Top Banner

of 317

mp2000 manuale

Jul 08, 2015

Download

Documents

mauro_ferrero_
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript

Modello K-C3 Codice Macchina: (B245/B276/B277/B268/B269) MANUALE DI ASSISTENZA

Ricoh Company, Ltd. 17 gennaio 2006 Soggetto a modifiche

Leggere subito

2006-01-017

Leggere subitoNote Relative alla SicurezzaNote Importanti Relative alla Sicurezza

Prevenzione degli Infortuni1. 2. 3. 4. Prima di smontare o assemblare parti della copiatrice e/o delle periferiche, accertarsi che il cavo di alimentazione sia scollegato. La presa di alimentazione utilizzata deve trovarsi in prossimit della copiatrice ed essere facilmente accessibile. Notare che alcuni componenti della copiatrice e il gruppo cassetti carta rimangono sotto tensione anche se l'interruttore principale in posizione OFF. Se viene avviato un lavoro di stampa prima che la copiatrice abbia concluso il periodo di riscaldamento o di inizializzazione, non toccare alcun componente elettrico o meccanico, dal momento che la copiatrice inizier ad eseguire le copie non appena terminato il periodo di riscaldamento. 5. L'interno e le parti metalliche del gruppo fusore raggiungono temperature molto elevate durante il funzionamento della copiatrice. Prestare attenzione a non toccare tali componenti senza adeguate protezioni.

Condizioni per la Salvaguardia della SaluteIl toner e il developer non sono tossici, tuttavia se uno qualsiasi di questi componenti entra accidentalmente in contatto con gli occhi pu provocare irritazioni temporanee. In questi casi, come primo intervento di soccorso tentare di rimuovere i residui con collirio oppure risciacquando con acqua. Se l'irritazione persiste, richiedere assistenza medica.

Rispetto delle Normative sulla Sicurezza ElettricaLa copiatrice e le sue periferiche devono essere installate e mantenute da un Tecnico addetto all'assistenza Clienti che abbia frequentato il corso di addestramento sui modelli in oggetto.

Avvertenze per uno Smaltimento Sicuro ed Ecologico1. 2. 3. Non incenerire i flaconi di toner o il toner usato. La polvere di toner potrebbe incendiarsi improvvisamente se esposta a fiamme libere. Smaltire i flaconi di toner usato, il developer e i fotoconduttori organici rispettando le normative vigenti. (Si tratta in ogni caso di elementi non tossici). Smaltire le parti sostituite rispettando le normative vigenti.

i

Leggere subito

2006-01-017

Sicurezza del LaserIl Center for Devices and Radiological Health (CDRH) proibisce la riparazione in loco di unit ottiche basate sulla tecnologia laser. L'unit di alloggiamento dell'ottica pu essere riparata esclusivamente presso il costruttore oppure in centri equipaggiati con l'attrezzatura necessaria. Il sottosistema laser sostituibile in loco da un Tecnico Qualificato. Lo chassis laser non riparabile sul campo. Qualora si renda necessaria la sostituzione del sottosistema ottico, i Tecnici sono quindi pregati di inviare al costruttore o ad un centro di assistenza autorizzato l'intero gruppo chassis - sottosistema laser interessato. L'uso di comandi e l'esecuzione di regolazioni o procedure diverse da quelle indicate nel presente manuale potrebbero provocare l'esposizione a radiazioni nocive. AVVERTENZE RELATIVE AL GRUPPO LASER ATTENZIONE: Commutare l'interruttore principale in posizione OFF prima di eseguire una qualsiasi delle procedure riportate nella sezione dedicata al Gruppo Laser. I raggi laser possono danneggiare seriamente la vista: TARGHETTA DI SEGNALAZIONE:

Simboli e Abbreviazioni UsatiQuesto manuale usa alcuni simboli e abbreviazioni specifici. Il significato di questi simboli e abbreviazioni il seguente: Vedere o fare riferimento a: Anello a scatto Vite Connettore SEF LEF Alimentazione bordo corto (Short Edge Feed) Alimentazione bordo lungo (Long Edge Feed)

ii

Indice

2006-01-017

IndiceLeggere subito ....................................................................................................................... i Note Relative alla Sicurezza .............................................................................................. i Note Importanti Relative alla Sicurezza ...................................................................... i Simboli e Abbreviazioni Usati ............................................................................................ ii Indice ....................................................................................................................................iii Installazione.......................................................................................................................... 1 Requisiti per lInstallazione................................................................................................ 1 Condizioni Ambientali .................................................................................................... 1 Livellamento della Macchina.......................................................................................... 2 Requisiti Minimi di Spazio .............................................................................................. 2 Requisiti di Alimentazione Elettrica ................................................................................ 3 Installazione della Copiatrice............................................................................................. 4 Prese di Alimentazione per le Periferiche ...................................................................... 4 Verifica Accessori .......................................................................................................... 4 Procedura di Installazione ............................................................................................. 5 Installazione del Coprioriginale ......................................................................................... 9 Verifica Accessori .......................................................................................................... 9 Procedura di Installazione ............................................................................................. 9 Installazione Alimentatore ARDF ..................................................................................... 10 Verifica Accessori ........................................................................................................ 10 Procedura di Installazione ........................................................................................... 11 Installazione dellAlimentatore ADF ................................................................................. 14 Verifica Accessori ........................................................................................................ 14 Procedura di Installazione ........................................................................................... 15 Installazione Gruppo Cassetti Carta (2 Cassetti) ............................................................ 18 Verifica Accessori ........................................................................................................ 18 Procedura di Installazione ........................................................................................... 18 Installazione Gruppo Cassetto Carta (1 Cassetto) .......................................................... 23 Verifica Accessori ........................................................................................................ 23 Procedura di Installazione ........................................................................................... 23 Installazione Fascicolatore a Scomparto Singolo ............................................................ 27 Verifica Accessori ........................................................................................................ 27 Procedura di Installazione ........................................................................................... 27 Installazione del Riscaldatore Anti-condensa .................................................................. 30

iii

Indice

2006-01-017

Riscaldatori dei Cassetti.................................................................................................. 31 Riscaldatore del Cassetto Superiore ........................................................................... 31 Riscaldatore del Cassetto Inferiore (Solo Modello a Due Cassetti) ............................. 33 Riscaldatori per i Gruppi Cassetti Carta Opzionali....................................................... 34 Installazione del Contatore a Chiave............................................................................... 38 Espansione GDI .............................................................................................................. 41 Verifica Accessori ........................................................................................................ 41 Installazione dei Componenti di Espansione ............................................................... 41 Installazione Pannelli e Tasti ........................................................................................... 43 Manutenzione Preventiva ................................................................................................... 44 Tabelle di Manutenzione Preventiva................................................................................ 44 Come Azzerare il Contatore PM...................................................................................... 47 Interventi di Sostituzione e Regolazione............................................................................. 49 Avvertenze Generali........................................................................................................ 49 PCU (Gruppo Fotoconduttore)..................................................................................... 49 Rullo di Trasferimento.................................................................................................. 49 Gruppo di Scansione ................................................................................................... 49 Gruppo Laser............................................................................................................... 50 Gruppo Fusore ............................................................................................................ 50 Alimentazione Carta .................................................................................................... 50 Attrezzi Speciali e Lubrificanti.......................................................................................... 51 Coperchi Esterni e Pannello di Comando ....................................................................... 52 Coperchio Posteriore ................................................................................................... 52 Coperchio Posteriore Inferiore (Solo sui Modelli a Due Cassetti) ................................ 52 Vassoio di Ricezione Copie ......................................................................................... 53 Coperchi Superiori ....................................................................................................... 53 Coperchio Sinistro ....................................................................................................... 54 Coperchio Anteriore ..................................................................................................... 54 Coperchio Anteriore Destro ......................................................................................... 55 Coperchio Posteriore Destro ....................................................................................... 55 Sportello Destro (Gruppo Fronte-Retro (B269/B277)) ................................................. 56 Ripiano di By-pass....................................................................................................... 56 Coperchio Inferiore Sinistro (Solo sui Modelli a Due Cassetti) .................................... 57 Coperchio Inferiore Destro (Solo sui Modelli a Due Cassetti)...................................... 57 Sensore Coprioriginali ................................................................................................. 58 Gruppo Scanner.............................................................................................................. 59

iv

Indice

2006-01-017

Vetro di Esposizione/Vetro di Esposizione DF ............................................................. 59 Blocco Lente................................................................................................................ 60 Scheda Stabilizzatore Lampada e Lampada di Esposizione ....................................... 61 Sensore di Larghezza/Lunghezza Originali ................................................................. 61 Motore dello Scanner .................................................................................................. 63 Sensore Posizione di Partenza dello Scanner............................................................. 64 Regolazione delle Posizioni dello Scanner .................................................................. 65 Gruppo Laser .................................................................................................................. 69 Posizione della Decalcomania di Avvertenza .............................................................. 69 Vetro di Protezione Toner ............................................................................................ 69 Gruppo Laser............................................................................................................... 70 Gruppo Diodo Laser .................................................................................................... 71 Motore dello Specchio Poligonale................................................................................ 72 Regolazione Allineamento Gruppo Laser .................................................................... 73 Sezione Fotoconduttore (PCU) ....................................................................................... 75 PCU ............................................................................................................................. 75 Nottolini di Separazione e Sensore di Densit Toner................................................... 76 Tamburo OPC.............................................................................................................. 77 Rullo di Carica e Spazzola di Pulizia ........................................................................... 78 Lama di Pulizia ............................................................................................................ 78 Developer .................................................................................................................... 79 Dopo una Sostituzione o Regolazione......................................................................... 81 Motore di Alimentazione Toner ........................................................................................ 82 Sezione di Alimentazione Carta ...................................................................................... 83 Rullo di Alimentazione Carta........................................................................................ 83 Feltrino di Frizione ....................................................................................................... 84 Sensore di Fine Carta.................................................................................................. 84 Sensore di Uscita ........................................................................................................ 85 Rullo di Alimentazione e Sensore di Fine Carta nel By-Pass....................................... 86 Rullo di Registrazione.................................................................................................. 87 Sensore del Formato Carta nel By-pass...................................................................... 88 Frizione di Registrazione ............................................................................................. 89 Sensore di Registrazione............................................................................................. 89 Frizione di Alimentazione Carta Superiore e Frizione di Alimentazione del By-pass ... 90 Frizione di Rinvio ......................................................................................................... 90 Sensore di Rinvio ........................................................................................................ 91

v

Indice

2006-01-017

Frizione di Alimentazione Carta Inferiore (Solo per i Modelli con 2 Cassetti)............... 91 Sensore di Trasporto Verticale (Solo per i Modelli con 2 Cassetti) .............................. 92 Interruttori del Formato Carta ...................................................................................... 92 Trasferimento dell'Immagine ........................................................................................... 93 Rullo di Trasferimento Immagine ................................................................................. 93 Sensore di Densit dellImmagine ............................................................................... 94 Fusione ........................................................................................................................... 95 Gruppo Fusore ............................................................................................................ 95 Termistori ..................................................................................................................... 95 Lampade di Fusione .................................................................................................... 96 Nottolini di Separazione del Rullo Fusore.................................................................... 97 Rullo Fusore ................................................................................................................ 97 Termostato................................................................................................................... 98 Rullo di Pressione e Boccole ....................................................................................... 98 Regolazione Larghezza della Striscia di Contatto........................................................ 99 Rullo di Pulizia ........................................................................................................... 100 Gruppo Fronte-Retro (Solo Modelli con Fronte-Retro B269/B277) ............................... 101 Sensore di Uscita Fronte-retro................................................................................... 101 Sensore di Ingresso Fronte-retro............................................................................... 101 Sensore di Inversione Fronte-retro ............................................................................ 102 Motore di Trasporto Fronte-retro................................................................................ 103 Motore di Inversione Fronte-retro .............................................................................. 103 Scheda di Controllo Fronte-retro ............................................................................... 104 Altre Sostituzioni ........................................................................................................... 105 Lampada di Smagnetizzazione.................................................................................. 105 Scheda Alimentazione Alta Tensione ......................................................................... 105 BICU (Unit di Controllo Immagine sulla Macchina Base)......................................... 106 Motore Principale....................................................................................................... 106 Ventola di Estrazione Posteriore (Solo B269/B277) .................................................. 107 Ventola di Estrazione Sinistra .................................................................................... 108 PSU (Unit di Alimentazione) .................................................................................... 108 Scatola degli Ingranaggi ............................................................................................ 109 Regolazioni di Copia: Stampa/Scansione...................................................................... 112 Stampa ...................................................................................................................... 112 Scansione.................................................................................................................. 114 Regolazione Immagine ADF ...................................................................................... 116

vi

Indice

2006-01-017

Ricerca Guasti .................................................................................................................. 118 Condizioni di Chiamata Assistenza ............................................................................... 118 Riepilogo.................................................................................................................... 118 Descrizione dei Codici di Chiamata Assistenza (SC)................................................. 118 Anomalie dei Componenti Elettrici ................................................................................ 133 Sensori ...................................................................................................................... 133 Interruttori .................................................................................................................. 135 Condizioni di Intervento Fusibili..................................................................................... 136 Led di Segnalazione...................................................................................................... 136 BICU .......................................................................................................................... 136 Tabelle di Manutenzione ................................................................................................... 137 Modalit di Programmazione per la Manutenzione ....................................................... 137 Uso della Modalit SP ............................................................................................... 137 Tabelle della Modalit SP .............................................................................................. 139 SP1-XXX (Feed) (Alimentazione) .............................................................................. 139 SP2-XXX (Drum) (Tamburo) ...................................................................................... 142 SP4-XXX (Scanner)................................................................................................... 148 SP5-XXX (Mode) (Modalit) ...................................................................................... 154 SP6-XXX (Peripherals) (Periferiche) ......................................................................... 157 SP7-XXX (Data Log) (Registro Dati).......................................................................... 158 SP8-XXX (History) (Registro Storico) ........................................................................ 163 SP9-XXX (Ecc.) ......................................................................................................... 168 Uso delle Modalit SP................................................................................................... 169 Regolazione della Registrazione e dellIngrandimento .............................................. 169 Analisi degli Errori Imputabili al Sensore ID (SP 2221).............................................. 170 Visualizzazione Dati APS (SP 4301 1)....................................................................... 170 Azzeramento della Memoria ...................................................................................... 171 Controllo Ingressi (SP 5803)...................................................................................... 174 Controllo Uscite (SP 5804) ........................................................................................ 177 Inserimento Numero di Serie (SP 5811) .................................................................... 179 Caricamento/Scaricamento Dati NVRAM (SP 5824/5825) ........................................ 179 Procedura di Aggiornamento del Firmware................................................................ 181 Stampa dei Modelli di Prova (SP 5902 1) .................................................................. 185 Contatori Inceppamento Carta (SP 7504).................................................................. 187 Stampa SMC (SP 5990) ............................................................................................ 188 Visualizzazione Registro Inceppamento Originali (SP 7508) ..................................... 189

vii

Indice

2006-01-017

Visualizzazione Uscita Sensore APS ADF (SP 6901)................................................ 190 Descrizioni Dettagliate ...................................................................................................... 191 Generalit...................................................................................................................... 191 Disposizione dei Componenti .................................................................................... 191 Percorso Carta .......................................................................................................... 192 Schema della Trasmissione....................................................................................... 193 Struttura delle Schede................................................................................................... 194 Diagramma a Blocchi ................................................................................................ 194 BICU (Unit di Controllo Macchina Base e Elaborazione Immagine) ........................ 195 SBU (Unit Schede Sensori) ..................................................................................... 195 Generalit sul Processo di Copia .................................................................................. 196 Scansione ..................................................................................................................... 198 Generalit .................................................................................................................. 198 Azionamento Scanner ............................................................................................... 199 Rilevamento del Formato dell'Originale in Modalit Vetro di Esposizione ................. 200 Elaborazione dell'Immagine .......................................................................................... 203 Generalit .................................................................................................................. 203 SBU (Unit Schede Sensori) ..................................................................................... 204 IPU (Unit Di Elaborazione Immagine) ...................................................................... 205 Unit di Controllo Video (VCU) .................................................................................. 216 Esposizione Laser......................................................................................................... 217 Generalit .................................................................................................................. 217 Controllo Automatico della Potenza (APC) ................................................................ 218 Interruttori di Sicurezza Diodo Laser (LD).................................................................. 219 Gruppo Fotoconduttore (PCU) ...................................................................................... 220 Generalit .................................................................................................................. 220 Azionamento.............................................................................................................. 221 Carica del Tamburo ....................................................................................................... 222 Generalit .................................................................................................................. 222 Correzione della Tensione sul Rullo di Carica ........................................................... 223 Temporizzazione di Generazione del Modello di Rilevamento Sensore ID................ 224 Pulizia del Rullo di Carica del Tamburo ..................................................................... 224 Sviluppo ........................................................................................................................ 225 Generalit .................................................................................................................. 225 Azionamento.............................................................................................................. 226 Miscelazione del Developer....................................................................................... 226

viii

Indice

2006-01-017

Polarizzazione di Sviluppo......................................................................................... 227 Alimentazione Toner .................................................................................................. 228 Meccanismo di Alimentazione Toner.......................................................................... 229 Controllo della Densit Toner..................................................................................... 229 Alimentazione del Toner in Condizioni Anomale dei Sensori ..................................... 234 Rilevamento e Ripristino delle Condizioni di Prossimo Esaurimento Toner/Fine Toner .................................................................................................................................. 234 Pulizia del Tamburo e Riciclo Toner............................................................................... 236 Pulizia del Tamburo ................................................................................................... 236 Riciclo Toner .............................................................................................................. 237 Alimentazione Carta ...................................................................................................... 238 Generalit .................................................................................................................. 238 Meccanismo di Azionamento Alimentazione Carta .................................................... 239 Meccanismo di Alimentazione e Separazione Carta.................................................. 239 Meccanismo di Sollevamento Carta .......................................................................... 240 Rilevamento Fine Carta ............................................................................................. 240 Rilevamento del Formato Carta ................................................................................. 241 Guide di Appoggio Laterali......................................................................................... 243 Registrazione Carta ................................................................................................... 243 Trasferimento Immagine e Separazione della Carta ..................................................... 245 Generalit .................................................................................................................. 245 Temporizzazione della Corrente di Trasferimento Immagine ..................................... 246 Pulizia del Rullo di Trasferimento .............................................................................. 247 Meccanismo di Separazione della Carta ................................................................... 248 Fusione dellImmagine e Uscita Carta........................................................................... 249 Generalit .................................................................................................................. 249 Azionamento del Gruppo Fusore e Meccanismo di Rilascio...................................... 250 Spostamento della Guida di Ingresso Gruppo Fusore ............................................... 252 Rullo di Pressione...................................................................................................... 252 Controllo della Temperatura di Fusione ..................................................................... 253 Protezione Contro il Surriscaldamento ...................................................................... 256 Gruppo Fronte-Retro ..................................................................................................... 257 Generalit .................................................................................................................. 257 Meccanismo di Azionamento ..................................................................................... 258 Funzionamento Base................................................................................................. 258 Alimentazione e Meccanismo di Uscita ..................................................................... 261

ix

Indice

2006-01-017

Modalit Risparmio Energia Macchine Base.............................................................. 262 Generalit .................................................................................................................. 262 AOF (Funzione di Spegnimento Automatico)............................................................. 263 Temporizzatori ........................................................................................................... 263 Ripristino.................................................................................................................... 263 Modalit Risparmio Energia Macchine GDI................................................................ 264 Generalit .................................................................................................................. 264 AOF (Funzione di Spegnimento Automatico)............................................................. 265 Temporizzatori ........................................................................................................... 265 Ripristino.................................................................................................................... 265 Specifiche Tecniche .......................................................................................................... 266 Specifiche Tecniche Generali ........................................................................................ 266 Formati Carta Supportati ............................................................................................... 270 Rilevamento Formato dellOriginale........................................................................... 270 Alimentazione ed Uscita Carta................................................................................... 273 Configurazione della Macchina ..................................................................................... 275 Equipaggiamento Opzionale ......................................................................................... 277 ARDF (Alimentatore Documenti Automatico con Fronte-retro) .................................. 277 ADF (Alimentatore Documenti Automatico) ............................................................... 277 Gruppo Cassetti Carta 1 Cassetto .......................................................................... 278 Gruppo Cassetti Carta 2 Cassetti ........................................................................... 279 Fascicolatore a Scomparto Singolo ........................................................................... 279

x

Installazione

2006-01-017

InstallazioneRequisiti per lInstallazionePrima di installare le unit opzionali, eseguire le seguenti operazioni: Se la macchina equipaggiata con lopzione stampante, stampare tutti i dati presenti nel buffer della stampante. Commutare linterruttore principale in posizione OFF e scollegare il cavo di alimentazione, la linea telefonica e il cavo di connessione in rete. Condizioni Ambientali Grafico Temperatura e Umidit

Campo di Temperatura: Campo di Umidit: Illuminazione Ambiente: Ventilazione: Polvere Ambiente:

da 10C a 32C dal 15% all80% di umidit relativa (RH) Inferiore a 1500 lux (non esporre alla luce solare diretta) 3 m3/ora/persona o superiore Inferiore a 0,075 mg/m3

Evitare linstallazione in aree esposte a sbalzi repentini di temperatura: 1) Esposizione diretta al flusso di aria fredda emesso da condizionatori 2) Esposizione diretta al calore emesso da radiatori. Non installare la macchina in aree esposte a gas corrosivi. Non installare la macchina in luoghi la cui altezza rispetto al livello del mare sia superiore a 2000 m. Posizionare la copiatrice su un piano di supporto livellato e robusto (linclinazione in qualsiasi direzione non deve superare i 5 mm). Non posizionare la macchina in aree soggette a forti vibrazioni.

1

Installazione

2006-01-017

Livellamento della Macchina Da fronte a retro: Da destra a sinistra: Requisiti Minimi di Spazio Posizionare la copiatrice in prossimit della sorgente di alimentazione, accertandosi di lasciare i seguenti spazi liberi attorno alla macchina: Entro 5 mm rispetto al piano Entro 5 mm rispetto al piano

A: (Anteriore) 750 mm B: (Sinistra) 150 mm C: (Posteriore) 50 mm D: (Destra) 250 mm

I 750 mm di spazio che si raccomanda di lasciare nella parte anteriore sono unicamente per poter estrarre il cassetto. In caso di stazionamento delloperatore di fronte alla macchina chiaramente necessario aumentare tale spazio.

2

Installazione

2006-01-017

Requisiti di Alimentazione Elettrica

Accertarsi che la presa di alimentazione sia situata vicino alla copiatrice, in posizione facilmente accessibile. Dopo aver completato linstallazione, accertarsi di innestare completamente la spina nella relativa presa. Evitare connessioni multiple. Accertarsi di collegare correttamente a terra la macchina. Tensione in ingresso: Nord e Sud America, Taiwan Europa, Asia: 110 120 V, 60 Hz, 12 A 220 240 V, 50/60 Hz, 7 A

3

Installazione

2006-01-017

Installazione della CopiatricePrese di Alimentazione per le Periferiche

Accertarsi di innestare i cavi nei connettori corretti.

[A]: Connettore per ADF/ARDF (tensione nominale di uscita 24 VCC Max) [B]: Connettore per gruppo cassetti carta (tensione nominale di uscita 24 VCC Max) Verifica Accessori Verificare che siano disponibili i seguenti accessori: Macchine Base N 1 2 3 4 Descrizione Stampa Condizioni Nuova Attrezzatura - Inglese / Multi-lingua (-17, -27,-19, -29) Informazioni sulla Sicurezza per UE (-27, -22,-24, -26) Decalcomania Laser (-27, -22,-24, -26, -19, -28, -29) Targhetta Modello (-22,-29) Q.ta 1 1 1 1

4

Installazione

2006-01-017

Macchine GDI N 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 Descrizione Stampa Condizioni Nuova Attrezzatura - Inglese / Multi-lingua (-19, -29) Decalcomania Laser (-19, -29) Targhetta Modello (-19, -29) Istruzioni per lUso (-19, -29) Guida Generale alla Configurazione (-19, -29) Manuale di Riferimento Copia (-19, -29) Manuale di Riferimento Stampante/Scanner (-19, -29) Manuale di Riferimento Rete (-19, -29) Guida Rapida Copia (-19, -29) Guida Rapida Stampante/Scanner (-19, -29) Manuale della Macchina (-19, -29) Informazioni sulla Sicurezza (-19, -29) Q.ta 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

Procedura di Installazione

Prima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1.

Rimuovere le strisce di nastro e gli altri materiali di imballaggio.

5

Installazione

2006-01-017

2.

Aprire lo sportello anteriore e rimuovere il supporto del flacone toner [A]

3.

Aprire lo sportello destro [B] e rimuovere il gruppo PCU (Fotoconduttore) [C].

4. 5.

Separare la parte inferiore e quella superiore del gruppo PCU ( del gruppo.

x 5).

Porre un foglio di carta su una superficie piana ed appoggiarvi la parte superiore

Questo evita che corpi estranei possano entrare nei rulli del manicotto.

6

Installazione

2006-01-017

6.

Distribuire in modo omogeneo una confezione di developer [D] attraverso le apposite aperture. Non versare il developer sugli ingranaggi [B]. In caso contrario, rimuovere il developer versato usando una calamita o un cacciavite calamitato. Non ruotare eccessivamente lingranaggio [B]: si potrebbero provocare fuoriuscite di developer.

7. 8. 9.

Riassemblare il gruppo PCU e reinstallarlo. Scuotere ripetutamente il flacone di toner [F]. (Non rimuovere il tappo [G] prima di scuotere il flacone). Rimuovere il tappo [G] ed installare il flacone nel relativo supporto. (Non toccare il tappo interno [H]).

10. Reinserire il supporto (completo di flacone) nella macchina.

7

Installazione

2006-01-017

11. Estrarre il cassetto carta [A] e regolare il selettore del formato carta sul formato appropriato. Regolare le guide finali e laterali in base al formato carta utilizzato. Per spostare le guide laterali, necessario rilasciare prima il blocco verde nella parte posteriore della guida. 12. Installare i gruppi opzionali ARDF, ADF o il coprioriginale. 13. Collegare il cavo di alimentazione ed accendere la macchina. 14. Attivare la modalit SP ed eseguire la funzione "Devlpr Initialize" (Inizializza Developer) (SP 2214 1). 15. Attendere (circa 45 secondi) finch non viene visualizzato il messaggio "Completed" (Completata). 16. Attivare le Funzioni Utente e selezionare il menu "Language" (Lingua). 17. Selezionare la lingua desiderata. Questultima verr utilizzata per il messaggi visualizzati sul pannello di controllo. 18. Inserire la carta nel cassetto, eseguire una copia 1:1 e verificare che le registrazioni da lato a lato e del bordo anteriore siano corrette. In caso contrario, effettuare le registrazioni necessarie

8

Installazione

2006-01-017

Installazione del CoprioriginaleVerifica Accessori Verificare che siano disponibili i seguenti accessori.

N 1

Descrizione Vite e Gradini

Q.t 2

Procedura di Installazione

Prima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice. Installare il coprioriginale ( x 2).

9

Installazione

2006-01-017

Installazione Alimentatore ARDFVerifica Accessori Verificare il numero e le condizioni dei vari accessori, in base al seguente elenco.

N 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Descrizione Righello Graduato Vetro di Esposizione Alimentatore Originali (DF) Vite Prigioniera Vite a Manopola Decalcomania Formato degli Originali Cacciavite Speciale Decalcomania di Avvertenza Coperchio Superiore Cartuccia Timbro Procedura di Installazione

Q.t 1 1 2 2 2 1 1 1 1

10

Installazione

2006-01-017

Procedura di Installazione

Prima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1.

Rimuovere le strisce di nastro.

2. 3.

Rimuovere il righello sinistro [A] (

x 2).

Posizionare il vetro di esposizione [B] dellalimentatore originali (DF) sullapposito supporto. Accertarsi che il riferimento bianco [C] sia rivolto verso il basso e orientato verso la parte frontale.

4. 5. 6.

Rimuovere la pellicola protettiva [D] del nastro biadesivo presente sul retro del righello graduato [E] quindi installare questultimo ( Installare le due viti prigioniere [F]. Installare lalimentatore automatico documenti con fronte-retro (ARDF) sulla copiatrice, quindi farlo scorrere verso la parte anteriore. x 2 [rimosse al punto 2]).

11

Installazione

2006-01-017

7. 8.

Fissare lalimentatore degli originali con le viti a manopola [G]. Collegare il cavo [H] alla copiatrice.

9.

Applicare la decalcomania [I] come illustrato in figura.

10. Applicare la decalcomania di avvertenza al coperchio superiore. Le decalcomanie di avvertenza incluse nella fornitura sono scritte in varie lingue.

12

Installazione

2006-01-017

1. 2. 3.

Aprire lalimentatore ARDF [J]. Installare la cartuccia timbro [K] sullARDF. Eseguire una copia in scala 1:1 e verificare che le registrazioni da lato a lato e bordo anteriore siano corrette. In caso contrario, effettuare le registrazioni necessarie. ( Regolazione Immagine ADF)

13

Installazione

2006-01-017

Installazione dellAlimentatore ADFVerifica Accessori Verificare il numero e le condizioni dei vari accessori, in base al seguente elenco.

N 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Descrizione Righello Graduato Vetro di Esposizione Alimentatore Originali (DF) Vite Prigioniera Vite di Fissaggio Decalcomania Formato degli Originali Cacciavite Decalcomania di Avvertenza Coperchio Superiore Cartuccia Timbro Procedura di Installazione

Q.t 1 1 2 2 2 1 1 1 1

14

Installazione

2006-01-017

Procedura di Installazione

Prima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1.

Rimuovere le strisce di nastro.

2. 3. 4. 5. 6.

Rimuovere il righello sinistro [A] (

x 2).

Posizionare il vetro di esposizione [B] . Accertarsi che il riferimento bianco [C] sia rivolto verso il basso e orientato verso la parte frontale. Rimuovere la pellicola protettiva [D] del nastro biadesivo presente sul retro del righello graduato [E] quindi installare questultimo ( Installare le due viti prigioniere [F]. Installare lalimentatore automatico documenti (ADF) originali sulla copiatrice, quindi farlo scorrere verso la parte anteriore x 2 [rimosse al punto 2]).

15

Installazione

2006-01-017

7. 8. 9.

Fissare lalimentatore degli originali con le due viti [G]. Collegare il cavo [H] alla copiatrice. Applicare la decalcomania [I] come illustrato in figura.

10. Applicare la decalcomania di avvertenza [A] al coperchio superiore. Le decalcomanie di avvertenza incluse nella fornitura sono scritte in varie lingue.

16

Installazione

2006-01-017

1. 2. 3. 4.

Aprire lalimentatore ADF [J]. Installare la cartuccia timbro [K] sullADF Accendere la macchina agendo sullinterruttore principale. Quindi verificare che lalimentatore degli originali funzioni correttamente. Eseguire una copia in scala 1:1 e verificare che le registrazioni da lato a lato e bordo anteriore siano corrette. In caso contrario, effettuare le registrazioni necessarie. ( Regolazione Immagine ADF).

17

Installazione

2006-01-017

Installazione Gruppo Cassetti Carta (2 Cassetti)Verifica Accessori Verificare il numero e le condizioni dei vari accessori, in base al seguente elenco. N 1 2 3 4 Descrizione Vite M4x10 Staffe di Supporto Rotella di Regolazione Staffe di Supporto Q.t 10 2 x 2 pezzi 1 2

Procedura di Installazione

Se installata la stampante opzionale: Stampare tutti i dati presenti nel buffer della stampante. Scollegare il cavo di rete. Prima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1.

Rimuovere le strisce di nastro. Prestare attenzione a rimuovere tutte le strisce di nastro e tutte le parti in cartone.

18

Installazione

2006-01-017

Dopo aver rimosso le strisce di nastro che bloccano i componenti periferici e le parti in cartone inserite nel cassetto carta, accertarsi che non siano rimasti residui di nastro e/o di cartone nel cassetto stesso.

2.

Avvitare la rotella di regolazione [A] al basamento del gruppo, come illustrato in figura. Nel caso in cui la macchina sia installata su un mobiletto di supporto, questo passo non necessario.

3.

Rimuovere la protezione [B] (1 rivetto).

19

Installazione

2006-01-017

4.

Posizionare la copiatrice sopra il gruppo cassetti carta. Prima di posizionare la copiatrice sul gruppo cassetti carta, accertarsi che il cavo [C] non possa subire danni. In caso contrario, il gruppo cassetti carta potrebbe non funzionare correttamente.

5. 6. 7.

Modello di copiatrice a cassetto singolo (B268/B276): Rimuovere il cassetto [D]. Modelli di copiatrice a 2 cassetti (B269/B277): Rimuovere il 2 cassetto [D]. Installare le due viti [B]. Reinserire il cassetto.

20

Installazione

2006-01-017

8. 9.

Installare le due staffe [F] (1

ciascuna).

Collegare il cavo [G] alla copiatrice. Su entrambi i lati del connettore vi sono delle scanalature. Il lato sinistro ha una sola scanalatura, il lato destro due.

10. Reinstallare la protezione rimossa al punto 3 (1 rivetto).

11. Installare le quattro staffe con supporti lunghi [H] e le protezioni [I] (2 ciascuna). Questi supporti lunghi impediscono il ribaltamento del gruppo cassetti.

21

Installazione

2006-01-017

12. Ruotare la rotella di regolazione (installata al passo 2) per fissare la macchina in posizione Nel caso in cui la macchina sia installata su un mobiletto di supporto, questo passo non necessario. 13. Inserire la carta nei cassetti ed eseguire delle copie 1:1 da ciascun cassetto. Verificare che le registrazioni da lato a lato e bordo anteriore siano corrette. In caso contrario effettuare le registrazioni necessarie ( Stampa/Scansione) Regolazioni di Copia:

22

Installazione

2006-01-017

Installazione Gruppo Cassetto Carta (1 Cassetto)Verifica Accessori Verificare il numero e le condizioni dei vari accessori, in base al seguente elenco.

N 1 2 3

Descrizione Vite M4 x 10 Vite a gradini M4 x 10 Staffa di Supporto

Q.t 2 2 2

Procedura di Installazione

Se installata la stampante opzionale: Stampare tutti i dati presenti nel buffer della stampante. Scollegare il cavo di rete. Prima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1.

Rimuovere le strisce di nastro. Prestare attenzione a rimuovere tutte le strisce di nastro e tutte le parti in cartone.

23

Installazione

2006-01-017

2.

Rimuovere la protezione [A] (1 rivetto). Prima di posizionare la copiatrice sul gruppo cassetto carta, accertarsi che il cavo [B] non possa subire danni. In caso contrario, il gruppo cassetti carta potrebbe non funzionare correttamente.

3.

Posizionare la copiatrice sopra il gruppo cassetto carta.

24

Installazione

2006-01-017

4.

Modello di copiatrice a cassetto singolo (B268/B276): Rimuovere il cassetto [C]. Modelli di copiatrice a 2 cassetti (B269/B277): Rimuovere il 2 cassetto [C].

5. 6.

Installare le due viti [D]. Reinserire il cassetto.

25

Installazione

2006-01-017

7. 8.

Installare le due staffe [E]. (1 vite a gradini ciascuna). Collegare il cavo [F] alla copiatrice. Su entrambi i lati del connettore vi sono delle scanalature. Il lato sinistro ha una sola scanalatura, il lato destro due.

9.

Reinstallare la protezione rimossa al punto 2. Verificare che le registrazioni da lato a lato e bordo anteriore siano corrette. In caso contrario effettuare le registrazioni necessarie ( Stampa/Scansione). Regolazioni di Copia:

10. Inserire la carta nel cassetto ed eseguire delle copie 1:1 da questultimo.

26

Installazione

2006-01-017

Installazione Fascicolatore a Scomparto SingoloVerifica Accessori Verificare il numero e le condizioni degli accessori.

N 1 2 3 4

Descrizione Procedura di installazione Fascicolatore a scomparto singolo Vassoio di uscita Vite autofilettante M3 x 6

Q.t 1 1 1 1

Procedura di Installazione

Prima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1. 2. 3.

Rimuovere il ripiano del capovolgitore [A]. Rimuovere la guida di scorrimento [B] (2 viti a manopola). Rimuovere il coperchio [C] (1 rivetto).

27

Installazione

2006-01-017

4. 5. 6. 7.

Aprire lo sportello anteriore [D]. Rimuovere il coperchio anteriore destro [E] ( Scollegare il connettore [F]. Tagliare il coperchio anteriore come indicato, al fine di realizzare lapertura [G] per consentire linstallazione del fascicolatore a scomparto singolo. x 1).

8. 9.

Installare il fascicolatore a scomparto singolo [H]. Accertarsi che i connettori [I] siano innestati a fondo.

10. Serrare la vite di fissaggio. 11. Innestare il connettore [J] rimosso al passo 6. Accertarsi di innestare a fondo il connettore.

28

Installazione

2006-01-017

12. Riposizionare il coperchio anteriore destro [K]. 13. Chiudere lo sportello anteriore [L]. 14. Installare il vassoio di uscita [M] operando nel modo seguente: Inclinare il vassoio verso il basso (bordo anteriore in posizione pi alta rispetto a quello posteriore). Spingere il gancio sinistro allinterno dellapposita apertura presente sulla copiatrice. Spingere il gancio destro allinterno dellapposita apertura presente sulla copiatrice. 15. Estrarre il supporto [N] presente nella parte sinistra del vassoio di uscita. 16. Inserire il supporto nella predisposizione presente sul lato sinistro del vassoio di uscita carta [O] (della copiatrice). 17. Accendere la macchina. 18. Verificare il funzionamento.

29

Installazione

2006-01-017

Installazione del Riscaldatore Anti-condensaPrima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Rimuovere il vetro di esposizione. Rimuovere il coperchio sinistro. Far passare il connettore [A] attraverso lapertura [B]. Installare il riscaldatore anti-condensa [C] come indicato in figura. Collegare i connettori [A, D]. Fissare il cablaggio con il morsetto [E]. Reinstallare il coperchio sinistro e il vetro di esposizione.

30

Installazione

2006-01-017

Riscaldatori dei CassettiPrima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice. Riscaldatore del Cassetto Superiore

1. 2.

Rimuovere il 1 cassetto [A]. Rimuovere il coperchio posteriore.

3.

Fare passare il connettore [B] attraverso lapertura [C] ed installare il riscaldatore del cassetto [D] ( x 1).

31

Installazione

2006-01-017

4. 5. 6.

Installare il cavo di rinvio [E]. Fissare il cavo con il morsetto [F]. Reinstallare il 1 cassetto ed il coperchio posteriore.

32

Installazione

2006-01-017

Riscaldatore del Cassetto Inferiore (Solo Modello a Due Cassetti)

1. 2. 3. 4. 5. 6.

Rimuovere il 2 cassetto [A]. Rimuovere il coperchio posteriore inferiore. Solo per i modelli B277/B269: Rimuovere la scheda DCB [B] con il relativo supporto ( x 4, x 3). x 1). Far passare il connettore [C] attraverso lapertura [D] ed installare il riscaldatore del cassetto [E] ( Collegare i connettori [F]. Reinstallare il 2 cassetto, la scheda DCB ed il coperchio posteriore inferiore.

33

Installazione

2006-01-017

Riscaldatori per i Gruppi Cassetti Carta Opzionali

1.

Rimuovere il coperchio posteriore del gruppo cassetti carta [A]

Gruppo a 1 cassetto:

Gruppo a 2 cassetti:

2. 3.

Solo per il gruppo a due cassetti: Rimuovere la guida del cavo [B] Installare i morsetti [C].

34

Installazione

2006-01-017

Gruppo a 1 cassetto:

Gruppo a 2 cassetti:

4. 5.

Far passare il connettore [D] attraverso lapertura [E]. Installare il riscaldatore del cassetto [F] ( x 1)

35

Installazione

2006-01-017

Gruppo a 1 cassetto:

Gruppo a 2 cassetti:

6. 7. 8. 9.

Fissare i cavi [G], come indicato in figura. Collegare i connettori [H]. Solo per il gruppo a due cassetti: Reinstallare la guida del cavo. Modello di copiatrice con 1 solo cassetto (B268/B276): Rimuovere il 1 cassetto Modelli di copiatrice con 2 cassetti (B269/B277): Rimuovere il 2 cassetto

36

Installazione

2006-01-017

10. Rimuovere le due viti [I] ed installare le due viti a testa esagonale [J]. 11. Reinstallare il 1 cassetto, il 2 cassetto ed il coperchio posteriore.

37

Installazione

2006-01-017

Installazione del Contatore a ChiavePrima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Rimuovere il coperchio sinistro. Rimuovere il coperchio posteriore. Rimuovere il tappo [A] con lausilio di una tronchesina. Aprire il foro [B] con lausilio di un cacciavite. Posizionare le due piastrine [C] nella parte interna della staffa [D] ed inserire il supporto del contatore a chiave [E]. Fissare il supporto del contatore a chiave alla staffa ( Installare il supporto del contatore a chiave [F] ( x 2). x 2).

38

Installazione

2006-01-017

8. 9.

Collegare il connettore [G] al connettore CN126 della scheda BICU. Fissare il cablaggio con i morsetti [H][I][J]. Il cavo di rinvio non incluso negli accessori del contatore a chiave.

10. Collegare il cavo di rinvio [K] al connettore [L] 11. Reinstallare il coperchio posteriore.

39

Installazione

2006-01-017

12. Far passare il cavo di rinvio attraverso lapertura [M] e reinstallare il coperchio sinistro. 13. Installare la vite a gradini [N]. 14. Collegare i connettori [O]. 15. Far passare i connettori collegati attraverso lapertura del gruppo di supporto del contatore a chiave [P] e porre i connettori allinterno del gruppo stesso. 16. Agganciare il gruppo di supporto del contatore a chiave alla vite a gradini [N]. Verificare che il cavo non sia pizzicato tra il coperchio sinistro e il gruppo di supporto del contatore a chiave. 17. Fissare il gruppo di supporto del contatore a chiave con la vite [Q].

40

Installazione

2006-01-017

Espansione GDIVerifica Accessori

N

Descrizione

Q.t

1 2 3 4 5 6 7

Coperchio CPS NA Coperchio CPS EU Nucleo di Ferrite (solo B866) Vite Autofilettante M3X6 Foglio EULA Sigillo Avvertenza Procedura di installazione

1 1 1 6 1 1 1

Installazione dei Componenti di Espansione

Prima di iniziare la seguente procedura, scollegare il cavo di alimentazione della copiatrice.

1. 2.

Rimuovere il coperchio posteriore [A] (

x 6).

Rimuovere una vite [B] dalla scheda BICU.

41

Installazione

2006-01-017

3.

Collegare il box controller [D] alla scheda BICU. Accertarsi di non danneggiare i componenti della scheda BICU [E] e che le tre alette [F][G][H] del box controller siano allineate ai fori di fissaggio.

4.

Avvitare le viti di fissaggio (

x 7).

5.

Applicare il nucleo di ferrite [I] al cavo di rete [J]. Il nucleo di ferrite deve essere posizionato a circa 10 cm dallestremit del cavo [K]. Questa procedura riguarda esclusivamente le macchine con opzione B866.

6.

Rimontare il coperchio posteriore [A] (

x 6).

42

Installazione

2006-01-017

Installazione Pannelli e Tasti

1.

Rimuovere i copritasti [A] dal pannello di comando

2.

Installare il pannello stampante/scanner [B] sul pannello di comando.

43

Manutenzione Preventiva

2006-01-017

Manutenzione PreventivaTabelle di Manutenzione PreventivaAl termine dellintervento di manutenzione, azzerare il contatore della manutenzione preventiva PM (SP 7804 1). Gli intervalli di manutenzione (60k, 80k e 120K) indicano il n di stampe.

Simbologia:Gruppo Ottico

EM: 1 Intervento SN: Se necessario P: Pulizia S: Sostituzione L: Lubrificazione I: IspezioneEM 60k 120k SN NOTE Panno per dispositivi ottici P P P Panno per dispositivi ottici Panno per dispositivi ottici Panno per dispositivi ottici Non usare alcool. P Se necessario, sostituire il foglio del coprioriginale. Spazzola a soffietto o alcool Spazzola a soffietto o alcool Spazzola a soffietto Spazzola a soffietto

Riflettore 1 specchio 2 specchio 3 specchio Guide dello scanner Coprioriginale

P P P P P I

Vetro di esposizione Vetro protezione toner Sensori APS Zona Tamburo

P P P

P

EM PCU Tamburo Developer Rullo di carica Spazzola di pulizia (rullo di carica) Lama di pulizia (tamburo OPC) Unghiette di separazione (tamburo OPC) Rullo di trasferimento

60k I S S S S S S

120k

SN

NOTE

S

44

Manutenzione Preventiva

2006-01-017

EM Sensore ID Alimentazione Carta EM Rullo di alimentazione carta (in ogni cassetto) Feltrino di frizione (in ogni cassetto) Feltrino piastra inferiore (in ogni cassetto) Rullo di alimentazione carta (ripiano di bypass) Feltrino di frizione (ripiano di bypass) Feltrino piastra inferiore (ripiano di by-pass) Rulli di registrazione Rulli di rinvio Guide alimentazione carta Mylar per polvere carta Gruppo Fusore EM Rullo fusore Rullo di pressione Rullo di pulizia rullo di separazione Boccole rullo fusore Boccola rullo di pressione Nottolini di separazione rullo fusore P

60k

120k

SN P

NOTE Spazzola a soffietto

60k P P P P P P P P P P

120k

SN P P P P P P P P P P

NOTE Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool.

S S

60k

120k

SN

NOTE

S S S I S S P Panno asciutto

45

Manutenzione Preventiva

2006-01-017

Termistore Boccola Rullo di Pulizia

P P

P P

Panno asciutto Panno asciutto

ADF/ARDF 80k Cinghia di alimentazione Rullo di separazione Rullo di presa Timbro Piastra bianca Vetro di esposizione DF Coprioriginali S S S SN P P P S P P P NOTE Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Sostituire se necessario. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool. Pulire con acqua o alcool.

Gruppo Cassetti Carta 60k Rulli di alimentazione carta Feltrini piastra inferiore Guide di alimentazione carta Feltrini di frizione Frizione di rinvio (solo B384) Frizioni di alimentazione (solo B384) Rullo di rinvio (solo B384) P P S I I P P Panno asciutto 120k S SN P P P P NOTE Panno asciutto o umido Panno asciutto Pulire con acqua o alcool. Panno asciutto o umido

46

Manutenzione Preventiva

2006-01-017

Come Azzerare il Contatore PMAl termine dellintervento di manutenzione, azzerare il contatore di manutenzione preventiva PM (SP 7804 1) operando nel modo seguente.

1. 2. 3.

Attivare la modalit SP (

Modalit di Programmazione per la Manutenzione).

Selezionare SP 7804 1 ("ResetPM Counter" Azzeram. Contatore PM). Premere il tasto OK [A]. Verr visualizzato il messaggio "Execute" (Esegui).

4. 5.

Premere il tasto [B] posto sotto la scritta "Execute" (Esegui). Verranno visualizzati i messaggi "Execute?" (Eseguire?) seguito da "Cancel" (Annulla) e "Execute" (Esegui) 47

Manutenzione Preventiva

2006-01-017

6.

Per azzerare il contatore PM, premere il tasto [C] posto sotto la scritta "Execute" (Esegui).

7. 8.

Attendere finch non viene visualizzato il messaggio "Completed" (Completato). Uscire dalla modalit SP.

48

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Interventi di Sostituzione e RegolazioneAvvertenze GeneraliNon spegnere la macchina quando vi sono dei componenti elettrici in funzione. Questa manovra potrebbe infatti danneggiare dei gruppi macchina (ad esempio il gruppo fotoconduttore) nelle fasi di rimozione o reinstallazione. PCU (Gruppo Fotoconduttore) Il gruppo PCU comprende il tamburo OPC, il rullo di carica, il gruppo di sviluppo e i componenti di pulizia. Nel manipolare il gruppo PCU, osservare le seguenti precauzioni: 1. Non toccare mai la superficie del tamburo a mani nude. Nel caso in cui la superficie del tamburo sia sporca o sia stata toccata accidentalmente, pulirla con un panno asciutto oppure con un panno di cotone inumidito, asciugando quindi accuratamente con un panno asciutto. 2. 3. 4. 5. 6. Non usare mai alcool per pulire il tamburo. Lalcool danneggia la superficie del tamburo. Immagazzinare il gruppo PCU in un luogo fresco e asciutto. Non esporre il tamburo a gas corrosivi (ammoniaca, ecc.). Non scuotere un gruppo PCU usato, per evitare fuoriuscite di toner e developer. Provvedere allo smaltimento dei componenti PCU in conformit alle normative vigenti.

Rullo di Trasferimento 1. 2. Non toccare mai la superficie del rullo di trasferimento a mani nude. Prestare attenzione a non rigare il rullo di trasferimento, in quanto la sua superficie facilmente danneggiabile. Gruppo di Scansione 1. 2. 3. 4. 5. Per pulire il vetro di esposizione e scansione utilizzare alcool o detergente per vetri. In questo modo si riducono le cariche elettrostatiche sul vetro stesso. Utilizzare una spazzola a soffietto o un panno di cotone inumidito con acqua per pulire gli specchi e le lenti. Prestare attenzione a non piegare o danneggiare il cavo piatto della lampada di esposizione. Non disassemblare il gruppo ottico per non compromettere la messa a fuoco della lente e dellimmagine sulla copia. Non intervenire sulle viti di posizionamento del dispositivo CCD per non modificarne la posizione.

49

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Gruppo Laser 1. Non allentare o tentare di regolare le viti che fissano la scheda di azionamento Diodo Laser sul gruppo Diodo Laser. In caso contrario il gruppo potrebbe andare fuori regolazione. 2. 3. 4. Non tentare di regolare le resistenze variabili sul gruppo Diodo Laser. Queste sono regolate in fabbrica e non devono essere modificate. Lo specchio poligonale e la lente F-teta sono estremamente sensibili alla polvere. Non toccare il vetro di protezione toner o la superficie dello specchio poligonale a mani nude. Gruppo Fusore 1. 2. 3. 4. Dopo aver installato il termistore di fusione, accertarsi che operi a contatto con il rullo fusore e che il rullo stesso possa ruotare liberamente. Prestare attenzione a non danneggiare le unghiette di separazione del rullo fusore e le relative molle di tensione. Non toccare la lampada di fusione e i rulli a mani nude. Accertarsi che la lampada di fusione sia posizionata correttamente e che non tocchi la superficie interna del rullo fusore Alimentazione Carta 1. 2. Non toccare la superficie dei rulli di alimentazione carta. Per evitare inceppamenti, le guide di appoggio laterale e finale in ciascun cassetto carta devono essere posizionate correttamente, in modo da risultare allineate con il formato carta effettivamente utilizzato. Dopo aver installato un nuovo gruppo PCU, necessario eseguire il comando SP 2214 per inizializzare il sensore TD. Dopo aver avviato linizializzazione, attendere il completamento delloperazione (arresto del motore) prima di riaprire il coperchio anteriore o prima di spegnere la macchina. Nel caso in cui siano stati installati i riscaldatori opzionali dei cassetti o il riscaldatore anticondensa sul gruppo ottico, tenere il cavo di alimentazione collegato anche a macchina spenta, in modo da mantenere alimentati i riscaldatori.

50

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Attrezzi Speciali e LubrificantiCodice A0069104 A2929500 VSSM9000 N8036701 A2579300 52039502 Descrizione Perni di Posizionamento Scanner (4 perni/set) Grafico di Prova S5S (10 pezzi/set) Multimetro Digitale FLUKE 87 Scheda di Memoria Flash da 4MB Grasso Barrierta S552R Grasso G-501 Q.t 1 set 1 set 1 1 1 1

51

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Coperchi Esterni e Pannello di ComandoCoperchio Posteriore

1. 2.

Scollegare il cavo DF [A] (se installato) Coperchio posteriore [B] ( x 6)

Coperchio Posteriore Inferiore (Solo sui Modelli a Due Cassetti)

1. 2.

Coperchio posteriore (vedere sopra) o protezione del cablaggio cassetto [A] (1 rivetto). Coperchio posteriore inferiore [B] ( x 2)

52

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Vassoio di Ricezione Copie

1.

Vassoio di ricezione copie [A] (

x 2)

Coperchi Superiori

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

Coprioriginale, ARDF o ADF (se installato) Coperchio posteriore Coperchio superiore sinistro [A] ( Pannello di comando [C] ( x 4, x 2) x 3) x 1) x 1, 3 ganci) x 1) Coperchio superiore anteriore sinistro [B] ( Coperchio superiore destro [D] (

Spingere il coperchio verso la parte posteriore per liberare i ganci. Coperchio superiore posteriore [E] (

53

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Coperchio Sinistro

1.

Coperchio sinistro [A] (

x 3)

Coperchio Anteriore

1. 2. 3.

Estrarre il cassetto carta (superiore). Aprire lo sportello anteriore [A]. Coperchio anteriore [B] ( x 4)

54

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Coperchio Anteriore Destro

1. 2.

Aprire lo sportello anteriore [A]. Coperchio anteriore destro [B] ( x 1)

Coperchio Posteriore Destro

1. 2. 3.

Coperchio superiore destro ( Coperchio posteriore destro [A] (

Coperchi superiori) x 1)

Aprire il gruppo fronte retro (solo sui modelli B269/B277).

55

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Sportello Destro (Gruppo Fronte-Retro (B269/B277))

1. 2. 3. 4.

Coperchio posteriore destro (vedere sopra) Aprire lo sportello destro [A]. Aprire i morsetti [B] e scollegare i due connettori [C] oppure i tre connettori (B269/B277). Rimuovere lo sportello destro

Ripiano di By-pass

1. 2. 3.

Coperchio posteriore destro (vedere sopra) Aprire lo sportello destro. Liberare il cavo del ripiano di bypass dai morsetti (riferimento [B] nella pagina

56

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

precedente) e scollegare il connettore (connettore a 5 pin con fili colorati). 4. 5. 6. 7. 8. 9. Fascetta ferma-cavo [A] (solo B269/B277) Anello a scatto anteriore-laterale [B] Perno anteriore-laterale [C]. E possibile spingere il perno agendo da dietro lo sportello destro. Braccetto anteriore-laterale di supporto ripiano [D] Rimuovere lanello a scatto, il perno e il braccetto di supporto ripiano posteriorilaterali, operando allo stesso modo. Rimuovere il ripiano di by-pass [E]

Coperchio Inferiore Sinistro (Solo sui Modelli a Due Cassetti)

1.

Coperchio inferiore sinistro [A] (

x 2)

Coperchio Inferiore Destro (Solo sui Modelli a Due Cassetti)

1.

Aprire il coperchio inferiore destro [A] (1 perno)

57

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Sensore Coprioriginali

1. 2.

Coperchio superiore posteriore Sensore coprioriginali [A] ( x 1)

58

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Gruppo ScannerVetro di Esposizione/Vetro di Esposizione DF

- Vetro di esposizione 1. 2. 3. 4. Coperchio superiore anteriore sinistro ( Righello graduato di sinistra [A] ( Righello graduato posteriore [B] ( Vetro di esposizione [C] Durante la reinstallazione, accertarsi che la tacca di riferimento si trovi nellangolo posteriore sinistro e che il bordo sinistro sia allineato al supporto presente sulla struttura principale della macchina. - Vetro di esposizione DF 1. 2. 3. Coperchio superiore anteriore sinistro ( Righello graduato di sinistra [A] Vetro di esposizione DF [D] Durante la reinstallazione, accertarsi che il riferimento [E] si trovi rivolto verso il basso. Coperchi superiori) x 2) x 3) Coperchi superiori)

59

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Blocco Lente

Non allentare le viti bloccate con una goccia di vernice che fissano il blocco lente. La posizione del gruppo lente (parte di colore nero) viene regolata prima della spedizione. Durante la manipolazione del blocco lente non afferrare la scheda o il gruppo lente per evitare che questultimo possa spostarsi.

1. 2. 3. 4.

Vetro di esposizione ( Copri-lente [A] ( Blocco lente [C] ( x 5) x 4).

Gruppo Scanner)

Scollegare il cavo piatto [B].

Dopo aver installato il nuovo gruppo lente, regolare la qualit dellimmagine ( Regolazioni di Copia: Stampa/Scansione).

60

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Scheda Stabilizzatore Lampada e Lampada di Esposizione

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7.

Pannello di comando ( Vetro di esposizione (

Coperchi Superiori) Vetro di esposizione/Vetro di esposizione DF)

Far scorrere il 1 scanner fino a raggiungere una posizione che permetta di vedere il terminale anteriore della lampada. Inserire una mano sotto la scheda dello stabilizzatore lampada [A] e sganciare il gancio [B]. Scheda dello stabilizzatore lampada ( verso la parte posteriore. Lampada [D] (completa di cavo) x 2) Premere il fermo in plastica [C] e spingere il terminale anteriore della lampada

Sensore di Larghezza/Lunghezza Originali

1. 2.

Vetro di esposizione (

Gruppo Scanner) x 1, x 1)

Sensore di larghezza originali [A] (

61

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

3. 4.

Blocco lente (

Gruppo Scanner) x 1, x 1)

Sensore di lunghezza originali [B] (

- Posizioni del Sensore Le posizioni del sensore variano in base allarea geografica, nel modo seguente.Asia (incluso Taiwan; escluso Cina), Europa America

Cina (Posizioni del Sensore per Modelli Destinati al Mercato Cinese (8K/16K)

- Posizioni del Sensore per Modelli Destinati al Mercato Cinese (8K/16K) Questa procedura riguarda solo i modelli per la Cina. Riposizionare i sensori di larghezza e lunghezza degli originali per abilitare la copiatrice al rilevamento dei seguenti formati: 8K SEF (270 x 390 mm) 16K SEF (195 x 270 mm) 16K LEF (270 x 195 mm) Dopo il riposizionamento, i sensori opereranno come indicato in tabella. Procedere al riposizionamento agendo come di seguito indicato: Formato originali 8K-SEF 16K-SEF 16K-LEF 16K-SEF Sensori di lunghezza L1 X X O L2 X O O Sensori di larghezza W1 X O X W2 O O O

62

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

1.

Procedere alle impostazioni della modalit SP: Selezionare SP 4305 1 e specificare 2 (=Si). La macchina rilever i formati 8K/16K anzich A3/A4/B4/B5 (A3-SEF/B4-SEF LEF/A4-LEF 16K-LEF). Gruppo Scanner). 8K-SEF; B5-SEF/A4-SEF 16K-SEF; B5-

2. 3. 4. 5. 6.

Spegnere la macchina. Rimuovere il vetro di esposizione ( Variare la posizione dei sensori [C] [D]. Accendere la macchina e verificarne il corretto funzionamento. Sensori di larghezza/lunghezza degli originali [A] [B]

Motore dello Scanner

1.

Coperchio superiore sinistro, coperchio anteriore superiore sinistro, pannello operatore, coperchio superiore posteriore ( Esposizione DF) Vetro di Esposizione/Vetro di

2. 3. 4.

Vetro di esposizione (

Vetro di Esposizione/Vetro di Esposizione DF) x 1, 1 molla, 1 cinghia)

Ventola di estrazione posteriore per il raffreddamento [A] (solo B269/B277) Motore dello scanner [B] ( x 3,

Durante il riassemblaggio, installare prima la cinghia e successivamente la molla. Serrare la vite pi a sinistra (visibile dal retro) quindi serrare le altre due viti. Dopo aver installato il motore, regolare la qualit dellimmagine.

63

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Sensore Posizione di Partenza dello Scanner

1. 2. 3. 4. 5. 6.

Coperchio superiore sinistro, coperchio posteriore superiore ( Larghezza/Lunghezza degli Originali)

Sensori di Vetro

Vetro di esposizione standard, vetro di esposizione DF (se installato) ( di Esposizione/Vetro di Esposizione DF) Scollegare il connettore [A]. Coperchio sinistro dello scanner [B] ( Nastro del sensore [C]. Sensore posizione di partenza dello scanner [D] x 7)

64

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Regolazione delle Posizioni dello Scanner

Durante la movimentazione manuale del 1 scanner, afferrarne i terminali anteriore e posteriore (non la parte centrale). Il 1 scanner potrebbe danneggiarsi se viene premuto, spinto o tirato agendo sulla sua parte centrale. - Generalit Regolare la posizione dello scanner quando il 1 scanner [C] e il 2 scanner [B] non sono paralleli ai telaietti laterali [A], oppure dopo aver sostituito una o pi cinghie dello scanner.

Per regolare la posizione dello scanner, eseguire una delle seguenti procedure: Regolare i punti di contatto della cinghia del 1 scanner (Vedere Regolazione Punti di Contatto del 1 Scanner) Regolare i punti di contatto della cinghia sulla staffa dello scanner (Vedere Regolazione Punti di Contatto del 2 Scanner)

Entrambe le procedure sopra indicate hanno lo stesso scopo: allineare i seguenti fori e riferimenti: Fori di regolazione [H] [J] del 1 scanner Fori di regolazione [H] [J] del 2 scanner

65

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Riferimenti per lallineamento [G] [I] sui telaietti Le posizioni dello scanner risultano corrette quando i suddetti fori e riferimenti sono allineati. - Regolazione Punti di Contatto del 1 Scanner -

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9.

A(R)DF o coprioriginali Pannello di comando, coperchio posteriore superiore ( Vetro di esposizione ( Allentare le 2 viti [A] [F]. Far scorrere il 1 e/o il 2 scanner, fino ad allineare i seguenti fori e riferimenti Fori di regolazione del 1 scanner Fori di regolazione del 2 scanner Riferimenti per lallineamento presenti sui telaietti Inserire i perni di posizionamento [D] [E] allinterno dei fori e dei rispettivi riferimenti. Coperchi superiori). Vetro di Esposizione/Vetro di Esposizione DF)

10. Accertarsi che le cinghie dello scanner [B] [C] [G] [H] siano correttamente posizionate tra la staffa ed il 1 scanner. 11. Serrare le viti [A] [F]. 12. Rimuovere i perni di posizionamento. 13. Riassemblare la macchina e verificarne il funzionamento

66

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

- Regolazione dei Punti di Contatto del 2 Scanner -

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8.

A(R)DF o coprioriginali Pannello di comando, coperchio posteriore superiore ( Vetro di esposizione ( Staffa del controller [B] ( Telaio posteriore [D] ( Ventola di estrazione posteriore [A] ( x 3) x 2) Coperchi Superiori). Vetro di Esposizione/Vetro di Esposizione DF)

Scollegare il connettore del sensore del coprioriginali [C]. x 7) x 2) Staffa del righello graduato [E] (

9.

Allentare le 2 viti [F].

10. Far scorrere il 2 scanner fino ad allineare i seguenti fori e riferimenti

67

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

11. Fori di regolazione del 1 scanner 12. Fori di regolazione del 2 scanner 13. Riferimenti per lallineamento presenti sui telaietti 14. Inserire i perni di posizionamento [G] [H] allinterno dei fori e dei rispettivi riferimenti. 15. Accertarsi che le cinghie dello scanner siano correttamente posizionate tra le staffe. 16. Rimuovere i perni di posizionamento. 17. Riassemblare la macchina e verificarne il funzionamento.

68

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Gruppo LaserI raggi laser possono danneggiare seriamente la vista. Prima di accedere al gruppo laser necessario essere assolutamente certi che la macchina sia spenta e scollegata dalla linea di alimentazione. Posizione della Decalcomania di Avvertenza

Vetro di Protezione Toner

1. 2. 3. 4.

Aprire lo sportello anteriore. Sollevare il nottolino della cartuccia toner [A]. Spingere verso sinistra la copertura del vetro di protezione toner [B] ed estrarla. Estrarre il vetro di protezione toner [C]. 69

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Gruppo Laser

1. 2. 3. 4. 5.

Vetro di protezione toner. Vassoio di ricezione copie. Estrarre il cassetto carta (superiore). Coperchio anteriore Gruppo laser [A] ( x 2, x 4)

La vite nella posizione anteriore sinistra [B] pi lunga delle altre tre.

70

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Gruppo Diodo Laser

Non allentare la vite [A] bloccata con una goccia di vernice. La posizione del gruppo diodo laser viene regolata prima della spedizione.

1. 2.

Gruppo laser Gruppo diodo laser [B] ( x 1)

In fase di installazione non stringere eccessivamente la vite di fissaggio del gruppo Diodo Laser.

71

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Motore dello Specchio Poligonale

1. 2. 3. 4. 5.

Gruppo laser Due boccole di gomma [A] Coperchio del gruppo laser [B] ( x 1) x 4) Regolazioni di Motore dello specchio poligonale [C] ( Copia: Stampa/Scansione).

Dopo il riassemblaggio, regolare la qualit dellimmagine (

72

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Regolazione Allineamento Gruppo Laser

Prima di alimentare la macchina, reinstallare il vassoio di ricezione copie. Quando il vassoio di ricezione copie non installato, il gruppo laser potrebbe uscire dalla copiatrice. I raggi laser possono danneggiare

seriamente la vista.

1. 2. 3.

Attivare la modalit SP. Selezionare SP 5902-1 e stampare il modello Trimming Area (Zona di Allineamento modello 10). Verificare che i quattro spigoli del modello formino degli angoli retti: Se gli spigoli formano degli angoli retti non necessario regolare lallineamento del gruppo laser. Se gli spigoli non formano degli angoli retti, eseguire il passo successivo.

4.

Verificare la posizione della vite sulla leva [B]. Se la vite allinterno del foro [C], eseguire il passo successivo. Se la vite allinterno dellasola [D], allentare la vite sulla leva, allentare le quattro viti del gruppo laser ed eseguire il passo 9. La posizione iniziale (di fabbrica) della vite allinterno del foro [C].

5. 6. 7.

Quattro viti del gruppo laser ( Rimuovere la leva ( reinstallare al leva.

Gruppo Laser)

x 1), verificare che il foro si trovi sotto lasola [D], quindi

Inserire (attraverso lasola [D]) la vite allinterno del foro posto sotto lasola ed avvitarla leggermente (senza serrarla).

73

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

8. 9.

Inserire ed avvitare leggermente le quattro viti del gruppo laser (senza serrarle). Ruotando la leva di una tacca in senso orario o antiorario, gli spigoli del modello si spostano di 0,4 mm (rispetto ai bordi anteriore e posteriore del foglio). Controllare il modello di allineamento realizzato al passo 2 e stabilire lentit dello spostamento degli spigoli.

10. Serrare la vite [A]. 11. Serrare le viti del gruppo laser. 12. Reinstallare il vassoio di ricezione copie. 13. Stampare un nuovo modello di allineamento e verificare i risultati. Se richiesta unulteriore regolazione, ripetere questa procedura.

74

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Sezione Fotoconduttore (PCU)PCU

1. 2.

Supporto del flacone toner [A] Aprire lo sportello destro.

3.

Premere il dispositivo di sblocco [B] ed estrarre il gruppo PCU [C]. Non toccare il tamburo OPC a mani nude.

4. 5.

Caricare una nuova confezione di developer ( sensore TD.

Developer).

Dopo la reinstallazione, eseguire il comando SP 2214 per reinizializzare il

75

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Nottolini di Separazione e Sensore di Densit Toner

Non capovolgere il gruppo PCU, per evitare fuoriuscite di toner e di developer.

1. 2.

PCU (

Procedura precedente)

Nottolino [A] Spingere in basso il nottolino e liberare lestremit inferiore.

3.

Sensore di densit toner [B] (

x 1)

Il sensore di densit toner fissato alla parte inferiore del gruppo PCU. Rimuoverlo servendosi di un normale cacciavite. 4. Dopo la reinstallazione dei nottolini di separazione o del sensore di densit toner, regolare la qualit dellimmagine ( Dopo una Sostituzione o Regolazione).

76

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Tamburo OPC

1. 2. 3. 4.

PCU (

PCU) x 1) x 2, 1 accoppiamento)

Piastrina anteriore [A] ( Piastrina posteriore [B] (

Separare la sezione tamburo [C] dalla sezione developer [D]. Per garantire lallineamento degli ingranaggi di sinistra, mantenere chiusa la copertura del tamburo [E] quando si reinserisce la piastrina anteriore.

5.

Estrarre la molletta che trattiene il tamburo [F]. Durante il riassemblaggio, accertarsi di installare la molletta con lo stesso orientamento (aletta rivolta verso la parte esterna dellalbero del tamburo).

6. 7.

Tamburo OPC [G] Al termine del riassemblaggio, regolare la qualit dellimmagine ( Sostituzione o Regolazione). Dopo una

77

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Rullo di Carica e Spazzola di Pulizia

1. 2. 3. 4.

Tamburo OPC ( Vite a gradini [B]

Procedura precedente)

Perno di supporto [A] Rullo di carica [C] e spazzola di pulizia [D] (completi di supporti e molle) Ruotare lingranaggio [E] (quanto basta) per poter estrarre il supporto posteriore [F].

5.

Al termine del riassemblaggio, regolare la qualit dellimmagine ( Sostituzione o Regolazione).

Dopo una

Lama di Pulizia

1. 2. 3.

Rullo di carica del tamburo ( Lama di pulizia [B] ( x 2)

Rullo di Carica e Spazzola di Pulizia) Dopo una

Al termine del riassemblaggio, regolare la qualit dellimmagine ( Sostituzione o Regolazione).

78

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Riassemblaggio Dopo la sostituzione della lama di pulizia, cospargere di toner il bordo della nuova lama di pulizia. Questo evita il possibile danneggiamento del tamburo OPC e della lama stessa. 1. 2. Dopo linstallazione della lama di pulizia, rimuovere con un dito il toner dalla vecchia lama. Distribuire il toner sul bordo [A] della nuova lama di pulizia. Accertarsi di distribuire il toner in modo uniforme sullintera lunghezza della nuova lama di pulizia. Developer

1. 2.

Gruppo PCU (

PCU)

Far cadere il toner allinterno della sezione di sviluppo, battendo leggermente con un cacciavite in corrispondenza di circa otto punti sulla parte superiore del gruppo PCU. Ciascun punto deve trovarsi approssimativamente alla stessa distanza da quello successivo (punti equidistanti).

3. 4. 5. 6. 7.

Reinstallare il gruppo PCU allinterno della copiatrice. Accendere la macchina. Aprire e richiudere lo sportello anteriore e attendere la rotazione del rullo di sviluppo per circa 10 secondi. Ripetere il passo precedente duo o pi volte. Gruppo PCU ( PCU)

79

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

8. 9.

Separare la sezione di sviluppo dalla sezione del tamburo OPC ( OPC) Rimuovere la parte superiore [A] del gruppo di sviluppo ( Liberare il gancio [B]. x 5)

Tamburo

10. Reinserire laccoppiamento [C] sullalbero. 11. Ruotare laccoppiamento nella direzione della freccia [D] in modo da rimuovere il developer dal rullo. 12. Capovolgere la parte inferiore [E] e ruotare gli ingranaggi in modo da far uscire il developer. 13. Caricare una nuova confezione di developer. 14. Terminata la fase di reinstallazione, eseguire il comando SP 2214 per reinizializzare il sensore TD. Accertarsi che non vi siano residui di toner o developer sugli ingranaggi. Se necessario, pulire gli ingranaggi con una spazzola a soffietto, ecc. Accertarsi di rimontare in posizione corretta la striscia di Mylar in corrispondenza della parte posteriore (la striscia di Mylar protegge gli ingranaggi posteriori della caduta di toner).

80

Interventi di Sostituzione e Regolazione

2006-01-017

Dopo una Sostituzione o Regolazione

Dopo aver sostituito o regolato un qualsiasi componente del gruppo PCU, eseguire la seguente procedura. Questultima non richiesta qualora si sostituisca lintero gruppo PCU con un nuovo gruppo. 1. 2. Eseguire 5 copie campione. Se compaiono dei punti neri sulle copie (macchie di toner), proseguire con i passi successivi. (Se tutte le copie sono pulite, non necessario eseguire i passi successivi). 3. 4. Rimuovere il gruppo PCU dalla macchina. Battere con un cacciavite sulla parte superiore del gruppo PCU in corrispondenza di otto punti equidistanti (2 o 3 colpi di cacciavite su ogni punto) in modo da far ricadere