Top Banner
Employer Branding Sociale ecruiti h r metr i c Fy11' nw1n11 1 1nn i7n 1i3 R A1. R+- -I -- n in 1 n Ya n r. 1n Sr 1 n-+in Illlls .+. a .l. 7 nl w,qnnnn In- ll n1 nI I. 5gCM1wR nwllR-w ^IISYi n11n ' ?llfu 11nJIIn IwlnISIi 151 -1n 'IFyr. J w InTn 1 n _ L_ 1 nIdß..i-!1nnn!71 n n 1 1n n1nn-I! rln11 1!n nfi f- rI IAIr! 11--n A1111 1n r1r-ww-S ans>:11 - O1q<pn 557wnSlrsn>t 11n - - 7 1i11 a5 n1w e11- nI rsi r- ¡r11-w55I nnA•Sws- w111 1-nrssss- wfl 11w -51n-lrs- 1 T""`1•w-wv 15 n1+ n n 1 Rn -n f>••I d11n- rF fl°A 1111 f l7f!l111n> R I fll>I IIn1r1111 ewl alrfw'rw 111rtr ^ •1n7 ' -7'1 I®r111 w1a nn1!r nn wmlwm 1n1 IAn1 ti `-6na I A IInI rr 1 In 11 +n '7nF7 wlltwA -i nn -1f 1A11 R1 1♦ 1 M71n#w-p 11-!lflww n !! 1 uln7ti0-S11r R1/-!*M FIIR Itl11E - w . naaw-swr 9l ww.1N~ 1171 -11T-- cm 131'NH `RlA11R r!I nI .. . u_ i, I WYira "Wi. -TI -I•, i!f 9 ! I I I -- 311 $ k 1 1t6i: s I ° i i[äi I "T .. J • l' •, i 4-1 . - - u m b11 mii- , 1•11 , .1•II .+1=11 s n ..-....;r11 ' .` n 111..111 i 1$ I 11 611'11 II'911 TMflI+I I"14 . •1r ! . 1 is.1 ,ulr 1•Illl<I11n 1 1 7111 Ill I q'r1i`I1 1 I 1•a 1 n1 l1 Irurxei- 1 .fl II1 11.w'I 1 1r •s • 1 r 1 rrl --. I •rlll1 I • n -1.1157--7 ri 11'"l 1 1 '1 If..11 t II f 1 1.IW lilr .n1 1 1 Ifl I'tI1I1 1 1 11 jì. . ......, . .. •III1..1,111 Inn11n I •rl 111r11 111n.••r -.II'1111111Y ip1^IIf11N 11111I1111111nrus rrl'I 11I1141^11111111111 !FM nn I¡• IlY1p 1111Ip /1 n I•1A L II '111A•I11•pUM ♦1111 rI1'11 7H11111oggi llllY" r I1 j1i1111r1i11H111 1 r1g1111ua11 I+lIlil1r7g11i 11'lII1Y1r1Iq11 r1.1119111•#1/1Ia /1'1111r/11111f111 1111111111I1111I11 11*11i111Hr111111n 11.1nIr111MU111n II'rI•1111 111I1Ir1" 11 1 Iq11111111111'i 111 1 i n11'il'll " ¡. 1 1 n -:isy. n r 1^°11117!111r n1• 11 r'^1q illlllll Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 1
9

Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

Jul 12, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

Employer Branding

Socialeecruiti

hr metric

Fy11'nw1n11 1 1nn i7n 1i3 R

A1. R+- -I -- n in 1 n Ya nr.

1n Sr 1 n-+in Illlls .+. a .l.

7 nl w,qn„nnn In- lln1 nI I.

5gCM1wR nwllR-w ^IISYin11n' ?llfu

11nJIIn IwlnISIi 151 -1n 'IFyr.

J

w InTn 1 n _ L_

1 nIdß..i-!1nnn!71 n n1 1n

n1nn-I! rln11 1!n nfi f- rI

IAIr! 11--n A1111 1n

r1r-ww-S ans>:11 -O1q<pn557wnSlrsn>t11n - - 7 1i11

a5 n1w e11-nI rsi r-¡r11-w55InnA•Sws-

w111 1-nrssss- wfl11w -51n-lrs- 1

T""`1•w-wv 15n1+ n n 1Rn -nf>••I d11n- rF

fl°A 1111 f l7f!l111n> R Ifll>I IIn1r1111 ewl alrfw'rw 111rtr

^ •1n7 ' -7'1 I®r111 w1a nn1!r nn wmlwm 1n1 IAn 1ti `-6na I A IInI rr 1 In 11

+n '7nF7 wlltwA -inn -1f 1A11 R1 1♦ 1M71n#w-p 11-!lflww n !! 1uln7ti0-S11r R1/-!*M FIIR Itl11E - w .naaw-swr 9l ww.1N~ 1171 -11T--

cm131'NH `RlA11R r!InI .. . u_ i,

I WYira "Wi. -TI -I•,

i!f 9

! I

I I-- 311 $k 1 1t6i:s I °

i i[äi I "T .. J • l' •, i4-1 . -- u

m

b11 mii- ,

1•11 ,.1•II

.+1=11

s n ..-....;r11' .`n 111..111

i 1$ I 11611'11

II'911TMflI+I

I"14 .•1r ! . 1 is.1 ,ulr1•Illl<I11n 1 1 7111 Ill

I q'r1i`I1 1 I 1•a 1 n 1l1 Irurxei-1.fl II1 11.w'I 1

1r •s • 1r 1 rrl --.I •rlll1 I • n -1.1157--7

ri11'"l 1 1 '1 If..11

t II f 1 1.IWlilr .n1 1 1Ifl I'tI1I1 1 1 11jì. . ......, . ..

•III1..1,111Inn11n I

•rl 111r11111n.••r

-.II'1111111Yip1^IIf11N 11111I1111111nrusrrl'I 11I1141^11111111111 !FM

nn

I¡• IlY1p 1111Ip /1 n I•1A L II

'111A•I11•pUM♦1111 rI1'117H11111oggi llllY"r I1

j1i1111r1i11H111

1 r1g1111ua11I+lIlil1r7g11i

11'lII1Y1r1Iq11r1.1119111•#1/1Ia

/1'1111r/11111f111

1111111111I1111I11

11*11i111Hr111111n11.1nIr111MU111n

II'rI•1111 111I1Ir1"11 1 Iq11111111111'i

1111 i n11'il'll "¡. 1 1 n -:isy. n r

1^°11117!111r n 1•

11 r'^1q illlllll

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 1

Page 2: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

Francesca Serrao

-:

Linked®

Intervista a

Alessandro Camilleri

(Direttore Sviluppo,

Formazione e

Organizzazione)

Micaela Maini ( Responsabile

Comunicazione web e

Identità visiva)

Giovanna Coppini (Hr

& Employer Branding

Specialist ) Gruppo Hera

i guardo allo specchio

prima di affrontare i 30

gradi che pervadono

Bologna alle ore 11:30

del primo giorno d'Estate.

Destinazione: Gruppo Hera. Appro-

do in portineria e di fron te al rassicuran-

te volto dell'operatrice che mi porge il

badge degli ospiti, un istantaneo puzz-

le di attimi legati a questa sede Hera si

montano e si smontano nella mia me-

moria in modo fulmineo. Subito ritorno

al qui ed ora con in mano il primo veico-

lo dei valori che percepisco di HERA: la

sicurezza ed il rispetto per chi entra ed

esce ogni giorno ad ogni ora.

Nel raggiungere l'ufficio dove si ter-

rà l'intervista, osservo velocemente una

galleria di porte: nessuna è chiusa. 1l

senso di connessione e di discrezionali-

tà si respirano forte nell'aria. Penso su-

bito ad un vasto open space riadattato

alle esigenze di lavoro con sottili pareti

divisorie e molte porte: una bella rap-

presentazione scenica di un incrollabile

sistema a rete.

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 2

Page 3: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

Per A .C.: Da quel che emerge dal

sito aziendale, HERA nasce dalla fu-

sione di più gruppi e si caratterizza

per una poliedricità di linee di ser-

vizi. Può brevemente introdurre la

vostra società ed i settori chiave del

vostro business?

II Gruppo Hera è la prima multiu-

tility italiana per capitalizzazione di

Borsa e opera in servizi di primaria

utilità, fondamentali a garantire lo

sviluppo dei territorio e delle comuni-

tà servite. Fin dalla nascita, nel 2002,

Hera ha rappresentato la prima espe-

rienza nazionale di aggregazione di

aziende municipalizzate (11 operanti

in Emilia-Romagna) in un'unica mul-

tiutility capace di creare una vera e

propria "industria dei servizi pubblici':

Nel tempo ha proseguito in un cam-

mino di crescita costante ma equili-

brato, attraverso l'incorporazione nel

Gruppo di altre società operanti negli

stessi ambiti di attività, ma in altri ter-

ritori (Modena, Ferrara, Pesaro-Urbi-

no, Padova e Trieste). Oggi il Gruppo

opera principalmente in tre settori:

Ambiente (raccolta e smaltimento ri-

fiuti), Servizi Energetici (distribuzione

e vendita di gas ed energia elettrica)

e Servizi Idrici (acquedotto, fognatu-

ra e depurazione); conta circa 8.500

dipendenti e lavora ogni giorno per

salvaguardare le risorse ambientali e

rispondere alle esigenze di oltre 3,5

milioni di cittadini.

Per A.C.: Leggo dal suo profilo

LKD che è "Direttore Sviluppo, For-

mazione e Organizzazione': Può

descrivermi meglio le sue attivi-

tà inerenti l'ambito dell'employer

branding e quale organigramma è

utilizzato per integrare le varie fun-

zioni aziendali?

Il coordinamento interno dell'e.b.

in Hera avviene nelle risorse umane e

nello specifico nella mia struttura. Tut-

tavia c'è la piena partecipazione delle

varie funzioni aziendali, in particola-

re della Direzione Centrale Relazioni

Esterne, che opera sul flusso di comu-

nicazione, verso l'interno e l'esterno.

Il Gruppo si contraddistingue, infatti,

per meccanismi di lavoro partecipati.

Personalmente mi occupo di organiz-

zazione, oltre che di sviluppo e forma-

zione, per il Gruppo. Oltre a quanto

già definito attraverso l'organigram-

ma, Hera si contraddistingue per un

funzionamento improntato alla col-

laborazione tra le diverse funzioni al

fine di raggiungere obiettivi comuni

in maniera condivisa ed efficiente.

Per G .C.: Sul suo profilo LKD leg-

go il job title "HR & E.b. Specialist

può approfondire le caratteristiche

della sua job position?

In Hera si lavora in team e su vari

progetti trasversali. Non c'è dunque

una netta separazione delle attività:

ognuno di noi può contribuire con le

proprie competenze trasversali ed at-

titudini ai progetti die. b.. Nel mio caso

c'è la passione verso gli strumenti di

comunicazione, oltre alle competenze

specifiche dei processi di selezione,

formazione e sviluppo delle risorse

umane. Il ruolo che ricopro mi per-

mette di partecipare ad attività molto

varie: mi occupo di sviluppo, suppor-

to il Responsabile della selezione e del

recruiting on- line e in collaborazione

con la funzione comunicazione, curo

la sezione career della company page

del Gruppo Hera su Linkedin. Deci-

diamo assieme che cosa comunicare

tenendo conto di tutte le offerte che

vengono inserite. Grazie al coinvolgi-

mento interno riusciamo ad allargare

la vista sull'esterno e capire qual è il

nostro candidato target e come inter-

cettarlo.

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 3

Page 4: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

Nel fluire delle parole, alle ore

12:33:47, seduta trasversalmente ad

una trafila di armadietti da ufficio,

mi volto ed avverto l'impercettibile

movimento basculante di ciascuna

rispettiva chiave. Sembra quasi un'al-

lucinazione ottica, che riscontro nello

sguardo degli intervistati. Tutti per

un attimo percepiamo un lieve senso

di scollamento dalla realtà, ma il tre-

more dell'acqua nella brocca posta

sul tavolo ci riporta ad un parametro

oggettivo. Segue un'evacuazione bre-

ve e lenta: Hera non trema. L'energica

"scossa" la colgo nella rivoluzione del

Gruppo, che pone la tecnologia al ser-

vizio dell'employer branding stesso.

Continua l'intervista, con grande

tranquillità.

Qual è la Vostra opinione sui

nuovi strumenti di comunicazione

presenti in rete ed , in particolare,

sui social media (es. Twitter, Face-

book, LKD, Blogs, etc..)?

A.C.: Si tratta di strumenti che

sono oramai indispensabili. Dal punto

di vista aziendale, l'importante è sta-

bilire una strategia rispetto a ciascuno

di questi, cercando di essere presenti

sui social più affini rispetto agli obiet-

tivi ed alle strategie dell'azienda e

monitorando anche quelli sui quali si

è scelto di non essere presenti.

G.C. entra nello specifico: Abbia-

mo individuato LKD come strumento

più adatto per comunicare con i nostri

interlocutori: ci consente infatti di rag-

giungere il nostro potenziale bacino

di candidati anche al di fuori dell'E-

milia Romagna. Abbiamo aperto la

Company Page e al suo interno anche

la sezione Career. Il nostro sito ester-

no rimane il principale "contenitore"

di informazioni per i nostri potenziali

candidati; abbiamo aggiornato nel

tempo la sezione "Lavorare nel grup-

po", tramite la quale forniamo specifi-

che informazioni sul Gruppo Hera, sul

Modello di Leadership che abbiamo

adottato, sul nostro processo di sele-

zione e sulle caratteristiche delle per-

sone che noi cerchiamo.

Inoltre ci siamo divertiti a struttu-

rare una sezione in cui si può testare

la conoscenza del bilancio di sosteni-

bilità e più in generale del Gruppo

"Sei Hera compatibile?""Storie Hera"e

"Scopri Hera puzzle") .

Mediante il canale GruppoHera su

youtube diffondiamo numerosi video

aziendali e abbiamo sperimentato un

forte incremento di visualizzazioni

grazie allo spot della campagna di

comunicazione, che è passato in tv.

Inoltre da circa un anno stiamo speri-

mentando Pinterest, che consente di

rendere tangibile il nostro business

grazie all'utilizzo delle immagini. Un

esempio è "Elimina la bolletta, regala

un albero alla tua città", in cui chie-

diamo ai clienti di passare alla bollet-

ta on-line: al raggiungimento di una

soglia di adesioni all'iniziativa, viene

piantato in città un albero ed ogni

persona può scegliere a chi donare

il proprio albero. Altro esempio è la

bacheca dedicata al "Gasometro", che

raccoglie le immagini storiche degli

impianti, ormai diventati archeologia

industriale, in modo da evidenziare

anche l'aspetto architettonico e sto-

rico. Facendo un bilancio Pinterest

rappresenta per noi un'esperienza

positiva, seppure di nicchia: le perso-

ne condividono i nostri contenuti sui

social.

M.M.: Siamo presenti anche su

Wikipedia dove abbiamo una pagina

aziendale sia in italiano che in inglese.

Cerchiamo di sviluppare strumenti

innovativi per coinvolgere maggior-

mente i nostri stakeholder. Ad esem-

pio, in merito al bilancio di sostenibili-

tà, abbiamo utilizzato la chat per cre-

are un evento pubblico di confronto

aperto a tutti. Recentemente a Bolo-

gna, in occasione di un convegno sul-

la sostenibilità, abbiamo presentato

"HeraLab": una iniziativa per promuo-

vere i contributi elaborati dai rispettivi

stakeholder sui vari territori, in un'ot-

tica di stakeholder engagement e di

condivisione on line.

Inoltre abbiamo creato un'app per

Smartphone che si chiama "Rifiuto-

logo" e che consente di individuare

dove destinare i rifiuti in caso di dub-

bi. Abbiamo dato ai clienti la possibili-

tà di segnalare i rifiuti che vorrebbero

aggiungere alla app. Nel giro di sei

mesi si è arrivati a 1200 segnalazioni,

segnale dell' interesse da parte delle

persone a contribuire alle buone pra-

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 4

Page 5: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

Cn UPPC

HERA

-

♦<-•. r^f. 4 .` f I ]r

`

--fl

r -

1

- ,yj4

; i

- - -• `r'

-- -

r7

Y-M` . ,

-mmt ,M6&ì.,,+r , .:.vA , e - . . _

'E! TL 1A

____.,.

. - -- - . .

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 5

Page 6: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

--

, :xi .._T4 •-

1 1

I

; ., imi

tiche e a partecipare al miglioramento

delle iniziative già esistenti.

Attualmente stiamo testando sui

territori di Bologna e Modena, un'ul-

teriore applicazione che consente

tramite "Rifiutologo" di segnalare

problemi sui servizi ambientali (es.

cassonetto rotto, strada sporca etc.).

Lo scatto di una foto viene diretta-

mente inoltrato ai servizi ambientali.

Questa app ha avuto già circa 30.000

download senza spingere in termini

di pubblicità, semplicemente metten-

dola a disposizione per l'Apple Store,

lo Store Android Market ed ora anche

per Windows.

Per A . C.: Molte aziende utilizza-

no Facebook per verificare l'inte-

grità del cv. Come si pone HERA in

merito a questa strategia?

I nostri valori di fondo (integrità,

trasparenza, responsabilità personale

e coerenza) ci fanno ritenere che que-

sto terreno sia scivoloso, in quanto si

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 6

Page 7: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

rischia di violare la privacy del can-

didato. Anche per questo non siamo

istituzionalmente presenti su Facebo-

ok e Twitter, pur monitorando i canali.

Se nasce una discussione su di noi ne

siamo a conoscenza in tempo reale e

rispondiamo mediante il canale più

pertinente.

Quale linguaggio state usando

per comunicare con il vostro candi-

dato target presente in rete?

A.C.: Il nostro punto di partenza

è il sito (http://www.gruppohera.it,

n.d.r.) in cui si può trovare qualsia-

si informazione su di noi, oltre che il

rimando diretto alla pagina LKD. Un

meccanismo circolare e ricorsivo per-

mette di non pubblicare informazioni

doppie. La ricezione dei cv segue di-

versi canali e logiche: dalla possibilità

di candidarsi direttamente alle posi-

zioni aperte, consultabili all'interno

del sito suddivise per aree di business,

all'autocandidatura. Inoltre il filtro dei

cv in archivio aziendale consente di

effettuare ricerche mirate. In seconda

battuta facciamo affidamento su LKD

e per target specifici collaboriamo con

società di ricerca e selezione.

Per M .M. ed A.C.: L'utilizzo degli

strumenti citati presenta pro e contro?

M.M.: L'utilizzo di percorsi diver-

sificati consente un'offerta persona-

lizzata dei contenuti, per soddisfare

meglio le diverse esigenze. Questo

comporta una vasta mole di contenu-

ti da gestire, basti pensare che il sito

del Gruppo Hera conta oltre 120 mila

pagine on line, diversificate in base

ai rispettivi fabbisogni. Per mantene-

re viva e aggiornata la comunicazio-

ne on-line abbiamo dato vita ad una

"community" interna, ovvero un siste-

ma di redazione diffusa che partecipa

attivamente alla gestione dei conte-

nuti. È stato un coinvolgimento pro-

gressivo: dai soggetti più sensibili fino

ad abilitare un centinaio di profili alla

modifica e gestione dei contenuti. Di

essi il 60% è attivo regolarmente con-

tribuendo con le proprie competenze

all'aggiornamento puntuale delle in-

formazioni on line.

Il coordinamento diventa fonda-

mentale per mantenere un'immagine

aziendale coerente, i risultati positivi

compensano ampiamente l'impegno

richiesto.

A.C.: I benefici sono misurati con

indicatori quali, ad esempio, la ricezio-

ne di circa 12.000 cv all'anno mediante

il sito, ne consegue che attualmente

Hera riceve 1 cv ogni 2 dipendenti. La

controindicazione principale è che per

dare un prodotto di qualità, l'immagi-

ne necessita di essere gestita con un

effort interno significativo, che cresce.

Tuttavia, lavorando a rete si riescono

a trovare le migliori risposte possibili.

Una delle criticità può essere conside-

rata la gestione quotidiana delle attivi-

tà di e.b., tenendo conto delle attività

produttive. L'importante è considerare

che i risultati dell' e.b. si verificano nel

medio termine, perciò è fondamentale

saper pianificare il lavoro, senza sotto-

valutarne le potenzialità.

Nel 2012 Hera ha ricevuto il pri-

mo premio "Lundquist Employer

Brading On Line Awards" Mi vuole

parlare di questa esperienza?

G.C.: II conferimento del premio è

un riconoscimento molto importante

per noi: ci confrontavamo con dei "gi-

ganti" (aziende dei calibro di Telecom,

Eni, n.d.r.) che hanno sicuramente bu-

dget più elevati rispetto al nostro. Oltre

al primo premio è emerso un migliora-

mento dei nostro punteggio rispetto

alle classifiche precedenti. Credo che

sia dovuto anche l'utilizzo di media al-

ternativi che abbiamo utilizzato per la

condivisione dei contenuti: dai video,

alle immagini, alle storie. Nella sezione

dei sito"La parola ai dipendenti" abbia-

mo chiesto ad alcune persone di rac-

contare i loro differenti percorsi di cre-

scita e come ognuno possa trovare la

sua strada in azienda, mentre nel video

"Ci mettiamo passione" abbiamo chie-

sto ai colleghi delle Risorse Umane di

raccontarsi attraverso le passioni indi-

viduali extra-lavorative trasmettendo il

messaggio che siamo tutti delle perso-

ne e ci portiamo dentro le nostre storie

e passioni. Lo slogan finale è

"Ognuno di noi ha passioni diver-

se, ma ce ne è una che ci unisce ed è

quella di valorizzare le persone":

A.C.: II motivo per il quale Lund-

quist ha deciso di premiare HERA è la

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 7

Page 8: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

capacità di essere chiari, trasparenti,

esaustivi nella comunicazione verso i

potenziali candidati, che per definizio-

ne sono diversi l'uno dall'altro. Noi ab-

biamo puntato sulla semplicità, utiliz-

zando nel sito infographics oltre che lo

storytelling ed i video."Top Employers"

è un ulteriore riconoscimento ricevuto

per quattro anni consecutivi, a partire

dal 2010, dalle Risorse Umane di Hera.

La certificazione pone a confronto le

Risorse Umane di aziende internazio-

nali applicando metriche rigorose. Le

strategie di gestione del capitale uma-

no di Hera hanno ricevuto l'attenzione

di due prestigiose Università, come La

Luiss di Roma ed il Politecnico di To-

rino, che hanno invitato il Gruppo a

presentare le proprie best practice in

ambito Risorse Umane all'interno di

eventi dedicati. Su questo tema è stato

pubblicato un interessante articolo di

Marco Minghetti su Il sole 24 ore.

M.M.: Partecipare alle competizio-

ni aiuta a mantenere viva la tendenza

al miglioramento. Non si tratta solo di

graduatorie, ma di dati che vengono

elaborati e tenuti in considerazione

tutto l'anno e che impattano molto

sulle strategie di e.b..

Ritenete queste nuove forme di

comunicazione un'opportunità da

sfruttare o le considerate frutto di

una tendenza temporanea destina-

ta a consumarsi col tempo?

A.C.: É molto difficile dirlo. Attual-

mente sul piano aziendale è sicura-

mente possibile dire che rappresenta-

no una dimensione significativa sulla

quale è difficile e inopportuno non

confrontarsi. L'importante è utilizzarle

efficacemente.

M.M.: Sul tema caldo della sensi-

bilizzazione all'uso consapevole dei

social network attualmente ci stiamo

allineando verso l'utilizzo di uno stru-

mento interno.

Avete partecipato ad iniziative

esterne (realizzate da fornitori) che

prevedevano l'uso dei social me-

dia? Se si quali sono queste iniziati-

ve e quali sono stati i riscontri?

G.C.: Da Gennaio siamo stati pre-

senti in varie Job Fair: da Bologna,

Trieste a Padova. Quello che abbiamo

rilevato è che i candidati sono molto

più informati e consapevoli circa l'a-

zienda rispetto all'anno scorso.

M.M.: Oltre alle Job Fair ci è stato

chiesto di partecipare al Digital Fe-

stival. Abbiamo rilevato che, di anno

in anno, le persone che partecipano

all'evento hanno sempre più informa-

zioni su Hera già al momento dell'in-

gresso. Ciò significa che è aumentata

molto la notorietà del Gruppo. Inoltre,

di recente, è stato pubblicato un ar-

ticolo su di noi sulla testata "Harvard

Business Review", in cui si parla della

nostra formazione manageriale, que-

sta pubblicazione ha innescato una

catena di comunicazioni.

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 8

Page 9: Nazionale e locale 24/09/2014 - Gruppo Hera...2013/09/24  · vizio dell'employer branding stesso. Continua l'intervista, con grande tranquillità. Qual è la Vostra opinione sui nuovi

A.C.: L'elemento determinante

nel successo di una iniziativa non

risiede né nel budget, né nell'inve-

stimento di risorse umane, ma nel-

la sinergia di più aree e nelle forti

passioni personali. Ad esempio, noi

siamo molto orgogliosi del primo

posto nella classifica Lunquist, per-

ché, osservando chi ci segue in clas-

sifica, si può facilmente notare che

si tratta di colossi aziendali rispetto

a noi. I risultati si ottengono anche

così: con la semplice voglia di fare le

cose e farle bene. Non c'è stato un

investimento nel recruiting, ma si è

generato un meccanismo virtuoso

interno, lasciando emergere i talenti

aziendali. Si è così determinato un

effetto trainante, che ha coinvolto

persone che apparentemente non

sembravano avere affinità con la te-

matica.

Come monitorate l'efficacia di

questi nuovi strumenti social per le

vostre attività di recruiting e/o e.b.?

M.M.: Noi effettuiamo un mo-

nitoraggio on-line costante del 2.0

mediante una Società specializzata.

Abbiamo, quindi, feedback costanti

sulle nostre azioni e sulle nostre co-

municazioni e su quello che si dice di

noi on-line. Inoltre un riscontro im-

portante viene dalle classifiche: pro-

prio perché condotte da terzi. Esse

ci mettono a confronto con le cento

società quotate in Italia. Di nostra

iniziativa, conduciamo anche delle

analisi di monitoraggio su quello che

si dice di noi in rete, che decidiamo

settimanalmente. Abbiamo gli alert

che ci segnalano situazioni critiche

su cui intervenire e poi le analisi bi-

mestrali ed annuali con mappe se-

mantiche, da cui si evince come esce

la nostra identità dalle conversazioni

in rete. In basea questi dati possiamo

porci degli obiettivi per andare ad in-

cidere su criticità più o meno eviden-

ti. Non è facile entrare a gamba tesa

in un mondo dove ognuno può dire

la propria opinione, eppure finora la

reputazione on line è buona. II fatto

di non avere contenuti ludici ed un

profilo istituzionale su Facebook ci

viene incontro nel gestire la nostra

reputazione. Da uno studio che ab-

biamo effettuato ci siamo resi conto

che essendo un Gruppo di servizi il

rischio è di non avere commenti e

diventare solo uno strumento "push"

di comunicati stampa e questo non è

coerente con quello che devono fare

i social network secondo la nostra

vision.

Concludo l' intervista.

Nello spegnere il registratore e

stringere le mani degli intervistati,

mi porto a casa una serie di dettagli

come un linguaggio pulito da termi-

nologie anglosassoni , l'uso del termi-

ne "persone" e mai "dipendenti":

Hera mi lascia dentro un 'immagine

di azienda concreta , moderna e line-

are, oltre che genuinamente italiana.

Il Gruppo Hera sulla stampa Pagina 9