Top Banner
PILATES APPLICATO ALLA FORMULA UNO Daniele Melillo 18 Settembre 2016 CTTC, Ottobre 2015-Gennaio 2016 Pilates in Tuscany, Prato – Italia
13

Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

Jul 30, 2018

Download

Documents

vanxuyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

PILATESAPPLICATOALLAFORMULAUNO

DanieleMelillo18Settembre2016

CTTC,Ottobre2015-Gennaio2016PilatesinTuscany,Prato–Italia

Page 2: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

TABLEOFCONTENTS

Tableofcontents………………………………………………………………………………………….………Pag.2Abstract………………………………………………………………………………………………………..........Pag.3Descrizioneanatomica…………………………………………………………………………………………Pag.7CaseStudy……………………………………………………………………………………………………………Pag.10BlockSystem………………………………………………………………………………………………………..Pag.11Conclusions……………………………………………………………………………………………………….…Pag.12Bibliography……………………………………………………………………………………………………..…Pag.13

2

Page 3: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

ABSTRACT

20Marzo2016.

Comediconsuetoanchequest’annomiapprestoaseguireintelevisionel’iniziodelcampionatodelmiosportpreferito:laFormula1.IlGranPremiod’Australia,primatappadelmondiale2016,sembrasvolgersisenzaparticolari“colpidiscena”,conleconsueteMercedeschesiapprestanoanchequest’annoadessereleprotagonisteassolutedelcampionato,trasformandolaFormula1in“Formulanoia”.Sennonchè,nelcorsodel18esimogiroavvienequalcosadiinaspettatoedairisvoltiapparentementedrammatici:

LaMcLarendiFernandoAlonso,acausadiunerroreinfasedisorpasso,urtaai305km/hilpneumaticoposterioredellavetturacheloprecede!Gliistantiseguentisembranoinfiniti,conlamonopostodelpilotaspagnolochedapprimaurtalebarrierediprotezionelaterali,poialcontattodellasabbiasicapovolgeesibendosiinunaseriedivolteggipercirca200metrieinfineterminalasuafollecorsacontrolebarriere.Sonoattimidrammaticicheriportanolamenteall’ultimoincidentemortaleavvenutoaSuzukanel2014,quandoperselavitailgiovanissimoJulesBianchi.Ma,primaancoradell’interventodeisoccorsi,apochiistantidalpaurosoincidente,FernandoAlonsoescedallavetturasenzaalcunaiuto,perfettamentecoscienteeilleso!DaunasuccessivaanalisidellaFederazioneinternazionaledell’automobilismo,sipotrebbegridarealmiracolo,datiivalorididecelerazioneacuièstatosottopostoilpilotadurantel’incidente.Valoritalmenteelevatidaprovocarelarotturadelsedileincarbonioeproiettaresulcorpodellospagnolounadecelerazionelateraleparia46G*nelsecondoimpatto(conlamonopostochesiincuneanellasabbiaesiproiettainvolo)edi20Gnell’urtofinalecontrolebarriere,conlamonopostochetrascorsein“volo”circa0,9secondiadunavelocitàprossimaai200km/hinentrambigliimpatti.

*LaletteraGèl’unitàdimisurachedefiniscel’accelerazionegravitazionale.

1Gequivalealpesocorporeo.ConsiderandoilpesodiFernandoAlonsoparia68kg,ilcorpodiquest’ultimohasostenutounadecelerazioneparia3.128kgnell’urtocontrolasabbiae1.360kgnell’impattofinale.

3

Page 4: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

Primoimpattocontrolebarrierelaterali

Momentoantecedentealsecondoimpattosullasabbia

4

Page 5: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

Impattofinale

5

Page 6: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

Questoterribileincidentehadimostratocomelecelluledelleattualimonopostoabbianoraggiuntounlivellodisicurezzataledaprevenirenel90%deicasiilrischiodilesionimortali,impensabilefinoa10annifaecomelapreparazioneatleticadiunpilotadiformulaunosiainassolutoequivalenteaquelladiuntriatleta,considerandoimigliaiadichilometrichepercorronoogniannoinbicicletta,correndoenuotando(mediamente120.000km,1.100kme240km).

TuttavialaFederazioneInternazionaledell’automobilismonegòaFernandoAlonsolapartecipazionealgranpremiosuccessivosvoltosiil3Aprile2016,perleseguenticause:

- Sono state confrontate due serie di TAC al torace e si è deciso che c’è un insufficiente risoluzione dei problemi per permettergli di competere in sicurezza. Quest’ultime hanno evidenziato piccole fratture delle costole, non ancora rimarginatesi in data 31 Marzo 2016.

Ilpilotastessodichiaròinoltrediaccusaredolorinellazonacervicale,difficoltàneimovimentirotatoridelcapoedolorilombo-sacrali.

Questavicendamihaportatoquindiallaseguentedomanda:

ComepuòilPilatesmigliorareleprestazionidiunpilotadiFormula1?

ConsiderazioneavvaloratadalfattochealcunidilorosisianoultimamenteavvicinatialPilates,fracuiEstebanGutierrez,pilota25ennedellascuderiaHaas-Ferrarieclientedellostudiopressoilqualeinsegno.

Percomprenderegliobiettividiquestiatleti,bisognadapprimaanalizzarelaposizionediguidaassuntasullamonopostoesuccessivamentecomprenderequalisianoimuscolimaggiormentecoinvoltidurantelaloroattivitàeleforzeacuisonosottoposti.

6

Page 7: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

DESCRIZIONEANATOMICA

Dalla suddetta raffigurazione si evince come le vetture di Formula Uno vengano concepite in base apreciseesigenzetecnicheeaerodinamichechereleganoinsecondopianoilconfortdelpilota,costrettoaguidareinabitacoliangustieristretti.Laposizionesemisdraiataagambealteassuntadalpilota,incuil’appoggio sul fondo della vettura è rappresentato dalla regione ossea sacro-coccigea (impedendo aiglutei di espletare alcuna funzione ammortizzante), delinea una postura scorretta che comporta unatteggiamentocifoticoditutta lacolonnavertebrale, laqualedescriveunarcoconun’unicaconcavitàrivoltainavanti.

LesollecitazioniacuièsottopostounpilotadiFormula1sonomoltepliciepossonoesseresintetizzatein:

- Accelerazionilaterali- Accelerazioniverticali- Accelerazioniorizzontali

7

Page 8: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

Lealtevelocitàdipercorrenzadellecurveadampioraggiogeneranoaccelerazionitrasversalichepossonoarrivarefinoa5G*esiscaricanosulfisicodelpilotaperperiodiprolungati.Lecinturedisicurezzaa6puntidiattaccoprovvedonoadancorareperfettamentealsedileanatomicoilcorpo,lasciandolatesta,lebracciaelegambenonvincolateallavettura.Imuscolidelcolloinparticolare,nonavendonessunappoggio,devonoopporreunaforteresistenza,anch’essaditipoisometricoedeccentrico,pariallospostamentodi25/30kgpervincerei5Gdiaccelerazionelateraleeimpedirecheilcapovengainclinatosullatooppostoalraggiodicurvatura,posizionecherenderebbe,tral’altro,impossibilelacompletavisionedeltrattodapercorrere.Inoltrese5Gpossonoessereconsideraticomepiccomassimodiaccelerazionelaterale,bisognaconsiderarecheivalorimediditantialtritipidicurvechecompongonoilcircuito,sonomediamentedi2/3Gcheprotrattiper4/5secondiasecondadelraggiodicurvatura,comportanounosforzomediosulcapodelpilota,sullebracciaesullazonalombo-sacraledi15-20kgperognigirodiunacorsa.

Lesollecitazionidovutealleasperitàdeltracciatoeaicordoli,sviluppanoaccelerazioniverticalinell’ordinedi10-12G,paragonabiliaivaloriprodottidaunrazzoinfasedidecolloesiprotraggonoperuntemporelativamentebreve,talidanondeterminareeffettisensibilisull’irrorazionecerebrale.Piuttostolacontinuaripetitivitàditalisollecitazioni,portanospessoadacutepatologiedioriginearticolareemuscolare,acutizzateulteriormentedasospensioniprivediescursioniesedilirigidi.Proprioitratticervicaleelombarerappresentanolesedidimaggioreproblemiche,talvolta,arrivanoadinteressarel’originedelleradicinervosescatenandoviolentecrisidolorose.Nonraresonoleoccasioniincuiipilotisonocostrettiaritirarsidallagarainpredaadoloriinsopportabiliallaregionecervicaleperdendoprogressivamentelasensibilitàsullebraccia(formicoliiallepuntadelledita);oppuresovraccarichisullazonalombarechesiscatenanosugliartiinferiorifinoarenderlicompletamenteprividiforzaedisensibilità,tantochenegliultimigirinoneranoingradodiavvertireseipiedifosseroacontattoconipedali.

Acompletareunquadroabbastanzacomplesso,visonoleaccelerazioniorizzontalichesisviluppanodurantelafrenatadellamonopostoda350km/ha100km/hinmenodi2secondiecheprovocanodecelerazioniconpicchidi5-6Gechesiripercuotonosullamuscolaturadelcollo.Manonsolo:alivellodelcapo,lapressionechesiesercitainfasedidecelerazioneètalmenteelevatadaprovocareun“buconero”,sensazionecheilpilotalamentaconperditadellavistaperunafrazionedisecondo,(stessasensazionecheipilotiaeronauticidiaereidacacciadescrivonoinfasedidecolloeatterraggio)dovutaallafortepressionesullascatolacranicachevaacomprimereinervidelcervello.Infinegliartiinferiori,lacuipressioneesercitatasulpedaledelfrenoperrallentareunamonoposto(peraltrononservoassistita)èinmediadi70kg.Eserciziochevieneripetutocentinaiadivoltenell’arcodiunGranPremio.Ipicchipiùelevatiregistratiindecelerazionedurantelefrenatesonoparia110-120kgdipressionecheilpilotaesercitasulpedaleperfrenarelamonoposto.

8

Page 9: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

*5Gequivalgonoaunaforza-trazionecheinsisteversol’esternodellacurvaevienecalcolatamoltiplicandoilpesodellatestapiùilcascoperilnumerodiG.

Daquantosopraevidenziatoèquindipossibilecapirequalisonoleaereesottoposteamaggiorisollecitazioni:

- Zonacervicale,colloecapo- Zonalombo-sacrale- Artisuperiori- Artiinferiori

IlmetodoPilatespuòesserequindiconsideratounottimosistemadiallenamentodalqualeilpilota,seguendoi10principichelocaratterizzano,potràtrarreiseguentibenefici:

- Rafforzamentodeltrattocervicale.- Miglioramentodellaposturaconunlavorocentratosulleregioniaddominale,dorsaleelombo-

sacrale.- Allungamentoerinforzamentodellamuscolaturaevitandol’aumentodellamassa.- Miglioramentodellacapacitàrespiratoria.- Allenamentodellaconcentrazioneattraversolosviluppodellaprecisione,armoniaefluiditàdei

movimenti(insimbiosiconlarespirazione).

9

Page 10: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

CASESTUDY

EstebanManuelGutièrrez,pilota25ennedellascuderiaHaasFormula1eresidentenelPrincipatodiMonaco,parteciperàalezioniindividualidiPilatesalfinediraggiungeregliobiettivisopramenzionati.Isuoiallenamenti,acausadegliimpegniagonisticicheloimpegnerannofinoal27Novembre2016,sarannodiscontinuiedaffiancatialproprioallenamentostandard(lavoroinpalestra,corsaenuoto).Tuttavia,durantelepausecheintercorronotraigranpremi,praticheràilPilatesduevolteasettimana.

OgnisessionediallenamentosaràbasatasulBASIBlockSystemeverrannoconsiderateopportunemodificheinbasealleareedelcorpochedovrannoesseremaggiormenterinforzate.

Leprimediecilezioni,durantelequaliilclienteapprenderàiprincipibasilaridelPilates,sarannoimpostatesullivelloFundamentaleconsentirannoaquest’ultimodifocalizzarsisull’attivazionedelpavimentopelvico,sullacorrettarespirazione,sulreclutamentodeimuscoliimpegnatinell’esecuzionedell’esercizioedinfinesulcontrolloeprecisionedeimovimenti.

Dall’undicesimalezioneverrannointrodottigliesercizideiblocchiSpinalArticulationeFullBodyI,entrambidifondamentaleimportanzainconsiderazionedell’attivitàsvoltadalpilota.

SolosuccessivamenteallaventesimalezioneverrannoaffrontatituttiiblocchidelBASIBlockSystemanchesenonescludolapossibilitàdiutilizzaresolamenteesercizidilivellointermedioapartiredallaquindicesimalezioneinconsiderazionedellenotevolicapacitàatletichedelcliente.

Neisuccessivimesiverrannointrodottiulterioriesercizisull’apparatoSPINECORRECTOR,cheritengoparticolarmenteefficacenelbloccoAbdominals,HipWorkeLateralFlexion.

Aseguirelatabellacheindicaunalineageneraledegliesercizidamescelti,cheindicanounlivellocrescentedidifficoltàel’utilizzodituttiigrandiattrezzi.

10

Page 11: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

BLOCKSYSTEM SESSIONS1-10 SESSIONS11-20 SESSIONS21-30

WARMUP PelvicCurl PelvicCurl PelvicCurl MAT Spinetwistsupine SpineTwistSupine SpineTwistSupine ChestLift ChestLift DoubleLegsStretch ChestLiftwithRotation ChestLiftwithRotation SingleLegStretch SingleLegLift SingleLeglift/Change CrissCross

FOOTWORK REFORMER REFORMERORCHAIR CHAIRORCADILLAC

ABDOMINALS HundredPrep-Stand.Pike(CHAIR) MiniRoll-Ups/Oblique-Hundred FullPike(CHAIR)-RollUpBott.L. HIPWORK Frog(REFORM.) CircleDown,Up(REFORM.) FrogSingleLeg(Singlelegsup.) CircleDown,Up(REFORM.) ExtendedFrog(REFORM.) CircleDown,Up(Singlelegsup.) Opening(REFORM.) ExtendedFrogRev.(REFORM.) HipExtension(Singlelegsup.) Bicycle(Singlelegsup.) SPINAL BottomLift(REFORMER) LongSpine(REFORMER) ARTICULATION OrMonkeyOriginal(CADILLAC) OrBottomLiftwithExt.(REF.) STRETCHES Glutes,Hamstrings,Adductors, ShoulderStretch(CADILLAC) SideSplit(REFORMER) HipFlexoronLADDERBARREL FULLBODY Scooter(REFORMER) KneelingCatStretch(CADILLAC) INTEGRATIONI OrLongStretch(REFORMER) ARMWORK Extension(ArmsSup.S.REF.) ChestExpansion(CADILLAC) ChestExp.(ArmsKnee.SREF) Adduction(ArmsSup.S.REF.) Hug-A-Tree(CADILLAC) UpCircles(ArmsKnee.SREF) UpCircles(ArmsSup.S.REF.) CircleUp,Down(CADILLAC) DownCircles(ArmsKnee.SREF) DownCircles(ArmsSup.S.REF.) Punches(CADILLAC) Triceps(ArmsKnee.SREF) Triceps(ArmsSup.S.REF.) Biceps(CADILLAC) Biceps(ArmsKnee.SREF) Butterfly(CADILLAC) FULLBODY LongBackStretch(REFORMER) INTEGRATIONII OrTendonStretch(CHAIR) LEGWORK HamstringCurl(CHAIR) FrogFront(CHAIR) BackwardStepDown(CHAIR)

LATERALFLEX. SideStretch(CHAIR) SideLift(CADILLAC) SideOveronBox(REFORMER) /ROTATION BACKEXTENTION SwanBasic(CHAIR) PullingStraps1and2(REFORM.) Prone1(CADILLAC)

11

Page 12: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

CONCLUSIONS

Dopoaverosservatol’allenamentodiEstebanGutierrez,possosicuramenteaffermarecomequestadisciplina,sepraticatasecondoiprincipitantocariaJosephPilates,siaingradodimigliorareleperformanceglobaliditutticolorochelopraticanoediapportarebeneficipsicofisicicostantineltempo.

Grazieallaprofessionalitàepassioneprodigatadall’insegnanteCandiceRossidurantelesessioni,ilclientehapotutoapprenderecomequestometodononsia“solamenteunarilassanteginnastica”maunbenpiùcomplessometododiallenamentoincuilaconcentrazione,l’equilibrio,il“core”elarespirazionesifondonoconlaconsapevolezzadimovimentieseguiticoncontrollo,precisione,efficienzaedarmonia.

Chesiaun“atleta”ingradodicorrereai300km/hsuunaFormulauno,unindividuoaffettodapatologiegeneticheosemplicementeunapersonacheamimantenersiinforma,ilPilatesrappresentaunaveraepropriasfidadovel’unicolimiteèrappresentato…dallapropriamente.

12

Page 13: Pilates Applicato Alla Formula Uno - Certification … · *La lettera G è l’unità di misura che definisce l’accelerazione gravitazionale. ... , armonia e fluidità dei movimenti

BIBLIOGRAPHY

Internetwebsite:

- http://www.nonsolofitness.it/sport/formula-1- http://www.fia.com/- http://www.my-personaltrainer.it/allenamento/allenamento-piloti.html- https://it.wikipedia.org/wiki/Esteban_Guti%C3%A9rrez- http://www.heraldsun.com.au/sport/motor-sport/fernando-alonso-walks-away-from-horrifying-

crash-with-esteban-gutierrez/news-story/0e89858da778cebf071bad352c577380

Libri:

- StudyGuideComprehensiveCourseBASI- ManualiBASIdirepertorioMat,Reformer,Cadillac,WundaChair-LadderBarrel- ManualetecnicodelPilatesdiIsacowitzRael

Ringraziol’insegnanteBASICandiceRossiperl’inestimabilesupportoricevutoeperavermidatolapossibilitàdiassistereallesessionid’allenamentodelpilotadiFormulaUnoEstebanGutierrez.

13