Top Banner
C7149C Via Audisio, 5 - 12042 Bra (Cn) Tel. 0172 419611 [email protected] www.slowfoodeditore.it In libreria Maggio Collana AsSaggi Formato 14X21 cm Pagine 256 Prezzo 16,50 € Confezione Cartonato con sovracoperta Isbn 9788884996350 Cm 82674J MOTIVAZIONI DI VENDITA Il libro in cui Oscar Farinetti torna a parlare di cibo e bevande dopo il suo maggior successo editoriale, Storie di coraggio 50 dialoghi con personaggi del calibro di Massimo Bottura, Carlo Cracco, Vittorio Sgarbi… È PREVISTA LA PROMOZIONE NELLE PRINCIPALI TRASMISSIONI TELEVISIVE E UN TOUR DELL’AUTORE CHE PARTIRÀ DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO
4

Oscar Farinetti serend !pity nati per casocopertinari.giunti.it/giuntieditorepublishinggroup/books/... · 2020. 1. 7. · scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma

Aug 20, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Oscar Farinetti serend !pity nati per casocopertinari.giunti.it/giuntieditorepublishinggroup/books/... · 2020. 1. 7. · scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma

C71

49C

«La cosa più preziosa che puoi fare è un errore, non imparerai nulla dall’essere perfetto».

Elon Musk

50 storie di successi

nati per casoVia Audisio, 5 - 12042 Bra (Cn)

Tel. 0172 [email protected]

www.slowfoodeditore.it

serend!pity

Oscar Farinetti

«Commettiamo un sacco di errori, spesso sbagliamo strada. Quante volte ci ca-pita di cercare un oggetto perduto e trovarne un altro che inutilmente aveva-mo cercato giorni prima. Questo succede perché siamo imperfetti […] La parola serendipity nasce per definire importanti scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma nel tempo il suo significato si è allargato a definire cose belle e buone venute alla luce in modo complicato, scoperte in-triganti dovute a fatalità. E si usa non solo per de-finire invenzioni: esistono serendipity in amore (perdi il treno, prendi quello successivo e trovi la donna della tua vita), in letteratu-ra («Quando si scrive una

poesia è frequente la se-rendipità: miri a conquista-re la Indie e raggiungi l’A-merica», Andrea Zanzotto), in storie cinematografiche (Sliding doors)».

In questo libro racconto le grandi serendipity che riguardano il mio mestiere: quello del cibo.

Oscar Farinetti, un perso-naggio che non ha bisogno di presentazioni, introduce così il suo nuovo libro, nel quale dopo tanti anni (Sto-rie di coraggio, Mondadori 2013) torna a parlare di cibo e bevande. 50 storie che raccontano come alcu-ni dei più grandi successi ed eccellenze in campo agroalimentare siano nati per caso, mentre si guar-dava altrove. Dalle ricette

dell’insalata russa e della tarte tatin al sandwich e al babà, dai prodotti di suc-cesso internazionale come la Nutella o i corn flakes ai migliori vini del mondo (Champagne, Barolo, Ama-rone della Valpolicella); dalle tradizionali farinata e finocchiona al gorgonzola all’aceto balsamico. Ri-cette di successo, come il risotto alla milanese e altre prelibatezze, ma anche qualche “ricetta” un po’ diversa, con alcuni intrusi: il sigaro toscano, il viagra e… l’uomo!

Per narrare le scoperte Fa-rinetti interpella i protago-nisti di quei successi (veri o in alcuni casi immagina-ri) o gli esperti che li cono-scono a fondo: produttori, gastronomi, cuochi, pastic-

cieri, artisti, scienziati tra cui Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Edo-ardo Bennato, Andrea Berton, Massimo Bot-tura, Antonino Canna-vacciuolo, Carlo Crac-co, Giovanni Ferrero, Francesca Lavazza, Davide Oldani, Carlo Petrini, Telmo Pievani, Vittorio Sgarbi, Rober-to Vecchioni…

50 dialoghi-storie ricchi di ironia e riflessione sul senso della vita, sul sen-so della ricerca continua per inventare qualcosa di nuovo, sul senso di quell’imperfe-zione tipicamente umana che ci rende così speciali e… difettosi.

In libreria MaggioCollana AsSaggiFormato 14X21 cmPagine 256 Prezzo 16,50 €Confezione Cartonato con sovracopertaIsbn 9788884996350Cm 82674J

MOTIVAZIONI DI VENDITA

• Il libro in cui Oscar Farinetti torna a parlare di cibo e bevande dopo il suo maggior successo editoriale, Storie di coraggio

• 50 dialoghi con personaggi del calibro di Massimo Bottura, Carlo Cracco, Vittorio Sgarbi…

SCOPRI TUTTE LE STORIE SUL RETRO

È PREVISTA LA PROMOZIONE NELLE PRINCIPALI TRASMISSIONI TELEVISIVE E UN TOUR DELL’AUTORE CHE PARTIRÀ DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Page 2: Oscar Farinetti serend !pity nati per casocopertinari.giunti.it/giuntieditorepublishinggroup/books/... · 2020. 1. 7. · scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma

C71

49C

«La cosa più preziosa che puoi fare è un errore, non imparerai nulla dall’essere perfetto».

Elon Musk

50 storie di successi

nati per casoVia Audisio, 5 - 12042 Bra (Cn)

Tel. 0172 [email protected]

www.slowfoodeditore.it

serend!pity

Oscar Farinetti

«Commettiamo un sacco di errori, spesso sbagliamo strada. Quante volte ci ca-pita di cercare un oggetto perduto e trovarne un altro che inutilmente aveva-mo cercato giorni prima. Questo succede perché siamo imperfetti […] La parola serendipity nasce per definire importanti scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma nel tempo il suo significato si è allargato a definire cose belle e buone venute alla luce in modo complicato, scoperte in-triganti dovute a fatalità. E si usa non solo per de-finire invenzioni: esistono serendipity in amore (perdi il treno, prendi quello successivo e trovi la donna della tua vita), in letteratu-ra («Quando si scrive una

poesia è frequente la se-rendipità: miri a conquista-re la Indie e raggiungi l’A-merica», Andrea Zanzotto), in storie cinematografiche (Sliding doors)».

In questo libro racconto le grandi serendipity che riguardano il mio mestiere: quello del cibo.

Oscar Farinetti, un perso-naggio che non ha bisogno di presentazioni, introduce così il suo nuovo libro, nel quale dopo tanti anni (Sto-rie di coraggio, Mondadori 2013) torna a parlare di cibo e bevande. 50 storie che raccontano come alcu-ni dei più grandi successi ed eccellenze in campo agroalimentare siano nati per caso, mentre si guar-dava altrove. Dalle ricette

dell’insalata russa e della tarte tatin al sandwich e al babà, dai prodotti di suc-cesso internazionale come la Nutella o i corn flakes ai migliori vini del mondo (Champagne, Barolo, Ama-rone della Valpolicella); dalle tradizionali farinata e finocchiona al gorgonzola all’aceto balsamico. Ri-cette di successo, come il risotto alla milanese e altre prelibatezze, ma anche qualche “ricetta” un po’ diversa, con alcuni intrusi: il sigaro toscano, il viagra e… l’uomo!

Per narrare le scoperte Fa-rinetti interpella i protago-nisti di quei successi (veri o in alcuni casi immagina-ri) o gli esperti che li cono-scono a fondo: produttori, gastronomi, cuochi, pastic-

cieri, artisti, scienziati tra cui Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Edo-ardo Bennato, Andrea Berton, Massimo Bot-tura, Antonino Canna-vacciuolo, Carlo Crac-co, Giovanni Ferrero, Francesca Lavazza, Davide Oldani, Carlo Petrini, Telmo Pievani, Vittorio Sgarbi, Rober-to Vecchioni…

50 dialoghi-storie ricchi di ironia e riflessione sul senso della vita, sul sen-so della ricerca continua per inventare qualcosa di nuovo, sul senso di quell’imperfe-zione tipicamente umana che ci rende così speciali e… difettosi.

In libreria MaggioCollana AsSaggiFormato 14X21 cmPagine 256 Prezzo 16,50 €Confezione Cartonato con sovracopertaIsbn 9788884996350Cm 82674J

MOTIVAZIONI DI VENDITA

• Il libro in cui Oscar Farinetti torna a parlare di cibo e bevande dopo il suo maggior successo editoriale, Storie di coraggio

• 50 dialoghi con personaggi del calibro di Massimo Bottura, Carlo Cracco, Vittorio Sgarbi…

SCOPRI TUTTE LE STORIE SUL RETRO

È PREVISTA LA PROMOZIONE NELLE PRINCIPALI TRASMISSIONI TELEVISIVE E UN TOUR DELL’AUTORE CHE PARTIRÀ DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO

Page 3: Oscar Farinetti serend !pity nati per casocopertinari.giunti.it/giuntieditorepublishinggroup/books/... · 2020. 1. 7. · scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma

LE ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO▸ con Josè MarinoProduttore

L’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA▸ con Massimo BotturaChef

L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA▸ con Marilisa AllegriniProduttrice

IL BABBÀ NAPOLETANO▸ con Gennaro EspositoChef

IL BAROLO DELLE LANGHE▸ con Carlo PetriniPresidente Slow Food

IL BRODO DI GIUGGIOLE▸ con Andrea BertonChef

I BROWNIES AMERICANI▸ con Katia DeloguPasticciere

LA CAESAR SALAD▸ con Viviana VareseChef

IL CAFFÈDALL’ETIOPIA▸ con Francesca LavazzaProduttrice

LO CHAMPAGNE▸ con Bruno PaillardProduttore Champagne

LA CHARTREUSE DELL’ALTA SAVOIA▸ con Marcello BarberisEsperto di disti l lati

LA COCA COLA DAGLI USA▸ con Muhtar KentCEO Coca Cola

IL CONO PER IL GELATO▸ con Arnaldo MinettiProduttore

I CORN FLAKES▸ con i fratelli KelloggMedico e imprenditore

LA COTOLETTA NAPOLETANA▸ con Edoardo BennatoCantante

CRÊPE SUZETTE E TARTE TATIN▸ con Gino FabbriPasticciere

LA FARINATA DI GENOVA▸ con Elio BottariCircolo Amici della Val Varenna

LA FINOCCHIONA TOSCANA▸ con Sergio FalaschiMacellaio

IL GALLO NERO DEL CHIANTI▸ con Marco PallantiPresidente Consorzio Chianti Classico

LA GANACHE DI CIOCCOLATO▸ con Giovanni Battista MantelliDirettore commerciale Venchi

IL GHIACCIOLO▸ con Alberto MangiantiniCEO Pepino 1884

IL GIANDUIOTTO DI TORINO▸ con Guido GobinoCioccolatiere

IL GORGONZOLA▸ con Renato InvernizziPresidente Consorzio Gorgonzola

IL GRANO ARSO▸ con Peppe ZulloChef

LA SERENDIPITY“ASSOLUTA”▸ con Telmo PievaniFilosofo

LA GUINNES BIRRA SCURA▸ con Teo MussoProduttore

L’ICE WINE DALLA GERMANIA▸ con Otto GeiselGastronomo

L’INSALATA RUSSA▸ con Carlo CraccoChef

IL MARSALA DALLA SICILIA▸ con Renato De BartoliProduttore

IL NEGRONI SBAGLIATO▸ con Davide PintoImprenditore

LA NUTELLA▸ con Giovanni FerreroCEO Ferrero

IL PANETTONE▸ con Alberto BaloccoProduttore

LE PATATINE FRITTE▸ con Antonia KlugmannChef

I POP CORN▸ con i “Fol” di TorinoImprenditori

IL PEPERONCINO▸ con Sergio FessiaCommerciante ortofrutta

IL RAVIOLO ANZI GLI AGNOLOTTI DAL PLIN▸ con Ugo e Piero AlciatiChef

IL RISOTTO ALLA MILANESE▸ con Davide OldaniChef

IL RUM O RHUM O RON▸ con Luca GarganoPresidente Velier

LA SALSA WORCESTER▸ con Joe BastianichImprenditore

IL SANDWICH▸ con Antonio CivitaCEO Panino Giusto

IL VINO SAUTERNES▸ con Angelo GajaProduttore

GLI SPAGHETTI ALLA BOLOGNESE▸ con Bruno BarbieriChef

IL TARTUFO BIANCO▸ con Bruno UrbaniImprenditore

IL TOFU▸ con Shigeru HayashiEsperto di vino

LA TORTA CAPRESE▸ con Antonino CannavacciuoloChef

LO YOGURT▸ con Ana RosChef

IL SIGARO TOSCANO▸ con Roberto VecchioniCantante

IL VERDERAME▸ con Attilio ScienzaEnologo

IL VIAGRA▸ con Vittorio SgarbiCritico d’arte

50 dialoghi-storie

Page 4: Oscar Farinetti serend !pity nati per casocopertinari.giunti.it/giuntieditorepublishinggroup/books/... · 2020. 1. 7. · scoperte nate per caso, mentre si stava cercando altro, ma

LE ACCIUGHE DEL MAR CANTABRICO▸ con Josè MarinoProduttore

L’ACETO BALSAMICO TRADIZIONALE DI MODENA▸ con Massimo BotturaChef

L’AMARONE DELLA VALPOLICELLA▸ con Marilisa AllegriniProduttrice

IL BABBÀ NAPOLETANO▸ con Gennaro EspositoChef

IL BAROLO DELLE LANGHE▸ con Carlo PetriniPresidente Slow Food

IL BRODO DI GIUGGIOLE▸ con Andrea BertonChef

I BROWNIES AMERICANI▸ con Katia DeloguPasticciere

LA CAESAR SALAD▸ con Viviana VareseChef

IL CAFFÈDALL’ETIOPIA▸ con Francesca LavazzaProduttrice

LO CHAMPAGNE▸ con Bruno PaillardProduttore Champagne

LA CHARTREUSE DELL’ALTA SAVOIA▸ con Marcello BarberisEsperto di disti l lati

LA COCA COLA DAGLI USA▸ con Muhtar KentCEO Coca Cola

IL CONO PER IL GELATO▸ con Arnaldo MinettiProduttore

I CORN FLAKES▸ con i fratelli KelloggMedico e imprenditore

LA COTOLETTA NAPOLETANA▸ con Edoardo BennatoCantante

CRÊPE SUZETTE E TARTE TATIN▸ con Gino FabbriPasticciere

LA FARINATA DI GENOVA▸ con Elio BottariCircolo Amici della Val Varenna

LA FINOCCHIONA TOSCANA▸ con Sergio FalaschiMacellaio

IL GALLO NERO DEL CHIANTI▸ con Marco PallantiPresidente Consorzio Chianti Classico

LA GANACHE DI CIOCCOLATO▸ con Giovanni Battista MantelliDirettore commerciale Venchi

IL GHIACCIOLO▸ con Alberto MangiantiniCEO Pepino 1884

IL GIANDUIOTTO DI TORINO▸ con Guido GobinoCioccolatiere

IL GORGONZOLA▸ con Renato InvernizziPresidente Consorzio Gorgonzola

IL GRANO ARSO▸ con Peppe ZulloChef

LA SERENDIPITY“ASSOLUTA”▸ con Telmo PievaniFilosofo

LA GUINNES BIRRA SCURA▸ con Teo MussoProduttore

L’ICE WINE DALLA GERMANIA▸ con Otto GeiselGastronomo

L’INSALATA RUSSA▸ con Carlo CraccoChef

IL MARSALA DALLA SICILIA▸ con Renato De BartoliProduttore

IL NEGRONI SBAGLIATO▸ con Davide PintoImprenditore

LA NUTELLA▸ con Giovanni FerreroCEO Ferrero

IL PANETTONE▸ con Alberto BaloccoProduttore

LE PATATINE FRITTE▸ con Antonia KlugmannChef

I POP CORN▸ con i “Fol” di TorinoImprenditori

IL PEPERONCINO▸ con Sergio FessiaCommerciante ortofrutta

IL RAVIOLO ANZI GLI AGNOLOTTI DAL PLIN▸ con Ugo e Piero AlciatiChef

IL RISOTTO ALLA MILANESE▸ con Davide OldaniChef

IL RUM O RHUM O RON▸ con Luca GarganoPresidente Velier

LA SALSA WORCESTER▸ con Joe BastianichImprenditore

IL SANDWICH▸ con Antonio CivitaCEO Panino Giusto

IL VINO SAUTERNES▸ con Angelo GajaProduttore

GLI SPAGHETTI ALLA BOLOGNESE▸ con Bruno BarbieriChef

IL TARTUFO BIANCO▸ con Bruno UrbaniImprenditore

IL TOFU▸ con Shigeru HayashiEsperto di vino

LA TORTA CAPRESE▸ con Antonino CannavacciuoloChef

LO YOGURT▸ con Ana RosChef

IL SIGARO TOSCANO▸ con Roberto VecchioniCantante

IL VERDERAME▸ con Attilio ScienzaEnologo

IL VIAGRA▸ con Vittorio SgarbiCritico d’arte

50 dialoghi-storie