Top Banner
1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Elisabetta Rossin- Indirizzo Telefono Fax E-mail [email protected] Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da – a) 1) 01/04/1999-29/03/04 2) 01/03/04 al 31/08/04 Nome e indirizzo del datore di lavoro AO. Legnano, via Candiani Tipo di azienda o settore Farmacia dell’A.O.-Ospedale Civile di Legnano Tipo di impiego 1) Attività professionale svolta, con borsa di studio dal titolo “Allestimento Farmaci Antiblastici” 2) Farmacista - incarico a tempo determinato Principali mansioni e responsabilità Collaborazione nella gestione delle terapie oncologiche e di nutrizione parenterale totale; supporto nella gestione del sistema di assicurazione qualità e nelle attività della Farmacia. Date (da – a) 1) 01/09/04 -31/ 4/05. 2) 01/05/05- 30/11/06. Nome e indirizzo del datore di lavoro A.S.L. della Provincia di Varese, via O.Rossi ,9 Tipo di azienda o settore Servizio Farmaceutico A.S.L. della Provincia di Varese Tipo di impiego 1) Farmacista - Incarico a tempo determinato 2) Farmacista - incarico a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità Dirigente I° livello
19

PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

Jan 30, 2023

Download

Documents

Khang Minh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

1

INFORMAZIONI

PERSONALI

Nome Elisabetta Rossin-

Indirizzo

Telefono

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità

Data di nascita

ESPERIENZA

LAVORATIVA

• Date (da – a) 1) 01/04/1999-29/03/04

2) 01/03/04 al 31/08/04

• Nome e indirizzo del

datore di lavoro

AO. Legnano, via Candiani

• Tipo di azienda o

settore

Farmacia dell’A.O.-Ospedale Civile di Legnano

• Tipo di impiego 1) Attività professionale svolta, con borsa di studio dal titolo

“Allestimento Farmaci Antiblastici”

2) Farmacista - incarico a tempo determinato

• Principali mansioni e

responsabilità

Collaborazione nella gestione delle terapie oncologiche e di

nutrizione parenterale totale; supporto nella gestione del

sistema di assicurazione qualità e nelle attività della Farmacia.

• Date (da – a) 1) 01/09/04 -31/ 4/05.

2) 01/05/05- 30/11/06.

• Nome e indirizzo del

datore di lavoro

A.S.L. della Provincia di Varese, via O.Rossi ,9

• Tipo di azienda o

settore

Servizio Farmaceutico A.S.L. della Provincia di Varese

• Tipo di impiego 1) Farmacista - Incarico a tempo determinato

2) Farmacista - incarico a tempo indeterminato

• Principali mansioni e

responsabilità

Dirigente I° livello

Page 2: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

2

• Date (da – a) 01/12/2006 31/12/2015

• Nome e indirizzo del

datore di lavoro

A.O. OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO

• Tipo di azienda o

settore

FARMACIA OSPEDALIERA

• Tipo di impiego Farmacista - Incarico a tempo indeterminato .

• Principali mansioni e

responsabilità

- Dirigente I° livello

• Date (da – a) 01/1/2016 28/02/2018

• Nome e indirizzo del

datore di lavoro

ASST VALLE OLONA

• Tipo di azienda o

settore

FARMACIA OSPEDALIERA

• Tipo di impiego Farmacista - Incarico a tempo indeterminato .

• Principali mansioni e

responsabilità

- Dirigente I° livello

• Date (da – a) 28/02/2018 A TUTT’OGGI

• Nome e indirizzo del

datore di lavoro

ASST VALLE OLONA

• Tipo di azienda o

settore

FARMACIA OSPEDALIERA

• Tipo di impiego Farmacista - Incarico a tempo indeterminato .

• Principali mansioni e

responsabilità

RESPONSABILE STUTTURA SEMPLICE UNITA’ FARMACI

ANTIBLASTICI

ISTRUZIONE E

FORMAZIONE

• Date (da – a) 1998

• Nome e tipo di

istituto di istruzione

o formazione

Laurea in Farmacia conseguita presso l’Università degli

Studi di Milano

• Principali materie /

abilità professionali

oggetto dello studio

Tesi sperimentale dal titolo “ La Nutrizione Parenterale

Totale applicata al campo urologico”

• Qualifica

conseguita

Diploma di Laurea in Farmacia e conseguente abilitazione

• Livello nella

classificazione

Page 3: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

3

nazionale (se

pertinente)

• Date (da – a) 1999-2002

• Nome e tipo di

istituto di istruzione

o formazione

Specializzazione in Farmacia Ospedaliera conseguita presso

l’Università degli Studi di Milano

• Principali materie /

abilità professionali

oggetto dello studio

Tesi dal titolo “Percorso di qualità per la centralizzazione

dell’U.Ma.CA presso il Servizio Farmaceutico dell’Azienda

Ospedaliera Ospedale Civile di Legnano”.

• Qualifica

conseguita

Diploma di specializzazione in Farmacia Ospedaliera

• Livello nella

classificazione

nazionale (se

pertinente)

• Date (da – a) A.A. 2002-2003

• Nome e tipo di

istituto di istruzione

o formazione

Corso di perfezionamento in Farmacia Oncologica presso

l’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze

Farmacologiche.

• Principali materie /

abilità professionali

oggetto dello studio

• Qualifica

conseguita

Corso di perfezionamento in Farmacia Oncologica

• Livello nella

classificazione

nazionale (se

pertinente)

• Date (da – a) 2005-2009

• Nome e tipo di

istituto di istruzione

o formazione

Specializzazione in Farmacologia c/o la Facoltà di Medicina

dell’Università degli Studi dell’Insubria (Varese)

• Principali materie /

abilità professionali

oggetto dello studio

Tesi dal titolo: ” Analisi sull’efficacia, il beneficio e le

modalità registrative dei farmaci innovativi e biologici in

campo oncologico”

• Qualifica

conseguita

Diploma di specializzazione in Farmacologia

• Livello nella

classificazione

nazionale (se

pertinente)

Page 4: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

4

• Date (da – a) 2005-2009

• Nome e tipo di

istituto di istruzione

o formazione

Specializzazione in Farmacologia c/o la Facoltà di Medicina

dell’Università degli Studi dell’Insubria (Varese)

• Principali materie /

abilità professionali

oggetto dello studio

Tesi dal titolo: ” Analisi sull’efficacia, il beneficio e le

modalità registrative dei farmaci innovativi e biologici in

campo oncologico”

• Qualifica

conseguita

Diploma di specializzazione in Farmacologia

• Livello nella

classificazione

nazionale (se

pertinente)

• Date (da – a) A.A. 2014-2015

• Nome e tipo di

istituto di istruzione

o formazione

Master Universitario di II livello in Dipartimenti

Farmaceutici

c/o Università di Camerino

• Principali materie /

abilità professionali

oggetto dello studio

tesi dal titolo: ” progetto HTA: implementazione di un

sistema robotizzato per l’allestimento delle terapie

oncologiche presso l’unita’farmaci antiblastici dell’Azienda

Ospedaliera- ospedale di Circolo di Busto Arsizio.

• Qualifica

conseguita

Manager in Dipartimenti Farmaceutici

• Livello nella

classificazione

nazionale (se

pertinente)

CAPACITÀ E

COMPETENZE

PERSONALI

Acquisite nel corso

della vita e della

carriera ma non

necessariamente

riconosciute da

certificati e diplomi

ufficiali.

PRIMA LINGUA Italiano

Page 5: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

5

ALTRE LINGUE

Inglese

• Capacità di lettura Buona

• Capacità di

scrittura

Buona

• Capacità di

espressione orale

Buona

CAPACITÀ E

COMPETENZE

RELAZIONALI

Vivere e lavorare

con altre persone, in

ambiente

multiculturale,

occupando posti in

cui la comunicazione

è importante e in

situazioni in cui è

essenziale lavorare

in squadra (ad es.

cultura e sport), ecc.

Buona capacità di lavorare in gruppi multidisciplinari.

CAPACITÀ E

COMPETENZE

ORGANIZZATIVE

Ad es.

coordinamento e

amministrazione di

persone, progetti,

bilanci; sul posto di

lavoro, in attività di

volontariato (ad es.

cultura e sport), a

casa, ecc.

Realizzazione del progetto relativo al Servizio di

Centralizzazione delle terapie antiblastiche (UFA) per l’ A.O.

OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO e

successivamente ASST VALLEOLONA

Alta Specializzazione :”gestione della farmacia clinica e

dell’UFA (Unità Farmaci Antiblastici) del P.O. Busto Arsizio”

Responsabile Struttura Semplice UFA/ Farmacia del P.O.

Busto A.

Informatizzazione delle richieste di approvvigionamento di

farmaci da UU.OO

Informatizzazione delle prescrizioni di terapie antiblastiche

Consulenza nel 2010 c/o Istituto Palazzolo Don Gnocchi ,

Milano per l’organizzazione della Unita’ Farmaci Antiblastici

c/o Oncologia Geriatrica

CAPACITÀ E

COMPETENZE TECNICHE

Con computer,

attrezzature

specifiche,

macchinari, ecc.

Buona conoscenza dei principali sistemi operativi di

Windows (word, excel,powerpoint)

Page 6: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

6

ULTERIORI

INFORMAZIONI

Partecipazione a convegni in qualità di relatore sulle

tematiche di gestione dei farmaci, rischio clinico,

farmacologia e tossicologia dei farmaci,allestimento dei

farmaci chemioterapici antiblastici, applicazione delle

“Norme di buona preparazione in Farmacia “

Ruoli assunti all’interno dell’attuale ASST Valleolona:

- Membro del Comitato Etico come esperto farmacologo

-Responsabile Assicurazione Qualità per la Farmacia del

P.O. Busto A.

- Membro Unità Gestione del Rischio

- Membro del Comitato per le Pari Opportunità del

personale della Dirigenza Medica , dei ruoli Sanitario,

Professionale, Tecnico e Amministrativo

- Membro del Comitato Coordinamento Aziendale JCI

- Responsabile Circolo di Qualità sulla definizione di

procedure generali sulla gestione dei gas medicali

- Membro della Commissione Valutazione Tecnologie (HTA)

Aziendale

- Delegato gruppo aziendale per la prevenzione corruzione”

- Alta Specializzazione :”gestione della farmacia clinica e

dell’UFA (Unità Farmaci Antiblastici) del P.O. Busto Arsizio”

- Partecipazione al gruppo di miglioramento:” NEOPLASIE

PLEURO- POLMONARI:PERCORSO DIAGNOSTICO

TERAPEUTICO INTEGRATO CON VALUTAZIONE CASI

CLINICI E REVISIONE COMPORTAMENTO SULLA BASE

DELLE LINEE GUIDA Più’ UTILIZZATE”-2016-2017

Dal 01/03/2018 Responsabile Struttura Semplice

Unità Farmaci Antiblastici ASST VALLEOLONA, PO

BUSTO ARSIZIO

ALLEGATI

Pubblicazioni e corsi di aggiornamento

PUBBLICAZIONI:

“Dispositivi medici in oncologia”; COMPENDIO FARMACOLOGICO E TECNICO-

FARMACEUTICO ALLE LINEE GUIDA S.IF.O. IN ONCOLOGIA, 2001, a cura del GRUPPO

DI LAVORO IN ONCOLOGIA S.I.F.O. LOMBARDIA.

“Chemioterapici antiblastici, schede monografiche”; COMPENDIO

FARMACOLOGICO E TECNICO-FARMACEUTICO ALLE LINEE GUIDA S.IF.O. IN

ONCOLOGIA, 2001, a cura del GRUPPO DI LAVORO IN ONCOLOGIA S.I.F.O.

LOMBARDIA.

“The pharmacist and good clinical practice”; HAEMATOLOGICA 2002 vol.

87(supplement 1 to n.11)

“Formazione del personale addetto all’allestimento di farmaci chemioterapici

antiblastici: risultati di un questionario”; BOLLETTINO SIFO 49,3,2003-11-26

“Procedura di gestione File F presso l’azienda ospedaliera Ospedale Civile di

Legnano”; ATTI DEL CONGRESSO SIFO, VENEZIA LIDO 28 SETTEMBRE- 1 OTTOBRE

Page 7: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

7

2003 (POSTER)

“Effetto di una nuova tipologia di gara per farmaci in ospedale”; ATTI DEL

CONGRESSO SIFO, VENEZIA LIDO 28 SETTEMBRE- 1 OTTOBRE 2003 (POSTER)

“Crescere insieme condividendo percorsi: esperienza del gruppo di lavoro SIFO

ONCOLOGIA LOMBARDIA nella realizzazione di un progetto di formazione”; ATTI DEL

CONGRESSO SIFO, VENEZIA LIDO 28 SETTEMBRE- 1 OTTOBRE 2003 (POSTER)

“REALIZZAZIONE DI UN PIEGHEVOLE DI ANTIBIOTICO TERAPIA:UN ESEMPIO DI

COLLABORAZIONE TRA LE U.U.O.O. DI MALATTIE INFETTIVE E LA FARMACIA

DELL’AZIENDA OSPEDALIERA, OSPEDALE DI CIRCOLO DI BUSTO ARSIZIO.”-

CONGRESSO SIFO, Rimini 8-11OTTOBRE 2007 (POSTER)

“Trattamento topico a base di clismi di sodio butirrato nella proctite da diversione

(Poster)”- XXXI CONGRESSO SIFO, Cagliari 6-8 ottobre 2010

“Controllo della contaminazione da agenti antineoplastici per gli operatori addetti

alla loro preparazione e somministrazione in Ospedale (Poster)”- XXXVII Congresso

Nazionale ANMDO “Gestire il futuro in Sanità Federale” Bologna 8-11 giugno 2011

“Sistema di gestione della salute e sicurezza applicato al processo di

manipolazione di farmaci chemioterapici in ospedale: le misure di inquinanti e la tenuta

delle cartelle sanitarie”. Italian Journal of Occupational and Environmental Hygiene,

2011,2 (2)

“Gestione delle terapie orali con sistema di prescrizione informatica” (Poster)”-

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIFO, Torino 17-20 ottobre 2013

“La gestione del catetere venoso centrale: il ruolo delle medicazioni avanzate per

una maggiore compliance del paziente” (Poster)”- XXXVI CONGRESSO NAZIONALE

SIFO, Catania 22-25 ottobre 2015.

Self assesment rispetto all’applicazione della Raccomandazione Ministeriale 14

come strumento per la gestione del rischio clinico ” (Poster)”- XXXVI CONGRESSO

NAZIONALE SIFO, Catania 22-25 ottobre 2015.

Analisi HTA: implementazione di un sistema robotizzato presso l’UFA dell’Azienda

Ospedaliera – Ospedale di circolo di Busto Arsizio” (Poster)”- XXXVI CONGRESSO

NAZIONALE SIFO, Catania 22-25 ottobre 2015.

CORSI DI AGGIORNAMENTO

9/05/1997, Milano- Istituto dei Tumori

“ corso di perfezionamento- protocolli diagnostico terapeutici in oncologia – Nutrizione

Artificiale Domiciliare (NAD)”

07/06/1997, Milano

“ La dirigenza farmaceutica USSL tra formazione e prospettive professionali: la

specializzazione post- laurea ”

Page 8: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

8

8/10/1997, Milano

“ All in one: soluzioni semplici per problemi complessi”

10-11/10/1997, Milano- AO S. Carlo Borromeo

“ 7° corso di aggiornamento in Nutrizione Clinica”

14/10/1999, Legnano

“ Il carcinoma del colon retto in stadio avanzato:esperienze a confronto”

14/02/2000, Milano

“ Servizi Farmaceutici territoriali nel nuovo assetto sanitario regionale: istituzione,

organizzazione, attività, problemi”

06-10/03/2000, Milano

“Seminario di informazione medico/scientifica DoctorLine- Micromedex”

10/10/2000, Novara

“Aggiornamenti in nutrizione clinica: nuovi aspetti di farmaconutrizione”

20-21/10/2000, ERBUSCO

Corso “Tecnologie telematiche: un ausilio per la gestione della farmacia ospedaliera”.

2/2/2001- Università degli Studi di Milano

“Un utilizzo razionale delle risorse in sanità: i medicinali generici”

3/4/2001-Centro Congressi Stelline, Milano

“Dispositivi Medici: approfondimenti tecnici e normativi.Un esempio di collaborazione tra

gruppi di lavoro regionali”

14-15/05/01

Corso “Oracle Applications- Inventory Purchasing Web”, inerente il sistema informativo

automatizzato dell’Azienda Ospedaliera di Legnano.

20/9/2001-sede SIFO, Milano

“ Sperimentazione clinica controllata in medicina generale e pediatria di libera scelta”.

22-23-24/11/2001- X Congresso Nazionale SINPE, Roma

“ La Nutrizione Artificiale allo specchio”.

30/11/2001- IRCCS “San Raffaele”, Milano

“ Conferenza regionale per la lotta contro l’Aids”.

9-10-11/6/2002 Reggio Calabria

“Sicurezza del paziente: prevenzione e monitoraggio delle reazioni avverse da farmaci e

dispositivi medici”.

Page 9: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

9

15/10/2002, Milano

Corso Regionale “Progetto Centro Compounding”.

29-30/11/2002, Legnano

Attualità in Oncoematologia: “le Norme di Buona Preparazione in Oncologia”;

presentazione in qualità di relatore.

23/01/2003, Crema

“Corso SIFO di aggiornamento per addetti all’allestimento di farmaci antiblastici”;

presentazione in qualità di relatore.

22/02/2003, Milano

“Corso SIFO di aggiornamento per addetti all’allestimento di farmaci antiblastici”;

presentazione in qualità di relatore.

15/03/2003, Milano

“Corso SIFO di aggiornamento per addetti all’allestimento di farmaci antiblastici”;

presentazione in qualità di relatore.

22/03/2003, Grandate (Como)

“Corso SIFO di aggiornamento per addetti all’allestimento di farmaci antiblastici”;

presentazione in qualità di relatore.

14/03/2003, Legnano

“Percorsi diagnostico terapeutici in oncologia”.

05/05/2003, Legnano

“Corso teorico-pratico sul tema: la diagnosi clinica e la terapia delle ischemie periferiche

”.

28-30/09/03, Venezia

“Percorsi diagnostico-terapeutici in sanità: obiettivi e responsabilità del farmacista

pubblico”.

01/12/2003, Milano

“La Direttiva Europea come opportunità per un ruolo ancora più propositivo nei Comitati

Etici”.

17/12/2003, Bergamo

“La Farmacia Oncologica ”.

14-17/04/2004, Torino

“The Ninth International Symposium on Oncology Pharmacy Practice ”.

11/05/2004, Milano

“FOCUS IN ONCOLOGIA: aspetti medico- legali sul trattamento terapeutico del paziente

oncologico ”.

28/09/2004, Milano

giornata lombarda sulla farmacovigilanza

18/02/05, Milano

“La terapia farmacologia dell’obesità”.

31/05/05- 1/06/05, Milano

Page 10: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

10

“La comunicazione corretta ed efficace” .

16/10/2005, Milano

“Farmaci antidepressivi ed antipsicotici: aggiornamenti di farmacoterapia e casi clinici”.-

12/11/2005, Milano

“la terapia del tumore del colon retto: aspetti clinici, farmacologici e farmacoeconomici”

18/11/2005, Milano

“Nuovi farmaci, vecchi problemi” (convegno regionale AIOM”)

24/11/2005, Milano

“il trasferimento dell’informazione scientifica nella pratica clinica”

2006, Varese

“le modalità e le procedure per l’erogazione dell’assistenza farmaceutica diretta ed

integrata”

2006, Varese

“aggiornamenti sulla normativa delle sostanze stupefacenti (legge 49/2006)

25/05/2006, Milano- Istituto dei Tumori

“Target therapy: viaggio tra speranze, insuccessi e nuove realtà nella terapia

antitumorale”

16/09/06 Cunardo-Varese,

“ Importanza dell’aspetto nutrizionale nel paziente inserito in un percorso riabilitativo”

18/11/2006, Ospedale di Gallarate- villa Sironi

“Interazioni tra farmaci”

23/03/2007, IRCCS, ISTITUTO CLINICO HUMANITAS

“Focus on targeted therapy in oncology”

21/06/2007, Novara- Facoltà di Medicina e Chirurgia (Università del Piemonte

Orientale)

“ Galenica clinica e gestione del dolore: modelli ed esperienze”

07/06/2007, Milano

“la gestione dei gas medicinali con l’entrata in vigore del nuovo codice farmaceutico”

14,18,21,25/06/07, Busto Arsizio

“BSC come strumento di Clinical Governance”

04-05-12-13/07/2007, Milano

“Aggiornamento e Sviluppo del personale delle Aziende Sanitarie e ospedaliere sui

Percorsi diagnostici- terapeutici, i protocolli operativi,l’Activity Based Coting e la

gestione del Rischio Sanitario”

14/06/2007, Busto Arsizio,

“La responsabilità del coordinatore nella gestione dei farmaci”

8-11/10/ 2007, Rimini

XXVIII CONGRESSO SIFO, “Innovazione e salute pubblica- efficacia a confronto

con:equità, economia, etica”

Page 11: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

11

07/11/2007, Milano

“Il corretto management terapeutico ed assistenziale nella terapia del dolore”

15/11/2007, Siena

“Prescrizione, allestimento e somministrazione dei chemioterapici antiblastici.

Gestione centralizzata del processo e gestione del rischio clinico ”

22/11/2007, Milano

“Focus in oncologia : dagli off- label alla gestione del File F in oncologia”

20-23/11/2007, Busto Arsizio, in qualità di docente

“La responsabilità del coordinatore nella gestione dei farmaci”

25/01/08, Milano

“Appropriatezza terapeutica Label e off-label : i rischi, gli strumenti, le scelte”

04/04/08, Sesto Fiorentino

“Focus on Compounding”

Aprile -Giugno 2008 - Busto Arsizio

“il miglioramento continuo del SGQ aziendale”

6,8,13,15,26,28 maggio e 3,6 giugno 2008 - Busto Arsizio

“Corso di formazione per gli operatori addetti alla gestione e manipolazione dei farmaci

antiblastici, per la prevenzione degli errori e la riduzione dei rischi”; presentazione in

qualità di relatore.

27/06/08, Milano

“Responsabilità del Farmacista Ospedaliero in Oncologia”

01-02/07/08, Milano

“IL Farmacista clinico in Regione Lombardia”

08/10/08, Milano

“ La logica dell’appropriatezza e della sostenibilità delle cure:il caso dei farmaci

innovativi”

12,13,14,15 ottobre 2008, Napoli

XXIX Congresso Nazionale SIFO

“Funzioni e competenze del farmacista per un Paese ed un SSN in evoluzione”

06-07/11/08, Milano

“ La gestione del Rischio Farmacologico”

11/03/2009, Busto Arsizio

“ Verso la nuova norma ISO 9001:2008”

27/03/2009, Milano

“ Nuovi Farmaci e chemioterapia convenzionale nel trattamento dei tumori metastatici:

integrazione attuale e sviluppi futuri”

Page 12: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

12

08/05/09, Sesto Fiorentino

“Focus on Compounding” presentazione in qualità di relatore.

12 maggio 2009 – Camogli

“ Ispezioni di reparto :un processo strategico e ad alto valore aggiunto”

3,5,15,22 giugno 2008 - Busto Arsizio

“Corso di formazione per gli operatori addetti alla gestione e manipolazione dei farmaci

antiblastici, per la prevenzione degli errori e la riduzione dei rischi”; presentazione in

qualità di relatore.

21-22/10/2016, Milano

“ GMP nei laboratori di galenica clinica: assessment sull’applicazione e definizione delle

possibili priorità di intervento”

presentazione in qualità di relatore.

25 giugno 2009 – Solbiate Olona

“ To GetErb- La nuova opzione terapeutica nel carcinoma mammario ErB2+”

15,20,25,27 maggio-4,9,16,23 giugno 2009- Busto Arsizio

“Qualificazione Internal Auditor

3-8 settembre 2009 – Congress of FIP -Istambul

“ World congress of pharmacy and pharmaceutical sciences 2009”

2 ottobre 2009 – Solbiate Olona

“ Approccio multidisciplinare al carcinoma del colon retto”, presentazione in qualità di

relatore.

8-9 ottobre 2009 – Milano

“La gestione del rischio clinico: l’applicazione dell’della failure mode and effect analysis

(FMEA) per la riduzione del rischio clinico nella gestione delle terapie farmacologiche”

13/11/09, Sesto Fiorentino

“Focus on Compounding” presentazione in qualità di relatore.

19-10-22/12/09, Busto Arsizio

“Percorso di inserimento e addestramento dei responsabili qualità”

11-12/12/09, Busto Arsizio

“La sicurezza in ospedale:l’integrazione delle competenze per una gestione sicura ed

efficace dei farmaci chemioterapici antiblastici” presentazione in qualità di relatore.

12/01/2010, Convention Baxter,presso il Centro Congressi del Lingotto a Torino.

Page 13: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

13

“Principi di chemioterapia:farmacologia e tossicologia dei farmaci chemioterapici

antiblastici.” presentazione in qualità di relatore.

25-26 febbraio 2010, Solbiate Olona

“Sooner is better?le terapie neoadiuvanti in Oncologia Medica”

27-29 maggio 2010, Milano, Istituto Palazzolo Don Carlo Gnocchi

“Corso introduttivo alla Oncologia Geriatrica”.

11-12/06/ 2010, Firenze

“Logiche e strumenti di base di Farmacoeconomia: dalla teoria alla pratica”.

09 e 16/11/2010, Busto Arsizio

“ Dalla stesura di un protocollo alla sperimentazione clinica: aspetti essenziali”.

14 dicembre 2010,Milano

“Regione Lombardia : un modello organizzativo a supporto degli operatori sanitari per

migliorare la sicurezza e l’appropriatezza d’uso dei farmaci”.

Aprile – maggio 2011, Busto Arsizio

“ Dematerializzazione del sistema gestione qualità: l’utilizzo efficace del software I-Q”.

Aprile – settembre 2011, Busto Arsizio

“ miglioramento continuo nei sistemi di auditing interno: implementazione di nuovi

sistemi di valutazione”.

19/05/2011, Milano

“ Distribuzione dei gas medicinali ai sensi della UNI EN ISO 7396-1:2010”.

23 e 25/05/2011, Milano

“ Sperimentazione clinica sull’uomo problematiche etiche e responsabilità”.

29 giugno ,13 ottobre e 16 novembre 2011, Busto Arsizio

“ Protocolli per la gestione del rischio clinico “.presentazione in qualità di relatore.

07/10/2011, Busto Arsizio

“ Igiene delle mani, prima misura per la riduzione delle infezioni in ambito ospedaliero:

le indicazioni nazionali e aziendali”.

26/09/2011 e 07/11/2011, Milano

“La sicurezza in chemioterapia”.

18/11/2011, Busto Arsizio

“Angina Day . L’angina stabile: che fine ha fatto? L’Angina trascurata”.

18/01/2011 e 25/11/2011, Busto Arsizio

Page 14: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

14

“Attività del Comitato Etico Aziendale”.

12 dicembre 2011, Bologna

“Gestione integrata e condivisa della nab technology in oncologia – Carcinoma della

mammella”.

17/01/2012 e 11/12/2012, Busto Arsizio

“Partecipazione alla commissione tecnica del Comitato Etico Aziendale”.

08/05/2012-16/07/12, Busto Arsizio

“Riqualifica delle figure di internal auditor:survey dei sistemi integrati Arsizio”

03/05/2012-10/07/2012 , Busto Arsizio

“Gestire il miglioramento consapevole per la qualità e la sicurezza dell’organizzazione”

17-18 /05/2012 ,Como

“Clinical risk managment ed evoluzione dei modelli organizzativi: la responsabilità del

farmacista ospedaliero nelle diverse realtà sanitarie regionali”

25/02/2013-01/07/13, Busto Arsizio

Corso aziendale- “Survey dei sistemi integrati: corso avanzato”

16/04/2013-23/04/13, Busto Arsizio

Corso aziendale- “ Formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

Corso di formazione addetti alla prevenzione incendi in attività a rischio elevato.

23/05/2013-12/09/13, Busto Arsizio

“Il miglioramento continuo nell’organizzazione dei processi”

21/03/2013, Busto Arsizio

“L’utilizzo dei nuovi farmaci antiangiogenetici nella pratica clinica: focus on carcinoma

mammella”

18-19 /05/2013, Como

“la gestione del cambiamento nei processi di centralizzazione della sanità: la

Page 15: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

15

responsabilità del farmacista del SSN ”

26/06/2013 IEO - Milano

“Il farmacista di dipartimento per l’implementazione delle politiche di Governo clinico in

ambito oncologico.”

17-20/10/2013 - Torino

“ XXXIV Congresso Nazionale SIFO : progettare insieme il futuro tra continuità e

cambiamento: sanità, professioni, cittadini”

6/11/2013 -Regione Lombardia - Milano

“Il farmaco biotecnologico. Ricerca e innovazione d’eccellenza nelle scienze della salute:

casi ed esperienze in Nord Italia ”

12/11/2013 - Milano

“I biosimilari degli anticorpi monoclonali in oncoematologia tra appropriatezza d’uso e

corrette procedure d’acquisto”

26/11/2013 - Milano

“HTA in Oncologia . ROL e sostenibilità economica ”

26-29/11/2013 - Arezzo

“8° forum Risk Managment in Sanità – 2013: Prevenzione e cura oncologia -Esperienza

della farmacia dell’AO di Busto Arsizio” - presentazione in qualità di relatore.

12/12/2013 - Milano

“Il dolore nell’arte, nella poesia e nella letteratura- il diritto di non soffrire”.

15/01/2014 - Busto Arsizio

“Internal auditing come strumento per il continuo miglioramento”

15/04/2014 - Busto Arsizio

“Corso di formazione specifica per i lavoratori ai sensi dell’art. 37 DLGS 81/08”.

Febbraio – ottobre 2014- San Benedetto del Tronto

“ Master universitario di II livello - Manager di Dipartimenti Farmaceutici”

24/09/2014 - Busto Arsizio

Page 16: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

16

“ Corso di aggiornamento professionale: emergenza intraospedaliera: addestramento

base P.O di Busto Arsizio”.

9-10-11/10/2014 Sirolo- Ancona PRESENTAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE

“ PHARMACON – governo clinico in oncoematologia”;

23-24/10/2014 - Bergamo PRESENTAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE

“ La preparazione delle soluzioni infusionali dei chemioterapici antiblastici: good

manufacturing practices (GMP)”

19/12/2014 , Busto Arsizio

Corso di Formazione specifica per i lavoratori, ai sensi dell’art.37 DLgs 81/08.

13/02/2015, Busto Arsizio

Corso aziendale- “L’implementazione delle Linee Guida Regionali per il Pimo. Sviluppo e

miglioramento dell’applicazione”.

05/03/2015-15/04/2015, Busto Arsizio

Corso aziendale- “La survey nel sistema di accreditamento Jacie”

23/04/2015-02/11/2015 ,Busto Arsizio

Corso Aziendale Busto Arsizio- “Metodi e strumenti per la gestione dei processi

sanitari: amministrativi e clinici (ISO- PDTA coma da Regole di Sistema)”

26-27/05/2015 - Bari

“ Corso teorico –pratico: la validazione del processo di produzione galenica in farmacia

oncologica”

18/05/2015 – Roma

“ L’immuno-oncologia nel trattamento del cancro: innovazione e nuova metodologia di

valutazione degli outcomes”

18-19/06/2015 – Ancona

“ Apoteca- Community: un progetto per la farmacia del futuro”

6/10/2015-30/11/2015, Busto Arsizio

Corso Aziendale Busto Arsizio- “Aggiornamento in tema di malattie infettive. Corso di

formazione per medici e infermieri Legge 135/90- anno formativo 2015” partecipazione

in qualità di relatore.

13/10/2015, Milano

LUCE- Lung Cancer Evolution

Page 17: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

17

22-25/10/2015, Catania

XXXVI CONGRESSO NAZIONALE SIFO- il farmacista per: scelte, interventi, futuro,

outcome

30/10/2016, Bergamo

“Safety Walk Round applicato al processo farmacologico in ambito oncoematologico”.

31/10/2015, Busto Arsizio

“I tumori nel paziente anziano: come curarli al meglio: polifarmacia e interazioni

farmacologiche”. partecipazione in qualità di relatore.

26-27/03/2016-San Benedetto del Tronto

“Le nuove sfide in una sanità in rapido sviluppo”

18/03/2016 – Firenze

Farmacista più “ La Farmacia Oncologica: il ruolo del farmacista nel supporto al

paziente: alimentazione, stili di vita, interazioni farmacologiche, effetti collaterali, psiche

ed estetica.”partecipazione in qualità di relatore.

21/05/2016, Bergamo

“ Nuove sfide e strategie professionali del Farmacista delle Aziende Sanitarie”

29/09/2016, Milano

“ Whispo: Sperimentazioni Cliniche il nuovo Regolamento Europeo: dalla teoria alla

pratica”

21 e 22/10 /2016 , Milano

“Good manufactoring practices nei laboratori di galenica clinica. Assesment

sull’applicazione e definizione delle possibili priorità di intervento.” partecipazione in

qualità di relatore.

14/12/2016, Milano

“ Il paziente oncologico anziano: modelli integrati di assistenza, criticità e

organizzazione”

10/03/2017, Milano

“ Il governo dell’innovazione farmaceutica: modelli di gestione sostenibile dei farmaci

oncologici innovativi ad alto costo”

22-24 /03/2017, Cannes

“ European Association of Hospital Pharmacists.”

Page 18: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

18

4/05/2017, Milano, PRESENTAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE.

“L’evoluzione dell’immuno-oncologia: dalla clinica all’allestimento dei farmaci”.

27/06/2017, Milano, PRESENTAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE.

“Complessità di un trattamento tra bisogni del paziente, individuazione della terapia e

gestione di un processo ”.

02/08/2017, NIDA CLINICAL TRIALS NETWORK,

GOOD CLINICAL PRACTICES

20 e 21/10/17, Firenze PRESENTAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE

“Aspetti farmacologici e farmaceutici nell’allestimento degli Anticorpi Monoclonali in

Oncoematologia”- PHARMACON

4/12/2017- corso 2017 est 21

“La Riforma Socio Sanitaria L.R. 23/2015”

24 e 25/10/17

“ Oncologi e Farmacisti ospedalieri in team”, Corso manageriale SDA Bocconi

10 e 11/11 /2017 , Milano PRESENTAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE

“Good manufactoring practices nei laboratori di galenica clinica. Assesment

sull’applicazione e definizione delle possibili priorità di intervento.”

24-25/10/2017,30/11/2017,23/01/2018,22/02/2018,27/03/2018-Milano, SDA Bocconi

“Oncologi e Farmacisti ospedalieri in team”

8/05/2018- Busto Arsizio, Varese

“La nuova edizione della Norma ISO 9001 nel settore Sanità”

14/05/2018 ,Busto Arsizio, Varese

“Regolamento U.E. N. 679/2016: Attuazione art. 30 (Registro dei trattamenti)

13/06/2018, Milano

“Cross Managment: un anno di continuità consulenziale nella gestione dell’artrite

reumatoide”

25/06/2018, Milano SDA Bocconi

BI4Oncology Innohack

11/09/2018, Milano

“ Nuove prospettive di gestione del paziente oncologico: governance e accessibilità dei

biosimilari”

27/09/2018, Bergamo

“Up date sulle preparazioni delle terapie chemioterapiche Antiblastici e Anticorpi

monoclonali a confronto” partecipazione in qualità di relatore.

26 e 27/10/2018 , Milano PRESENTAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE

“Good manufactoring practices nei laboratori di galenica clinica. Assessment

Page 19: PERSONALI - Nome Elisabetta Rossin - Unicam

19

sull’applicazione e definizione delle possibili priorità di intervento.”

08/11/2018, Milano

“Gestione dei gas medicinali e dei gas dispositivi medici in ospedale approccio

multidisciplinare”

08/02/2019, Milano – Palazzo Pirelli- Regione Lombardia

“L’innovazione in Ematologia e l’eccellenza della rete ematologica lombarda”

5 e 6/04/2019, Siena PRESENTAZIONE IN QUALITA’ DI RELATORE

“GMPvs NBP”- PHARMACON

Il sottoscritto è a conoscenza che, ai sensi dell’art. art. 76 del DPR

445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi

sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali. Inoltre, il

sottoscritto autorizza al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13

D. Lgs. 30 giugno 2003 n°196 – “Codice in materia di protezione dei dati

personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla

protezione dei dati personali”.

Città Busto Arsizio , data 09/09/2019