Top Banner
Lusia 20 Aprile 1945 Oggi li chiamano effetti collaterali Istituto comprensivo di Lendinara Scuola Media E. Fermi di Lusia
57

Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Jul 13, 2015

Download

paoloscorzoni
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Lusia 20 Aprile 1945Oggi li chiamano effetti collaterali

Istituto comprensivo di LendinaraScuola Media E. Fermi di Lusia

Page 2: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Cos’è un effetto collaterale

Prima A

Page 3: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

EFFETTI

COLLATERALI

Prima A

Page 4: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

In guerra

succedono

avvenimenti

Che colpiscono

persone innocenti

Page 5: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

I

I FATTI VENGONO RIPORTATI CON POCHE RIGHE DI GIORNALE

O DALLA TELEVISIONE

Page 6: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

I SOLDATI NON LASCIANO

TRASPARIRE

NESSUNA EMOZIONE

Page 7: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

ECCO DOVE VANNO A FINIRE LE BOMBE

Page 8: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

LUSIA 20 aprile 1945

VENERDÌ

UNA BOMBA DOVEVA COLPIRE UN PONTE

PRIMA

DOPO

Page 9: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

MA

PURTROPPO

FECE MOLTE

VITTIME

Page 10: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

OGGI SIAMO QUI

PER

RICORDARE

Page 11: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

RICORDARE COLORO CHE HANNO VISSUTO IL DRAMMA IN PRIMA PERSONA

SE NE SONO ANDATI E NON CI SONO PIÙ

Page 12: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

UNA COMUNITÀ

SENZA MEMORIA

RISCHIA DI DIVENTARE UNA COMUNITÀ

SENZA FUTURO

Page 13: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Lusia: un effetto collaterale

Prima B

Page 14: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Il giorno prima

Vedo i tedeschi scappare, nei loro occhi vedo la Vedo i tedeschi scappare, nei loro occhi vedo la paura di morire. Forse è il segnale che la guerra paura di morire. Forse è il segnale che la guerra sta per finire. Il giorno tanto atteso sta per sta per finire. Il giorno tanto atteso sta per arrivare. arrivare.

Da poco abbiamo ricevuto la notizia che gli Da poco abbiamo ricevuto la notizia che gli americani stanno avanzando, sembra non americani stanno avanzando, sembra non abbiano più problemi. I lunghi anni di guerra abbiano più problemi. I lunghi anni di guerra sembrano ormai alle spalle. sembrano ormai alle spalle.

Sono felice perché la mia famiglia sta bene, la Sono felice perché la mia famiglia sta bene, la Pasqua sta arrivando e sento che domani andrà Pasqua sta arrivando e sento che domani andrà ancora meglio, almeno lo spero! ancora meglio, almeno lo spero!

Page 15: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

La mattina

E’ Venerdì Santo, sento il profumo della nostra povera E’ Venerdì Santo, sento il profumo della nostra povera colazione, mi alzo, guardo l’ora, sono le 8:00.colazione, mi alzo, guardo l’ora, sono le 8:00.

Vado in cucina, finito di bere il latte aiuto mia mamma a Vado in cucina, finito di bere il latte aiuto mia mamma a rimettere in ordine. Poi iniziamo a preparare le rimettere in ordine. Poi iniziamo a preparare le tagliatelle per il pranzo di Pasqua. tagliatelle per il pranzo di Pasqua.

All’improvviso sentiamo il rumore sordo degli aerei, All’improvviso sentiamo il rumore sordo degli aerei, leggo il terrore negli occhi di mia mamma e lo sento leggo il terrore negli occhi di mia mamma e lo sento crescere anche dentro di me. Come al solito in queste crescere anche dentro di me. Come al solito in queste situazioni ci nascondiamo in cantina. Io penso ai miei situazioni ci nascondiamo in cantina. Io penso ai miei amici, ai miei nonni, ai miei cugini, ai miei zii e spero amici, ai miei nonni, ai miei cugini, ai miei zii e spero che anch’essi trovino un riparo.che anch’essi trovino un riparo.

Page 16: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Il bombardamento

Siamo in cantina. E’ piccola e buia. Sento i Siamo in cantina. E’ piccola e buia. Sento i bombardieri che volano, fanno tanto rumore. bombardieri che volano, fanno tanto rumore.

Mi tappo le orecchie; sento però le bombe che Mi tappo le orecchie; sento però le bombe che cadono. Un attimo di pace, ma non è ancora cadono. Un attimo di pace, ma non è ancora finita.finita.

Altri aerei e altre bombe. La testa mi scoppia. Altri aerei e altre bombe. La testa mi scoppia. Che ne sarà dei miei amici? Che ne sarà dei Che ne sarà dei miei amici? Che ne sarà dei miei parenti? Che ne sarà di Lusia?miei parenti? Che ne sarà di Lusia?

Page 17: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Dopo il bombardamento

Esco dal mio rifugio, prendo la mia bicicletta e corro verso il centro del Esco dal mio rifugio, prendo la mia bicicletta e corro verso il centro del paese con mia mamma. Quando arrivo basta uno sguardo per capire paese con mia mamma. Quando arrivo basta uno sguardo per capire che Lusia non c’è più, si sentono solo pianti e urla di disperazione. che Lusia non c’è più, si sentono solo pianti e urla di disperazione. Nell’aria si respira l’odore acre di bombe appena cadute.Nell’aria si respira l’odore acre di bombe appena cadute.

Cammino fra le macerie del campanile, della chiesa, del castello e vedo Cammino fra le macerie del campanile, della chiesa, del castello e vedo persone ferite o morte. Inciampo nel gioco preferito del mio migliore persone ferite o morte. Inciampo nel gioco preferito del mio migliore amico e comincio a preoccuparmi per lui. Lo cerco in mezzo alle amico e comincio a preoccuparmi per lui. Lo cerco in mezzo alle macerie della sua casa, lo sento piangere, corro a chiedere aiuto, macerie della sua casa, lo sento piangere, corro a chiedere aiuto, scaviamo a mani nude tra le macerie e quando stiamo per perdere la scaviamo a mani nude tra le macerie e quando stiamo per perdere la speranza, riusciamo a tiralo fuori. speranza, riusciamo a tiralo fuori.

Lo portiamo in una casa dove vengono curate le persone ferite. Mi Lo portiamo in una casa dove vengono curate le persone ferite. Mi dicono che deve stare a riposo qualche giorno ma che se la caverà. Io dicono che deve stare a riposo qualche giorno ma che se la caverà. Io sono molto felice perché ho salvato il mio amico ma triste perché sono molto felice perché ho salvato il mio amico ma triste perché Lusia è scomparsa. Lusia è scomparsa.

Page 18: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Alcune domande

• Come hanno fatto i piloti alleati a sbagliare la mira Come hanno fatto i piloti alleati a sbagliare la mira con una visuale ottima ?con una visuale ottima ?

• Perché a Boara e a Badia sono riusciti a colpire solo il Perché a Boara e a Badia sono riusciti a colpire solo il ponte?ponte?

• Perché cosi tante bombe quando per il ponte ne Perché cosi tante bombe quando per il ponte ne sarebbero bastate molte meno ?sarebbero bastate molte meno ?

• Perché quando Don Terenzio ha detto di uscire dal campanile non e stato ascoltato?

• Perché proprio di Venerdì Santo?• Perché nessuno e stato avvertito del fatto che oltre al

ponte sarebbe stato bombardato anche l’intero paese?

Page 19: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Come se…i ragazzi delle seconde provano ad immaginare lo stato d’animo di chi

vive simili esperienze

Seconda A e Seconda B

Page 20: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

CARO DIARIO …

Venerdì 20 Aprile ‘45

Page 21: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Venerdì 20 Aprile ‘45Era una tranquilla giornata

di primavera ...

Ma poi ...

Page 22: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Quando ad un tratto…

…si videro cadere…

Venerdì 20 Aprile ‘45

Page 24: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Ovunque distruzione…

Lusia non c’era più!

urla disperate…

Venerdì 20 Aprile ‘45

Page 25: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

I ricordi

Prima DopoVenerdì 20 Aprile ‘45

Page 26: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Per non dimenticare….

Venerdì 20 Aprile ‘45

Page 27: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Finchè abbiamo i ricordi il passato non muore …

Venerdì 20 Aprile ‘45

Page 28: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Adesso diciamo …Venerdì 20 Aprile ‘45

Page 29: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Bombardamento di Lusia

20 Aprile 1945

Page 30: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945
Page 31: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Mercoledì 18 Aprile 1945

… era un giorno come tanti altri …

Page 32: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Giovedì 19 Aprile 1945

… una tranquilla giornata di primavera …

Page 33: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Venerdì 20 Aprile 1945

… gli aerei danno vita al bombardamento …

Page 34: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Venerdì 20 Aprile 1945

… e a breve tutto era già distrutto …

Page 35: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Venerdì 20 Aprile 1945

… persone di tutte le età morirono innocentemente …

Page 36: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Sabato 21 Aprile 1945

… il giorno dopo, del ponte non rimase più nulla …

PRIMA

DOPO

Page 37: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

... Il castello Morosini venne distrutto. Solo una torre rimase in piedi …

Domenica 22 Aprile 1945

PRIMA

DOPO

Page 38: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Abbiamo realizzato questa presentazione per ricordare il tragico avvenimento del 20 Aprile 1945, che ha distrutto gran parte del paese di Lusia e causato la morte di

decine di persone.È importante commemorare l’accaduto,

per riflettere sulle disastrose conseguenze dei bombardamenti,

affinché avvenimenti simili non si ripetano mai più.

Page 39: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

… PER NON DIMENTICARE..!

Page 40: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Gli effetti collateralinella storia e nel mondo

Terza B

Page 41: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

"San Martino del Carso"

Di queste caseDi queste caseNon è rimasto Non è rimasto

Che qualcheChe qualcheBrandello di muroBrandello di muro

Di tantiDi tantiChe mi corrispondevanoChe mi corrispondevano

Non è rimastoNon è rimastoNeppure tantoNeppure tanto

Ma nel cuoreMa nel cuoreNessuna croce mancaNessuna croce manca

E’ il mio cuoreE’ il mio cuoreIl paese più straziatoIl paese più straziato

Page 42: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Vietnam

percepire il dolorepercepire il dolore

successo alla mia famiglia, ai miei amicisuccesso alla mia famiglia, ai miei amici

è soltanto il perdonoè soltanto il perdono

Page 43: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Kurdistan5 aprile. Arriva in ospedale Haider. Viene da un villaggio di

montagna. Haider, ha 14 anni. Riconosciamo le bende elastiche e le flebo che avevamo portato alcune settimane prima, la gamba destra è fasciata fin sotto il ginocchio. Stava portando il gregge di capre al pascolo. Ha visto la mina all’ultimo momento, per la gamba non c’è niente da fare. Il giorno dopo gli facciamo vedere il catalogo delle mine. Riconosce una mina di produzione italiana. Il ragazzo ci ha rimesso “solo” una gamba.

Page 44: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

sono morti 7 bambinisono morti 7 bambini

che sparavano a tuttiche sparavano a tutti

Mia madre quando mi vide disse “Fatah”Mia madre quando mi vide disse “Fatah”

Darfur

Page 45: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Molti soldati hanno iniziato a Molti soldati hanno iniziato a sparare contro la folla.sparare contro la folla.

Abu Mohammed, un amico, che ha iniziato Abu Mohammed, un amico, che ha iniziato a sparare al di sopra della testa dei a sparare al di sopra della testa dei

manifestanti, per non colpirli. manifestanti, per non colpirli.

Tornati in caserma ho visto che prendevano i Tornati in caserma ho visto che prendevano i soldati che si erano rifiutati di sparare, li soldati che si erano rifiutati di sparare, li

radunavano in un angolo, li cospargevano di radunavano in un angolo, li cospargevano di benzina e davano loro fuoco…benzina e davano loro fuoco…

LibiaLibia

Page 46: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

Un’alternativa possibile…

Terza A

Page 47: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

LA LOTTA DI

NELSON MANDELA

MAHATMA GANDHI

MARTIN LUTHER KING

Page 48: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

MAHATMA GANDHI

LEADER DELLA NON VIOLENZA

Page 49: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

“ CI SONO COSE PER CUI SONO DISPOSTO A MORIRE, MA NON CE NE È NESSUNA PER CUI SAREI DISPOSTO AD UCCIDERE.”

Page 50: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

“ QUALSIASI ASSASINIO O ALTRA LESIONE, COMMESSA O INFLITTA AD UN ALTRO, NON IMPORTA PER QUALE RAGIONE,È UN CRIMINE CONTRO L’UMANITÀ.”

Page 51: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

NELSON MANDELA

LEADER MOVIMENTO ANTI-APARTHAEID

Page 52: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

“ NON C’È NESSUNA STRADA FACILE PER LA LIBERTÀ. ”

Page 53: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

“ IO CREDO CHE I BAMBINI NEL MONDO DEBBANO ESSERE LIBERI DI CRESCERE E DIVENTARE ADULTI, IN SALUTE, PACE E DIGNITÀ. ”

Page 54: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

MARTIN LUTHER KING

Leader

per i diritti civili

Page 55: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

“DOBBIAMO IMPARARE A VIVERE INSIEME COME FRATELLI O PERIREMO INSIEMECOME STOLTI.”

I HAVE A DREAM

Page 56: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

“I SOGNI NON SEMPRE SI REALIZZANO. MA NON PERCHÈ SIANO TROPPO GRANDI O IMPOSSIBILI. PERCHÉ NOI SMETTIAMO DI CREDERCI.”

Page 57: Oggi li chiamano effetti collaterali: Lusia 20 aprile 1945

AMARE L’UOMO PUÒ PORTARE ALLA SOFFERENZA, ALLA SCONFITTA, ANCHE ALLA MORTE.

MA SEMPRE RIMANE NEL CUORE DI QUALCUNO PRONTO A CONTINUARE IL CAMMINO.