,19

AOU DI SASSARI € 6.155.750,35 € 16.133.339,30 € 9.977.588,95 162,09

AOU DI CAGLIARI € 5.027.745,25 € 11.421.011,12 € 6.393.265,87 127,16

REGIONE SARDEGNA € 57.783.401,52 € 81.081.737,09 € 23.298.335,57 40,32

* Fonte dati flusso DD NSIS

Page 23: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

CONSUMO MEDICINALI OSPEDALIERI

Page 24: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

SPESA MEDICINALI OSPEDALIERI

Anno 2014 ANNO 2015

SPESA CONSUMI MEDICINALI OSPEDALIERI € 72.675.062,23 € 76.474.073,84

PRIMO TRIMESTRE 2015

PRIMO TRIMESTRE 2016

SPESA CONSUMI MEDICINALI OSPEDALIERI € 18.767.306,20 € 17.539.276,40

+5,2%

-6,5% * Fonte dati flusso CMO NSIS

Page 25: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

CONSUMI MEDICINALI OSPEDALIERI*

1° trimestre 2015 1° trimestre 2016 Differenza in valore Differenza %

ASL 1 € 2.417.423,71 € 882.193,58 -€ 1.535.230,13 -€ 63,51

ASL 2 € 1.375.828,62 € 1.497.342,10 € 121.513,48 € 8,83

ASL 3 € 1.395.464,34 € 1.405.587,51 € 10.123,16 € 0,73

ASL 4 € 223.219,19 € 253.988,19 € 30.769,01 € 13,78

ASL 5 € 1.291.302,16 € 1.573.510,37 € 282.208,21 € 21,85

ASL 6 € 378.243,10 € 421.447,89 € 43.204,79 € 11,42

ASL 7 € 841.920,10 € 882.222,64 € 40.302,54 € 4,79

ASL 8 € 6.261.295,48 € 1.805.826,34 -€ 4.455.469,14 -€ 71,16

AOB € 1.460.774,27 € 4.061.990,71 € 2.601.216,43 € 178,07

AOU SS € 1.666.590,92 € 3.234.779,34 € 1.568.188,41 € 94,10

AOU CA € 1.455.244,31 € 1.520.387,75 € 65.143,43 € 4,48

REGIONE SARDEGNA € 18.767.306,20 € 17.539.276,40 -€ 1.228.029,80 -€ 6,54

* Fonte dati flusso CMO NSIS

Page 26: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

SPESA COMPLESSIVA (FARMACEUTICA CONVENZIONATA + DISTRIBUZIONE DIRETTA + MEDICINALI OSPEDALIERI)

SPESA COMPLESSIVA

1° trimestre 2015 SPESA COMPLESSIVA

1° trimestre 2016 Differenza in valore Differenza %

ASL 1 € 25.451.898,77 € 22.556.046,82 -€ 2.895.851,95 -11,38

ASL 2 € 10.668.731,02 € 10.649.660,01 -€ 19.071,01 -0,18

ASL 3 € 14.531.651,11 € 15.553.880,14 € 1.022.229,03 7,03

ASL 4 € 4.042.696,72 € 4.973.111,66 € 930.414,94 23,01

ASL 5 € 12.374.783,81 € 12.741.424,86 € 366.641,06 2,96

ASL 6 € 7.350.795,01 € 7.293.653,23 -€ 57.141,78 -0,78

ASL 7 € 10.207.604,54 € 10.067.220,97 -€ 140.383,57 -1,38

ASL 8 € 52.097.357,84 € 40.607.012,70 -€ 11.490.345,15 -22,06

AOB € 80.315.509,86 € 83.971.532,77 € 3.656.022,90 4,55

AOU SS € 7.397.632,98 € 15.122.636,68 € 7.725.003,70 104,43

AOU CA € 6.605.494,39 € 14.616.865,35 € 8.011.370,96 121,28

REGIONE SARDEGNA € 76.363.467,57 € 100.442.419,54 € 24.078.951,97 31,53

Page 27: Prescrizione e appropriatezza dei farmaci in Sardegna ... · •Sono assegnati ai Direttori Generali delle ASL specifici obiettivi sulle classi di farmaci con documentati livelli

OBIETTIVI DGR 54/11 E PIANO DI RIENTRO ECONOMIE

Benchmark farmaci oncologici e ematologici € 4.753.000,00

Benchmark farmaci sclerosi multipla € 1.500.000,00

Benchmark biologici patologie reumatiche € 800.000,00

BIOSIMILARI € 1.000.000,00

Contenimento spesa per farmaci non in PTR € 4.000.000,00

TOTALE € 12.053.000,00

Risparmi previsti da proiezione

annuale da medicinali

ospedalieri circa 5.000.000