Top Banner
Alessandro Rossi ANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibile www.anci.emilia-romagna.it [email protected] Newsletter energia: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter Cartelle web del GdL Energia http:// tinyurl.com/bn6vk6t 1 PAES Budrio Canale youtube ANCI-ER Cartella Google Drive GdL Energia Slideshare ANCI ER 26/03/2014 Transizione energetica locale
19

PAES Budrio 26 mar 2014

Jun 18, 2015

Download

Education

Presentazione pubblica PAES del Comune di Budrio (BO).
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: PAES Budrio 26 mar 2014

Alessandro RossiANCI Emilia Romagna – Energia, innovazione e sviluppo sostenibilewww.anci.emilia-romagna.italessandro.rossi@anci.emilia-romagna.it

Newsletter energia: http://www.anci.emilia-romagna.it/Newsletter

Cartelle web del GdL Energia http://tinyurl.com/bn6vk6t

1PAES Budrio

Canale youtube ANCI-ERCartella Google Drive GdL EnergiaSlideshare ANCI ER

26/03/2014

Transizione energetica locale

Page 2: PAES Budrio 26 mar 2014

Texas

PAES Budrio 226/03/2014

Page 3: PAES Budrio 26 mar 2014

Osservazione

26/03/2014 PAES Budrio 3

Page 4: PAES Budrio 26 mar 2014

Reazione

PAES Budrio 426/03/2014

Page 5: PAES Budrio 26 mar 2014

Osservazione: Energia a Budrio

26/03/2014 PAES Budrio 5

Page 6: PAES Budrio 26 mar 2014

Osservazione Energia: non solo bollette e distributori!

26/03/2014 PAES Budrio 6

Lattina~ 0,9 kWh

Abito uomo ~ 3.500 kWh Auto fascia C

~ 30.000 kWhMattone~ 2 kWh

Cibo & Agricoltura~ 90% energia fossile

~ 10% energia dal sole

 31% produzione concimi inorganici19% produzione/uso macchine agricole16% trasporto cibo13% irrigazione (pompe e altro) 8% allevamento (nutrizione esclusa) 5% essicazione 5% produzione di pesticidi 8% altri consumi

Page 7: PAES Budrio 26 mar 2014

Osservazione: energiace n’è per tutti?

26/03/2014 PAES Budrio 7

Gas naturale: andamento prezzi utenza domestica tipo

2009-2013

Prezzo unico nazionale Energia Elettrica

2004-2013

Page 8: PAES Budrio 26 mar 2014

26/03/2014 PAES Budrio 8

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM

Amsterdam - Leidseplein - shopping centre Kleine Gartmanplantsoen

Page 9: PAES Budrio 26 mar 2014

26/03/2014 PAES Budrio 9

Page 10: PAES Budrio 26 mar 2014

Nome Cognome

Consapevolezza: quale futuro?

J.M. Barroso Consiglio UE 22-5-13

26/03/2014 10PAES Budrio

Page 11: PAES Budrio 26 mar 2014

Consapevolezza: quale realtà osserviamo?(google trends)

26/03/2014 PAES Budrio 11

63 miliardi (5% del PIL)

(importazioni fossili)4,5 miliardi(prima casa)

3-4 miliardi(+1% aliquota)

A Budrio: ~ 18 Milioni € / anno

Page 12: PAES Budrio 26 mar 2014

PAES Budrio 12

Quota che contribuisce all’occupazione locale

(venditori & distributori)26/03/2014

Guardiamo alcuni dati

Page 13: PAES Budrio 26 mar 2014

Confini nazionali

Energia: scenario attuale

26/03/2014 PAES Budrio 13

Energia €

Page 14: PAES Budrio 26 mar 2014

• Quota fossile bolletta energetica– ~18 M€/anno

• CO2 emessa– ~ 180.000 Ton/anno

• Patto dei Sindaci (-20% al 2020)– ~ 3,6 M€/anno rimangono sul territorio

• RoadMap UE step1 -40% al 2030– ~ 7,2 M€/anno rimangono sul territorio

• RoadMap UE step2 -60% al 2040– ~ 10,8 M€/anno rimangono sul territorio

• RoadMap UE step3 -~80-90% al 2050– ~ 14 - 16 M€/anno rimangono sul territorio

C02 e Economia Locale (Budrio ~ 18Kab)Ordini di grandezza

14PAES Budrio

Decarbonizzazione vuol dire liberare risorse per occupazione

locale26/03/2014

Page 15: PAES Budrio 26 mar 2014

Energia: Scenario decarbon

26/03/2014 PAES Budrio 15

Energia

Ingredienti: Rinnovabili, Efficienza, Risparmio

Page 16: PAES Budrio 26 mar 2014

Energia sostenibile: gli ingredienti

1. Produzione energia da fonti rinnovabili

2. Efficienza energetica (consumare meno per fare le stesse cose)

3. Risparmio energetico (eliminare gli sprechi, modificare abitudini)

26/03/2014 PAES Budrio 161, 2 e 3 si fanno sul territorio (non altrove!)

Page 17: PAES Budrio 26 mar 2014

Chi realizza la decarbonizzazione di un territorio?

• Obiettivi di riduzione significativi si raggiungono SOLO se: – Famiglie– Imprese

Acquisiscono consapevolezza e realizzano interventi

• Ruolo Comune: facilitatore– Esempio: si può fare– Stimolo: se fai ti conviene– Sostegno: ti aiuto mentre fai– Regolazione: PSC, RUE, Rifiuti….

PAES Budrio 17

FamiglieImpreseTrasporti

La decarbonizzazione diventa un obiettivo collettivo e modifica le priorità

26/03/2014

Page 18: PAES Budrio 26 mar 2014

Transizione energetica

…………………….Ci sono molti stadi intermediDurata: decenniLa realizzazione è in capo alla comunità localeE difficile? Si può fare?26/03/2014 PAES Budrio 18

Page 19: PAES Budrio 26 mar 2014

26/03/2014 PAES Budrio 19

www.lastcallthefilm.org

Unofficial Trailer: http://youtu.be/jm9vxWX-9qA(thanks to Zenith : http://www.zenit.to.it/ )

On sell at only 20€ - ITA and EN version available