Top Banner
La mia città: Monforte de Lemos Leticia Copa López 1º Livello di base
9

Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

Feb 22, 2019

Download

Documents

trinhkhuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

La mia città: Monforte de

Lemos

Leticia Copa López 1º Livello di base

Page 2: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

Monforte de

Lemos è la capitale della Ribeira Sacra

Page 3: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

Monforte de Lemos è la seconda città della provincia dopo il capoluogo: Lugo

È una città piatta, qualcosa di eccezionale in Galizia, comoda per vedere a piedi o in bicicletta.

Il fiume Cabe attraversa il centro della città. Se ci vieni a trovare puoi fare una piacevole passeggiata sul lungofiume fino ad arrivare in centro.

Page 4: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

Cosa vedere a Monforte de Lemos?

Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente simmetriche e una chiesa centrale.

Attualmente, è la scuola dei Preti Escolapios e ospita una galleria d'arte con opere di EL GRECO e di Andrea del Sarto, pittore manierista italiano.

Page 5: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

«Torre omagio»

Construita tra il XIIIesimo e il XVesimo secolo.

«Condal Palazzo»

Residenza signorile dei Conti di Lemos, costruito nel XVI e ricostruita nel XVIIesimo dopo aver subito un devastante incendio. I Conti di Lemos sono stati una delle più importanti famiglie nobili di Spagna. Attualmente, una parte dell'edificio ospita il Parador di Monforte.

Cosa vedere a Monforte de Lemos?

Page 6: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

«Il Ponte romano»

La tradizione dice che è di origine romano. Quello che sappiamo è che è stato ricostruito dal maestro Pedro Rodríguez Remberde alla fine del XVI secolo.

Cosa vedere a Monforte de Lemos?

Page 7: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

«Centro del vino Ribeira Sacra»

Questo edificio è stato costruito nel 1583 come ospedale. Nel 2009 è diventato il centro del vino della Ribeira Sacra. Ha una magnifica mostra che approfondisce sui segreti del vino e della regione.

Quali musei ci sono a Monforte de Lemos?

Page 8: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

«Museo di Arte Sacra delle madri Clarisse»

Il museo più importante della città, a causa dell'enorme valore della collezione ospitata e che è considerata una delle mostre più importanti della Spagna.

Quali musei ci sono a Monforte de Lemos?

Page 9: Monforte de Lemos mia città... · Cosa vedere a Monforte de Lemos? Comunemente conosciuto come «Escorial gallego». Si tratta di un edificio dei secoli XVI-XVII, con due ali perfettamente

Venite a trovarci a questa piccola ma bella città!