Top Banner
Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato a qualsiasi livello dello asse cerebro-talamo-spinale Il dolore riconosce 3 componenti: Spontanea, costante, spesso urente Spontanea, intermittente, lancinante Evocata da stimoli periferici non algogeni
21

Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Feb 17, 2019

Download

Documents

LeThien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

� Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario

� Può essere localizzato a qualsiasi livello delloasse cerebro-talamo-spinale

� Il dolore riconosce 3 componenti:

� Spontanea, costante, spesso urente

� Spontanea, intermittente, lancinante

� Evocata da stimoli periferici non algogeni

Page 2: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

� Peggioramento del dolore per stimoli emotivi

� Danno della via spino-talamo-corticale proba-bilmente associata a una componente genetica

� Sbilanciamento della neurotrasmissione nel SNC condeficit del tono GABAergico e iperattivitàglutammatergica a livello talamo-corticale.

� iperreattività e iperecccitabilità delle celluleche codificano il dolore

Page 3: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato
Page 4: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato
Page 5: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

� Diagnosi: RM, TAC, angiografia, potenzialievocati

� Qualificare e quantificare il dolore

� Terapia farmacologica: Amitriptilina, farmaciantiepilettici, Mexiletina, Lamotrigina

� Terapia chirurgica: interventi neuroablativi,interventi neuromodulatori (neurostimolazio-necorticale, midollare)

Page 6: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

La fibromialgia è una sindrome caratterizzata dadolore cronico diffuso spesso disabilitante, rigiditàe difficoltà nel movimento, affaticamento e disturbidel sonno

L’incidenza varia dal 2 al 4% ( tra la Spagna e gliUSA), colpisce in età adulta prevalen-temente ilsesso femminile (F:M= 9-20:1 ), non sono segnalatedifferenze di sesso nell’età dell’adolescenza.

Page 7: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Viene definita dai criteri stabiliti dall’ACR rispettivamente nel 1990 e nel 2010.

Nella prima definizione vigevano 2 criteri:

1) anamnesi positiva per dolore cronico diffuso spontaneo per un periodo continuativo di 3 mesi

2) dolorabilità in almeno 11 su 18 trigger pointsalla palpazione digitale

Page 8: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato
Page 9: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Nel 2010

a) una sintomatologia presente da almeno 3 mesicontinuativi

b) il raggiungimento di punteggi ben codificatinel Widespread Pain Index (WPI) e nel Sym-ptom Severity (SS) scale score : WPI 7 ed SSscale score 5 , oppure WPI 3-6 ed SS scalescore 9

c) l’esclusione di altri disordini che possanogiustificare il dolore.

Page 10: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato
Page 11: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

SINTOMI

Page 12: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Dolore: è diffuso, profondo, violento, pulsante , come una morsa e può variare molto di intensità.

Affaticamento: è molto marcato al mattino, ma riprende di nuovo nel corso della giornata durante il pomeriggio.

Sonno: descritto come non ristoratore, difficoltà all’addormentamento e frequenti risvegli.

disturbi dell’umore ( spesso in senso depressivo o stato di ansia), disturbi cognitivi ( fibro-fog ), disfunzioni sessuali ( soprattutto nelle donne) intese come calo del desiderio e dispareunia.

I sintomi peggiorati da stress emotivi e fisici, dalle fluttuazioni ormonali.

Page 13: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

la sensibilizzazione centrale

deficit del controllo inibitorio sul dolore delle vie discendenti ���� anomalie a carico dei neurotrasmettitori

disfunzioni dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrenalico (HPA axis)

sensibilizzazione periferica dovuta sia a patologia del microcircolo che alla produzione da parte di cellule gliali di citochine pro infiammatorie.

incapacità nel produrre un sonno fisiologico.

Page 14: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

evidenza di un deficit a carico dei 3 neurotra-smettitori centrali principalmente coinvolti: se-rotonina(5HT), Noradrenalina (NA) e Dopamina(DA).La serotonina è implicata sia nellaregolazione del sonno che nell’inibizione delrilascio di sostanza P attraverso le vie discen-denti. La dopamina è un neurotrasmettitoreprodotto in condizioni di stress dall’organismo adeffetto analgesico ; la noradrenalina è coin-volta sia nelle vie discendenti del dolore, chenella regolazione del SNA

Page 15: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Tp non farmacologica:

esercizi fisici aerobici, tp comportamentale,agopuntura, balneoterapia, manipolazioni, ultra-suoni, elettroterapia, training autogeno, medi-tazione, discipline come lo yoga o il T’ai Chi …

Page 16: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Almeno 2 dei seguenti sintomi: vaso-motori (temperatura e/o anormalità di colore della cute), sudomotori e/o edema, motori ( ipostenia tremore, agnosia sensitiva )

Sintomi sensitivi (allodinia e/o iperalgesia)

Tipo I o II in base all’assenza o presenza di danno nervoso

Page 17: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Fattori di rischio predisponenti:

1. Immobilizzazione

2. Fumo

3. Fattori psicologici

4. Fattori genetici

Page 18: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

DOLORE NEUROPATICO

Fisiopatologia:

1) Risposta aberrante infiammatoria

2) Non-uso protetttivo

3) Disfunzione del Sistema Nervoso Simpatico

4) Disfunzione miofasciale

5) Anormalità del SNC

6) Fattori psicologici

Page 19: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Sintomatologia:

1. Estremità distale di un arto

2. Dolore profondo, sordo, urente

3. Edema

4. Modificazione cutanea della temperatura e della colorazione

5. Sudorazione

6. Disfunzione motoria

7. Dolore miofasciale

Page 20: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Esami di laboratorio:

1. Esami radiologici

2. Scintigrafia ossea

3. Termografia

4. Studi elettrofisiologici

Page 21: Origina dall’anomala attività dei neuroni cen- trali per ... · Origina dall’anomala attività dei neuroni cen-trali per un loro danno anatomico primario Può essere localizzato

Trattamento:

1. Fisioterapico

2. Psicologico

3. Terapie farmacologiche: clonidina (patch), fento-lamina endovenosa, gabapentina,

4. Terapie invasive: blocchi del Simpatico,neuro-stimolazione midollare,