Top Banner
PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro, La meraviglia delle idee, vol. 1, pp. 427-432, 440, 454-456
15

PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Feb 21, 2019

Download

Documents

duonghuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

PEDAGOGIA

I primi secolidell’età cristiana

Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com)Massaro, La meraviglia delle idee, vol. 1, pp. 427-432, 440, 454-456

Page 2: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

CRISTIANESIMO = Religione rivoluzionaria

Paganesimo Ebraismo

rispetto a

►Destinatari

►Immagine di Dio

per

Successo

Vocazione pedagogica

Rinnovamento interiore

Predicazione - Apostoli

Page 3: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Paolo di Tarso

Catecumeni (Catecumenato) Battesimo

PresbiteroComunità solidali

Page 4: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Paolo di Tarso

Lettere

►Valore salvifico della morte di Cristo

►Rapporto fra Dio e uomo

►Importanza della carità

Dottrina ufficiale della Chiesa

PATRISTICA(II-V secolo)

Page 5: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

PATRISTICA

Vera ortodossia

Rapporto con la cultura classica

Educazionecristiana

Page 6: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Sant’Agostino

Tagaste(354-430)padre pagano, madre cristianaformazione classicainsegna a Cartagine, Roma, Milanoconversionesacerdote a Tagastevescovo di Ippona

CREDERE INTELLIGERE

credo ut intelligam,intelligo ut credam

Rapporto Fede / Ragione

Page 7: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Sant’Agostino

Le Confessioni Dialogo interiore / ANIMA DIO

Illuminazione

Rafforzamento della fede

Criteri di giudizio per la conoscenza

De Magistro

Critica della concezione tradizionaledell’insegnamento/apprendimento

Non è trasmissioneattraverso il linguaggio

Non è soloesperienza diretta

Base innata

l’apprendimento avviene su

Page 8: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Sant’Agostino

De Magistro Il buon maestro

De doctrina christiana

Priorità delle virtù cristiane

►grammatica►retorica►dialettica►aritmetica►geometria►astronomia►musica

Maestro interiore (Dio)

Maestro terreno

filosofia Anima e Dio

Page 9: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

ALTO MEDIOEVO

476 – Caduta Impero Romano d’Occidente

Page 10: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Monachesimo

monaco gr. mónos (= solo, uno) eremita

dal III secolo (Palestina, Egitto) in tutta Europapoi

Montecassino (Lazio)abbazia benedettina, VI sec.

cenobi gr. koinós (= comune) + bios (= vita) cenobiti

Page 11: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

I monasteri benedettini

Benedetto da Norcia(480-547)

Ordine dei Benedettini

Monastero di Montecassino (529)

Regula monasteriorum (540)

residenza obbedienza all’abate

(ebr. abbà= padre)Preghiera

e Lavoro

ORA ET LABORA

Vita monacale

Page 12: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

I monasteri benedettiniRegola benedettina come testo pedagogico

Vita cristiana,elevazione spirituale

Norme dettagliateper la vita materiale

Nuova concezione !!

LAVORO

fra cui

manuale

● agricoltura● allevamento● artigianato

intellettuale

● studio● trascrizione testi

amanuensi

Page 13: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

I monasteri benedettini

Centrieconomici

Centriculturali

diventano

Scuolee

religiosi

laici

per

oblati(lat. oblare= offrire)

Page 14: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Gregorio Magno

Principali monasteri in Europa fra VI e VII sec.

= papa Gregorio I (590-604)

Opera dievangelizzazione Tolleranza

Page 15: PEDAGOGIA - se9439de9fa23f791.jimcontent.com · PEDAGOGIA I primi secoli dell’età cristiana Pedagogia origini età cristiana ridotto.pdf (sul sito fgarimoldi.jimdo.com) Massaro,

Gregorio Magnoil programma educativo ►Culture diverse

►Analfabeti

Schola cantorum

fonda

►Canto corale (canto gregoriano)

►Uso delle immagini (= Biblia pauperum)

promuove