Top Banner
Nuove Nuove frontiere frontiere della della comunicazione comunicazione politica politica
35

Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Feb 17, 2019

Download

Documents

PhạmTuyền
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

NuoveNuove frontierefrontiere delladellacomunicazionecomunicazione politicapolitica

Page 2: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

TreTre mondimondi

SISTEMA POLITICO

MEDIA SYSTEM

CITTADINIELETTORI

Page 3: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

La La comunicazionecomunicazione politicapolitica ha ha unun’’areaarea limitatalimitata

Area dellacomunicazione

politica

SISTEMA POLITICO

MEDIA SYSTEM

CITTADINI.ELETTORI?

Page 4: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Il paleozoico/1Il paleozoico/1

Page 5: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Il paleozoico/2Il paleozoico/2

Page 6: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Il Il mesozoicomesozoico

Page 7: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

MesozoicoMesozoico�� http://http://www.youtube.com/watch?vwww.youtube.com/watch?v=3OlQ762Qh=3OlQ762Qh--AA

�� ""L'ItaliaL'Italia èè ilil PaesePaese cheche amoamo. Qui ho le . Qui ho le miemie radiciradici, le , le miemiesperanzesperanze, i , i mieimiei orizzontiorizzonti. .

�� Qui ho Qui ho imparatoimparato, , dada miomio padre e padre e dalladalla vita, vita, ilil miomio mestieremestieredidi imprenditoreimprenditore. Qui ho . Qui ho appresoappreso la la passionepassione per la per la libertlibertàà..

��

Ho Ho sceltoscelto didi scenderescendere in campo e in campo e didi occuparmioccuparmi delladella cosacosapubblicapubblica perchperchéé non non vogliovoglio viverevivere in un in un PaesePaese illiberaleilliberale, , governatogovernato dada forzeforze immature e immature e dada uominiuomini legatilegati a a doppiodoppiofilofilo a un a un passatopassato politicamentepoliticamente eded economicamenteeconomicamentefallimentarefallimentare..

Page 8: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere
Page 9: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

NeozoicoNeozoico

http://www.youtube.com/watch?v=Cz33VQxtssUhttp://www.youtube.com/watch?v=9wkqIT_ZrTQ

Page 10: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

OggiOggi. Solo . Solo cinquecinque in campoin campo

Page 11: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

VendolaVendola secondosecondo la la TreccaniTreccani�� ««Se Se cc’è’è un leader un leader didi cui vale la cui vale la penapena vivisezionarevivisezionare, , collezionarecollezionare e e

raccogliereraccogliere le parole le parole –– se non se non altroaltro per per capirecapire ilil processoprocesso didicostruzionecostruzione e e didi invenzioneinvenzione –– quelloquello èè VendolaVendola»», ,

�� Tanti Tanti sonosono gligli elementielementi interessantiinteressanti dada analizzareanalizzare nellanellacomunicazionecomunicazione politicapolitica didi VendolaVendola, , dalldall’’enfasienfasi sullasulla narrazionenarrazioneallall’’utilizzoutilizzo delledelle metaforemetafore, , dalladalla capacitcapacitàà didi organizzareorganizzare un un gruppogruppoampioampio didi attivistiattivisti, , allall’’usouso attentoattento e e innovativoinnovativo delladella ReteRete, , finofino allaallacapacitcapacitàà didi affidarsiaffidarsi a a professionistiprofessionisti delladella politicapolitica competenticompetenti, , lasciandolasciando loroloro ilil giustogiusto marginemargine didi libertlibertàà. . FraFra questiquesti èèinteressanteinteressante soffermarsisoffermarsi susu due due elementielementi didi particolareparticolare interesseinteresse..

�� NeiNei suoisuoi discorsidiscorsi troviamotroviamo termini termini comecome contumeliacontumelia,, iniquoiniquo,, alienantealienante,, parcellizzatoparcellizzato, , espressioniespressionicome come ««mercantilizzazionemercantilizzazione delladella politicapolitica»», , ««fisionomiafisionomia socialesociale del del paesepaese»», , ««plebeismoplebeismo piccolopiccolo--borgheseborghese»», , ««antropologiaantropologia delladellaprecarietprecarietàà»». . VendolaVendola fafa riferimentoriferimento a a testitesti e e prodottiprodotti culturaliculturali colticolti, , citacita Lao Lao TzeTze e e GramsciGramsci, , PasoliniPasolini e San Paolo. e San Paolo.

Page 12: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

……Mi ha Mi ha scrittoscritto MatteoMatteo

�� L'ItaliaL'Italia devedeve cambiarecambiare..DeveDeve cambiarecambiare profondamenteprofondamente la la burocraziaburocrazia, la , la giustiziagiustizia, , ilil fiscofisco, , ilil sistemasistema didiscuolascuola universituniversitàà ricercaricerca..

�� L'ItaliaL'Italia puòpuò cambiarecambiare..Non Non èè verovero cheche siamosiamo spacciatispacciati, , chechedecidonodecidono tuttotutto in in EuropaEuropa, , cheche possiamopossiamo solo solo seguireseguire la la tecnocraziatecnocrazia..

�� PeròPerò servonoservono ideeidee chiarechiare, , servonoservono donnedonne e e uominiuomini capacicapaci didi realizzarlerealizzarle.. Serve la Serve la politicapolitica, , insommainsomma. In . In tantitanti diconodicono cheche dobbiamodobbiamo diminuirediminuireilil tassotasso didi politicapolitica. No. . No. C'C'èè bisognobisogno didi pipiùù politicapolitica. . PiPiùù politicapolitica, ma , ma menomeno politicipolitici..

Page 13: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

�� Mi Mi sonosono candidatocandidato perchperchéé vorreivorrei cheche questaquestacomunitcomunitàà didi donnedonne e e uominiuomini, , cheche questoquesto popolopopolosconfittosconfitto allealle ultimeultime elezionielezioni, , cheche questoquesto gruppogruppodidi cittadinicittadini provasseprovasse finalmentefinalmente a a vincerevincere per per cambiarecambiare finalmentefinalmente l'Italial'Italia. .

�� Ho Ho ancheanche fattofatto tantitanti errorierrori.. PensoPenso cheche siasia pipiùùbellobello sbagliaresbagliare e e ripartireripartire cheche restarerestare allaalla finestrafinestralimitandosilimitandosi a a criticarecriticare gligli altrialtri. . Ho Ho conosciutoconosciuto ililsaporesapore delladella sconfittasconfitta, come lo , come lo scorsoscorso anno anno quandoquando ho ho persoperso ilil ballottaggioballottaggio delledelle primarieprimariecontrocontro BersaniBersani: in : in quelquel casocaso ho ho rifiutatorifiutato tuttetutte le le proposteproposte didi premiopremio didi consolazioneconsolazione e e sonosonorimastorimasto al al miomio postoposto. .

Page 14: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

�� Ma Ma noinoi siamosiamo gligli uniciunici in Italia in Italia cheche invitanoinvitanocentinaiacentinaia didi migliaiamigliaia didi personepersone a a uscireuscire didicasa e casa e mettersimettersi in in giocogioco. A . A provarciprovarcidavverodavvero. . A A essereessere cittadinicittadini, non solo , non solo utentiutenti.. GiochiamoGiochiamo a carte a carte scopertescoperte, , noinoi. . PerchPerchéé cece lo lo possiamopossiamo permetterepermettere: : siamosiamoun un PartitoPartito DemocraticoDemocratico, , didi nomenome e e didi fattofatto..

�� Un Un sorrisosorriso,,MatteoMatteo

Page 15: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Come Come sisi informanoinformano gligli italianiitaliani

0

20

40

60

80

100

Televisione Radio Quotidiani Smartphone Internet

20072012

Page 16: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere
Page 17: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

EE’’ ilil web, web, bellezzabellezza!!

�� Grande Grande opportunitopportunitàà didi offrireoffrireinformazioniinformazioni, , condividerecondividere ideeidee e e immaginiimmagini a a costicosti eccezionalmenteeccezionalmentelimitatilimitati o o addiritturaaddirittura a 0a 0

�� EsempiEsempi: : locandinelocandine, , circolaricircolari, , fotografiefotografie, streaming, streaming

�� Salta la Salta la barrierabarriera tratra produttoreproduttore e e consumatoreconsumatore: : nascenasce ilil PROSUMER. PROSUMER.

Page 18: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere
Page 19: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

ComunicazioneComunicazione ““susu misuramisura””

�� La La comunicazionecomunicazione sisi differenziadifferenzia e e sisiframmentaframmenta: target : target specificispecifici

�� DaDa unauna palteapaltea potenzialepotenziale didi milionimilionididi personepersone a a milionimilioni didi plateeplatee..

�� DalDal BraodcastingBraodcasting al narrowcasting: le al narrowcasting: le communitiescommunities

Page 20: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Download Download cheche passionepassione!!

TOTALETOTALE 1414--2929 3030--4444 4545--6464 6565--8080 MenoMenoistruitiistruiti

PiPiùùistruitiistruiti

SISI 37,537,5 33,833,8 44,244,2 35,935,9 10,810,8 33,933,9 39,439,4

NONO 62,562,5 66,266,2 55,855,8 64,164,1 89,289,2 66,166,1 60,6660,66

Page 21: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

I I soldisoldi non (non (sempresempre) ) fannofanno vincerevincere: : ilil web web èè unauna risorsarisorsa democraticademocratica ?!?!

0

2

4

6

8

10

Pisapia Moratti

0

1000

2000

3000

4000

5000

Vendola Palese0

50000

100000

150000

200000

Pizzarotti Bernazzoli

Page 22: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

CiCi vediamovediamo susu

�� Un Un italianoitaliano susu due due èè susu facebookfacebook

�� Due Due utentiutenti didi internet internet susu tretre sonosono susuFBFB

�� DaDa 600.000 600.000 nelnel 2008 a 21 2008 a 21 milionimilioni nelnel20122012

�� Twitter ha 2,5 Twitter ha 2,5 milionimilioni didi followersfollowers

Page 23: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Il Il cinguettiocinguettio delladella politicapolitica. . I followersI followers

Page 24: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Il PDL Il PDL cercacerca didi recuperarerecuperare

Page 25: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

GliGli effettieffetti

Page 26: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

CuriositCuriositàà. I re del tweet . I re del tweet nelnel mondomondo

Page 27: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

La La comunicazionecomunicazione politicapolitica devedevegarantiregarantire

�� IntegrazioneIntegrazionemediaticamediatica

(multimedia crossings) (multimedia crossings)

�� CentralitCentralitàà delldell’’utenteutente

�� Internet Internet èè diventatadiventata la la spinaspina dorsaledorsale delladellacomunicazionecomunicazione politicapolitica

Page 28: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Internet. Non solo roseInternet. Non solo rose…… PerchPerchéé??

�� Internet Internet èè diventatadiventata la la nuovanuova spinaspina dorsaledorsale delldell’’interointerosistemasistema delladella comunicazionecomunicazione. (. (CensisCensis 2013)2013)

�� Internet Internet ddàà ll’’ideaidea didi unauna emancipazioneemancipazione daidai gruppigruppi didi poterepoteremediaticimediatici ((partitipartiti per la RAI, per la RAI, gruppigruppi economicieconomici e lobby per e lobby per altrialtri network)network)

�� PermanePermane peròperò un un disagiodisagio: Internet : Internet ““peggiorapeggiora”” la la politicapoliticaper per ilil 28% 28% deglidegli italianiitaliani, la , la miglioramigliora solamentesolamente per per ilil 15% 15% ((CensisCensis). Come ). Come maimai??

�� PermanePermane ilil digital divide digital divide generazionalegenerazionale, , culturaleculturale e e geograficogeografico

Page 29: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

Digital divideDigital divide

�� Solo Solo ilil 17% 17% deglidegli italianiitaliani fafa acquistiacquistionline (45% in online (45% in EuropaEuropa))

�� Solo Solo ilil 53% 53% deglidegli italianiitaliani usausaassiduamenteassiduamente Internet (70% in Internet (70% in EuropaEuropa))

�� Nord in Nord in movimentomovimento, , sudsud fermofermo

�� La La bandabanda largalarga restarestageorgraficamentegeorgraficamente limitatalimitata

Page 30: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere
Page 31: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

UnaUna ipotesiipotesiDemocraziaDemocrazia sfiduciatasfiduciata

AstensionismoAstensionismo

DalDal 2008 al 2013 2008 al 2013 –– 6%6%NegliNegli stessistessi annianni Internet + 16%Internet + 16%

La La sfiduciasfiducia nelnel sistemasistema politico e politico e nellenelle regoleregole del del giocogioco politico politico èè talmentetalmente altaalta dada comprometterecompromettere la la credibilitcredibilitàà

didi ogniogni comunicazionecomunicazione politicapolitica, , internet internet compresocompreso. .

Page 32: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

ContenutiContenuti o o contenitoricontenitori??

Page 33: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

ConclusioniConclusioni

�� SiamoSiamo testimonitestimoni delladella new media revolutionnew media revolution

�� UnaUna comunicazionecomunicazione postmodernapostmoderna = friendly e = friendly e individualeindividuale

�� UnaUna domandadomanda didi partecipazionepartecipazione. Ma solo on line. Ma solo on line

�� ConnessioneConnessione non non èè equivaleequivale a a partecipazionepartecipazione

�� Il digital divide non Il digital divide non èè superatosuperato

�� La La complessitcomplessitàà politicapolitica versus la versus la semplificazionesemplificazionedel mousedel mouse

�� NuoveNuove tecnologietecnologie importantiimportanti ma non decisive.ma non decisive.

�� DopoDopo ilil tirannicidiotirannicidio, la , la ricercaricerca del leader del leader carsimaticocarsimatico

Page 34: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

ApocalitticiApocalittici o o integratiintegrati??

Page 35: Nuove frontiere comunicazione politica - Università di Roma frontiere... · sistema della comunicazione . (Censis 2013) Internet dàl’idea di una emancipazione dai gruppi di potere

BibliografiaBibliografia

�� Campus, D. (2008), Campus, D. (2008), ComunicazioneComunicazione politicapolitica. Le . Le nuovenuove frontierefrontiere. . Roma, Bari: Roma, Bari: LaterzaLaterza

�� GrandiGrandi, R., , R., VaccariVaccari, C. (2013), Come , C. (2013), Come sisi vinconovincono le le elezionielezioni: : ElementiElementi didi comunicazionecomunicazione politicapolitica. Roma, . Roma, CarocciCarocci..

�� VaccariVaccari, C. (2012), La , C. (2012), La politicapolitica online: Internet, online: Internet, partitipartiti e e cittadinicittadininellenelle democraziedemocrazie occidentalioccidentali. Bologna: Il . Bologna: Il MulinoMulino..

�� GianpietroGianpietro MazzoleniMazzoleni,, La La comunicazionecomunicazione politicapolitica, Il , Il MulinoMulino, , 2012.2012.