Top Banner
L’ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI DIGITALI ritaglio ridimensionamento correzione fotoritocco progetti creativi photobook slide show Giorgio Belletti per UNITRE Casale Monferrato
34

Photo editing corso per unitre

Mar 10, 2016

Download

Documents

photo editing ritaglio ridimensionamento correzione fotoritocco progetti creativi photobook slide show
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Photo editing corso per unitre

L’ELABORAZIONE DELLE IMMAGINI DIGITALI ritaglio ridimensionamento correzione fotoritocco progetti creativi photobook slide show

Giorgio Belletti per UNITRE – Casale Monferrato

Page 2: Photo editing corso per unitre
Page 3: Photo editing corso per unitre

IL FLUSSO DI LAVORO Scatto Trasferimento foto da a del PC Esame dei risultati

Selezione delle foto migliori Creazione sottocartelle Correzione e fotoritocco Ritaglio e ridimensionamento Creazione progetto grafico o slide show Condivisione per email o sul web

Page 4: Photo editing corso per unitre

IL FLUSSO DI LAVORO Trasferimento foto da a del PC Si consiglia di usare le funzioni di : • togliere la SD dalla fotocamera • inserire la SD nel PC e vederne il contenuto • copiare i file di immagine desiderati • creare nuova cartella e darle un nome • incollarvi i file di immagine copiati da SD

Page 5: Photo editing corso per unitre

IL FLUSSO DI LAVORO Esame dei risultati e selezione

delle foto migliori Si consiglia di usare IrfanView: • aprire la prima foto della cartella • navigare tra le foto con le frecce

Page 6: Photo editing corso per unitre

IL FLUSSO DI LAVORO Esame dei risultati e selezione

delle foto migliori Selezionare le foto meglio riuscite: • creare una nuova cartella (ad es. “le migliori”)

• navigare tra le foto con le frecce • salvare nella nuova cartella quelle scelte • valutare per ogni foto l’intervento da fare

Page 7: Photo editing corso per unitre

I principali interventi possibili sulle foto, ovvero …

LE FINALITA’ ESSENZIALI E GLI STRUMENTI BASE DEL FOTORITOCCO

IL FLUSSO DI LAVORO

Page 8: Photo editing corso per unitre

LA CORREZIONE AUTOMATICA

Programma da utilizzare: PHOTOSHOP ELEMENTS (anche IrafanView offre una funzione simile)

Aprire una foto (file > apri): • cliccare sul menu “migliora” • selezionare “correzione automatica” • valutare il risultato (confronto con annulla/ ripristina)

• sostituire la foto o salvarla con nuovo nome • in IrfanView dal menu “immagine” > “regola automaticamente i colori”

Page 9: Photo editing corso per unitre

CORREZIONE AUTOMATICA

prima dopo

Page 10: Photo editing corso per unitre

CORREZIONE DEL RAPPORTO

LUCI/OMBRE

Programma da utilizzare: PHOTOSHOP ELEMENTS Aprire una foto (file > apri): • cliccare sul menu “migliora” • selezionare “regola illuminazione” • selezionare “luci/ombre” e fare eventuali regolazioni

• valutare il risultato (confronto con annulla/ ripristina)

• sostituire la foto o salvarla con nuovo nome

Page 11: Photo editing corso per unitre

CORREZIONE RAPPORTO LUCI/OMBRE

prima dopo

Page 12: Photo editing corso per unitre

CORREZIONE LUMINOSITA’

E CONTRASTO

Programma da utilizzare: PHOTOSHOP ELEMENTS Aprire una foto (file > apri): • cliccare sul menu “migliora” • selezionare “regola illuminazione” • selezionare “luminosità/contrasto” e provare

differenti regolazioni dei due valori

• valutare il risultato (confronto con annulla/ ripristina)

• sostituire la foto o salvarla con nuovo nome

Page 13: Photo editing corso per unitre

CORREZIONE LUMINOSITA’ E CONTRASTO (e raddrizzamento orizzonte)

prima dopo

Page 14: Photo editing corso per unitre

RADDRIZZARE LE LINEE NON

ORIZZONTALI (O VERTICALI)

Programma da utilizzare: PHOTOSHOP ELEMENTS Aprire una foto (file > apri): • cliccare sull’icona • tracciare una linea lungo l’elemento storto • lasciare il mouse e verificare il risultato • se necessario ruotare l’immagine e ritagliarla • o riempire spazi bianchi con timbro clone

Page 15: Photo editing corso per unitre

prima dopo

RADDRIZZARE LE LINEE NON ORIZZONTALI

Page 16: Photo editing corso per unitre

ELIMINARE PARTICOLARI

INDESIDERATI

Programma da utilizzare: P.E.6 oppure InPaint Aprire una foto (file > apri): • in P.E.6 cliccare sull’icona • seguire la procedura che sarà esemplificata • con InPaint aprire l’immagine • seguire la procedura che sarà esemplificata

Page 17: Photo editing corso per unitre

ELIMINARE PARTICOLARI INDESIDERATI

prima dopo

Page 18: Photo editing corso per unitre

RITAGLIARE (cioè intervenire sull’immagine per selezionare la parte più interessante del soggetto)

Programma da utilizzare: IrfanView Aprire una foto (file > apri): • tracciare col mouse un rettangolo intorno alla parte che si desidera ritagliare • dal menu “modifica” cliccare su “ritaglia la selezione” e salvare con nuovo nome

Page 19: Photo editing corso per unitre

RITAGLIARE (cioè selezionare la parte più interessante del soggetto)

prima dopo

Page 20: Photo editing corso per unitre

RIDIMENSIONARE (cioè ridurre le “dimensioni” della Immagine in termini di pixel: ad es. da 4000 x 3000 a 1024 x 768)

Programma da utilizzare: IrfanView Aprire una foto (file > apri): • dal menu “immagine” cliccare su “ridimensiona – ricalcola” • nella finestra che si apre effettuare le scelte desiderate, che verranno illustrate in dettaglio • salvare la foto in nuova cartella o altro nome

Page 21: Photo editing corso per unitre

CREARE SELEZIONE PERSONALIZZATA (cioè ritagliare una parte dell’immagine di dimensioni predefinite e costanti per ottenere foto tutte grandi uguali)

Programma da utilizzare: IrfanView Aprire una foto (file > apri): • dal menu “modifica” cliccare su “crea selezione personalizzata” • nella finestra che si apre effettuare le scelte desiderate, che verranno illustrate in dettaglio

Page 22: Photo editing corso per unitre
Page 23: Photo editing corso per unitre

L’USO CREATIVO DI POWER POINT … … per realizzare • un biglietto da visita • una locandina • un libro fotografico

unico limite un po’ di pratica e tanta fantasia

Page 24: Photo editing corso per unitre

biglietto da visita

mm. 85

mm. 54

Page 25: Photo editing corso per unitre

locandina A4 (verticale)

cm. 21 (793 pixel)

cm. 29,7 (1122 pixel)

Page 26: Photo editing corso per unitre

Il fotobook A4 (verticale)

cm. 21

cm. 29,7

clicca sulla copertina per sfogliare il photobook on line

Page 27: Photo editing corso per unitre

Il fotobook A4 (orizzontale)

cm. 21

cm. 29,7

clicca sulla copertina per sfogliare il photobook on line

Page 28: Photo editing corso per unitre

Esempi di pagine del photobook

Page 29: Photo editing corso per unitre

Foto panoramica su doppia pagina

Page 30: Photo editing corso per unitre

dalle foto al video

Page 31: Photo editing corso per unitre

DEFINIZIONE DI MP3 MP3 (Moving Picture Expert Group Audio Layer 3) è un algoritmo di compressione audio di tipo lossy (cioè con perdita di qualità), che riduce drasticamente la quantità di dati richiesti per memorizzare un suono, conservando tuttavia una riproduzione accettabilmente fedele del file originale non compresso. La sua ideazione risale alla fine degli anni '80 ed è dovuta a un team di lavoro internazionale coordinato da un italiano, l'ing Leonardo Chiariglione. La qualità audio di un MP3 è determinata dalla scelta del “bit rate”, il cui valore è espresso in Kbit al secondo (in generale da 128 a 320 Kbit/sec).

Page 32: Photo editing corso per unitre

dal CD …

… al file musicale

Page 33: Photo editing corso per unitre

dal file video …

… al file musicale

… alla creazione di un CD audio

Page 34: Photo editing corso per unitre

Il CD contiene: • presentazione introduttiva • foto per esercitazioni • software da installare • esempi di progetti creativi • esempi di photobook • come elaborare file audio

Ciascuno di voi ha ricevuto un CD