Top Banner
ORGANISMI VIVENTI ed ENERGIA Giulia Greco, 4D
43

Organismi ed energia

Dec 06, 2014

Download

Documents

55146

 
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Organismi ed energia

ORGANISMI VIVENTI

ed ENERGIA

Giulia Greco, 4D

Page 2: Organismi ed energia

ENERGIAAttitudine di un corpo o di un sistema di corpi a compiere un lavoro

Sistema chiuso e sistema aperto

Universo

TerraEnergia LUMINOSA

Page 3: Organismi ed energia

Energia LUMINOSA

Energia CHIMICA Cellule

AUTOTROFE FOTOSINTESI

C6H12O6 + 6O2

6CO2 + 6H2O + energia

Per tutte attività metaboliche

Spezzare legami di biomolecole

FOTOSINTESI

DEMOLIZIONE del GLUCOSIO

Page 4: Organismi ed energia

DEMOLIZIONE del GLUCOSIO

C6H12O6 + 6O2

6CO2 + 6H2O + energia

NAD+FAD

• Reazione di ossido riduzione

• 2 fasi:– GLICOLISI– RESPIRAZIONE CELLULARE

• Coenzimi trasportatori di elettroni

Page 5: Organismi ed energia

GLICOLISI

Page 6: Organismi ed energia

Tappa n° 1

Page 7: Organismi ed energia

Tappa n° 2: isomerizzazione

Page 8: Organismi ed energia

Tappa n°3

Endoergonica

Page 9: Organismi ed energia

Tappa n°4

Page 10: Organismi ed energia

Tappa n°4.1

Page 11: Organismi ed energia

Tappa n°5

Page 12: Organismi ed energia

Tappa n°6

Page 13: Organismi ed energia

Tappa n°7

Page 14: Organismi ed energia

Tappa n°8

Page 15: Organismi ed energia

Tappa n°9

Glucosio + 2ATP + 4ADP + 2Pi + 2NAD+ 2acido piruvico + 2ADP + 4ATP + 2NADH + 2H+ + 2H2O

Esoergonica

Page 16: Organismi ed energia

• Condizione anaerobicaFERMENTAZIONE

Page 17: Organismi ed energia

• Condizione aerobica

RESPIRAZIONE CELLULARE

Page 18: Organismi ed energia

OSSIDAZIONE ACIDO PIRUVICO

Page 19: Organismi ed energia

CICLO DI KREBS

Page 20: Organismi ed energia

Acetil-CoA + acido ossalacetico + H2OAcido citrico

Page 21: Organismi ed energia

Acido citrico Acido isocetrico

Page 22: Organismi ed energia

Acido isocitrico + NAD+ Acido α-chetaglutarico + NADH + H+ + CO2

Page 23: Organismi ed energia

Acido α-chetaglutarico + NAD+ + H2O Acido succinico + CO2 + NADH + ATP

Page 24: Organismi ed energia

Acido succinico + FAD + H2O Acido malico + FADH2

Page 25: Organismi ed energia

Acido malico + NAD+ Acido ossalacetico

Page 26: Organismi ed energia

Acido ossalacetico + acetil-CoA + H2O + ADP + Pi + FAD + 3NAD+

Acido ossalacetico + CO2 + CoA + ATP + 3NADH + 3H+ + FADH2

Page 27: Organismi ed energia

• Energia Elettroni

TRASPORTO FINALE DI ELETTRONI

Da NADH a O2 3ATPDa FADH2 a O2 2ATP

Page 28: Organismi ed energia

• Gradiente di protoni H+ Energia potenziale ATP

FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA

Page 29: Organismi ed energia
Page 30: Organismi ed energia

BILANCIO ENERGETICO

Totale 38 ATP

Page 31: Organismi ed energia

FOTOSINTESI• Energia biomolecole

• Pigmenti

• 2 fasi:– Energia solare Energia chimica– Energia Molecole organiche

Cellule fotosintetiche

C6H12O6 + 6O2

6CO2 + 6H2O + energia

Page 32: Organismi ed energia

• Pigmenti Cloroplasti

PRIMO STADIO: Reazioni luce-dipendenti

Page 33: Organismi ed energia
Page 34: Organismi ed energia

SINTESI dell’ ATP

Page 35: Organismi ed energia

• Premesse– Necessaria l’energia chimica del primo

stadio– Disponibilità del carbonio

SECONDO STADIO: Reazioni luce-indipendenti

Page 36: Organismi ed energia

CICLO DI CALVIN

Page 37: Organismi ed energia

6RuDP + 6CO2 12 PGA

Page 38: Organismi ed energia

12PGA + 12ATP 12 difosfoglicerato12 difosfoglicerato + 12NADPH + 12H+

12NADP+

Page 39: Organismi ed energia

12 gliceraldeide 3-fosfato 2 gliceraldeide 3-

fosfato carboidratiamminoacidiacidi grassi

10 gliceraldeide 3-fosfato + 6ATP 6ADP + RuDP

6RuDP+ 6CO2 + 12NADPH + 12H+ + 18ATP

6RuDP + glucosio + 12NADP+ + 18ADP + 6H2O

Page 40: Organismi ed energia

• Dal G3P– Zuccheri

– Grassi e altri lipidi– Amminoacidi

PRODOTTI della FOTOSINTESI

in animaliin vegetali

glicogenoamido, cellulosa, saccarosio

Page 41: Organismi ed energia

• Fotorespirazione – reazione tra RuDP e ossigeno– condizioni: ambiente caldo e asciutto

CARENZA DI ANIDRIDE CARBONICA

Page 42: Organismi ed energia

• La via del C4

Page 43: Organismi ed energia

• Piante CAM–Metabolismo acido delle crassulacee

procedimento analogo a via del C4