Top Banner
Osteoporosi
35

Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi

Page 2: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: definizione

Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle

fratture.

Page 3: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: epidemiologia

L’osteoporosi è comune specialmente negli anziani e in particolare nelle donne.

Le manifestazioni cliniche più comuni sono le fratture vertebrali e la frattura del femore, evento questo che contribuisce in larga misura all’esito fatale di questa patologia nella terza età.

Page 4: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: eziologia

La massa ossea totale raggiunge il valore massimo durante la terza decade di vita ed è positivamente influenzata da un adeguato esercizio fisico e dall’apporto calcico. Dall’età di 35 anni circa, si assiste ad una riduzione della massa ossea che è più rapida nelle donne a causa dell’insorgere della menopausa.

Page 5: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: classificazione

• Osteoporosi primitiva

• Osteoporosi secondaria

• Nell’osteoporosi c’e’ perdita di MATRICE OSTEOIDE,

• nell’osteomalacia c’e’ una alterazione della MINERALIZZAZIONE OSSEA

Page 6: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi primitiva

• Osteoporosi giovanile idiopatica

• Osteoporosi post-menopausale

• Osteoporosi senile

• Osteoporosi localizzata dovuta a:

- disuso e paralisi

- atrofia di Sudek

Page 7: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi secondaria• Disordini endocrini: - iperparatiroidismo - sindrome di Cusching - ipogonadismo - ipopituitarismo - diabete mellito• Emopatie: - mieloma multiplo - leucosi - linfomi• Osteoporosi da malnutrizione

Page 8: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi secondaria• Malattie gastrointestinali:

- epatopatie croniche

- M. di Crohn

- M. celiaco• Malattie infiammatorie croniche ed invalidanti:

- AR

- Sclerosi multipla• Corticosteroidi• Alcool• Fumo

Page 9: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: caratteristiche cliniche

Spesso sono correlate alla presenza di complicanze o di malattie sottostanti.

• Fratture ricorrenti: anca, polso e vertebre sono le sedi più frequenti;

• Sintomi acuti - Una frattura osteoporotica è tipicamente associata a:

- dolore intenso e localizzato - contrattura muscolare periarticolare - ridotta motilità articolare. Le fratture vertebrali possono essere completamente

asintomatiche e associate solo ad una riduzione dell’altezza e ad una progressiva cifosi (gobba della vedova).

• Calo ponderale

Page 10: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: esami di laboratorio

I test di laboratorio vengono eseguiti per: • escludere altre cause di dolore osseo o altre malattie

che possono determinare un quadro clinico o densitometrico simile all’osteoporosi;

• individuare possibili fattori causali, consentendo una diagnosi di “osteoporosi secondaria” e quindi, dove possibile, un trattamento eziologico;

• valutare la velocità di perdita della massa ossea;

Page 11: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: esami di laboratorio

• Emocromo completo • Protidogramma• VES• Transaminasi• TSH, FT4, FT3• Calcemia• Fosforemia• Creatininemia

Utili per escludere altre malattie o forme di osteoporosi secondarie:

• Paratormone sierico

• 25-OH-vitamina D sierica

• Calcitonina

• Fosfatasi alcalina totale

• Marker specifici di turnover osseo *

• Calciuria /24h

• Cortisoluria /24 ore

Page 12: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: esami di laboratorioMarkers specifici di turnover osseo

Sono dosabili nel siero o nelle urine e sono elevati nei pazienti con osteoporosi ad elevato turnover osseo; si dividono in:

a) Markers della neoformazione ossea: Fosfatasi alcalina (isoenzima osseo)Osteocalcina b) Markers di riassorbimento osseo: IdrossiprolinaPiridinolina, desossipiridinolina.

Page 13: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: esami strumentali

1. Esame radiologico

• Il 30% della massa ossea viene persa prima che l’osteoporosi possa essere evidenziata dalle radiografie;

• Evidenzia le fratture.

Page 14: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: esami strumentali2. Tecniche densitometriche: • Consentono misurazioni molto precise della massa ossea;• Consentono di cogliere perdite lievi di massa ossea,

permettendo quindi una diagnosi precoce e un monitoraggio molto accurato della malattia;

• La riduzione della massa ossea costituisce il principale fattore di rischio per le fratture scheletriche; il suo valore viene espresso come differenza rispetto alla popolazione giovane normale (T-score);

• si può parlare di: - osteopenia: il T-score è compreso tra -1 e -2,5; - osteoporosi: il T-score inferiore a -2,5.

Page 15: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: esami strumentali

3. Biopsia ossea - Può confermare la presenza dell’osteoporosi ed escludere una concomitante osteomalacia.

Page 16: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: diagnosi

• Clinica: fratture

• Strumentale: densitometria

• Esami ematochimici riguardanti il metabolismo osseo: sono quasi sempre nella norma.

Page 17: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: trattamento

1. Stile di vita.

- assunzione giornaliera di calcio

- assunzione giornaliera di vitamina D

- esercizio fisico

- eliminare il fumo e altri fattori di rischio

Page 18: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: trattamento2. Terapia farmacologica:

a) Bifosfonati: riducono la capacità degli osteoclasti di riassorbire osso, riducono il numero totale e ne accellerano l’apoptosi:

- Alendronato

- Risedronato

b) Calcitonina: agisce sugli osteoclasti, riducendo il riassorbimento osseo; può essere assunta anche per via nasale;

Page 19: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Osteoporosi: trattamento2. Terapia farmacologica:

c) Altri farmaci:

- estrogeni: sono efficaci nella prevenzione della perdita ossea in donne in peri-postmenopausa;

- raloxifene: modulatore selettivo del recettore per gli estrogeni (SERM)

- teriparatide: stimola la neoformazione ossea.

Page 20: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 21: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 22: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 23: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Malattia di Paget

Page 24: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Malattia di Paget

• DEFINIZIONE: disordine dell’osso unifocale o multifocale con osteoporosi irregolare accompagnata da neoformazione ossea;

• EZIOLOGIA: la causa è sconosciuta; sono state osservate particelle simil-morbillose nelle ossa affette. Esiste una caratteristica distribuzione geografica. È molto rara in Asia e rarissima in Africa

Page 25: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Malattia di Paget – clinica:• Prevalentemente coinvolti gli anziani;

• Spesso asintomatica - modificazioni radiografiche;• Il dolore è spesso notturno e non da posizione;• Anomalie scheletriche : - tibia a sciabola - ingrossamento del cranio - interessamento del rachide con perdita dell’altezza (cifosi o

scoliosi) e stenosi spinale• le ossa interessate possono essere calde per iperafflusso di

sangue

Page 26: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Malattia di Paget – clinica:

• Osteoartrosi a causa dell’incongruità articolare;

• Comuni le fratture patologiche;

• Sindromi da compressione nervosa;

• Sordità (dovuta a otosclerosi);

• Insufficienza cardiaca ad alta gittata;

• Un sarcoma osseo può comparire nell’1% dei casi.

Page 27: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Malattia di Paget Esami di laboratorio:

• Idrossiprolina urinaria: misura il riassorbimento osseo, è tipicamente elevata;

• Fosfatasi alcalina ossea: è l’indagine più utile per monitorare l’attività di malattia e valutare i risultati della terapia.

Page 28: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.

Malattia di Paget – reperti radiografici

• Lisi ossea: riflette l’aumentata attività osteoclastica;• Sclerosi: riflette l’aumentata attività osteoblastica;• Aumento volumetrico dell’osso;• Lesioni litiche a “fiamma”: riscontrabili a carico delle ossa

lunghe;

Utile anche la scintigrafia ossea: può aiutare nel determinare l’estensione del coinvolgimento osseo, tuttavia non dovrebbe essere usata per porre diagnosi.

Page 29: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 30: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 31: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 32: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 33: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 34: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.
Page 35: Osteoporosi. Osteoporosi: definizione Sindrome caratterizzata dalla diminuzione della massa ossea con conseguente facilità alle fratture.