Top Banner
WORKSHOP PRATICHE, ESPERIENZE, PROFESSIONI 5/11/2009 ore 15,00-19,00 LA COMUNICAZIONE SOCIALE (Aula A7) 15,00-17,00 COMUNICARE LA SALUTE Salvo Cacciola URP Azienda Sanitaria Provinciale di Catania 17,00-19,00 LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE SOCIALE Gianna Cecchi ADEE - AD European Events STRUTTURE E PROFESSIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (Aula A8) 15,00- 17,00 LE FUNZIONI DELL’URP/ COMUNICARE COL CITTADINO Rosaria Caltabiano URP del Presidio Ospedaliero di Giarre 17,00 – 19,00 GLI UFFICI DI COMUNICAZIONE/ GLI UOMINI E LE DONNE FANNO LA DIFFERENZA Marco Magheri Ufficio Comunicazione e Stampa Ospedale Bambin Gesù di Roma LE NUOVE TECNOLOGIE (Aula 254) 15,00-17,00 LA PROGETTAZIONE DEI CONTENUTI DEL SITO WEB ISTITUZIONALE Antonio Tavilla Servizi Web-Oriented Centro Orientamento e Tutorato Università di Messina 17,00-19,00 LE RETI CIVICHE, L'INTERNET SOCIALE E IL WEB 2.0 Leda Guidi rete civica IPERBOLE di Bologna LA COMUNICAZIONE PER SVILUPPO DEL TERRITORIO (Coro di Notte) 15,00-17,00 COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE E TERRITORIO/ IL VALORE DEL MARKETING PER LO SVILUPPO TERRITORIALE Ugo Piazza Piazza Group srl 17,00 -19,00 LA PROGETTAZIONE DELLA BRAND IDENTITY DEL TERRITORIO Marco Lo Curzio Sciara srl Giuseppe Parito Monoarchitetti s.t. LA RESPONSABILITÀ PUBBLICA DELLA COMUNICAZIONE 5/11/2009 ore 9,30-13,00 Coro di Notte saluti Antonio Recca Rettore Università di Catania Enrico Iachello Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia / Università di Catania presiede Rita Verdirame Presidente del corso di laurea in Scienze della Comunicazione Università di Catania relazioni A FREDDO: RIPENSARE LA COMUNICAZIONE PUBBLICA Paolo Mancini Università di Perugia IL DIFFICILE CONFINE TRA COMUNICAZIONE E PROPAGANDA Graziella Priulla Università di Catania LA CREATIVITÀ RESPONSABILE Alberto Contri* Presidente della fondazione Pubblicità Progresso DALLE NORME ALLE PRATICHE EFFICACI 6/11/2009 ore 9,30-13,00 Coro di Notte presiede Enrico Iachello Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia / Università di Catania relazioni LO STATO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA Renato Brunetta* Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEI PROCESSI DI GOVERNEMENT E DI GOVERNANCE Adriana Laudani Avvocato componente dell’osservatorio ORA di Comunicazione Pubblica L’INFORMAZIONE AL SERVIZIO DEL CITTADINO Francesco Angelo Siddi Segretario Generale FNSI, LA COMUNICAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TRA INNOVAZIONI FORMALI E CONTRADDIZIONI REALI Mariaeugenia Parito Università di Catania LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICA Enrico Caldari Direttore commerciale e marketing Extrapola LA COMUNICAZIONE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO Giacomo D’Arrigo Coordinatore Nazionale ANCI Giovane UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE LA COMUNICAZIONE PUBBLICA RISORSA STRATEGICA PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI TERRITORIALI ATTORI, SAPERI, PRATICHE CATANIA 5/6 NOVEMBRE 2009 con il patrocinio di ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA COMUNICAZIONE PUBLICA E ISTITUZIONALE AIES SICILIA Associazione Italiana Educazione Sanitaria ANCI GIOVANE Associazione Nazionale Comuni Italiani FNSI Federazione Nazionale Stampa Italiana con il contributo di MPS Monte dei Paschi di Siena / MAST (mono+sciara) [email protected] I WORKSHOP SONO A NUMERO CHIUSO Informazioni e prenotazioni entro il 30 ottobre presso aula19 dal lunedì al venerdì ore 9-12 martedì e giovedì 15-17 [email protected] Gli studenti che parteciperanno all’evento e presenteranno relazione avranno diritto a 2 cfu (a.a.f.) I dipendenti pubblici potranno richiedere attestato di partecipazione Per informazioni: Rosaria Caltabiano, [email protected] Mariaeugenia Parito, [email protected] * invitati
1

PRATICHE, ESPERIENZE, PROFESSIONI · AIES SICILIA Associazione Italiana Educazione Sanitaria ANCI GIOVANE Associazione Nazionale Comuni Italiani FNSI Federazione Nazionale Stampa

Feb 16, 2019

Download

Documents

duongdat
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PRATICHE, ESPERIENZE, PROFESSIONI · AIES SICILIA Associazione Italiana Educazione Sanitaria ANCI GIOVANE Associazione Nazionale Comuni Italiani FNSI Federazione Nazionale Stampa

WORKSHOP PRATICHE, ESPERIENZE, PROFESSIONI 5/11/2009 ore 15,00-19,00

LA COMUNICAZIONE SOCIALE (Aula A7)15,00-17,00COMUNICARE LA SALUTE Salvo Cacciola URP Azienda Sanitaria Provinciale di Catania 17,00-19,00LE CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE SOCIALE Gianna Cecchi ADEE - AD European Events

STRUTTURE E PROFESSIONI NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (Aula A8)15,00- 17,00LE FUNZIONI DELL’URP/ COMUNICARE COL CITTADINO Rosaria Caltabiano URP del Presidio Ospedaliero di Giarre17,00 – 19,00 GLI UFFICI DI COMUNICAZIONE/ GLI UOMINI E LE DONNE FANNO LA DIFFERENZAMarco Magheri Ufficio Comunicazione e Stampa Ospedale Bambin Gesù di Roma

LE NUOVE TECNOLOGIE (Aula 254)15,00-17,00 LA PROGETTAZIONE DEI CONTENUTI DEL SITO WEB ISTITUZIONALEAntonio Tavilla Servizi Web-Oriented Centro Orientamento e Tutorato Università di Messina17,00-19,00 LE RETI CIVICHE, L'INTERNET SOCIALE E IL WEB 2.0 Leda Guidi rete civica IPERBOLE di Bologna

LA COMUNICAZIONE PER SVILUPPO DEL TERRITORIO (Coro di Notte)15,00-17,00 COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE E TERRITORIO/ IL VALORE DEL MARKETING PER LO SVILUPPO TERRITORIALE Ugo Piazza Piazza Group srl 17,00 -19,00 LA PROGETTAZIONE DELLA BRAND IDENTITY DEL TERRITORIO Marco Lo Curzio Sciara srl Giuseppe Parito Monoarchitetti s.t.

LA RESPONSABILITÀ PUBBLICA DELLA COMUNICAZIONE5/11/2009ore 9,30-13,00 Coro di Notte

saluti

Antonio Recca Rettore Università di Catania

Enrico Iachello Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia / Università di Catania

presiede

Rita VerdiramePresidente del corso di laurea in Scienze della Comunicazione Università di Catania

relazioni

A FREDDO: RIPENSARE LA COMUNICAZIONE PUBBLICAPaolo Mancini Università di Perugia

IL DIFFICILE CONFINE TRA COMUNICAZIONE E PROPAGANDAGraziella Priulla Università di Catania

LA CREATIVITÀ RESPONSABILEAlberto Contri*Presidente della fondazione Pubblicità Progresso

DALLE NORME ALLE PRATICHE EFFICACI 6/11/2009 ore 9,30-13,00 Coro di Notte

presiede

Enrico Iachello Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia / Università di Catania

relazioni

LO STATO DI ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA Renato Brunetta* Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione

IL RUOLO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA NEI PROCESSI DI GOVERNEMENT E DI GOVERNANCE Adriana Laudani Avvocato componente dell’osservatorio ORA di Comunicazione Pubblica

L’INFORMAZIONE AL SERVIZIO DEL CITTADINO Francesco Angelo Siddi Segretario Generale FNSI,

LA COMUNICAZIONE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI TRA INNOVAZIONI FORMALI E CONTRADDIZIONI REALIMariaeugenia Parito Università di Catania

LE NUOVE TECNOLOGIE PER LA COMUNICAZIONE PUBBLICAEnrico CaldariDirettore commerciale e marketingExtrapola

LA COMUNICAZIONE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIOGiacomo D’Arrigo Coordinatore Nazionale ANCI Giovane

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIAFACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

CORSO DI LAUREA SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

LA COMUNICAZIONE

PUBBLICARISORSA STRATEGICA PER LO SVILUPPO E

LA COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI TERRITORIALIATTORI, SAPERI, PRATICHE

CATANIA 5/6 NOVEMBRE 2009

con il patrocinio di

ASSOCIAZIONE ITALIANA DELLA COMUNICAZIONE PUBLICA E

ISTITUZIONALE

AIES SICILIAAssociazione Italiana Educazione Sanitaria

ANCI GIOVANEAssociazione Nazionale

Comuni Italiani

FNSIFederazione Nazionale

Stampa Italiana

con il contributo di MPS

Monte dei Paschi di Siena

/ MAS

T (m

ono+

scia

ra)

bure

au@

mon

oarc

hite

tti.c

om

I WORKSHOP SONO A NUMERO CHIUSO Informazioni e prenotazioni entro il 30 ottobre presso aula19dal lunedì al venerdì ore 9-12martedì e giovedì [email protected]

Gli studenti che parteciperanno all’evento e presenteranno relazione avranno diritto a 2 cfu (a.a.f.)I dipendenti pubblici potranno richiedere attestato di partecipazione

Per informazioni:Rosaria Caltabiano, [email protected] Parito, [email protected]

* invitati