Top Banner
“Legalità ostaggio dell’egoismo” viaggio tra libertà reale e virtuale Auditorium dell’Istituto Comprensivo Viale Europa, 15 Bagnolo Mella Relatori: 26 marzo ore 20.30 Domenico Geracitano autore del progeo: “Diario per una vita migliore” e del libro, presentato nella serata, “Internet un nuovo mondo. Costruiamolo” 27 marzo ore 10.00 Cap. Gianfranco Corsetti Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Verolanuova (per gli alunni delle classi terze) 31 marzo ore 20.30 Luciano Ambrosoli Magistrato del Tribunale di Brescia «Alla fine della vita non ci sarà chiesto se siamo sta creden, ma se siamo sta credibili» Rosario Livano Magistrato ammazzato dalla mafia La legalità si insegna e si impara a scuola, ogni giorno, imparando a guardare l’altro non come un nemico, un antagonista, un competor, ma come una risorsa, un’opportunità, una ricchez- za! Fare “esperienza” di relazione, di incontro, di accoglienza, per fare “esperienza” di legalità! Tre incontri per genitori, alunni e docenti della scuola secondaria di primo grado
1

ostaggio dell’egoismo” e...ostaggio dell’egoismo” e Auditorium dell’Istituto Comprensivo Viale Europa, 15 Bagnolo Mella Relatori: 26 marzo ore 20.30 Domeni o Gera itano autore

Jul 07, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: ostaggio dell’egoismo” e...ostaggio dell’egoismo” e Auditorium dell’Istituto Comprensivo Viale Europa, 15 Bagnolo Mella Relatori: 26 marzo ore 20.30 Domeni o Gera itano autore

“Legali

tà o

sta

ggio

dell

’egois

mo”

via

ggio

tra

lib

ert

à r

eale

e v

irtu

ale

Auditorium dell’Istituto Comprensivo Viale Europa, 15 Bagnolo Mella

Relatori:

26 marzo ore 20.30 Domenico Geracitano autore del progetto: “Diario per

una vita migliore” e del libro, presentato nella serata, “Internet un nuovo mondo. Costruiamolo”

27 marzo ore 10.00 Cap. Gianfranco Corsetti Comandante della Compagnia dei

Carabinieri di Verolanuova (per gli alunni delle classi terze)

31 marzo ore 20.30 Luciano Ambrosoli Magistrato del Tribunale di Brescia

«Alla fine della vita non ci sarà chiesto se siamo stati credenti, ma se siamo stati credibili» Rosario Livatino Magistrato ammazzato dalla mafia

La legalità si insegna e si impara a scuola, ogni giorno, imparando a guardare l’altro non come un nemico, un antagonista, un competitor, ma come una risorsa, un’opportunità, una ricchez-za! Fare “esperienza” di relazione, di incontro, di accoglienza, per fare “esperienza” di legalità!

Tre incontri per genitori, alunni e docenti della scuola secondaria di primo grado