Top Banner
Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni Le civiltà amerindie All’arrivo degli europei, in America vivono circa 75 milioni di abitanti, pochi meno di quelli dell’Europa del 1500. Gli abitanti originari del continente americano vi erano giunti dall’Asia circa 18-20 mila anni fa. In America vi sono centinaia di civiltà, con caratteristiche molto diverse tra di loro. Le più avanzate sono le civiltà maya, azteca e inca, stanziate nell’America centrale e andina.
4

[PPT]Diapositiva 1 civiltà amerindie.ppt · Web viewLe civiltà extraeuropee e le esplorazioni Le civiltà amerindie All’arrivo degli europei, in America vivono circa 75 milioni

Feb 15, 2019

Download

Documents

Nguyễn Hà
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: [PPT]Diapositiva 1 civiltà amerindie.ppt · Web viewLe civiltà extraeuropee e le esplorazioni Le civiltà amerindie All’arrivo degli europei, in America vivono circa 75 milioni

Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni

Le civiltà amerindie

All’arrivo degli europei, in America vivono circa 75 milioni di abitanti, pochi meno di quelli dell’Europa del 1500. Gli abitanti originari del continente americano vi erano giunti dall’Asia circa 18-20 mila anni fa.

In America vi sono centinaia di civiltà, con caratteristiche molto diverse tra di loro. Le più avanzate sono le civiltà maya, azteca e inca, stanziate nell’America centrale e andina.

Page 2: [PPT]Diapositiva 1 civiltà amerindie.ppt · Web viewLe civiltà extraeuropee e le esplorazioni Le civiltà amerindie All’arrivo degli europei, in America vivono circa 75 milioni

La civiltà maya si sviluppò nella penisola dello Yucatán nel 1500 a.C. e conobbe il suo massimo splendore tra il IV e il X secolo d.C.

I maya svilupparono conoscenze astronomiche e matematiche avanzate. Sapevano costruire palazzi e templi monumentali. Al tempo stesso non conoscevano l’uso della ruota e dell’aratro e non sapevano lavorare il ferro.

Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni

Le civiltà amerindie

L’organizzazione politica era basata

su città-Stato indipendenti. La società era dominata dalla casta

sacerdotale. Al centro dell’economia vi era la coltivazione del mais.

Page 3: [PPT]Diapositiva 1 civiltà amerindie.ppt · Web viewLe civiltà extraeuropee e le esplorazioni Le civiltà amerindie All’arrivo degli europei, in America vivono circa 75 milioni

Nel XIII secolo d.C. gli aztechi si insediarono nell’America centrale e diedero vita a un vasto impero con capitale Tenochtitlán.

Come i maya, gli aztechi costruivano enormi templi piramidali. Veneravano dèi benigni e divinità distruttive e terrificanti, la cui ira veniva placata attraverso frequenti sacrifici umani.

Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni

Le civiltà amerindie

Page 4: [PPT]Diapositiva 1 civiltà amerindie.ppt · Web viewLe civiltà extraeuropee e le esplorazioni Le civiltà amerindie All’arrivo degli europei, in America vivono circa 75 milioni

L’Impero inca si sviluppò nel XV secolo d.C., nella regione a cavallo della Cordigliera delle Ande.

La loro economia si basava sulla coltivazione del mais e della patata. Le regioni più impervie erano riservate all’allevamento.

Le civiltà extraeuropee e le esplorazioni

Le civiltà amerindie

L’abilità degli inca si manifestò nella costruzione di strade, ponti e città in un territorio molto impervio. La città di Machu Picchu si trovava a 2280 metri.