Top Banner
Settembre Obiettivo: Associare parole e immagini. 102 PAROLE E IMMAGINI Leggi le parole e metti una crocetta sul quadratino delle figure corrispondenti. libro cuore tazza semaforo autobus lattina castello pompiere NOME ........................................................ COGNOME ....................................................... Unica • Classe seconda © ibiscusedizioni.it Area linguistico-artistico-espressiva S c h e d a 2 METODOLOGIA INVALSI scaricato da www.risorsedidattiche.net
10

NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

May 25, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Settembre

Obiettivo: Associare parole e immagini.102

PAROLE E IMMAGINILeggi le parole e metti una crocetta sul quadratino delle figure corrispondenti.

libro

cuore

tazza

semaforo

autobus

lattina

castello

pompiere

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Unica • Classe seconda © ibiscusedizioni.itArea linguistico-artistico-espressivaScheda2

METODOLOGIAINVALSI

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 2: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Settembre

Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi.104

UNA GITA FANTASTICAInserisci nel testo le parole mancanti che trovi elencatein basso.

Sentite un po’ cosa mi è successo quest’estate!

Una mattina è venuto a prendermi un extraterrestre e

insieme siamo saliti su un’ ..............................................................

Prima abbiamo fatto un giro attorno al ....................................:

che caldo! Allora, per rinfrescarci, ci siamo tuffati

nelle ......................................................................

Il mio amico extraterrestre aveva un’altra sorpresa

per me: un ....................................................................... alato.

Siamo saliti in groppa al cavallo e abbiamo

esplorato le ..................................................................

Alla fine ero così stanco che mi sono addormentato

su una ................................................................................................

Quando mi sono svegliato ero nel mio .....................................

Avevo sognato, ma mi piacerebbe trascorrere una

giornata così!

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Unica • Classe seconda © ibiscusedizioni.itArea linguistico-artistico-espressivaScheda4

nuvole astronave

cometa solecavallo

letto stelle

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 3: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Sett

embr

e

Obiettivo: Riconoscere e utilizzare i diversi caratteri di scrittura: l’alfabeto. 109

RIPETIAMO L’ALFABETOUnisci le lettere dell’alfabeto dalla A alla Z. Che cosaapparirà?

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Area linguistico-artistico-espressivaUnica • Classe seconda © ibiscusedizioni.it

Scheda9

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 4: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Settembre

Obiettivo: Scrivere parole.112

IN FONDO AL MARECompleta le parole inserendo le consonanti.

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Unica • Classe seconda © ibiscusedizioni.itArea linguistico-artistico-espressivaScheda12

_ _ UA _ O

A _ _ A

_ E _ U _ A

_ O _ _ O

_ O _ A _ _ O _ A _ _ E _ O

_ I _ _ I O

_ O _ _ O _ A

_ A _ A _ A _ O

_ A _ _ A _ U _ A

_ _ E _ _ A_ A _ I _ A

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 5: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Sett

embr

e

Obiettivo: Distinguere i diversi momenti della giornata. 123

UNA LUNGA GIORNATAColora di giallo gli spicchi della giornata corrispondentialle ore in cui sei sveglio e di blu quelli in cui dormi.

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

• Una giornata dura .......................................................................... ore. • La parte della giornata che dura meno ore è

..........................................................................

Colora uno spicchio per ogni ora della giornata chededichi alle seguenti attività:

mangiare stare a scuola guardare la TV

Area storico-geograficaUnica • Classe seconda © ibiscusedizioni.it

Scheda23

ore9

ore10 ore

11

ore8

ore12

ore7

ore13

ore6

ore14

ore5

ore17

ore2

ore18

ore1

ore19

ore24 ore

20

ore23 ore

22

ore4

ore3

ore15

ore16

ore21

Po

me

rigg

ioN

ott

e

Mattino

Sera

ore9

ore10 ore

11

ore8

ore12

ore7

ore13

ore6

ore14

ore5

ore17

ore2

ore18

ore1

ore19

ore24 ore

20

ore23 ore

22

ore4

ore3

ore15

ore16

ore21

Po

me

rigg

io

No

tte

Mattino

Sera

ore9

ore10 ore

11

ore8

ore12

ore7

ore13

ore6

ore14

ore5

ore17

ore2

ore18

ore1

ore19

ore24 ore

20

ore23 ore

22

ore4

ore3

ore15

ore16

ore21

Po

me

rigg

io

No

tte

Mattino

Sera

ore9

ore10 ore

11

ore8

ore12

ore7

ore13

ore6

ore14

ore5

ore17

ore2

ore18

ore1

ore19

ore24 ore

20

ore23 ore

22

ore4

ore3

ore15

ore16

ore21

Po

me

rigg

io

No

tte

Mattino

Sera

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 6: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Sett

embr

e

Obiettivo: Riconoscere e rappresentare confini e regioni. 127

DENTRO E FUORI DAL CONFINEOsserva l’immagine e rispondi.

• Quali animali si trovano dentro al confine?.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

• Quali animali si trovano fuori dal confine?.........................................................................................................................................

.........................................................................................................................................

• La volpe può raggiungere le oche? ........................................• La gallina può raggiungere i pulcini? ....................................• Il cane può bagnarsi nello stagno? .........................................

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Area storico-geograficaUnica • Classe seconda © ibiscusedizioni.it

Scheda27

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 7: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

• L’aquilone tenuto dal bambino è il n° ....................................

Con quale gomitolo sta giocando il gatto? Segui e colora il filo.

• Il gatto sta giocando con il gomitolo n° ..............................

Sett

embr

e

Obiettivo: Muoversi nello spazio fisico e rappresentato seguendo indicazioni. 131

PERCORSIQual è l’aquilone tenuto dal bambino? Segui e colora il filo.

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Area storico-geograficaUnica • Classe seconda © ibiscusedizioni.it

Scheda31

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 8: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Settembre

Obiettivo: Stabilire relazioni tra due insiemi, rappresentandole con frecce e tabelle.134

RELAZIONI TRA INSIEMICollega con delle frecce gli elementi in relazione,come nell’esempio.

È fatto di...

Completa la tabella indicando con delle crocette lerelazioni tra gli elementi, come nell’esempio.

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Unica • Classe seconda © ibiscusedizioni.itArea matematico-scientifico-tecnologicaScheda34

Sarta Muratore Dottore Pittore

Ago e filo X

Pennello

Siringa

Mattone

METODOLOGIAINVALSI

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 9: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Settembre

Obiettivo: Leggere e scrivere i numeri in base dieci.138

IN BASE 10Raggruppa e scrivi il numero degli elementi raffiguratiin cifre e in parole.

Ricorda: u = unità; da = decina

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Unica • Classe seconda © ibiscusedizioni.itArea matematico-scientifico-tecnologicaScheda38

da u da u

da u da u

da u da u

da u da u

da u da u

scaricato da www.risorsedidattiche.net

Page 10: NOME COGNOME PAROLE E IMMAGINI · 2018-10-10 · Settembre 104 Obiettivo: Leggere e comprendere il contenuto essenziale di brevi e semplici testi. UNA GI TA FAN TA ST ICA Inserisci

Risolvi i seguenti problemi.

1) In classe seconda ci sono 8 alunni e 11 alunne.Quanti sono in tutto gli alunni?

..............................................................................................................................................

..............................................................................................................................................

..............................................................................................................................................

..............................................................................................................................................

2) Laura ha 8 caramelle e ne mangia 6. Quantecaramelle le restano?

..............................................................................................................................................

..............................................................................................................................................

..............................................................................................................................................

..............................................................................................................................................

09 + 04 = ............................

03 + 05 = ............................

07 + 02 = ............................

10 + 07 = ............................

09 + 09 = ............................

12 + 02 = ............................

10 + 10 = ............................

07 + 06 = ............................

07 - 04 = ............................

08 - 05 = ............................

12 - 04 = ............................

10 - 03 = ............................

15 - 07 = ............................

17 - 07 = ............................

16 - 08 = ............................

16 - 10 = ............................

Sett

embr

e

Obiettivo: Eseguire addizioni e sottrazioni in riga. Risolvere semplici problemi con addizionie sottrazioni. 139

OPERAZIONI IN RIGA E PROBLEMIEsegui le seguenti operazioni in riga.

NOME ........................................................ COGNOME .......................................................

Area matematico-scientifico-tecnologicaUnica • Classe seconda © ibiscusedizioni.it

Scheda39

scaricato da www.risorsedidattiche.net