Top Banner
@panzallaria Ieri, oggi, domani grazie al suo #narrarsionline
21

Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

Jul 15, 2015

Download

Marketing

Francesca Sanzo
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

@panzallariaIeri, oggi, domani

grazie al suo #narrarsionline

Page 2: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

Nel 2000 ho scoperto il web

Dovevo fare la tesi e non sapevo usare un computer! ;-) All’Università partiva un seminario di Informatica Umanistica e… mi sono innamorata!

Page 3: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

I love link“  Ricondurre  le  nuove  tecnologie  all'orizzonte  della  scri3ura  non  riduce  minimamente  la  novità  fondamentale  del  mondo  digitale,  ma  induce  a  rendere  più  profondo  e  a3ento  il  nostro  sguardo  verso  queste  nuove  forme  di  costruzione  dei  significa4,  ponendo  l'accento  non  solo  sull'aspe9o  comunica4vo,  ma  anche  su  quello  morfologico.  (…)  A  un  primo  esame  si  può  constatare  che  i  manufa2  digitali  non  sono  affa7o  defini9  e  uniformi,  ma  mostrano,  anche  esplicitamente,  la  loro  natura  sperimentale:  le  tecnologie  su  cui  si  appoggiano  sono  in  con3nua  evoluzione,  i  modelli  e  le  metafore  a  cui  si  ispirano,  in  realtà,  sono  assai  differenzia5.  Ciò  potrebbe  anche  rivelarsi  un  loro  cara-ere  cos.tu.vo,  più  che  rappresentare  le  difficoltà  di  una  nascita.  Tu#avia  l'elemento  che  tu'  ques*  manufa'  sembrano  avere  in  comune,  di  là  dalla  loro  natura  digitale,  è  l'ipertestualità.  Tralasciando  per  il  momento  il  problema  di  una  definizione  e  di  una  delimitazione  dell'"ipertestualità",  ci  si  può  chiedere  se  questo,  nell'ambito  delle  nuove  tecnologie,  non  sia  proprio  l'elemento  più  innova9vo  dal  punto  di  vista  delle  forme,  dei  costru3,  dei  "generi"  della  comunicazione  umana.  Il  fa9o  che  mol;  si  sentano  in  dovere  di  affermare  che  l'ipertestualità  è  sempre  esis6ta  nella  pra6ca  ar6s6ca  in  realtà  non  fa  che  confermare  questa  impressione.  Proprio  la  generalità  e  la  banalità,  se  si  vuole,  dell'incarnazione,  dell'ogge'vazione  in  uno  strumento  concreto  di  una  prassi  associa5va  conosciuta  da  sempre  da  ar5s5  e  pensatori,  mostra  che  si  tra/a  di  un'invenzione  straordinaria  e  incisiva.  “  Federico  Pellizzi,  Configurare  la  scri/ura.  Ipertes4  e  modelli  del  sapere,  «Biblio'me»,  anno  III,  numero  1  (marzo  2000)  <  h#p://dida*ca.spbo.unibo.it/biblio4me/num-­‐iii-­‐1/pellizzi.htm>  

Page 4: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

Correva l’anno 2002• Laurea in Lettere Moderne

(2001)

• Master in Comunicazione e Informatica 2002

E ora?

Page 5: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

La maggior parte delle reazioni di fronte a un’umanista che nel 2002 si occupa di web

Page 6: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

Nel 2005 per tornare (un po’) anche alla scrittura…

ANONIMATO

Page 7: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

#Quote“Un blog è un bellissimo, pratico ed economico laboratorio di scrittura personale e conoscenza di sé, nel senso più ampio del termine. Una motivazione che vale per la singola persona, ma anche per un’organizzazione, che scrivendo di sé e dialogando con i clienti o i cittadini impara a conoscersi meglio.”

Luisa Carrada, Il mestiere di scrivere, Apogeo, Milano, 2007

Page 8: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

Blogger: chi io????Le mie regole nel 2005

• la prima regola di un blogger è che il suo blog NON ESISTE

• V IETATO inserire il link al proprio blog sul CURRICULUM

• V IETATO raccontare che si ha un blog in ambito professionale (e alla suocera)

Page 9: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

2006Maternità e lavoro: la difficoltà di una CONCILIAZIONE.

Il blog come storytelling personale per prendere

le distanze e ironizzare della mia vita e delle mie paure.

Page 10: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

2008Decido di sperimentare: personal storytelling che dal blog arriva a teatro!

Page 11: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

E l’anonimato?

Inizia l’era del mio personal branding Anzi inizia l’era del mio personal storytelling!

Page 12: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

I blog

Apro anche il mio sito professionale francescasanzo.net

Page 13: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

2013: narrare il cambiamentoLa mia più recente “impresa” condivisa: passare dall’obesità a un sano stile di vita. L’ho raccontato sul mio blog. L’ho raccontato sui social. L’ho raccontato in un libro.

E’ nata una community di sostegno e tante persone hanno seguito il mio esempio, malgrado NESSUNA di loro mi conoscesse di persona.

Page 14: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

OggiUn sito professionale focalizzato per raggiungere aziende, persone e comunicare SERVIZI in maniera chiara sul filo dell’accompagnamento al #cambiamento

Page 15: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

OggiUn blog che a breve subirà restyling e che nell’ultimo anno si è sempre più focalizzato sul tema degli stili di vita.

Page 16: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

I social media

FB/profilo - bacheca pubblica. Un mix tra contenuti professionali (#digitale) e personali. Il luogo dove tesso relazioni per lavoro e parlo con la mia voce.

FB/pagina del blog Panzallaria. Qui lancio i post del mio blog e dialogo con le persone sui temi degli stili di vita e del #cambiamento, sempre attraverso il mio personal storytelling.

Twitter: @panzallaria #cultura digitale, #bologna #cambiamento

Page 17: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

Opportunitàfocus LAVORO

CRESCITA PERSONALE

AUTOREVOLEZZA

LIBRI

Page 18: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

L’INGREDIENTE «Voi siete le vostre storie. Siete il prodotto di tutte le storie che avete ascoltato e vissuto, e delle tante che non avete sentito mai. Hanno modellato la vostra visione di voi stessi, del mondo e del posto che in esso occupate.»

Daniel Taylor

Page 19: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

#Quote"La vita è ciò che facciamo di essa. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo."

(Fernando Pessoa)

Page 20: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

Aiuto le aziende e i professionisti a raccontare online la propria storia e quella dei loro prodotti: lo faccio come consulente e formatrice.

Mi piace prendermi cura del mio personal storytelling digitale e da tanti anni sono blogger.

Il marketing per me è soprattutto coinvolgere le persone in un discorso narrativo mettendo a disposizione contenuti di qualità.

Ho perso 40 kg in un anno e quello che ho imparato l’ho raccontato online.

Il mio ebook si intitola “Narrarsi online: come fare personal storytelling”

Francesca Sanzo

Page 21: Narrarsi online: dal 2002 al 2015. Come si è evoluto il personal storytelling di Francesca Sanzo

Grazie!

@panzallaria francescasanzo.net

Narrarsionline: come fare personal storytelling