Top Banner
14

Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

Jan 25, 2022

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...
Page 2: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...
Page 3: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...
Page 4: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

!ondazione del Seminario

! in dal princip io de l suo Pon tifica to ,il nos tro San to

Padre Pap a Pio I ! ,mani fe s tò

i l des iderio che i l Cle ro

delle provincie lombarde,s empre p ron to a lle s an te i n

traprese,s i consacrasse alla conversi on e degl i infede li .

A ques t’ i nvi to de l supremo Pas tore i l Sac . Angelo Ramazzotti, al lo ra superiore de i Miss i onari d iocesan i d i M ilano

,poi Vescovo d i Pavia, che morì Pa triarca d i Vene

z ia sen ti s s i riv ivere p iù arden te lar is oluzione pres ain gioven tù d i consacr ars i alle miss i on i es tere . Ciò chel ’ e tà p iù non gli permet teva d i fare p ersonalmen te ,

vol le fac il i tare ad al tri , fornendo loro i l b isognevol e .

Propose quind i all’ Arc ivescovo d i Milano ed a i Vescovid i Lombard ia d i fondare per le miss ioni s tran iereun Seminario s imi le a quello d i cui la ! ranc ia s i glori a dadue s ecol i . Mons . Ramazzott i s i offriva ad a ccogl iere iprimi asp iran t i i n una cas a ch’ egl i poss edeva in Saronno .

L’E piscopato lombardo applaud i al d isegno ,

e sul rapporto dell’Arcivescovod i Milano, il 8 . Padre a tte s tò la suasoddisfaz ione .

Page 5: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

11

Verso la fine del mes e d i Lugl io del 1850, i pr imi Sacerdoti des ideros i d i - dedicars i a ll’ opera delle miss i on ipoterono en trare n ella casa d i Saronnoe-L eregole

,t rac

cia te so t to l a d ire zione d i Mons . Ramazzo tti,furono so t

tomesse all’ e same preventivo degl i O rd inari e della Pro

paganda, e, i l primo d i d icembre de l 1850 ,i Vescovi d i

Lombard ia , riun i ti in torno a Mons . Romilli l oro Me tro

pol i tano , s te sero d i comune accordo l’ a tto au ten tico d ifondaz ione .

Dopo d ’ aver approva te le regole del Seminario e con

fermata l ’ ele zion e del d i re t tore nomina to dai Vescov ifonda tori

,la Propaganda s

adoperò per lo sviluppo dell ’ opera nas cen te . Le t tere de l Card inal ! ran zon i permi

sero al d ire t tore Mons . Marinoni , d i vis i ta re l e d ioces i d i

Piacenza,Parma ,…Veron a Padova , Venez i a ed U d ine , e

d i trovarvi un concorso pre z ioso .

La casa d i Saronno ben pre s to apparve troppo lon tanada l cen tro delle comun icazioni

, ebisognò pensare a trasferi re i lSem1nar1onella c i ttà s te ss a d i M il ano L ’

Arcivescovo

d iede, a quest

’uopò laChies a d i S . Caloge ro, celebre pe r

i l suo S an tuario dedica to alla Ve1gine: coll’ a 1uto della

cari tà d e i fedel i,s i po té erigere , a fianco della Chies a

un edifizio abbas tanza spaz ioso da ri ceve rv i buon numerod ’alunniMeno d i .dueann i . dopo

,la suafondazion e

,il"

nuovo

I stituto metteva se t te Mi ss ionari d i sposm onedell a Pro

paganda. Al presente si contano a se ssanta i suo i membrimanda ti ad evangel izzare l ’ es tremo orien te, d ic iannovede ’ qual i han già da ta l a loro v i ta . Esso s erve i c inqueVicaria ti o Prefe tture delB engala cen trale, d i Hyderabaddi Hong-Kong ,

della B irmania orien tale e dell’Honan .

Lavorò inol tre nelle mi ss ion i del laMicrone s ia, d i B orneo,d i Agr

'

a e,

'

dellaNuova Grana ta .

U naparola'

su c iascuna d i ques ted iverse mi sswni .

Page 6: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

Missioni Servite temporaneamente

1°M elanesia e M icronesia. La

.Soci e tà d i Maria in

cari ca ta della mis s ione d i Melanes ia eM icronesia, avendo

p erduto dueN icari apos tol ic i e cinque Mi ss i on ari (I ), s ivide costrettaadabbandonare una par te d elle sue sta

z ioni . Allora i l Seminario delle miss i on i e s tere,d i Milan o

fu des igna to dall a Propaganda a ricevere la diffic i l e ered i tà . Se tte Mis s ion ari (c inque Sacerdo t i e due Ca tech is t i) ,primizia del novello I s t i tu to

, partirònsi daMilano nelmarzo del 1852 . Giunti a lla lor me ta n ell’ o ttobre d e l

l ’ anno seguen te,furono ini z ia t i a l mini s te ro apos tol ico

da i Mis s ionari Maristi che dovevano surrogare . Ma egual i

prove l i attendevano e dovevano in breve tempo condannarli all a s tes sa impotenza . La mor te

,la mal a t ti a

,l a

in suffici enza dei sussidi obbligarono la Propaganda a r ich iamare i supers ti ti che furono manda ti al le miss ion i

d i China

2° L abuan e Borneo. Nel febbra io del 1855, due S acerdoti del Seminario d i Milano furono manda t i a Bor

( l ) M ons . Èpalle, messo a morte , nel mese d i d icembre del 1845 ,dai selvaggi dell’ I sola I sabella e M ons . Co llomb suo successore ,

morto nel mese d i lugl io de l 1848 , nell‘

I solad i R ook ; i R R . Padr i!aquet e Payet , e i l fratello G iacinto , trucidat i a S an-Ch ristov al ,il 20 d ’ apri le del 1847 ; i l R ev . Padre Grey , nel marzo p receden te ;il R ev . Padre V illien , morto a R ook , i l 13 d i nov embre del 1848.

(2 ) Il catech ista G iuseppe Corti era morto a R oek , e D . G iov anniM azzuccon i era stato ucc iso nell’ agosto del 1855 , coll

’ equipagg i odel brik inglese L a Gazzelle, dai selvaggi d i ! oodlark .

Page 7: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

6

n eo . Vi s i in traprendeva un a mission e,a spe se de l Pre

fe t to apos tol ico D . Carlos Cuarteron, an tico cap i tan o che ,fa ttos i pre te, voll e appl icare all

’ evan gel izzazion e d i quel .

l ’ i sol a i l danaro guadagna to in que’dintorni . Poco appres so

la Propaganda ri ti rò da Borneo i due Miss ionari milanes ip er mandarl i i n Ch in a co i loro confra tel l i d i recen te giunt iv i dal la Micrones i a .

3° A gra (indos tan) . Qua ttro Sacerdo ti e due Ca techis ti d el Seminario d i Milano furon da ti, ne l 1856,

come

aus i liar i i a i Capuccini de l Vic ar ia to apos tol ico d’ Agra .

Erano sp eci almen te incar ica t i de i pos ti'

mili tari ingles i .La rivol ta de i Cipaye s, che scopp iò l

’ anno seguente, el a

mor te d i un Miss ionario e d i un Ca techis ta,de termina

rono i supers ti ti a por tarsi nelBengala cen trale , loro -destinazione defini tiva .

11° Cartagena (Nuova-Grana ta) . Die tro domanda del

San to Padre mede s imo,due Missionari s i portarono a Car.

tagena, ne l gennai o del 1856. La morte d i uno d ’ e ss i ,Sa c . Cos tan tin o Robbioni, e i l bando del Sac . Eugenio B i ffi

arre s tarono l a miss ione . I l s ig . B i ffi ri ti ra tos i nel ! ucatan

,presso i Relig ios i de lla Compagn i a d i Gesù ,

dopo d i

ave r aspe tta to invano l ’ occas ion e d i ri tornare nella Nuova

Grana ta,venne nomina to Prefe tto Apos tol ico del l a B irman ia

orien tale .

Missioni affidate-al Seminario

1 ° Bengala Centrale (indos tan) . Ques ta mis s ione è

s ta ta aperta nel 1855 da tre Sacerdo t i de l Seminari o d i

Milano . Comprendeva una vas ta regione a l nord d i Cal

Page 8: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

7

outta con d ’abitanti, ed era dipenden te da l , Vi!caria to del B engala occ iden tale ; n el mese d i lugl io de l 1870e s tata amplia ta col l’ aggiunta del l’ Assam ed a l tre prov incie, ere tta in Pre fe ttura ed ebbe a Pre fe ttoapos tol ico

D, Antonio Mari e tt i, ultimo supers ti te de ’ primi apos tol i

d i questa region e Quindi c i anni ' fa,non contavas i

nel Bengalacen trale che qualche cris t iano ind igeno; alpre sente i l numero de i fedel i ed i 1500. In questo periodod i quind ic i ann i i Miss ionari sono giun ti

,a forza . d i sa

grificii e sen za sussidii local i, ad e rigere sed ic i ch ie s e o

cappelle, s ette orfanotrofi i e p iù s cuol e .

2°Hyderabad (indos tan) . Coi M issionari ,

destinati al

B engala,,cen tral e , partironsi da … Milan o

,nel febbrai o

del 1855 due al tri alunn i del Seminario d i S . Calocero,i signori B arbero e Pozz i

, che s i por ta rono ad Hydera

bad , dove erano s tat i domanda ti, come ausil iari i, da Mon

signor M urphy. Parecchi loro confra tell i andaron o a rag

giungerli, nel 1857, 1860, 1865 , e quando Mon s . Murphyfu dato

,pe r Coad iutore al Vescovo d ’Hobartown (T a sman i a)

n el 1866,i l s ig. D . Domenico B arbero, già Vicario gene

rale, ebbe l’ufficio d ’Amministratore apostol ico . Il 21 d i

marzo del 1870 è s ta to pre conizza to Vescovo d i Doliche in

partibus e Vi cario apos tol ico d i Hyde rabad . Monsignor

Barbero è i l pr imo Ve scovo del S emin ario delle Mis s i on iEs tere d i Milano .

3°Hong

! Kong (Cina) . La miss ion e d i Hong-Kon g,

crea ta ne l 1813, è so t to l’ immedia ta d ipendenza d i Pro

paganda. I l Prefe t to apos tol i co del la mi ss i one è in p ar itempo Procura tore generale della Propaganda

,per gl i

affari rel igio s i della . China . I ! rance scan i i tal ian i s i tro

(1 ) 11 R ev . D . A lbini Pari ett i emorto ne l l867, …e 11 s ig. L imanan el marzo del 1870.

Page 9: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

8

vavano s ol i a Hong Kong fino al l’arri vo dei Missionarî fdiMilano richiamati da Voodlark, da Rook

'

e da Borneo .

Lamiss i one è ora confidatatutta

aquesti ul timi ; con ta o l tre

un mil ion e d ’abitanti . l a maggiorparte cin es i idolatri z‘

ha

s eminario,coll egio

,s cuol e, chies e , rel ig

'

ios e, Î 5 s acerdot ieurope i e li i ndigen i

,con più d i *trecèntò ca ttol ic i d i varie

nazion i,principalmente p ortoghes i e chi e s i . Ne

'

è Prefe ttoapos tol i co i l Rev . D . T imoleò ne

‘ Raimondi ;"ant icoMiss i o

nario d i '

! oodlark .

4° B irmania Orientale (Indo Cina) . Nel me sed i no

vembre del 1866 , la Propaganda ere ss e in Prefe tturaapos tol i ca

,so t to i l t i tol o d i B irman i a O rientale,

'

tutta! l a

parte del Vicaria to d ’A vaePerù , - compresa tra il Salonene i l Me-Kong , i l Siam e la Ch in a . I primi Mis si onari d iques ta regione

,quas i per i n tero in esplora ta ancora,! par

tirons i da Milano n el d icembre del 1867 . Al pre sente s onoi n numero di

c inque,i n mezzo a p iù mil ion i d ’ an ime e

servono due s taz ioni : T oungoo, pos to m il i tare ingle se, eLe i to

,villaggio carriano

,s i tua to sulicmontagne .

I frutt idelle loro fa ti che furono la convers ion e ! d i bel n umero

d ’ an ime,onde l a nascen te chie sa con ta già 500 fedel i . I l

Sac . D . Eugenio B i ffi ne e i l primo Prefe t to apos tol ico .

5° Ho-Nan (Cina) . I l V icar ia toapos tol ico dell’Ho-Nan

,

a ffida to dall a sua cre azione nel 181 1 alla Congregaz ioned i S. Lazzaro ,

e s ta to dato nel 1869 a l Seminario de ll e

miss i on i e s te re di Mil ano . Hauna popolaz ion e d i

d’abitan ti de’ qual i sol o 3600 s ono cat tol ic i , ha seminanario

,orfanotrofi i, scuole ; ed epos to in - cl ima sanissimo

,

nel cen tro del vasto impero . Vi sono quattro Miss ionarie due Sacerdoti na tivi

,ed è

amministrato da un Provicar io

,s ig . Simeone Volonteri, an ti co Miss i onari o d i Hong

Kong .

Que s to sempl ic e sguardo a i l avori in trapre s i , mostra

quanto rimangav i a fare per raccogl iere l’ abbondan te mes se

Page 10: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

di Cris to , -'

e q uanto siaf'

ne'

cessarioCheì il'

S ignore' éh

'

iamiopera i che sii spargano * all a grand

’ f!ope rasullet terré ihfedeli… ll =canijao a faCili

corone del par'

i che

al cristiainoeroi smo. s ta ‘davan t i reperto e i cuor’i generosi, l e an imezelan ti della glori a

!

d i ? Gesù i c‘

heî r‘

edens eanche. lekmisere nazioni

'

. infedeli ; ìi pe tti arden t i d i iSal

vare ch i senz’aiuto perisce vi - p ru

dente,guidare consola tore

Ordinamento;delS èt,iiinariò

. 1° Lo scopo de l Seminario dell e Miss ion i Es tere è , come

lo dice i l nome,d i promuove re laconvers ion e degl i in

fedel i . Perc iò accogl i e que i gene ros i che i n tendono ded icarsi a que s t’ opera d i tan ta cari tà n e prova

'

maturamente l a vocaz ione, ne col tiva e perfe zion a le d ispos iz ioni, .e l i ass is te per quanto gl i è poss ib i le

,con tutt i i

me zzi moral i e materi al i che conducano al buon e s i todella loro in trapre sa .

2°L’Istituto dipende in special modo dall a Sacra Con

gregazione D epropagandafide, qual organo del SommoPon tefice , e dall

’ Arc ivescovo di Milano,qual rappre sen

tan te ancora de i Reverendissimi Vescov i d i Lombardi a,

che hanno con lu i concorso alla fondaz ione del Semin ario .

3° Gli alunn i pertan to profe ss ano al B e a tis s imoPadre ,in ogn i tempo e luogo

,una specialissima ed inal te rab ile

devozion e ed attaccamen to . O noran o pure d i spe ci al e o ssequio ed affe t to i Reverend iss imi Vescov i d i que s ta Pro

v incia ecclesi as t ica e gl i . al tri ch e concorrono al“

benedell

’I stituto, riguardandol i come Padri e Prote ttori :

Page 11: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

10

4° Non s i emettono vo ti, neques ta Pia Associaz ione d iEccles ias t ic i cos ti tui s ce una Congregaz ion e reli gi osapro

priamente de tta . Ma ben s ’ in tende che,s i a i n Seminari o

,

s i a nelle miss ion i , gl i alunn i s ono tenuti, per la mecess i tà de l buon ord ine e del la buona d isc iplina

,a ll ’ obbe

dienzade i loro supe riori, ed all’ o sservanza delle regol e

e degl i usi dell’I stituto.

5° Gl i alunn i devono ess ere d ispos t i a recars i a quel l emiss ion i, ad occuparm in quegl i officii, ad a ssoc iars i conque i coll eghi

,che loro sa ranno de termina ti da i superiori :

sopra tu tto dal Vicario d i Gesù Cris to e dalla Sacra Con

gregazione d i Propaganda, da cu i r icevono l’ autori tà e l a

pa tente d i M issionarii Apos tol i ci , e con ques to la legi tt ima miss ione e l e celes t i benediz ion i .6° La loro d imora in Seminario

,s e sono g ia Sace rdo ti

o v ic in i a l Sacerdozio , durerà uno o due ann i , talvol ta

p iù,talvol ta meno

,secondo che s i offrirà la oppor tun i tà

d i inviarl i al le Miss i on i , e secondo che saranno trovati,‘

più

o meno,ma turi all’officio apos tol i co .

7° I l mi ss ionario che muove alle terre infedel i dev eessere dal can to suo d isposto a rimaner sul campo dell amis s ion e per tu tta l a v i ta . Possono p erò dars i c ircos tanze

e motiv i plaus ib il i,che inducano i superiori a richi a

marlo in pa tri a o temporaneamen te,o pe r sempre, e in

que s to caso l’ I stitutos i adopera i l megl i o che può per un

convenevol e coll ocamen to n el la d ioces i ri spe tt iva , ovvero

lo impiegherà,ove s i a d ’uopo , i n qualche offic io d el Semi

nario i s te ss o . Si avver ta che i Reve rend iss imi Ve scov i d iLombard ia promisero d i riguardar s empre come dioce s an ique i loro Sacerdoti

,che con loro assenso en tra ne l Se

minariod i S. Calocero, dovessero ripa tr i are, e come ann id i s ervig io quell i tra scors i in Mis s i on e ( I) .

(1 ) Così negl i att i della Conferenza 27: nov embre 1850 de i Reverend issimi Vescov i d i L ombardia .

Page 12: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

11

Che si richiedanegli !aspiranti

1° L’aspirante deve almeno aver compi ti gl i studii filo

sofici, desiderandosi però sempre d i prefe renza Sacerdo tio studenti vic in i a l Sacerdoz i o .

2° Deve aver cos tumi in tegri , p ie tà soda , amore all a

preghiera ed all’ appl icaz ione , e ss ere sc io l to daimbarazz id i famigl i a che e sigano imperio samen te la sua pre senza

in pa tri a , e l ibero d i debi ti .

3° Si de s idera in lu i un temperamen to fi s ic o sano e

suffic i en temen te robus to p er tolle rare le fa tiche , le priva

zion i e i d i sag i ins eparabi l i dal suo min is tero .

4° Deve prin cipalmen te e saminare la propr i a v ocazione ,facendo

,s e può, i Sant i S p iri tual i E sercizii, e consul tan

dosi con un saggio Dire t tore,a cu i farà candidamen te

noto i l suo in te rno pe r non e rrare in una de termina

zione d i tan to momento .

5° Avverta spec i almente d i non e ssere condo tto ad ab

bracciar ques ta carriera da vaghezza d i v iagg i e d i novi tà , né daun fervore pas saggiero ,

ma da un s in cero

sentimen to d i fede e d a un vero des iderio della maggiorglori a d i Dio e de l maggior bene ! de i prossimi, .bramando

cioè d i far conos cere ed amare il vero Iddio anche col àdove non è conosc iu to ed amato

,e des ide rando v iva

mente d i salvare quelle an ime,che vanno miseramen te

a p eri re se !

a lcuno non accorre ad annunziarlo ro la vi a , .

la veri tà , la vi ta .

Page 13: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

12

6° Esporrapoi al Superiore d i ques ta Casa i l suo des i

d e rio co i motiv i della pre sa risoluz ione,e gl i forn irà tu tt i

quegl i s chiarimen ti, che a giud icar re t tamen te in propos i to gl i fossero richi es ti .7° Ripor ti l ’a ssenso e la bened izi one del Reverend is

s imo suo Vescovo,e l a regolare dimissoria .

8° Procuri coi m ezz i che la prudenza suggerisce, d i

o t tene re anche da’suoi gen i tori l’ assenso e la ben ediz ioneall a ri soluzione d i dedi cars i all a v i ta apos tol ica.

9° Sebben e il Seminario s ia povero finora

,e in tera

mente appoggia to al la beneficenza priva ta,tu ttavia allo

scop o d i‘

r'

10 n perdere alcun sogge t to,non es ige pens ion e

alcun a da’suoi alunn i. I“

S àcerdoti però duran te i l lorosoggiorno in Seminari o sogl i ono lascia re potendo

'

l’ ele

mos ina' delle l oro Mes se , celebrandone'

solo 20 all’ annocòn l ibera appl ica z ione ;10° Parimenti quanto al le t to, vestito,

niobili della camera

,s ebbene s i a a desiderarsi

'

che l’aspirante li forni

sca del propri o,e ri sparmi ogni spesaall a Casa

,tu ttavi a

l’Istituto suppl irà a tutto

'

c iò che'

gl i manca d i acce s

s ario .

1 1°L’aspirante entrando in que s ta Casa n on rinunci a

a l suo pa trimon io,o a Cos a alcuna che gl i appartenga ,

e perciò alla sua partenza lascerà un procuratore o rapp re sen tan te legale

,per la ges t ion e d i ogn i suo in tere sse

in pa tri a .

12° Per lo s te s so motivo non rinunzierà al be nefic io o

t i tolo eccle s ias ti co . d i cui foss e inve s ti to, s e non n el caso

che foss e incompatib ile coll’ e serc izio de l min i s tero apo

s tolico.

13° Essendo la' carità l a v ir tù p iù cara tte ris ti ca del

l’A postolato, tu tti gl i alunn i avranno gran cura d i ten ers i sempre s tre t tamente

'

uni t i fra l oro e co i super iori

,solliciti serrare unitatem spiritus in rinculopacis ,

e s i s tudie rann o d i c rescere"

ogn i'

giorno p iù in quelle

due amabiliss ime v irtù che i l D ivino Maes tro ha tan to

Page 14: Notizie ed Istruzioni Per. Gli Aspiranti al Seminario ...

13

raccomandato dicendoci : A pprendete dame che sonoman

suetoe umile d i cuore.

11°Nell

’entrare in Seminario volgano s inceramente l e

spall e al mondo e a tu tte le sue van i tà,cons ideri no que

s ta Casa c ome una scuol a d i sap i enza e d i v ir tù,e non

n e escan o se prima non s iano rives ti t i della vir tù dalal to . Vos autem sedete in civitate

, quoadusgue indnamini

v irtute ex alto. (L uc.