Top Banner
Andrea Marchitelli OPAC 2.0 Arricchiti, sociali, innovativi? Pisa, 11 Maggio 2010
52

OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Jun 13, 2015

Download

Technology

Pisa, 11 Maggio 2010.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

OPAC 2.0Arricchiti, sociali, innovativi?

Pisa, 11 Maggio 2010

Page 2: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Page 3: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Page 4: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Page 5: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Page 6: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Page 7: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Le funzioni della biblioteca

Tre obiettivi fondamentali competono alla biblioteca [...]

Alfredo Serrai, Guida alla biblioteconomia, ed. agg. a c. di Maria Cochetti, Firenze, Sansoni, 1997, p. 33

Page 8: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Le funzioni della biblioteca

Selezionare, raccogliere e conservare i documenti

Page 9: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Le funzioni della biblioteca

Realizzare l'accesso ai documenti e al loro contenuto per mezzo delle tecniche di catalogazione

Page 10: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Le funzioni della biblioteca

Stimolare e facilitare l'utilizzazione dei documenti

Page 11: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Realizzare l'accesso ai documenti e al loro contenuto per mezzo delle tecniche di catalogazione

Page 12: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Realizzare l'accesso ai documenti e al loro contenuto per mezzo delle tecniche e degli strumenti di

catalogazione

Page 13: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Che cosa è il catalogo

Rappresentazione simbolica del patrimonio della biblioteca

Page 14: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Che cosa è il catalogo

Strumento di mediazione

Page 15: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

DOVE CERCATE I CONTENUTI INFORMATIVI?

Page 16: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Andrea Marchitelli

Dove cercare le informazioni?

Page 17: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Lista delle biblioteche che posseggono il documentoLista delle biblioteche che posseggono il documento

Conoscere disponibilitàConoscere disponibilità

Autore

Altri dettagli

24%

14%

12%

7%

What users want?

What information is most essential in helping you identify the item that you need?

Full-textFull-text 7%

Page 18: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

45%

Page 19: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Link a contenuti on line / full-textLink a contenuti on line / full-text

Informazioni semanticheInformazioni semantiche

Indici e abstract

Altri dettagli

36%

32%

18%

12%

What users want?

Informazioni semanticheInformazioni semantiche

What changes would be most helpful to you in identifying the item that you need?

Page 20: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

L’isola

Page 21: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

L’arcipelago

Page 22: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Isole o arcipelaghi...

Le biblioteche si connettono sempre solo alle biblioteche

Page 23: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

sempre

Page 24: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

solo

Page 25: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Isole o arcipelaghi...

Nessun altro utilizza i dati delle biblioteche

Page 26: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Isole o arcipelaghi...

Non esistono connessioni tra i dati delle biblioteche e altri dati bibliografici

Page 27: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Un tempo

Gli utenti si muovevano attorno alle biblioteche

Page 28: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Oggi

Le biblioteche devono raggiungere gli utenti

Page 29: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Un tempo

Poche risorse, grande attenzione

Page 30: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Oggi

Risorse abbondanti, attenzione scarsa

Page 31: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Ripensare il catalogo

Page 32: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Ripensare la catalogazione

Page 33: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Page 34: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Page 35: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Ripensare il dato catalografico

Page 36: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Non più isoleDati bibliografici disponibili per tutte le applicazioni bibliografiche su Web

Page 37: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Non più isole Un universo bibliografico integrato

Page 38: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Non più isoleMaggiori connessioni tra documenti, bibliografie, cataloghi

Page 39: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

ON THE RECORD

Page 40: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Aumentare l’efficienza dellaproduzione bibliografica

Page 41: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Investire sulle attività ad alto valore

Page 42: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Rafforzare e qualificare la professione

Page 43: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Pronti per il futuro?

Page 44: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Pronti per il futuro?

Web

Page 45: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Pronti per il futuro?

Web

FRBR

Page 46: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Pronti per il futuro?

Web

FRBR

ICP

Page 47: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Pronti per il futuro?

Web

FRBR

ICP

Open Data

Page 48: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Pronti per il futuro?

Web

Semantic Web

Page 49: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Dal Web dei documenti

Page 50: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Al Web dei dati

Page 51: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?
Page 52: OPAC 2.0. Arricchiti, sociali, innovativi?

Grazie della pazienza

[email protected]