Top Banner
Piergiorgio Cipriano Potenzialità e limiti dei dati open: il caso degli edifici di un database topografico regionale nel progetto Sunshine Febbraio 2015
41

Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Jul 17, 2015

Download

Technology

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Piergiorgio

Cipriano

Potenzialità e limiti dei dati open:

il caso degli edifici di un

database topografico regionale

nel progetto Sunshine

Febbraio 2015

Page 2: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

A cosa serve avere geodati

open ?

Page 3: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 4: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 5: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Chi di voi conosce il consumo di

energia della propria casa ?

… in kWh all’anno

Page 6: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 7: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

https://www.dati.lombardia.it/Energia/CENED-Certificazione-ENergetica-degli-EDifici/rsg3-xhvk

Certificati energetici “open”

Page 8: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 9: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

I certificati riguardano una

piccola percentuale dello stock

edilizio: in Italia, nel 2014, meno

del 6% delle unità immobiliari

3,5 milioni di certificati (http://www.cti2000.eu/rapporto-ce-2014/)

60 milioni di unità immobiliari (http://wwwt.agenziaentrate.gov.it/mt/comunicazione/Gli%20immobili%20in%20Italia%202011/Gli%20immobili%20in%20Italia%202011%20-%20capitolo%201.pdf)

Page 10: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Energy label (Paesi Bassi) …

http://energielabelatlas.nl/#zuid-holland/delft/17/52.0122/4.3612

Page 11: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Tipologia

Età

Uso

Superficie

Altezza

Materiali

Orientamento

Rapporto superficie finestrata

Coefficienti di trasmittanza

...

Page 12: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

smart urban services based on open

standards to support energy efficiency of

buildings

Pilot cities:

Ferrara, Trento, Cles (IT), Paola (MT),

Zagreb (HR), Lamia (GR)

www.sunshineproject.eu

Partners: Fondazione Graphitech (coor), GiStandards, Sinergis, Cadzow Communication Cons., Grafica Light, Informatica Trentina, Epsilon International, Fundacion Esade, Trentino Network, HEP ESCO, Meteogrid, Urbasofia, Urbanisticni Institute, GeoSYS, SET

Page 13: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 14: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 15: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

http://geoportale.regione.emilia-romagna.it/it/catalogo/dati-cartografici/cartografia-di-base/database-topografico-regionale/immobili/edificato/unita-volumetrica-dbtr2013-uvl_gpg

Page 16: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Modelli dati Db Topografico:

– Basato sulle specifiche nazionali (NC)

– Classi: edificio, unità volumetrica

– Attributi minimi (tipologia, categoria d’uso, altezza,

stato)

INSPIRE: – Alcune proprietà utili per stima fabbisogno

energetico: epoca di costruzione, sistemi di

riscaldamento, classe performance energetica, …

CityGML Energy ADE (draft) – http://en.wiki.energy.sig3d.org/index.php/Workshop_Karlsruhe_2014

Page 17: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Footprint, superfici, numero UIU, usi

databese topografico e db catastale

Consumo gas / elettricità

Servizio SIATEL (Ag.Entrate)

Età, altezza (osservazione e

misurazione sul campo)

Trasmittanza e altre proprietà da proprietà

tipologiche edifici (progetto TABULA)

Page 18: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

http://episcope.eu/fileadmin/tabula/public/docs/brochure/IT_TABULA_TypologyBrochure_POLITO.pdf

Page 19: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 20: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Stima fabbisogno energetico edifici Set di moduli software (os) per:

1. Model e import geodati open su spatial db – GeoUML Catalogue, PostGIS, QGIS

2. Visualizzare/editare – GeoServer (WMS, WFS-T)

3. Verificare completezza/correttezza (app) – PhoneGap

4. Calcolare “energy performance” – WPS (in progress)

5. Visualizzare / validare – Cesium

Page 21: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Ferrara:

I dati base degli edifici

sono quelli del Db

Topografico regionale,

ma alcune informazioni

non sono previste.

Esempio: epoca di

costruzione e usi.

Abbiamo coinvolto il

Dipartimento di

Architettura di Ferrara

per un rilievo sul

campo.

L’obiettivo è verificare

sul campo la

completezza /

correttezza delle

informazioni di tutti gli

edifici entro mura,

Page 22: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Mancano alcuni

dati obbligatori;

verifica da fare

Alcuni dati

mancanti, ma

verifica già fatta.

Dati obbligatori

presenti, ma verifica

da fare.

Dati obbligatori

presenti e verifica già effettuata.

Page 23: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Situazione dopo 27 ore di rilievo sul campo (1000 edifici circa)

Page 24: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Building selection (on 1st click)

Page 25: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Building properties (on 2nd click)

Editing of multi-value attribute

Page 26: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 27: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Multi-value attribute updated

Page 28: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Validazione stima

Page 29: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/servizi+online/servizi+per+enti/siatel+puntofisco/accesso+siatel+v20+puntofisco

Consumi energetici SIATEL

Page 30: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Consumi energetici SIATEL Location

Energy

Page 31: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)
Page 32: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

https://www.youtube.com/watch?v=QMIuMVA83ik

Page 33: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Conclusioni – 1

Page 34: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

If You Can't Measure It, You Can't Improve It

(William Thomson, Lord Kelvin)

Page 35: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Conclusioni – 2

Page 36: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

http://www.openstreetmap.org/#map=18/44.83449/11.62086

Page 37: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

http://www.openstreetmap.org/way/254139860#map=19/52.00997/4.35912

Page 38: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Conclusioni – 3

Page 39: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Quali (geo)dati open servono?

… catasto (Agenzia Entrate)

… indirizzi (ISTAT, Agenzia Entrate)

… consumi energia (Agenzia Entrate)

Page 40: Potenzialità e limiti dei dati open (Sunshine)

Energy label (Paesi Bassi) … Kadaster open

https://www.youtube.com/watch?v=_U9TpQpZIdc&feature=youtu.be