Top Banner
*Intervento realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di R.L. www.afolmonzabrianza.it CFP “G.Terragni” [email protected] Via Tre Venezie, 63 – Meda Tel. 0362.70147 – Fax 0362.343090 DESCRIZIONE: L’operatore delle lavorazioni artistiche – decorazione degli oggetti esegue decorazioni su diversi tipi di supporti (ceramica, metalli, legno, tessuti, intonaci, vetro, ecc.) rielaborando creativamente conoscenze e temi culturali affrontati durante il percorso formativo. Conosce la storia dell’arte e le caratteristiche stilistiche di ogni periodo e trae da esse ispirazione per il proprio lavoro. Collabora alla creazione di componenti e decorazioni bi e tridimensionali su differenti supporti e materiali ed esegue in autonomia le lavorazioni in conformità alle indicazioni progettuali. Concorre alla scelta delle tecnologie di produzione, degli strumenti e delle attrezzature di lavoro; utilizza in autonomia materiali ed accessori tecnici. L’OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE – DECORAZIONE DEGLI OGGETTI È IN GRADO DI: Leggere, interpretare ed elaborare il progetto esecutivo della decorazione anche avvalendosi delle potenzialità di software per il disegno assistito e la manipolazione delle immagini; (Cad, Cad-Cam, Photoshop) Operare le scelte dei materiali e delle tecniche esecutive più idonee alla realizzazione della decorazione ideata; Realizzare decorazioni per differenti tipologie di manufatti utilizzando tecniche di lavorazione tradizionali e/o innovative; Assemblare i componenti e gli elementi decorativi ed eseguire le tecniche di finitura dello specifico manufatto. SBOCCHI OCCUPAZIONALI: trova impiego come lavoratore dipendente all’interno di imprese industriali o artigianali del settore arredamento e nella produzione di manufatti e beni artistici. DURATA DEL CORSO: triennale con possibilità di specializzazione - IV anno. FREQUENZA: 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 14.15 (classe 3^ - 25 ore settimanali). TITOLO RILASCIATO: Attestato di Qualifica Professionale di 3° livello EQF (Quadro europeo qualifiche) con validità nazionale ed europea. REQUISITI DI ACCESSO: giovani dai 14 ai 18 anni in possesso di licenza scuola secondaria di primo grado. QUOTA DI ISCRIZIONE: l’iscrizione al corso è gratuito; è previsto un contributo volontario a supporto dell’attività didattica, pari a €170,00. Aree formative e articolazione del monte ore annuale indicativo (tot per anno 990 ore): MATERIA 1° ANNO Ore annuali 2° ANNO Ore annuali 3° ANNO* Ore annuali Area dei linguaggi Lingua italiana 99 107 59 Lingua inglese 66 54 40 Etica 33 27 20 Area socio-storico-economica Storia - Economia/Diritto 33 54 40 Area matematico-scientifico-tecnologica Matematica – Scienze – TIC 165 134 79 Attività Motorie 33 27 20 Area professionale Tecnologia 66 54 20 TRG Disegno Prof Manuale e attività monografiche 99 81 40 TVC Suite Adobe 99 81 59 Laboratorio Decorazione 264 161 99 Storia dell’arte 33 27 20 Stage (2^ anno) - Alternanza Scuola Lavoro / Apprendistato (3^ anno) Stage - 184 488 OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE - DECORAZIONE DEGLI OGGETTI
2

OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE - DECORAZIONE … · TRG Disegno Prof Manuale e attività monografiche 99 81 40 TVC Suite Adobe 99 81 59 Laboratorio Decorazione 264 161 99

Oct 22, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
  • *Intervento realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di R.L.

    www.afolmonzabrianza.it CFP “G.Terragni” [email protected] Via Tre Venezie, 63 – Meda Tel. 0362.70147 – Fax 0362.343090

    DESCRIZIONE: L’operatore delle lavorazioni artistiche – decorazione degli oggetti esegue decorazioni su diversi tipi di supporti (ceramica, metalli, legno, tessuti, intonaci, vetro, ecc.) rielaborando creativamente conoscenze e temi culturali affrontati durante il percorso formativo. Conosce la storia dell’arte e le caratteristiche stilistiche di ogni periodo e trae da esse ispirazione per il proprio lavoro. Collabora alla creazione di componenti e decorazioni bi e tridimensionali su differenti supporti e materiali ed esegue in autonomia le lavorazioni in conformità alle indicazioni progettuali. Concorre alla scelta delle tecnologie di produzione, degli strumenti e delle attrezzature di lavoro; utilizza in autonomia materiali ed accessori tecnici. L’OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE – DECORAZIONE DEGLI OGGETTI È IN GRADO DI: • Leggere, interpretare ed elaborare il progetto esecutivo della decorazione anche avvalendosi delle potenzialità di software per il

    disegno assistito e la manipolazione delle immagini; (Cad, Cad-Cam, Photoshop)

    • Operare le scelte dei materiali e delle tecniche esecutive più idonee alla realizzazione della decorazione ideata;

    • Realizzare decorazioni per differenti tipologie di manufatti utilizzando tecniche di lavorazione tradizionali e/o innovative;

    • Assemblare i componenti e gli elementi decorativi ed eseguire le tecniche di finitura dello specifico manufatto.

    SBOCCHI OCCUPAZIONALI: trova impiego come lavoratore dipendente all’interno di imprese industriali o artigianali del settore arredamento e nella produzione di manufatti e beni artistici. DURATA DEL CORSO: triennale con possibilità di specializzazione - IV anno. FREQUENZA: 30 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 14.15 (classe 3^ - 25 ore settimanali). TITOLO RILASCIATO: Attestato di Qualifica Professionale di 3° livello EQF (Quadro europeo qualifiche) con validità nazionale ed europea. REQUISITI DI ACCESSO: giovani dai 14 ai 18 anni in possesso di licenza scuola secondaria di primo grado. QUOTA DI ISCRIZIONE: l’iscrizione al corso è gratuito; è previsto un contributo volontario a supporto dell’attività didattica, pari a €170,00.

    Aree formative e articolazione del monte ore annuale indicativo (tot per anno 990 ore):

    MATERIA 1° ANNO

    Ore annuali 2° ANNO

    Ore annuali 3° ANNO*

    Ore annuali

    Area dei linguaggi Lingua italiana 99 107 59

    Lingua inglese 66 54 40

    Etica 33 27 20

    Area socio-storico-economica Storia - Economia/Diritto 33 54 40

    Area matematico-scientifico-tecnologica Matematica – Scienze – TIC 165 134 79

    Attività Motorie 33 27 20

    Area professionale Tecnologia 66 54 20

    TRG Disegno Prof Manuale e attività monografiche

    99 81 40

    TVC Suite Adobe 99 81 59

    Laboratorio Decorazione 264 161 99

    Storia dell’arte 33 27 20

    Stage (2^ anno) - Alternanza Scuola Lavoro / Apprendistato (3^ anno)

    Stage - 184 488

    OPERATORE DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE - DECORAZIONE DEGLI OGGETTI

    http://www.afolmonzabrianza.it/mailto:[email protected]

  • *Intervento realizzato con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di R.L.

    www.afolmonzabrianza.it CFP “G.Terragni” [email protected] Via Tre Venezie, 63 – Meda Tel. 0362.70147 – Fax 0362.343090

    DESCRIZIONE: Il Tecnico delle lavorazioni artistiche – decorazione degli oggetti attua il processo di produzione di manufatti e beni artistici, attraverso l’individuazione delle risorse, la predisposizione e l’organizzazione operativa delle lavorazioni, il monitoraggio e la valutazione del risultato, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, con assunzione di responsabilità di carattere economico gestionale e relative al coordinamento di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative all’ideazione e realizzazione di manufatti artistici, con competenze nella gestione del laboratorio, nella lavorazione e finitura del manufatto / bene artistico, nella cura dei rapporti con il cliente ed i fornitori. IL TECNICO DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE – DECORAZIONE DEGLI OGGETTI È IN GRADO DI: • Determinare le risorse umane e strumentali, i tempi ed i costi necessari per svolgere le lavorazioni, verificandone in itinere e a

    consuntivo l’utilizzo

    • Valutare le scelte di investimento effettuando stime di redditività e di impatto sui ricavi

    • Condurre le fasi di lavoro, sulla base dello stato degli ordini, coordinando l'attività di realizzazione di manufatti/beni artistici

    • Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente nel luogo di lavoro, promuovendo l’assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione

    • Formulare proposte di prodotti, interpretando i bisogni del cliente

    • Definire le esigenze di acquisto di materiali, strumenti e attrezzature, individuando i fornitori e curando il processo di approvvigionamento

    SBOCCHI OCCUPAZIONALI: trova impiego con competenze specialistiche in aziende che operano nel campo della progettazione e della realizzazione di componenti d’arredo, manufatti e beni artistici. Può operare in maniera autonoma dopo un periodo di esperienza nel settore, come previsto dalla normativa di legge, in ambito locale, nazionale ed europeo DURATA DEL CORSO: annuale. FREQUENZA: 25 ore settimanali dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 13.15 TITOLO RILASCIATO: Diploma Professionale di 4° livello EQF (Quadro europeo qualifiche) con validità nazionale ed europea. REQUISITI DI ACCESSO: qualifica di Tecnico delle lavorazioni artistiche – decorazione degli oggetti. QUOTA DI ISCRIZIONE: l’iscrizione al corso è gratuito; è previsto un contributo volontario a supporto dell’attività didattica, pari a €170,00.

    Aree formative e articolazione del monte ore annuale indicativo (tot per anno 990 ore):

    MATERIA

    4° ANNO Ore annuali

    Area dei linguaggi Lingua italiana 79

    Lingua inglese 59

    Etica 20

    Area socio-storico-economica Storia dell’arte 40

    Storia - Economia/Diritto 79

    Area matematico-scientifico-tecnologica Matematica – Scienze – TIC 99

    Area professionale TRG elementi di progettazione 59

    Laboratorio Decorazione 59

    Alternanza Scuola Lavoro / Apprendistato 488

    TECNICO DELLE LAVORAZIONI ARTISTICHE – DECORAZIONE DEGLI OGGETTI

    http://www.afolmonzabrianza.it/mailto:[email protected]