Top Banner
PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Natta di Milano BIBLIOGRAFIA: MASSARO “Il pensiero che conta” SINI “I filosofi e le opere” ALTRO MATERIALE SCARICATO DA INTERNET
21

PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

Feb 07, 2018

Download

Documents

duongngoc
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

PARMENIDE-ZENONE

LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Natta di Milano BIBLIOGRAFIA: MASSARO “Il pensiero che conta” SINI “I filosofi e le opere” ALTRO MATERIALE SCARICATO DA INTERNET

Page 2: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

PARMENIDE

(ELEA 515-440 circa a.C.)

NELLA CAMPANIA-ATTUALE VELIA

Page 3: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

VITA E OPERE

FONDO’ LA SCUOLA ELEATICA

ARISTOCRATICO

SI OCCUPO’ DI POLITICA

SI RECO’ AD ATENE CON INCARICO DIPLOMATICO

SCRISSE “SULLA NATURA”

POEMA IN VERSI (CI RESTANO IL PROEMIO E ALCUNI FRAMMENTI)

L’OPERA E’ DIVISA IN DUE PARTI:LA VERITA’-L’OPINIONE

Page 4: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

COSMOGONIA E ONTOLOGIA

SE FINO A QUESTO MOMENTO POSSIAMO PARLARE DI COSMOGONIA

• POICHE I FILOSOFI SI SONO OCCUPATI PREVALENTEMENTE DI CHIARIRE L’ORIGINE DELL’UNIVERSO

CON PARMENIDE INIZIA L’ONTOLOGIA

• OVVERO LO STUDIO DELL’ESSERE IN QUANTO TALE

Page 5: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

ELEMENTI IN COMUNE CON ERACLITO

ESTRAZIONE ARISTOCRATICA

SUPERARE LE APPARENZE

IL SAPERE NON E’ PER TUTTI

Page 6: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

ALETHEIA - DOXA

IL POEMA SULLA NATURA

CHE GLI RIVELERA’ LA VERITA’

ALETHEIA DOXA

FINO ALLA DEA

ATTRAVERSO IL GIORNO E LA NOTTE

PARMENIDE IMMAGINA DI ESSERE CONDOTTO SU UN COCCHIO DALLE FIGLIE DEL SOLE

Page 7: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

VERITA’- OPINIONE-OPINIONE PLAUSIBILE

(aletheia-doxa fallace-doxa plausibile)

• SOLO POCHI POSSONO AMBIRE A

CONOSCERE LA VERITA

• FRUTTO DELLA RAZIONALITA’

• PENSIERO

ALETHEIA

• OPINIONE COMUNE

• ILLUSIONE ED ERRORE

• SENSAZIONE CHE E’ SEMPRE

MUTEVOLE E INCERTA

DOXA

LE 2 VISIONI DEL MONDO SONO DESTINATE AD UNA ETERNA LOTTA

Page 8: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

LA PRIMA VIA

L’ESSERE E’ E NON PUO’ NON ESSERE

TUTTO CIO’ CHE PENSIAMO

TUTTO CIO’ DI CUI PARLIAMO

AL DI FUORI DI QUESTO NON C’E’

ALTRO

IL NULLA NON ESISTE E NON NE

POSSIAMO PARLARE

TUTTO CIO’ CHE ESISTE

Page 9: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

COS’E’ L’ESSERE DI PARMENIDE?

• UNO • NECESSARIO • IMMOBILE • FINITO • OMOGENEO • ETERNO

E’ PER SEMPRE

• VISIONE DEL MONDO MOLTO STATICA

• REAZIONARIA

NON NASCE

NON MUORE

Page 10: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

METODO DEDUTTIVO

L’ESSERE NON PUO’ DERIVARE DAL NON ESSERE, DAL NULLA

• QUINDI NON PUO’ NASCERE

L’ESSERE NON HA NE’ PASSATO NE’ FUTURO –

SAREBBE NON ESSERE

• E’ PRESENTE-E’ ETERNO

L’ESSERE NE’ SI MUOVE NE’ SI MODIFICA-

AVREBBE A CHE FARE CON IL NON ESSERE

• E’ IMMUTABILE E IMMOBILE

L’ESSERE E’ UNA SFERA

INFATTI TUTTI I PUNTI SONO EQUIDISTANTI DAI CONFINI

• E’ FINITO

Page 11: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

PARMENIDE INTRODUCE 3 PRINCIPI

LOGICI FONDAMENTALI

•A=A 1. DI

IDENTITA’

• L’ESSERE E’ E NON PUO’ NON ESSERE

2.DI NON CONTRADDIZIONE

• O E’ O NON E’ NON ESISTE UNA TERZA IPOTESI

3. DEL TERZO ESCLUSO

Page 12: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

LA SECONDA VIA

E’ LA DOXA

ERRORE CONOSCENZA SENSORIALE

ABITUDINE

Page 13: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

LA TERZA VIA

E’ LA DOXA PLAUSIBILE

APPARENZE NON CONTRADDITORIE

GLI OPPOSTI SONO ENTRAMBI ESSERE

Page 14: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

ZENONE

(ELEA 489 circa a.C.)-(DISCEPOLO DI PARMENIDE)

NELLA CAMPANIA-ATTUALE VELIA

Page 15: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

OPERE E METODO

“DISCORSI”

APPOGGIA LE TESI DEL MAESTRO

DISCUSSIONE E CONFUTAZIONE: dimostrazione per assurdo

ASSUME LE TESI CONTRO PARMENIDE E LE DIMOSTRA ASSURDE

CONFERMA COSI’ LA VALIDITA’ DELLE TEORIE DI PARMENIDE

Page 16: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

I FAMOSI PARADOSSI

DIMOSTRAZIONI CON USO DELLA LOGICA DELLE CONTRADDIZIONI

INSITE NEL RAGIONAMENTO

OGGETTO

DIMOSTRARE CHE L’ESSERE E’ UNO,

QUINDI LA PLURALITA’ E’

CONTRADDITORIA

DIMOSTRARE CHE L’ESSERE E’

IMMUTABILE, QUINDI IL MOVIMENTO E ‘ CONTRADDITORIO

Page 17: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

PARADOSSO DELLA FRECCIA

1 • SE UNA FRECCIA COMPIE IL PERCORSO DA A A B

2 • BISOGNA AMMETTERE CHE NECESSARIAMENTE

COMPIE LA META’ DI TALE PERCORSO

3 • E PRIMA ANCORA LA META’ DELLA META’ E COSI’

ALL’INFINITO

4 • DATO CHE OGNI FRAZIONE DI SPAZIO HA INFINITI

PUNTI

5 • LA FRECCIA NON SI MUOVE

Page 18: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

6 • SE ANCHE SI MUOVESSE

7 • PASSANDO PER INFINITI PUNTI

8 • SI E’ TROVATA AD ESSERE-IMMOBILE IN

OGNI PUNTO

9 • IL SUPPOSTO MOVIMENTO=SOMMA DI

INFINITI MOMENTI DI IMMOBILITA’

10 • E QUESTO E’ ASSURDO

Page 19: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

PARADOSSO DI ACHILLE E LA

TARTARUGA ANCORA CONTRO IL

MOVIMENTO

ACHILLE SFIDA LA TARTARUGA E LE ACCORDA UN CERTO VANTAGGIO

Page 20: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

ZENONE BEN LUNGI DALL’ESSERE

SCIOCCO

METTE IN LUCE LE CONTRADDIZIONI LOGICHE INSITE

L’ESPERIENZA E LA SENSAZIONE CI FANNO VEDERE IL MOVIMENTO E IL MOLTEPLICE

MA LA NOSTRA RAGIONE NON RIESCE A GIUSTIFICARLI

E CADE IN CONTRADDIZIONE

Page 21: PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICApensarecapire.altervista.org/alterpages/files/5PARMENIDE-ZENONE.pdf · PARMENIDE-ZENONE LA SCUOLA ELEATICA Antonia D’Aria Dispensa ad uso degli

MELISSO DI SAMO

NON ESISTE LA DOXA PLAUSIBILE

(ALETHEIA E DOXA)

L’ESSERE INFINITO E’ UNO

SE FOSSE MOLTEPLICE SAREBBE FINITO

L’ESSERE DEVE ESSERE INFINITO E NON FINITO

SE FOSSE FINITO CONFINEREBBE CON IL VUOTO-NON ESSERE

EGLI RIPRENDE E CORREGGE ALCUNI ELEMENTI DELL’ELEATISMO, IN PARTICOLARE: