Top Banner
Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla conoscenza e alla società Le sorprendenti proprietà della materia a livello nanometrico e le loro applicazioni tecnologiche Fabrizio Pirri Politecnico di Torino Istituto Italiano di Tecnologia
38

Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Feb 15, 2019

Download

Documents

dangduong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Nanotecnologie:

cosa sono e quali prospettive

offrono alla conoscenza e alla società

Le sorprendenti proprietà della materia a livello nanometrico e

le loro applicazioni tecnologiche

Fabrizio PirriPolitecnico di Torino

Istituto Italiano di Tecnologia

Page 2: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

exa- Em 1018 1,000,000,000,000,000,000 ….

peta- Pm 1015 1,000,000,000,000,000 ...

tera- Tm 1012 1,000,000,000,000 ...

giga- Gm 109 1,000,000,000 miliardo

mega- Mm 106 1,000,000 milione

kilo- km 103 1,000 migliaia

metro m 100 1 uno

deci- dm 10-1 1/10 decimo

centi- cm 10-2 1/100 centesimo

milli- mm 10-3 1/1,000 millesimo

micro- mm 10-6 1/1,000,000 milionesimo

nano- nm 10-9 1/1,000,000,000 miliardesimo

pico- pm 10-12 1/1,000,000,000,000 .....

femto- fm 10-15 1/1,000,000,000,000,000 ......

atto- am 10-18 1/1,000,000,000,000,000,000 .......

Nano.... Cosa vuol dire nano?

Page 3: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Cosa troviamo se cerchiamo a 1 nanometro?

Page 4: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

10-8 metri Il DNA

10-9 metri 1 nm

Gli atomi

10-10 metri

La nube elettronica

1 centimetro Le pliche cutanee1 metro La scala dei rapporti umani

10-5 metri Un globulo bianco

Page 5: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Se facciamo la stessa cosa con un computer

Page 6: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

1 metro: il computer 1 decimetro: le schede 1 centimetro: i circuiti integrati

1 millimetro 1 micrometro:le piste e i transistors

100 nanometrile porte dei transistor

180 nm

Page 7: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

10 nanometrii più piccoli transitors mai fatti

1.2 nm

1 nanometrogli ossidi di gate

0.1 nanometrogli atomi

Page 8: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Cos’è la nanoscienza?La nanoscienza è lo studio delle proprietà della materia su

scale nanometriche (pochi atomi)

Scienza interdisciplinare

Page 9: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

…. e la nanotecnologia?

La nanotecnologia è la creazione e l’uso di materiali,

dispositivi e sistemi attraverso il controllo della materia

su scale nanometriche

Cosa cambia ? Passando da scala macroscopica a

nanometrica cambiano i rapporti tra le

intensità delle interazioni

Quando ci avviciniamo alla scala atomica

la fisica quantistica diventa dominante e

gioca un ruolo in tutti i fenomeni che vi

avvengono

Il nostro senso comune non funziona più

quando entriamo nel nanomondo

Page 10: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

… ma come siamo arrivati a questo ?...

Page 11: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Effetti quantistici

"I don't like it, and I'm sorry I ever had anything to do with it.” - Erwin Schrodinger

"I think that I can safely say that nobody understands quantum mechanics.” - Richard Feynman

Meccanica quantistica (1900-1930)

Page 12: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Evoluzione partita nel 1947 con

l’invenzione del transistor

Page 13: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Primo transistor planare 1959764 µm

SiO2

N+

P

N-type silicon

Al contact Primo circuito integrato1961

Page 14: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

29 dicembre 1959 - Feynman tiene un famoso discorso

al CALTECH

Richard Feynman: una felice intuizione

"Ciò di cui voglio parlare è il problema di manipolare e

controllare le cose su una piccola scala. […] Quando nel 2000 la

gente guarderà indietro, si chiederà perché si sia arrivati al 1960

prima di muoversi seriamente in questa direzione. Ma non mi

spaventa affrontare anche la questione finale, cioè se - in un

lontano futuro - potremo sistemare gli atomi nel modo in cui

vogliamo; proprio i singoli atomi, al fondo della scala! […]“

SEGUONO GLI ANNI DELLA RIVOLUZIONE IN MICROELETTRONICA

Page 15: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Binning e Rohrer: “vedere gli atomi”

Binning e Rohrer (Nobel 1986)

Page 16: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Spostare gli atomi con l’STM (1990)

Page 17: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Intelligenza:

dove vogliamo arrivare?

Cervello umanocirca 100 miliardi di neuroniPotenza consumata 20W

1999 1000 milioni op./s2008 10 miliardi op./s

( 1 miliardo di transistor) Potenza 130W

Page 18: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

BOTTOM UP

1

0.1

0.01

Cri

tic

al d

ime

ns

ion

m)

1980 1990 2000 2010 2020 2030

0.001

TOP DOWN

.8µm0.5µm

0.35µm0.25µm

0.18µm0.13µm

90nm

10nm

la natura!!!!!

Page 19: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Rich Smalley: il padre delle nanotecnologie

Smalley (Nobel 1996)

Page 20: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Dai fullereni ai nanotubi di carbonio (1991)

Page 21: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Nanodispositivi basati sul bottom-up:

Nanotubi di carbonio

Page 22: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Dai nanotubi di carbonio al grafene (2004)

Page 23: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Cosa stiamo facendo con le nanotecnologie ?

……dove stiamo andando ?

Page 24: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Lab-On-Chip

Page 25: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

LAB-ON-A-CHIP

Integration with

Sensors

Genomics Cell Analysis Water Monitoring

Chemical

Reactors

Energy (Fuel Cells,

DSSC)

Page 26: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Laboratori miniaturizzati … consumer ?

Page 27: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Terapia: nanoparticelle

liposomiche con superfici

selettive

Distruzione controllata di cellule tumorali

Page 28: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Food control Control of industrial processes

Water monitoring

Page 29: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Monitoring of extraction

sites and pipelines

Environmental monitoring and exploration

Page 30: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Nanotech e tessile

Tessuti intelligenti

(Filati conduttori)

Monitoraggio parametri vitali

Page 31: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Robotics ... why not wearable robotics?

Characteristics:

biomimetic

“soft”

user friendly

Applications:

enhancing human performances

(e.g. helping astronauts overcome EVA glove stiffness)

helping elderly (and other people with physical and

neuromuscolar deficits) handle objects

compensating tremors (as Parkinson, essential tremors, etc.)

interfacing with other electronic or robotic devices

Page 32: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e
Page 33: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e
Page 34: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

NP APPLICAZIONI

A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e le loro

(possibili) applicazioni

Sono state proposte applicazioni per i CNT da soli o miscelati con altre

sostanze, sia a livello microscopico che macroscopico

In rinforzo ad altri materiali - in polimeri

- in calcestruzzi

- …….

Page 35: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

MICROBIAL FUEL CELLS

Mimare sistemi viventi per produrre energia

BIO-ENERGY BIOELECTROCHEMICAL CELLS

to power off-grid portable devices

Page 36: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Dove si fanno le nanotecnologie ?

Page 37: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e
Page 38: Nanotecnologie: cosa sono e quali prospettive offrono alla ...oldsite.inrim.it/events/lib/Pirri_1_2014.pdf · A titolo di esempio, concentriamoci sui nanotubi di carbonio (CNT) e

Grazie per l’attenzione

http://shr.iit.it/http://www.polito.it/micronanotechhttp://www.latemar.polito.it/

[email protected]

The key to paradise

Actual size

Nan°art project, www.nanoarte.it