Top Banner
1 PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO
39

PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

Feb 16, 2019

Download

Documents

vanliem
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

1

PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO

Page 2: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

2

Questa ricerca è stata resa possibile dal sostegno di più Fondazioni di origine bancaria

q  Compagnia San Paolo di Torino q  Cassa di Risparmio in Bologna

q  Monte dei Paschi di Siena q  Cassa di Risparmio di Genova e Imperia q  “Pietro Manodori” di Reggio Emilia

Page 3: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

Quali insegnanti per la scuola dell’autonomia?

Quaderno n. 4 1 luglio 2004

Al Quaderno è stato riconosciuto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica

Page 4: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

4

Per TreeLLLe l’obiettivo strategico è migliorare gli apprendimenti degli studenti

q  valorizzando la professione e rendendola più attraente

q  elevando la professionalità media degli insegnanti

Page 5: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

5

L’Italia ha il sistema scolastico (primarie e secondarie) più costoso d’Europa Spesa per studente

+ 27% nelle primarie

+ 15% nelle secondarie

Page 6: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

6

l’Italia ha un numero di insegnanti elevatissimo rispetto al numero degli studenti e alle medie UE

+ 41% nelle primarie

+ 23% nelle secondarie

Causa principale dell’alto costo:

Page 7: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

7

Page 8: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

8

Page 9: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

9

Page 10: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

10

E i risultati?

q  abbandono scolastico (senza titolo o qualifica): oltre il 25%

q  sui quindicenni di 32 paesi l’Italia è 22esima in literacy e 24esima in numeracy

(PISA-OCSE, 2000)

Page 11: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

11

Evidentemente la quantità non fa qualità

Page 12: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

12

Page 13: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

13

Questo Quaderno è mirato a:

q  valorizzare la professionalità degli insegnanti senza elevare il livello di spesa complessiva

Page 14: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

14

Un malessere

q  per gli insegnanti stessi

q  per i cittadini

Page 15: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

15

Page 16: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

16

Page 17: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

17

q  formazione iniziale e continua insufficiente

q  carenza di diversificazione di ruoli e responsabilità

q  declino del prestigio sociale

q  assenza di valutazione dei meriti

q  ambiente di lavoro

Le cause per TreeLLLe sono:

q  scarsa gratificazione economica

Page 18: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

18

Page 19: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

19

Page 20: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

20

Le proposte di TreeLLLe

Page 21: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

21

Proposta 1 un sistema di sviluppo professionale degli insegnanti a tre livelli: eccellenti, esperti, ordinari (da sperimentare)

q  per stimolare tutti a crescere professionalmente

q  per offrire di più a chi dà di più (titoli e remunerazione)

q  attraverso la valutazione della professionalità di chi vuole candidarsi

q  con gli “eccellenti” in funzione di traino e modello

Page 22: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

22

Page 23: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

23

Page 24: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

24

Page 25: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

25

Come?

§  insegnanti “eccellenti” a regime 20% max. con + 50% retribuzione

q  ogni anno il MIUR bandisce quote di promozioni per:

§  insegnanti “esperti” a regime 50% max. con + 25% retribuzione

Page 26: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

26

Un modello da sperimentare

q  nelle scuole si sa chi è “un bravo insegnante”

Che cosa valutare?

q  la professionalità docente è un mix complesso

Page 27: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

27

Quali elementi base per la procedura di valutazione degli insegnanti? 1.  portfolio di autovalutazione certificato e discusso

3.  valutazione del dirigente

2.  risultati test nazionali su studenti

4.  valutazione dei “pari eccellenti”

5.  valutazione reputazionale da parte degli studenti maggiorenni (per la secondaria) e delle famiglie (per la primaria)

Page 28: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

28

Quali fasi e sedi di valutazione?

1.  nucleo di valutazione di istituto (preside + 2 insegnanti “eccellenti” o “esperti”):

2.  nucleo di valutazione di rete di scuole (due presidi + due insegnanti + un esperto universitario):

§  seleziona una rosa di candidati

§  promuove i candidati per scrutinio comparativo

Page 29: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

29

Proposta 2 Formazione iniziale e continua

q  selezione a numero chiuso finalizzato all’effettivo reclutamento (non più lungo precariato)

q  struttura interateneo specialistica e unitaria

q  stretta collaborazione tra università e scuola

q  laurea specialistica “abilitante” (non più concorsi nazionali o regionali)

q  per la formazione continua: un’offerta territoriale (di soggetti accreditati dal MIUR)

Page 30: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

30

Proposta 3 Reclutamento esercitato direttamente da scuole dell’autonomia

q  sterilizzazione graduatorie (gestione ad esaurimento)

q  più controllo sulle assenze e gestione delle supplenze più flessibile

q  blocco delle sanatorie e delle immissioni in ruolo ope legis

Page 31: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

31

Proposta 4 Nel corso del servizio diversificazione di responsabilità e ruoli (temporanei o permanenti)

§  dirigenti o vice, ispettori MIUR

q  solo gli “eccellenti” e, in certi casi, gli “esperti” possono diventare:

§  ricercatori e formatori nelle strutture universitarie specialistiche

§  tutor e figure di sistema nella scuola

Page 32: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

32

Proposta 5 Una legge sullo stato giuridico degli insegnanti

q  è urgente una legge sullo stato giuridico degli insegnanti (diritti e doveri)

q  oggi gli insegnanti sono “impiegati civili dello stato” (?!) (testo unico 1957)

Page 33: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

33

Proposta 6 Razionalizzazione dei contratti di lavoro

§  uno regionale (con le confederazioni sindacali e senza contenuti salariali)

q  ridurre gli attuali cinque livelli contrattuali a tre:

q  un contratto specifico per gli insegnanti (distinto da personale ATA)

§  uno solo nazionale (presso l’ARAN)

§  uno a livello di istituto

Page 34: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

34

1.   un sistema di sviluppo professionale degli insegnanti a tre livelli (eccellenti, esperti e ordinari)

4.   possibilità di diversificazione di ruoli e responsabilità nel corso del servizio

Sintesi delle proposte di TreeLLLe

2.   una formazione iniziale specialistica e continua

5.   una legge sullo stato giuridico degli insegnanti (diritti e doveri)

6.   razionalizzazione dei contratti di lavoro

3.   reclutamento esercitato direttamente dalle scuole dell’autonomia

Page 35: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

35

Necessità di scelte politiche forti e urgenti

Page 36: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

36

Page 37: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

37

Un patto nazionale di lungo termine

a)  riduzione del personale del 2% all’anno x 10 anni

1.  mantenere l’attuale importante investimento per la scuola

2.  dare luogo ad un’azione combinata di

b)  aumento retribuzione degli “eccellenti” e degli “esperti” (a regime il 70% del totale degli insegnanti) = spesa complessiva + 20% in 10 anni

Page 38: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

38

Associazione

TREELLLE Per una società

dell’apprendimento continuo

Page 39: PER UNA SOCIETÀ DELL’APPRENDIMENTO CONTINUO Quaderno 4.pdf · Compagnia San Paolo di Torino ! Cassa di Risparmio in Bologna ! Monte dei Paschi di Siena ! Cassa di Risparmio di

39