Top Banner
AA 2001/2002 © Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte II Reti di calcolatori 11 Scala - Sistemi multiprocessore Hanno una estensione molto ridotta (da 1 cm. a 1 m. massimo). Sono molto veloci Gli schemi di connessione dei nodi formano strutture con particolari proprietà (alberi, maglie, ipercubi) Reti interne al computer : nei computer paralleli (cioè dotati di più processori) i processori sono collegati attraverso una rete AA 2001/2002 © Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte II Reti di calcolatori 12 Scala - Reti locali collegano i computer di una stanza, un edificio, un quartiere (si estendono al più per qualche km Reti locali (LAN, Local Area Network) AA 2001/2002 © Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte II Reti di calcolatori 13 Reti locali AA 2001/2002 © Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte II Reti di calcolatori 14 Scala - Reti locali sono mediamente veloci (la velocità massima di comunicazione è legata alle dimensioni fisiche della rete) sono usate in modo esclusivo dal proprietario
2

MOZ Lezione04 parte II - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/labinfoXchimica/Lezione4f.pdf · Reti locali (LAN, Local Area Network) ... Reti metropolitane (MAN, Metropolitan Area ...

Feb 17, 2019

Download

Documents

trinhmien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: MOZ Lezione04 parte II - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/labinfoXchimica/Lezione4f.pdf · Reti locali (LAN, Local Area Network) ... Reti metropolitane (MAN, Metropolitan Area ...

AA 2001/2002© Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni

Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte IIReti di calcolatori

11

Scala - Sistemi multiprocessore

• Hanno una estensione molto ridotta (da 1 cm. a 1 m.massimo).

• Sono molto veloci

• Gli schemi di connessione dei nodi formano strutture conparticolari proprietà (alberi, maglie, ipercubi)

Reti interne al computer: nei computer paralleli (cioè dotatidi più processori) i processori sono collegati attraverso unarete

AA 2001/2002© Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni

Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte IIReti di calcolatori

12

Scala - Reti locali

• collegano i computer di una stanza, un edificio, unquartiere (si estendono al più per qualche km

Reti locali (LAN, Local Area Network)

AA 2001/2002© Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni

Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte IIReti di calcolatori

13

Reti locali

AA 2001/2002© Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni

Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte IIReti di calcolatori

14

Scala - Reti locali

• sono mediamente veloci (la velocità massima dicomunicazione è legata alle dimensioni fisiche dellarete)

• sono usate in modo esclusivo dal proprietario

Page 2: MOZ Lezione04 parte II - homes.di.unimi.ithomes.di.unimi.it/labinfoXchimica/Lezione4f.pdf · Reti locali (LAN, Local Area Network) ... Reti metropolitane (MAN, Metropolitan Area ...

AA 2001/2002© Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni

Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte IIReti di calcolatori

15

Scala - Reti metropolitane

• collegano i computer di vari edifici a livellocittadino

• realizzate spesso con la stessa tecnologia delle LAN

• possono trasportare dati e voce

• possono essere private o pubbliche

Reti metropolitane (MAN, Metropolitan AreaNetwork)

AA 2001/2002© Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni

Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte IIReti di calcolatori

16

Scala - Reti geografiche

• Reti geografiche (WAN, Wide Area Network)• collegano i computer sul territorio nazionale

• usano linee di comunicazione pubbliche (telefoniche,canali satellitari)

• usano router (computer specializzati per collegaredue o più linee di trasmissione) o elementi dicommutazione

• hanno una topologia complessa

AA 2001/2002© Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni

Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte IIReti di calcolatori

17

Reti geografiche

AA 2001/2002© Morpurgo, Ornaghi, Zanaboni

Laboratorio di Informatica - Lezione 4- parte IIReti di calcolatori

18

Scala - Internetwork

• Sono una aggregazione di varie reti.

• I gateway sono gli elementi di collegamento trale diverse reti

• esempio: internet