Top Banner
REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione P.P.O.O. “Civico e Benfratelli”, “M.Ascoli”, “G.Di Cristina” PALERMO SERVIZI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA PP.OO Civico e Benfratelli e M.Ascoli ( Direttore : Prof.Vincenzo Alessi) XXXIV Congresso Regionale SIRM “Mezzi di Contrasto - Moderno Imaging Epatobiliare” Sciacca 7-8 Novembre 2008 Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo Mario Finazzo Maria Pia Pappalardo
26

Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Oct 18, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

REGIONE SICILIANA Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione

P.P.O.O. “Civico e Benfratelli”, “M.Ascoli”, “G.Di Cristina” PALERMO

SERVIZI DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA PP.OO Civico e Benfratelli e M.Ascoli

( Direttore : Prof.Vincenzo Alessi)

XXXIV Congresso Regionale SIRM “Mezzi di Contrasto - Moderno Imaging Epatobiliare”

Sciacca 7-8 Novembre 2008

“Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Mario Finazzo Maria Pia Pappalardo

Page 2: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

TC multistrato

continuo sviluppo

16 64 320

Page 3: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

TC multistrato

simultanea acquisizione 16 - 64 - 320 strati

rotazione tubo < sec

89 ms – 500 ms

spessore strato 0,75 mm -0,5 mm

Page 4: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Volume Da Esplorare

Risoluzione Temporale

Risoluzione Spaziale

STUDI VASCOLARI

Page 5: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Studio non invasivo vasi sopra aortici extra ed intracranici

Page 6: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

TC multistrato 16 -64 strati

Tempo di scansione

Tempo di circolo cerebrale (5 sec circa)

Page 7: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Emergenze !! ESA (aneurismi) Stroke

Page 8: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

T scansione

Riduzione dose mdc

Breve somministrazione mdc !!

Page 9: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Dose mdc

flusso x ( tempo di scansione + ritardo tomografo) Tuttavia se la durata dell’indagine < 10 sec: • dosi mdc maggiori • flussi più alti • mdc con concentrazioni più elevate

Page 10: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Dose mdc

Carotidi-Willis TCMS 16: 40 ml (< 80 kg), 50 ml (> 80 kg) (Schuknecht, Neuroradiology 46: 2004 S208-213) 80 ml (El Khaldi e coll. Radiol Med 112:123-137) ( De Monye e coll. AJR 2006; 186:1737-1745) 55 ml (MDCT.net - Bruening, Gebke, Lev, Tomandl)

TCMS 64: 50 ml (MDCT.net - Bruening, Gebke, Lev, Tomandl)

Page 11: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Breve somministrazione mdc

Elevata velocità di iniezione

(4 ml/s) Mdc ad alta concentrazione

(370-400 mgI/ml)

adeguata concentrazione iodio

DD. occl./ stenosi sub-occl !! piccoli aneurismi !!

Page 12: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Somministrazione sol. fisiologica

(50 ml)

• Bolo più compatto • Riduzione dose mdc • Riduzione streak artifacts

Page 13: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Timing ! Acquisizione dati <–> somministrazione mdc

Fase arteriosa !!

T scansione

Fase arteriosa condizionata da variabilità

T circolo individuale

Page 14: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Timing !

troppo precoce !

troppo tardiva !

Page 15: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

• Fixed Delay • Bolus test • Bolus tracking

Fixed Delay (ritardo fisso: 20 s)

efficace solo nel 60% degli studi

variabilità T circolo individuale

Page 16: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Bolus Testcalcolo curva attenuazione/tempo a livello delle carotidi

UH

T

Page 17: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Bolus test

Somm. ev 10-15 ml mdc + 50 ml sol. fisiologica Valutazione picco di enhancement: ✓ ad occhio ✓ ROI

UH

T

Page 18: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Bolus test

Picco di Enhancement: NS x 1 sec* o 2 sec* + TRM + 3-4 s

NS: Numero della Scansione con densità > * A seconda se le scansioni sono effettuate ogni 1 s o 2 s TRM: tempo di ritardo della macchina

Page 19: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Bolus test

Vantaggi • picco di enhancement* • non ritardo posizionamento del tavolo Svantaggi • somministrazione quantità aggiuntiva mdc • allungamento tempo di esame

*profilo di attenuazione vasale del bolo test lievemente diverso

rispetto al bolo di Mdc per l’acquisizione dell’

Angio TC

Page 20: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Bolus trackingScansione ripetuta con innesco automatico dell’acquisizione

volumetrica al superamento della soglia HU

Page 21: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Bolus tracking

O OROI

70- 80 UH

partenza scansioni

Page 22: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Bolus tracking

Vantaggi • Tecnica semplice e veloce • Unica somministrazione di mdc

Svantaggi • ROI su un grosso vaso • Valore soglia arbitrario (30-80 UH) • Ritardo aggiuntivo del posizionamento del tavolo • Il superamento della soglia non assicura acquisizione “fuori picco” o non uniforme enhancement

Page 23: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Protocollo

•Paziente digiuno da almeno 5 ore per cibi solidi •Accesso venoso agocannula almeno da 20 g, preferibile 18g •Iniettore a doppia siringa (bolo compatto contrasto/soluzione fisiologica) • MDC alta concentrazione di iodio 370-400 (mg/mL) • Velocità somministrazione: 4ml/s

Page 24: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

Protocollo

Carotidi-Willis TCMS 16: 70 ml mdc TCMS 64: 60 ml mdc

Willis TCMS 16: 60 ml mdc TCMS 64: 50 ml mdc

TCMS 16: Bolus Tracking TCMS 64: Bolus Test o Bolus Tracking*

* condizioni paziente

Page 25: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

CT Venography

• Dose mdc: 80-100 ml • Vel. 2-3 ml/s • Ritardo: almeno 45 s

Page 26: Ottimizzazione dell’impiego del mdc” Angio TC del capo-collo

CT Venography

Grazie per l’attenzione !