Top Banner
Piattaforme open-source per il commercio elettronico Dr. Stefano Burigat Dipartimento di Matematica e Informatica Università di Udine www.dimi.uniud.it/burigat [email protected]
25

Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

Jul 16, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

Piattaforme open-source per ilcommercio elettronico

Dr. Stefano Burigat

Dipartimento di Matematica e InformaticaUniversità di Udine

www.dimi.uniud.it/[email protected]

Page 2: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

2

Le piattaforme più diffuse

● OsCommerce (molto popolare)

● Zen Cart (deriva da OsCommerce)

● Magento (community edition)

● VirtueMart (richiede il CMS Joomla)

● Ubercart (richiede il CMS Drupal)

● PrestaShop

● Spree (basato su Ruby on Rails)

● AgoraCart

● Digistore

Page 3: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

3

Prerequisiti

● La maggior parte delle piattaforme EC necessitano della “triade” AMP (Apache, MySQL, PHP) per poter funzionare

● Se si usa un servizio di hosting esterno, AMP è tipicamente già installato e configurato

● Per poter provare le piattaforme in locale (tramite localhost) è necessario installare una versione di AMP sulla propria macchina

Page 4: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

4

Installare AMP

● Ci sono due modalità per installare AMP– Installare i singoli software singolarmente

● è il sistema più complesso ma più flessibile

– Utilizzare i vari pacchetti già pronti ● è il sistema più semplice per installazioni locali, ma

potenzialmente il più pericoloso per installazioni sui server finali (soprattutto sotto Windows)

Page 5: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

5

I pacchetti AMP

● LAMP (versione Linux)● MAMP (versione Mac)● WAMP (versione Windows)● XAMPP (versione multipiattaforma)

– Oltre a PHP, supporta Perl

– E' molto semplice da installare

– Versione migliore per lo sviluppo locale ma peggiore per l'utilizzo su server

Page 6: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

6

Installare XAMPP (Win)

● Scaricare l'installer (versione Windows) da http://www.apachefriends.org/en/xampp.html

● Cliccare l'eseguibile e attendere il completamento● Fine!

● ATTENZIONE: la configurazione standard di XAMPP non prevede quasi nessuna protezione quindi evitate di essere connessi ad Internet dopo aver fatto partire i server

Page 7: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

7

Avviare i server

● I server Apache e MySQL possono venire avviati da un apposito pannello di controllo

Page 8: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

8

Testare l'installazione

● Aprire un browser Web e inserire l'indirizzo http://localhost/xampp

Page 9: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

9

Migliorare la sicurezza

● E' possibile configurare XAMPP per fornire un migliore livello di sicurezza

Page 10: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

10

Installare Zen Cart

● Scaricare l'ultima versione di Zen Cart dal sito http://www.zen-cart.com/

● Creare una sottocartella zencart all'interno della cartella htdocs di XAMPP

Page 11: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

11

Installare Zen Cart

● Scompattare il file .zip di Zen Cart all'interno della cartella creata

Page 12: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

12

Installare Zen Cart

● Inserire l'indirizzo http://localhost/zencart/zc_install/ in un browser Web e seguire la procedura

Page 13: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

13

Installare Zen Cart

● Durante la procedura d'installazione, viene richiesta la creazione di un database MySQL

● Per effettuarla, aprire un browser Web all'indirizzo http://localhost/phpmyadmin

● phpMyAdmin è un'interfaccia web, installata dal pacchetto XAMPP, per la gestione di database MySQL

Page 14: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

14

Installare Zen Cart

● Inserire username e password nella schermata che compare (se non sono stati cambiati basta premere invio)

Page 15: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

15

Installare Zen Cart

● Creare un database “zencart” riempiendo il campo apposito e cliccare su Crea

Page 16: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

16

Usare Zen Cart

● Se avete installato il negozio d'esempio potete accedervi tramite l'indirizzo http://localhost/zencart

Page 17: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

17

Usare Zen Cart

● Potete modificare qualunque cosa attraverso l'interfaccia di configurazione accessibile tramite l'indirizzo http://localhost/zencart/admin

Page 18: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

18

Esempi di siti basati su Zen Cart

Page 19: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

19

Esempi di siti basati su Zen Cart

Page 20: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

20

Esempi di siti basati su Zen Cart

Page 21: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

21

Esempi di siti basati su Zen Cart

Page 22: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

22

Esempi di siti basati su Zen Cart

Page 23: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

23

Esempi di design basati su Zen Cart

Page 24: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

24

Esempi di design basati su Zen Cart

Page 25: Piattaforme open-source per il commercio elettronicostefano.burigat/EC2012/12_PiattaformeE… · 2 Le piattaforme più diffuse OsCommerce (molto popolare) Zen Cart (deriva da OsCommerce)

25

Esempi di design basati su Zen Cart