Top Banner
La “piccola silvia staiti” Un plesso di scuola dell’infanzia a San Cassiano immerso nella natura…
39

Piccola Silvia Staiti

Mar 28, 2016

Download

Documents

presentazione
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Piccola Silvia Staiti

La “piccola silvia staiti”Un plesso di scuola dell’infanzia a San Cassiano immerso nella natura…

Page 2: Piccola Silvia Staiti

La scuola è circondata da un grande prato, nel 1950 circa l’edificio ha subito un ampliamento per ingrandire la scuola dell’infanzia, che condivide gli spazi sia interni che esterni con la scuola primaria, compresa la mensa. Alla scuola dell’infanzia è riservata un’unica stanza grande di forma rettangolare, suddivisa dall’arredo in spazi:

Page 3: Piccola Silvia Staiti

LA CASINA

gioco evocativo e di ruolo.

Page 4: Piccola Silvia Staiti

IL GIOCO

Page 5: Piccola Silvia Staiti

gioco libero, costruzioni, e “mezzi

di trasporto”!

Page 6: Piccola Silvia Staiti

IL TEATRO

Page 7: Piccola Silvia Staiti

recite

drammatizzazioni

spettacoli

e la fantasia non ha limiti

Figuriamoci i bambini!!!

Page 8: Piccola Silvia Staiti

LA LETTURA

Page 9: Piccola Silvia Staiti

Uno scaffale con tanti libri e dei divanetti per stare comodi durante la

lettura

Page 10: Piccola Silvia Staiti

GRAFICO PITTORICO

Uno spazio per dipingere

ma soprattutto per creare

Page 11: Piccola Silvia Staiti
Page 12: Piccola Silvia Staiti

Davanti all’ingresso della scuola si apre il prato recintato da rete, dove alcuni anni fa è iniziata la coltivazione di alberi da frutto (ne restano pochi a causa della siccità estiva). Gli alberi presenti, la salvia e il rosmarino che sono nella serra vengono concimati con il compost prodotto dai bambini, ogni anno nella serra si conducono progetti ambientali diversi.

Il compost

Page 13: Piccola Silvia Staiti

La serra e gli alberi da frutto

Page 14: Piccola Silvia Staiti

La salvia

Il rosmarino

Page 15: Piccola Silvia Staiti

Tutt’attorno la vegetazione è quella di un ambiente montano: noccioli, castagni, querce, abeti, da ciò nasce l’esigenza di conoscere e valorizzare l’ambiente naturale circostante, il mondo vegetale e animale, vivendo esperienze significative e imparando ad amare il proprio territorio.

Page 16: Piccola Silvia Staiti

Nella scuola si accolgono bambini anticipatari, inoltre è in attuazione un progetto per le sezioni primavera (che accolgono bambini dai 2 ai 3 anni). La plurisezione offre la possibilità di educare i bambini alla collaborazione, al rispetto e alla solidarietà. E`un obiettivo primario fare in modo che tutti i bambini si integrino nella realtà della nostra scuola.

Page 17: Piccola Silvia Staiti

Le famiglie sono coinvolte in molte attività:

Page 18: Piccola Silvia Staiti

La festa del ringraziamento

Page 19: Piccola Silvia Staiti
Page 20: Piccola Silvia Staiti

La realizzazione delle Pigotte

Page 21: Piccola Silvia Staiti

Il presepe vivente

Page 22: Piccola Silvia Staiti
Page 23: Piccola Silvia Staiti

Le varie botteghe

Page 24: Piccola Silvia Staiti

La scuolina

Page 25: Piccola Silvia Staiti

La grotta e la nascita di Gesù bambino e qui non solo uno!

Page 26: Piccola Silvia Staiti

Il mercatino con oggetti realizzati dai bambini ma anche dalle mamme del laboratorio

Page 27: Piccola Silvia Staiti

Il laboratorio delle mamme

Page 28: Piccola Silvia Staiti

Il gran ballo di Carnevale

Page 29: Piccola Silvia Staiti
Page 30: Piccola Silvia Staiti
Page 31: Piccola Silvia Staiti
Page 32: Piccola Silvia Staiti

e si divertono

grandi e piccini!

Page 33: Piccola Silvia Staiti

Occasioni speciali:

Lo chef, scultore di frutta e verdure

Claudio Menconie il suo assistente Antonio

Ancora una volta le mamme e nonne per alcuni,

protagoniste con i loro bambini!

Page 34: Piccola Silvia Staiti

Tutti pronti

E poi tutti al lavoro!!!!!!!

Page 35: Piccola Silvia Staiti
Page 36: Piccola Silvia Staiti

Dopo il “lavoro”un piccolo buffet

Page 37: Piccola Silvia Staiti

...per ringraziare tutti

della bella esperienza

e del sorriso che ci ha regalato!

Page 38: Piccola Silvia Staiti

La scuola è considerata un centro di aggregazione importante per il paese. Il rapporto con le custodi e la sporsionatrice è da sempre amichevole e di grande collaborazione, esse sono un indispensabile aiuto in ogni momento della giornata scolastica.

Page 39: Piccola Silvia Staiti

Le feste e gli incontri con le famiglie offrono l’ opportunità di conoscere e valorizzare piccole risorse e tradizioni locali che fanno parte del vissuto dei bambini, è uno dei motivi per cui la progettazione è aperta alle proposte offerte dal territorio, cio` permette un significativo inserimento della scuola in un contesto di più ampio valore sociale.