Top Banner
Identificatore: PI2S2-D4.9-v1.0 DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT- WARE NECESSARIO ALL’ESE- CUZIONE DELLE VARIE APPLI- CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009 PUBBLICO 1 / 139 Progetto PI2S2 D EFINIZIONE P ROGETTAZIONE E R EALIZZAZIONE DEL S OFTWARE N ECESSARIO ALL ’E SECUZIONE DELLE V ARIE A PPLICAZIONI P ROPOSTE SU G RID DELIVERABLE: D4.9 Nome file: PI2S2-D4.9-v1.0 Data: 1/3/2009 Attività: WP4 Responsabile: Consorzio COMETA Stato: FINAL Abstract : Questo documento descrive le attività di sviluppo di applicazioni sulla Grid del Consorzio COMETA condotte nell’ambito del WP4 del Progetto PI2S2 durante l’ultimo anno.
139

Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Mar 06, 2018

Download

Documents

dangque
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 1 / 139

Proge t to P I2S2

D E F I N I Z I O N E P R O G E T T A Z I O N E E R E A L I Z Z A Z I O N E D E L S O F T W A R E N E C E S S A R I O A L L ’ E S E C U Z I O N E

D E L L E V A R I E A P P L I C A Z I O N I P R O P O S T E S U G R I D

DELIVERABLE: D4.9

Nome file: PI2S2-D4.9-v1.0�

Data: 1/3/2009

Attività: WP4

Responsabile: Consorzio COMETA

Stato: FINAL

Abstract:

Questo documento descrive le attività di sviluppo di applicazioni sulla Grid del Consorzio COMETA condotte nell’ambito del WP4 del Progetto PI2S2 durante l’ultimo anno.

Page 2: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 2 / 139

Versione

Data Commento Autore/i

1.0 1.3.2009 Versione finale Roberto Barbera

Page 3: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 3 / 139

INDICE

1. STATO DELLE APPLICAZIONI.............................................................................................................. 6

2. CONCLUSIONI ......................................................................................................................................... 15

3. APPENDICE 1 – SCHEDE TECNICHE DEI SERVIZI GRID AGGI UNTIVI SVILUPPATI DAL WP2 DEL PROGETTO PI2S2 .......................................................................................................................... 16

3.1. (NO NAME YET)..................................................................................................................................... 16 3.2. (NO NAME YET)..................................................................................................................................... 17 3.3. 1D_H2 ................................................................................................................................................. 18 3.4. 3D-TDMC ............................................................................................................................................ 20 3.5. 3D_H2+............................................................................................................................................... 21 3.6. ABAQUS BY SIMULIA......................................................................................................................... 22 3.7. ABINIT................................................................................................................................................ 23 3.8. ADAP .................................................................................................................................................. 24 3.9. ADAT.................................................................................................................................................. 25 3.10. ASG..................................................................................................................................................... 26 3.11. ASTRODYN........................................................................................................................................... 28 3.12. AUGER OFFLINE ................................................................................................................................... 29 3.13. BIOS..................................................................................................................................................... 31 3.14. BIOSIM4GRID ..................................................................................................................................... 32 3.15. BITTORRENT OVER GRID ...................................................................................................................... 33 3.16. BM PORTAL ......................................................................................................................................... 34 3.17. BTR ..................................................................................................................................................... 36 3.18. B_NF.................................................................................................................................................... 37 3.19. C.I.E.E.V. ............................................................................................................................................ 38 3.20. CACTUS ............................................................................................................................................. 39 3.21. CLUSTALW .......................................................................................................................................... 40 3.22. CMS..................................................................................................................................................... 41 3.23. COLLGUN.......................................................................................................................................... 42 3.24. COMD ................................................................................................................................................. 43 3.25. COMP_FILT ....................................................................................................................................... 44 3.26. CORSIKA............................................................................................................................................ 46 3.27. CR3X+1 ............................................................................................................................................... 47 3.28. DDSM_CONV .................................................................................................................................... 48 3.29. DLPROTEIN....................................................................................................................................... 49 3.30. DT........................................................................................................................................................ 50 3.31. DYNAMIC SLA...................................................................................................................................... 52 3.32. ELEARN ................................................................................................................................................ 53 3.33. EPIC EXPLORER.................................................................................................................................... 54 3.34. EXOTIC-MODES ............................................................................................................................... 55 3.35. E^3....................................................................................................................................................... 56 3.36. FDFP ................................................................................................................................................... 57 3.37. FLUENT ................................................................................................................................................ 59 3.38. FLY ..................................................................................................................................................... 60 3.39. GAMESS............................................................................................................................................. 61 3.40. GAMMA KNIFERS ................................................................................................................................. 62 3.41. GEX..................................................................................................................................................... 63 3.42. GFLASH.............................................................................................................................................. 66 3.43. GNALIS .............................................................................................................................................. 68 3.44. GONAC............................................................................................................................................... 70 3.45. GONET ................................................................................................................................................. 71

Page 4: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 4 / 139

3.46. GPNSIM ............................................................................................................................................... 72 3.47. GRID-K ................................................................................................................................................ 73 3.48. GRIDICOM......................................................................................................................................... 74 3.49. GRIDMRI ............................................................................................................................................. 75 3.50. GRIDSIMEXTENDED ............................................................................................................................. 76 3.51. GRIDV IDEO .......................................................................................................................................... 77 3.52. GRID_MC ............................................................................................................................................ 78 3.53. H2RECOVERY................................................................................................................................... 79 3.54. HARRIS-Z ............................................................................................................................................. 80 3.55. HEASOFT ........................................................................................................................................... 81 3.56. HELIX ................................................................................................................................................. 82 3.57. HYBRID BURNER............................................................................................................................. 83 3.58. ICBANER............................................................................................................................................ 84 3.59. IC_PAR.................................................................................................................................................. 85 3.60. ISOSPIN................................................................................................................................................. 86 3.61. JFLASH............................................................................................................................................... 87 3.62. KNETFOLD ........................................................................................................................................... 88 3.63. LBFGRID ............................................................................................................................................. 89 3.64. MAGFLOW............................................................................................................................................ 90 3.65. MCPOLYM ........................................................................................................................................... 91 3.66. MESHSTUDIO ....................................................................................................................................... 92 3.67. MKDA................................................................................................................................................. 93 3.68. MM5 MODEL........................................................................................................................................ 94 3.69. MMDC ................................................................................................................................................ 95 3.70. MOBIGRID .......................................................................................................................................... 97 3.71. MOLDYONGRID ................................................................................................................................. 99 3.72. MOSCHEMPRO................................................................................................................................... 100 3.73. MPGAFOLD ....................................................................................................................................... 101 3.74. MST JJ............................................................................................................................................... 102 3.75. MULTIDIRECT.................................................................................................................................. 103 3.76. MUSPH ............................................................................................................................................. 104 3.77. NANOTUBI.EXE................................................................................................................................... 105 3.78. NEMO ............................................................................................................................................... 106 3.79. NSS.................................................................................................................................................... 107 3.80. OPENFOAM....................................................................................................................................... 108 3.81. P-GADGET2........................................................................................................................................ 109 3.82. P-MLM.............................................................................................................................................. 111 3.83. P.R.E.S.A........................................................................................................................................... 112 3.84. PAMRED .......................................................................................................................................... 113 3.85. PAR-EIGEN....................................................................................................................................... 114 3.86. PLUTO .............................................................................................................................................. 115 3.87. PURGING EFFICACY ..................................................................................................................... 116 3.88. REB ................................................................................................................................................... 117 3.89. REGRAP............................................................................................................................................. 118 3.90. RESONANCES ALICE ......................................................................................................................... 119 3.91. RPA-MBS.......................................................................................................................................... 120 3.92. RSN PACKAGE ................................................................................................................................... 121 3.93. SICGROWD ........................................................................................................................................ 122 3.94. SIMATHERO ........................................................................................................................................ 123 3.95. SIMC ................................................................................................................................................. 125 3.96. SIMTRIPLEX ....................................................................................................................................... 126 3.97. SPEM................................................................................................................................................. 128 3.98. SPLITSTREE........................................................................................................................................ 129 3.99. SUB_HEAT....................................................................................................................................... 130

Page 5: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 5 / 139

3.100. SYMPOM....................................................................................................................................... 131 3.101. TEPHRA ....................................................................................................................................... 132 3.102. TOPALI ......................................................................................................................................... 134 3.103. V.T.A. ........................................................................................................................................... 135 3.104. VACE............................................................................................................................................ 136 3.105. V ISIVOSERVER............................................................................................................................. 137 3.106. ZEUSMP....................................................................................................................................... 139

Page 6: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 6 / 139

1. STATO DELLE APPLICAZIONI Durante l’ultimo anno del Progetto PI2S2 tutte le 122 applicazioni raccolte alla pagina http://www.pi2s2.it/applications sono state completate ed interfacciate con il middleware gLite installato sull’infrastruttura grid realizzata nell’ambito del WP1.

Come indicato nella relazione generale sul Progetto PI2S2 (http://agenda.ct.infn.it/getFile.py/access?contribId=145&sessionId=0&resId=0&materialId=slides&confId=87) fatta al “Workshop finale dei Progetti Grid del PON "Ricerca" 2000-2006 - Avviso 1575” (http://agenda.ct.infn.it/conferenceDisplay.py?confId=87), le applicazioni sviluppate possono essere raggruppate nelle seguenti categorie:

• Astrofisica (osservatorio virtuale):

o Temi

� analisi e classificazione di osservazioni astronomiche

� analisi e classificazione di dati cosmologici

� simulazione di sciami in atmosfera

o Impatto

� analisi statistiche di dati, cross-correlazioni

� simulazioni basate su dati sperimentali (fondamentali in astrofisica)

� visualizzazione user-friendly di grandi moli di dati

o Metodi

� Data storage

� GRID job farming (N-body, MC)

o Applicazioni esempio: CORSIKA, GEX, HEASOFT, MultiDIRECT, VisIVO Server;

• Astrofisica (planetologia e struttura dell’universo):

o Temi

� analisi di curve di luce per transiti di pianeti

� evoluzione della nube delle comete

� dinamica delle galassie

� simulazioni N-body

o Impatto

� origine dei sistemi planetari

� presenza di pianeti extrasolari

o Metodi

� GRID job farming (N-body, MC)

o Applicazioni esempio: AstroDyn, COMP_FILT, FLY, ic_par;

• Astrofisica (plasmi e getti):

o Temi

Page 7: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 7 / 139

� magnetoidrodinamica di plasmi astrofisici

� getti in sistemi stellari giovani e nuclei galattici attivi

� flussi di accrescimento

� shock di resti di supernova e di esplosioni di nova

o Impatto:

� modeling dettagliato di nuove osservazioni da satellite

� diagnostica fine

� indagine di effetti di plasma non riproducibili in laboratorio

� simulazioni in geofisica

o Metodi:

� GRID HPC parallel MHD codes

o Applicazioni esempio: ADAP, GFLASH, JFLASH, P-Gadget2, PLUTO, MUSPH, ZEUSMP;

• Beni culturali:

o Temi

� acquisizione di manoscritti storici

� archiviazione e classificazione semantica (con metadati) di manoscritti storici

� restauro virtuale

� riconoscimento di caratteri nei manoscritti

o Impatto

� conservazione dei beni culturali

� fruizione e accessibilità dei beni culturali

� indagini filologiche innovative

o Metodi

� codici paralleli per ICR e algoritmi genetici per il restauro

o Applicazioni esempio: ADAT

• Bioinformatica (biologia computazionale):

o Temi

� simulazione di fenomeni biologici rilevanti per fisiologia/patologia umana

� modelli della risposta immunitaria a vaccini anti-tumorali

� modelli dell’aterogenesi

o Impatto

� modelli di trattamenti terapeutici

� testing di farmaci “in silico” rende più selettivo/efficace lo studio “in vivo” su cavie e pazienti

o Metodi

Page 8: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 8 / 139

� codici di simulazione paralleli

o Applicazioni esempio: SimAthero, SimTriplex;

• Bioinformatica (genomica):

o Temi

� allineamento di sequenze genomiche, proteomiche, di nucleotidi

� classificazione di sequenze e strutture

� costruzione di alberi filogenetici

o Impatto

� analisi del genoma umano, animale, vegetale

� terapie geniche

� classificazione filogenetica

o Metodi

� Tecniche/algoritmi di allineamento e ricerca

� Kolmogorov Complexity, stringhe, Universal Similarity Measures and Data Compression, classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!)

� codifiche parallele per Grid dei precedenti

� strumenti di interfacce e presentazione

� Job farming per testing

o Applicazioni esempio: BTR, ClustalW, Grid-K, KnetFold, MPGAfold, SplitsTree, TOPALi;

• Biomedicina:

o Temi e impatto

� chirurgia stereotassica con bisturi a raggi Gamma

� elaborazione di immagini mediche da mammografie e MRI

� raccolta di immagini DICOM da più sorgenti e costruzione di una archivio digitale anonimo di immagini e metadati

� portale per la condivisione di immagini mediche finalizzato alla collaborazione tra medici, ricercatori e studenti

� portale biomedico/sanitario integrato, orientato alla gestione del paziente su lunghi periodi e da parte di diverse istituzioni

o Metodi

� simulazione/calcolo parallelo in tempo reale (Gamma knife)

� pre-processing massivo di immagini mediche via Job farming

� repository e archivi di metadati basati Grid data management/storage

� portali collaborativi basati su repository Grid

o Applicazioni esempio: BM_Portal, DDSM_CONV, GammaKnifeRS, GRIDICOM, GridMRI, MKDA;

Page 9: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 9 / 139

• Chimica:

o Temi

� dinamica molecolare: modelli, aggregazione di molecole complesse

� fenomeni di condensazione

� reazioni catalizzate su superfici

� polimeri: trasporto e sistemi multifase

o Impatto

� effetti anomali in liquidi di molecole con legami idrogeno

� dinamica ed energetica alle interfacce tra materiali complessi

� materiali polimerici

o Metodi

� GRID job farming

� codici paralleli MPI

o Applicazioni esempio: 1D_H2, 3D_H2+, BioSim4GRID, MolDyOn-GRID, MCPolym, 3D-tdMC, DLPROTEIN, GAMESS, SyMPoM;

• Fisica Atomica, Nucleare e Cosmica:

o Temi

� simulazione di apparati/fenomeni naturali

� analisi di dati sperimentali

� rivelazione di particelle, raggi cosmici, neutrini

� problemi a molti corpi

� metodi e modelli teorici

o Impatto

� verifiche di vari aspetti teorici (p.es. unificazione, oggetti cosmici violenti, origine universo,…)

� applicazioni terapeutiche

o Metodi:

� GRID job farming

� large standard libraries

� Codici paralleli MPI

o Applicazioni esempio: ABINIT, Auger, CACTUS, CMS, COMD, EXOTIC-MODES, Isospin, NEMO, PAR-EIGEN, Resonances-ALICE, RPA-MBS, RSN, SPEM, VACE;

• Fisica della Materia:

o Temi

� simulazioni per analisi di semiconduttori, superconduttori

Page 10: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 10 / 139

� sistemi a molti corpi / sistemi a molti corpi di cluster metallici

� nanostrutture

� regimi metastabili in sistemi a lungo range

� ioni molecolari in campi laser

o Impatto

� alta integrazione e superconduttività per dispositivi elettronici

� processi di fabbricazione di micro- e nano-dispositivi

� effetti di radiazione laser su molecole e loro ionizzazione e dissociazione

� nanotecnologie

o Metodi computazionali:

� codici paralleli e Montecarlo in job farming

� Parallel Matlab per ODE solver

� job farming per ODE solver

o Applicazioni esempio: Abaqus/SIMULIA, MSTJJ, nano tubi, PAMRED, REB, SicGrowD, SIMC;

• Informatica (grafica e immagini):

o Temi

� tomografia discreta (poche sezioni in materiale omogeneo)

� feature detection con la tecnica (senza tuning) di Harris

� automatic 3D edge detection on large objects

� multi layer model (MLM) for DNA microarray analysis

o Impatto

� 3d reconstruction, mosaicing and object detection

� non-destructive reverse engineering, industrial quality control, electron microscopy, X-rays crystallography

� data coding and compression

� DNA analysis

o Metodi

� hierarchical parallel approach for mesh analysis.

o Applicazioni esempio: DT, Harris-Z, MeshStudio, P-MLM;

• Informatica (sistemi distribuiti):

o Temi

� streaming distribuito di contenuti multimediali su infrastruttura Grid

� accesso alla Grid da dispositivi mobili (WiFi)

� gestione della reputazione in reti “ad hoc” mobili

� simulazione di sistemi P2P

Page 11: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 11 / 139

o Impatto

� video on demand su larga scala sostenibile su Grid

� grid ubiqua e pervasiva

� disaster management & recovery

o Metodi

� codici per simulazione parallela basati su ns2 e mpi

� sviluppo di middleware e UI per Grid specializzati

o Applicazioni esempio: Bittorrent-over-Grid, GridVideo, MobiGRID, Reputation-on-MANET;

• Informatica (strumenti di progettazione):

o Temi

� algoritmi di esplorazione efficiente non esaustiva di spazi di stato

� ambienti di simulazione discreta a eventi (reti di Petri, analisi Markoviana, etc.)

o Impatto

� metodologie di progettazione di reti e sistemi distribuiti (incluse Grid)

� metodologie di progettazione hardware (CPU, ASIC,…)

o Metodi

� porting su Grid con parallelizzazione

o Applicazioni esempio: Epic-Explorer, GPNsim, GridSimExtended;

• Informatica (altri temi):

o Temi e metodi

� sviluppo di agenti e sistemi multi-agente per Grid

� tool di sviluppo Grid-oriented

� deployment e accesso attraverso web services su Grid

� sviluppo di middleware

� Content Management System su Grid

� Interazione con il sistema di data management della Grid

� codici a massima "minimum distance“

� simulazione/esplorazione parallela

o Impatto

� sistemi ad agenti

� E-learning

� teoria dei codici

• Applicazioni esempio: ASG, ReGrAp, MMDC, LBFGrid;

Page 12: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 12 / 139

• Ingegneria (elettromagnetismo):

o Temi

� Finite Element Model of TWT (Travelling Wave Tube) devices

� Modelling of TWT Electron Gun

� Modelling of TWT Slow-Wave Structures

o Impatto

� progettazione efficiente di dispositivi a microonde, guide d’onda, amplificatori TWT

o Metodi

� Generazione di mesh

� Solver paralleli per FEM

o Applicazioni esempio: COLLGUN, HELIX;

• Ingegneria (meccanica e fluidodinamica):

o Temi

� modelli, simulazioni e solver per flussi di gas e liquidi

� modelli di aspetti chimici e termici (es. combustione) nella tecnologia meccanica e fluidodinamica

� sistemi a due fasi in presenza di forze esterne (meccaniche/elettromag.)

o Impatto

� progettazione di turbine e motori

� progettazione di profili/bordi (costruzioni aeronautiche e navali)

� progettazione di impianti (clean room)

o Metodi

� GRID job farming sequenziale e misto

� GRID Parallel HPC

� porting librerie Fluent e OpenFOAM (parallelizzazione in corso)

o Applicazioni esempio: B_nF, FDFP, GONAC, H2RECOVERY, HYBRID-BURNER, MoSChemPro, NSS, PURGING-EFFICACY;

• Ingegneria (sistemi, robotica ed intelligenza artificiale):

o Temi

� analisi di segnali biomedici nei domini di tempo e frequenza

� simulazione di sistemi complessi (anche con soft-computing e game theory)

� interazione basata sul linguaggio naturale

� inferenza Bayesiana per il controllo di robot mobili

Page 13: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 13 / 139

o Impatto

� modellazione di fenomeni sociali, economici, biologici

� progettazione di robot e altri dispositivi autonomi

o Metodi

� simulazione basata su codici sequenziali e paralleli

o Applicazioni esempio: BioS, E^3, GNALIS, GoNet, ICBANER;

• Matematica:

o Temi

� curve algebriche e codici

� teoria dei numeri

� fenomeni di diffusione di corrente e calore nei semiconduttori

o Impatto

� validazione di teorie e congetture

� tecniche di progettazione per semiconduttori

o Metodi

� esplorazione di spazi astratti via Job farming

� codici paralleli per simulazione

o Applicazioni esempio: CR3x+1, GAG, Grid_MC, SUB_HEAT;

• Scienze della Terra:

o Temi

� monitoraggio, analisi/pattern recognition di attività vulcaniche e sismiche

• su immagini visuali e termiche e segnali infrasonici

� modellazione dei flussi di lava

� modellazione dei fenomeni atmosferici e interazione con emissioni vulcaniche

o Impatto

� diagnostica e modelli previsionali di attività vulcanica per la protezione civile

o Metodi

� GRID job farming e codici paralleli MPI

� Data storage

o Applicazioni esempio: C.I.E.E.V., Magflow, MM5-model, P.R.E.S.A., TEPHRA, V.T.A.

La figura 1 mostra la distribuzione delle applicazioni tra i vari domini scientifici di appartenenza. La categoria “Grid Services” raggruppa i 16 servizi grid aggiuntivi per il middleware gLite sviluppatti nell’ambito del WP2 e descritti nel deliverable D2.3.

Page 14: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 14 / 139

Fig. 1 – Domini scientifici di appartenenza delle applicazioni del Progetto PI2S2.

Per completezza di informazione, tutte le schede informative riguardanti le applicazioni sviluppate dal WP4, ad eccezione di quelle relative ai 16 “Grid Services” descritti nel deliverable D2.3, sono riportate in Appendice al presente documento.

Page 15: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 15 / 139

2. CONCLUSIONI Nel corso dell’ultimo anno del Progetto PI2S2 l’attività del WP4 si è concentrata sul completamento delle 122 applicazioni elencate alla pagina http://www.pi2s2.it/applications e sul loro interfacciamento con l’infrastruttura grid del Consorzio COMETA. Ciò fa sì che la milestone M4.9 possa essere considerata raggiunta.

Page 16: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 16 / 139

3. APPENDICE 1 – SCHEDE TECNICHE DEI SERVIZI GRID AGGIUNTIVI SVILUPPATI DAL WP2 DEL PROGETTO PI2S2

3.1. (NO NAME YET)

Page 17: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 17 / 139

3.2. (NO NAME YET)

Page 18: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 18 / 139

3.3. 1D_H2

Page 19: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 19 / 139

Page 20: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 20 / 139

3.4. 3D-TDMC

Page 21: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 21 / 139

3.5. 3D_H2+

Page 22: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 22 / 139

3.6. ABAQUS BY SIMULIA

Page 23: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 23 / 139

3.7. ABINIT

Page 24: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 24 / 139

3.8. ADAP

Page 25: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 25 / 139

3.9. ADAT

Page 26: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 26 / 139

3.10. ASG

Page 27: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 27 / 139

Page 28: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 28 / 139

3.11. ASTRODYN

Page 29: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 29 / 139

3.12. AUGER OFFLINE

Page 30: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 30 / 139

Page 31: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 31 / 139

3.13. BIOS

Page 32: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 32 / 139

3.14. BIOSIM4GRID

Page 33: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 33 / 139

3.15. BITTORRENT OVER GRID

Page 34: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 34 / 139

3.16. BM PORTAL

Page 35: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 35 / 139

Page 36: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 36 / 139

3.17. BTR

Page 37: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 37 / 139

3.18. B_NF

Page 38: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 38 / 139

3.19. C.I.E.E.V.

Page 39: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 39 / 139

3.20. CACTUS

Page 40: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 40 / 139

3.21. CLUSTALW

Page 41: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 41 / 139

3.22. CMS

Page 42: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 42 / 139

3.23. COLLGUN

Page 43: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 43 / 139

3.24. COMD

Page 44: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 44 / 139

3.25. COMP_FILT

Page 45: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 45 / 139

Page 46: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 46 / 139

3.26. CORSIKA

Page 47: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 47 / 139

3.27. CR3X+1

Page 48: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 48 / 139

3.28. DDSM_CONV

Page 49: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 49 / 139

3.29. DLPROTEIN

Page 50: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 50 / 139

3.30. DT

Page 51: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 51 / 139

Page 52: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 52 / 139

3.31. DYNAMICSLA

Page 53: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 53 / 139

3.32. ELEARN

Page 54: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 54 / 139

3.33. EPIC EXPLORER

Page 55: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 55 / 139

3.34. EXOTIC-MODES

Page 56: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 56 / 139

3.35. E^3

Page 57: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 57 / 139

3.36. FDFP

Page 58: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 58 / 139

Page 59: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 59 / 139

3.37. FLUENT

Page 60: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 60 / 139

3.38. FLY

Page 61: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 61 / 139

3.39. GAMESS

Page 62: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 62 / 139

3.40. GAMMAKNIFERS

Page 63: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 63 / 139

3.41. GEX

Page 64: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 64 / 139

Page 65: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 65 / 139

Page 66: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 66 / 139

3.42. GFLASH

Page 67: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 67 / 139

Page 68: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 68 / 139

3.43. GNALIS

Page 69: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 69 / 139

Page 70: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 70 / 139

3.44. GONAC

Page 71: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 71 / 139

3.45. GONET

Page 72: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 72 / 139

3.46. GPNSIM

Page 73: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 73 / 139

3.47. GRID-K

Page 74: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 74 / 139

3.48. GRIDICOM

Page 75: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 75 / 139

3.49. GRIDMRI

Page 76: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 76 / 139

3.50. GRIDSIMEXTENDED

Page 77: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 77 / 139

3.51. GRIDVIDEO

Page 78: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 78 / 139

3.52. GRID_MC

Page 79: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 79 / 139

3.53. H2RECOVERY

Page 80: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 80 / 139

3.54. HARRIS-Z

Page 81: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 81 / 139

3.55. HEASOFT

Page 82: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 82 / 139

3.56. HELIX

Page 83: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 83 / 139

3.57. HYBRID BURNER

Page 84: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 84 / 139

3.58. ICBANER

Page 85: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 85 / 139

3.59. IC_PAR

Page 86: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 86 / 139

3.60. ISOSPIN

Page 87: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 87 / 139

3.61. JFLASH

Page 88: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 88 / 139

3.62. KNETFOLD

Page 89: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 89 / 139

3.63. LBFGRID

Page 90: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 90 / 139

3.64. MAGFLOW

Page 91: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 91 / 139

3.65. MCPOLYM

Page 92: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 92 / 139

3.66. MESHSTUDIO

Page 93: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 93 / 139

3.67. MKDA

Page 94: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 94 / 139

3.68. MM5 MODEL

Page 95: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 95 / 139

3.69. MMDC

Page 96: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 96 / 139

Page 97: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 97 / 139

3.70. MOBIGRID

Page 98: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 98 / 139

Page 99: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 99 / 139

3.71. MOLDYONGRID

Page 100: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 100 / 139

3.72. MOSCHEMPRO

Page 101: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 101 / 139

3.73. MPGAFOLD

Page 102: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 102 / 139

3.74. MST JJ

Page 103: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 103 / 139

3.75. MULTIDIRECT

Page 104: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 104 / 139

3.76. MUSPH

Page 105: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 105 / 139

3.77. NANOTUBI.EXE

Page 106: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 106 / 139

3.78. NEMO

Page 107: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 107 / 139

3.79. NSS

Page 108: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 108 / 139

3.80. OPENFOAM

Page 109: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 109 / 139

3.81. P-GADGET2

Page 110: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 110 / 139

Page 111: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 111 / 139

3.82. P-MLM

Page 112: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 112 / 139

3.83. P.R.E.S.A.

Page 113: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 113 / 139

3.84. PAMRED

Page 114: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 114 / 139

3.85. PAR-EIGEN

Page 115: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 115 / 139

3.86. PLUTO

Page 116: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 116 / 139

3.87. PURGING EFFICACY

Page 117: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 117 / 139

3.88. REB

Page 118: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 118 / 139

3.89. REGRAP

Page 119: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 119 / 139

3.90. RESONANCES ALICE

Page 120: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 120 / 139

3.91. RPA-MBS

Page 121: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 121 / 139

3.92. RSN PACKAGE

Page 122: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 122 / 139

3.93. SICGROWD

Page 123: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 123 / 139

3.94. SIMATHERO

Page 124: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 124 / 139

Page 125: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 125 / 139

3.95. SIMC

Page 126: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 126 / 139

3.96. SIMTRIPLEX

Page 127: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 127 / 139

Page 128: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 128 / 139

3.97. SPEM

Page 129: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 129 / 139

3.98. SPLITSTREE

Page 130: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 130 / 139

3.99. SUB_HEAT

Page 131: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 131 / 139

3.100. SYMPOM

Page 132: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 132 / 139

3.101. TEPHRA

Page 133: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 133 / 139

Page 134: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 134 / 139

3.102. TOPALI

Page 135: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 135 / 139

3.103. V.T.A.

Page 136: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 136 / 139

3.104. VACE

Page 137: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 137 / 139

3.105. VISIVOSERVER

Page 138: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 138 / 139

Page 139: Progetto PI2S2 - documents.ct.infn.itdocuments.ct.infn.it/record/375/files/PI2S2-D4.9-v1.0.pdfTecniche/algoritmi di ... classificatori “k-nearest”, algoritmi genetici (sic!) codifiche

Identificatore:

PI2S2-D4.9-v1.0

DEFINIZIONE PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL SOFT-WARE NECESSARIO ALL’ESE-

CUZIONE DELLE VARIE APPLI-CAZIONI PROPOSTE SU GRID Date: 1.3.2009

PUBBLICO 139 / 139

3.106. ZEUSMP