Top Banner
CAMPIONATO ITALIANO SERIE A TIM DOMENICA 19.04.15 - 31^ GIORNATA NUMERO 16
24

MondoChievo #16

Jul 21, 2016

Download

Documents

Chievo

Notizie e curiosità dal mondo del ChievoVerona
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: MondoChievo #16

CAMPIONATO ITALIANO SERIE A TIMdOMENICA 19.04.15 - 31^ giornata NuMERO16

Page 2: MondoChievo #16

pagina 02

RIACCENDIAMO LA PASSIONE

Da 25 anni Midac, azienda veronese leader nel mercatodelle batterie da avviamento, accende motori, progetti

e soprattutto passioni. Come quella per il Chievo Verona.Per vivere le emozioni del calcio con rinnovata energia.

Serie A TIMStagione sportiva 2014/2015

Page 3: MondoChievo #16

pagina 03

Il punto della situazioneMARCO SANCASSANI

bentegodi& dintorni

i protagonisti_pagine 04-05Ciak si gioca_pagina 07La classifica_pagina 09

Le rose_pagine 12-13C’era una volta_pagina 15

giovani cronisti gallery_pagina 17novanta volte Pellissier_pagina 19amici del Chievo gallery_pagina 21

è sempre Primavera_pagina 23

indiCe:

be oltremodo difficile spiegare diversamente l’ennesimo rilancio alla luce del mantenimento della categoria operato anche quest’anno dal piccolo-grande Ceo in una stagione che, inizial-mente, lo aveva visto in ambasce non solamente dal punto di vista della classifica.

Emblematico ne è il recente cammino di campio-nato, sublimato dalla vittoria di domenica scor-sa a Cesena. Solo la sconfitta di Empoli aveva addensato qualche nube sull’orizzonte gialloblù: prima e dopo per i ragazzi di Maran un insieme di vittorie conseguite (Parma, Samp, Genoa e Palermo) o comunque meritate “ai punti” (Milan e Roma), come il pari sfiorato col Sassuolo.

In tema di uomini è così impossibile non spen-dere una parola per Sergio Pellissier, il totem cli-vense che nel giorno del suo 36.mo compleanno (!) realizza una delle reti più importanti non solo della sua carriera - la 90.ma in A - ma anche della storia calcistica chievoveronese. Materia strana il calcio, dicevamo, ma forse non più di tanto quando è fatto da uomini veri.

Materia strana il calcio. dai capricci della dea Eu-palla di breriana memoria agli schemi esasperati di alcuni suoi profeti, dal contributo della sorte alla singola goccia di sudore spesa in allenamen-to ci sta tutto e anche il suo contrario.

Prendere o lasciare. Nel suo mezzo c’è il Chie-vo: un misto di tutto quanto sopra scritto con l’aggiunta di un qualcosa - chiamiamolo a pia-cimento dNA o favola - da cui quasi sempre, nei momenti più difficili, la squadra della diga riesce ad attingere le necessarie risorse. Sareb-

teaM Mondo CHieVo:EdITORE:

Coordinamento amici del Chievo

dIRETTORE RESPONSABILE:Marco Sancassani

CONdIRETTORE:Paolo Sacchi

IdEAZIONE e COORdINAMENTO:Simone Fiorini

CREATIVITà ed IMPAGINAZIONE:Mo.da Comunicazione

www.modacomunicazione.com

COLLABORATORI:angela borruto, dino guerrini,

gian Pietro Panareo, Marco Sancassani,Paolo Sacchi

FOTOGRAFI:roberto gandolfi, renzo Udali

AMMINISTRATORE:Coordinamento “amici del Chievo”

STATISTICHE A CuRA dI:Ufficio Stampa a.C. ChievoVerona

e alessandro Longo

STAMPA: Mediaprint

Testata registrata presso il Tribunale di Verona col nr. 1850 del 7 ottobre 2009 Anno 7 - Numero 8 del 19 aprile 2015

è anche online!

sfoglialo subito

Page 4: MondoChievo #16

pagina 04

i ProtagoniStiQuale bambino al mondo non ha una scatola di Lego? Soprattutto se è nato e cresciuto dalle parti di Copenaghen, non lontano dunque dalla sede della nota azienda produttrice dei cele-bri mattoncini. un nome che da anni ispira le fantasie di futuri architetti e ingegneri in erba e deriva dalla contrazione delle parole danesi “leg godt”, ovvero “gioca bene”. Probabilmente Anders Christiansen ha invece colto il significa-to letterale del vocabolo: “gioca bene”, appunto. E così si è appassionato a un altro gioco, al-trettanto famoso in tutto il pianeta: quello del calcio. Cresciuto nel settore giovanile del Lyn-gby, ha debuttato in prima squadra a 18 anni. Perno della nazionale under-21 danese, si è poi trasferito nel Nordsjælland, con cui è sceso in campo sette volte in Champions’ League. Ricchi di eventi gli ultimi mesi: nel novembre scorso ha esordito nella nazionale maggiore mentre nel corso dell’ultima sessione di mercato inverna-le è arrivata l’offerta del Chievo. A gennaio è iniziata dunque una nuova stuzzicante sfida. In maglia gialloblù.

anders, sono trascorsi tre mesi da quando sei in italia. anche se è presto per fare un bilancio, quali sono le tue sensazioni? Il tempo è trascorso così velocemente dal 14 gennaio, giorno esatto in cui sono arrivato. Mi sta piacendo ogni cosa e ogni momento della giornata. Mi sono trovato bene fin da subito: con l’allenatore, i compagni, lo staff e tutto l’ambiente attorno al club. Ottimo anche il cen-tro sportivo in cui ci alleniamo. Sarà banale dir-lo, ma sono davvero molto contento di essere qui.

Cos’hai pensato nel momento in cui hai fir-mato il contratto?Ero ovviamente felice. Per me è stato un po’ come realizzare un sogno. Avere la possibilità di militare in una delle società di serie A in uno dei campionati più famosi al mondo rappresenta una grande soddisfazione. Nello stesso tempo, ho pensato che avrei dovuto mettere in conto una fase di ambientamento. Questa è la prima esperienza fuori dal mio Paese e dunque, vuoi per la lontananza dalla mia famiglia e dagli ami-ci, vuoi per lo stile di vita differente rispetto alla danimarca, sapevo che l’inizio sarebbe sta-to difficile, sia sul campo che nella vita di tutti i giorni.

Come procede la fase d’ambientamento?Sto cercando di migliorare quanto possibile, non solo il puro aspetto agonistico. La lingua, ad esempio: era ovvio che sarebbe stato per me necessario studiarla e impararla rapidamen-

te per potermi ambientare. Prima di arrivare a Verona, in italiano non sapevo nemmeno con-tare fino a dieci: ora sono felice perché setti-mana dopo settimana sto arricchendo il mio vocabolario. È un aspetto fondamentale anche per sentirmi parte della squadra, dialogare con i compagni e cercare di vivere la quotidianità del Paese. E, in fondo, per sentirmi come a casa.

Con la nostra lingua come va? Stai miglio-rando?“un po’: provo a parlare italiano… ma è difficìle!” [in italiano]

ottimo inizio.Cerco di andare a scuola quanto possibile. dalle due alle quattro volte a settimana, dipende dal programma delle lezioni.

Con quali compagni hai legato maggiormente?Per me è più semplice frequentare quelli che parlano l’inglese, dunque in genere si tratta dei giocatori stranieri. Questo è il motivo per cui vo-glio migliorare l’italiano: poter dialogare con tutti mi permetterà di integrarmi completamente nel gruppo.

Chi ha passato l’esame d’inglese con te?No, nessun esame [ride]. Anzi, alcuni compagni lo parlano sicuramente meglio di me. Hetemaj, Cofie, Fetfatzidis, Birsa, Radovanović, Zukanović, il Boss [Cesar]: sono loro con cui mi trovo più spesso a dialogare. Soprattutto all’inizio mi han-no aiutato molto.

nel passato più o meno recente diversi cal-ciatori danesi sono diventati celebri in serie a. Qualcuno di loro ti ha raccontato qualcosa dell’italia?Prima di arrivare a Verona ho parlato molto con Frederik Sørensen dell’Hellas. della sua espe-rienza in Italia, mi ha descritto il tipo di gioco

ma anche lo stile di vita nel vostro Paese, che è molto diverso rispetto alla danimarca. Ho chie-sto notizie sulla città e ovviamente sul Chievo. Giusto un paio di settimane fa ho avuto l’occa-sione d’incontrare Martin Jørgensen. Lui è stato un grandissimo giocatore della nazionale dane-se e ha alle spalle una lunga esperienza di vita in Italia, dove ha vestito le maglie di udinese e Fiorentina. Anche lui mi ha dato consigli e infor-mazioni importanti che sono sicuro saranno utili.

Per chi non ha ancora avuto modo di vederti giocare dal vivo, come ti descriveresti?

la scheda

Nome: Anders cognome: Christiansendata di nascita: 08/06/1990luogo di nascita: Copenaghen (Danimarca)altezza: 174 cmPeso: 67 kgRuolo: centrocampistasquadre in cui ha militato: Lyngby, Nordsjælland, ChievoVeronaNome sulla maglia: AC

Page 5: MondoChievo #16

pagina 05

PAOLO SACCHI

anderS CHriStianSen

A dire il vero non amo molto descrivermi come calciatore però posso dire che sono un centro-campista a cui piace giocare la palla e gestire il gioco, come facevo in danimarca. So che al Chievo non è sempre possibile perché in alcune gare, soprattutto contro le grandi squadre, capi-ta che siano gli avversari al comando del gioco. Questo è un aspetto che mi stimola a migliorare il mio stile di gioco anche in fase difensiva e dunque arricchire il mio bagaglio tecnico e tatti-co. L’esperienza qui al Chievo è importantissima in tutti i sensi.

anche per aumentare le tue chance nella na-zionale danese? Siamo nel pieno dei gironi di qualificazione a Francia 2016…Sicuramente. Migliorare qui al Chievo significa anche avere più chance con la nazionale.

Chi era il tuo idolo da bambino?A dire il vero non sono mai stato il tipo da met-tere i poster in camera di un calciatore preferito. devo dire però che adoro vedere giocatori come Steven Gerrard del Liverpool. Mi ha sempre col-pito la sua potenza unita alla grande qualità. Mi piace anche il modo come interpreta le partite, lo spirito vincente. Poi ho sempre apprezzato il Barcellona. Lo stile di calcio che insegnano ai bambini in danimarca è di quel tipo: giocare per controllare la partita e provare a segnare dopo una serie di tanti passaggi. In definitiva, un calcio più offensivo che difensivo. da ammiratore del Barcellona mi sono entusiasmato per giocatori come Xavi, Ignesta, Messi ma non solo: ammiro molto anche Thiago del Bayern e david Silva.

Con il Chievo l’obiettivo-salvezza sembra a un passo.È un risultato che speriamo di raggiungere ma-tematicamente presto. Salvarsi per certi versi è come vincere un titolo. Qualche stagione fa con il Lyngby abbiamo disputato un campionato di Superligaen da neopromossi. A inizio stagione tutti ci davano già per spacciati e condannati alla retrocessione. Alla fine siamo arrivati a metà classifica e fu una grandissima soddisfazione.

Mancano otto gare da qui a fine torneo.Sono in programma partite impegnative e sti-molanti: spero di mettermi in evidenza quanto possibile durante gli allenamenti in maniera tale che l’allenatore possa scegliermi tra coloro che scenderanno in campo.

il primo impatto con Verona?Molto positivo, e vale anche per la mia fidanza-ta. Verona è una splendida città ed ha angoli in-cantevoli. Per non dire del lago qui vicino. I miei genitori vengono spesso a trovarmi e recente-mente è stato qui anche mio fratello: Verona ha colpito tutti per la sua bellezza.

Cosa ti è piaciuto maggiormente dell’italia?Quanto tempo ho per rispondere? Tutto! A par-tire dal meteo: qui l’inverno è magnifico. In da-nimarca indossiamo ancora il cappotto di questi tempi!

non ti manca Copenaghen? un po’ sì, ma è naturale: è la mia città e lì abitano la mia famiglia e i miei amici. Quando sarà fini-

to il campionato, tornarò a fare due passi sullo Strøget, la via principale, e a Nyhamn, una delle zone più caratteristiche.

in italia niente aringhe a colazione…No, no [ride]. In realtà non le mangiavo nem-meno in danimarca, anche se è vero che là le colazioni sono decisamente più abbondanti che qui. Mi sono dovuto abituare a un più semplice caffè e “cornetto” [in italiano].Prima di salutarci: anche tu da piccolo gio-cavi coi Lego?Certo, anch’io a casa ne avevo una dotazione. Quello però che mi ha sempre attirato mag-giormente è stato giocare a calcio. da bambino, era abituale incrociarmi in giro con un pallone sotto il braccio. In strada, al parco o al campo sportivo: ovunque fosse possibile giocavo a pal-lone. Il football è stato da sempre la mia grande passione.

Page 6: MondoChievo #16

pagina 06

Via Musi, 1/A-3 - 37042 Caldiero (VR) - ITALIATel. 045.6139711 - Fax 045.6150251 - [email protected]

APOSTOLICOADV.IT

Non seguiamo un sentiero: ne tracciamo uno nuovo e lasciamo la nostra impronta da seguire

Con 12 serie e 45 modelliBERTI offre la più ampia gamma di trinciatrici lateralisul mercato internazionale.Insuperabile affidabilità, alte prestazioni, qualità del lavoro, sicurezza, distinguono da sempre le nostre macchine.Apprezzate e richieste dai professionisti in tutto il mondo.

bertima.it

BERTI - Pagina AFORISMI PERCORSO - 230 x 285.indd 1 23/05/2014 12:25:03

Page 7: MondoChievo #16

pagina 07

Nato a Roma nel gennaio 1976, Andrea Stra-maccioni è il più giovane tecnico del campio-nato. un particolare anagrafico ininfluente sulla coraggiosa decisione della famiglia Pozzo di affidargli l’eredità lasciata da un decano come Francesco Guidolin a riprova della filosofia societaria mirata a proporre e valorizzare nuovi talenti. un lavoro in pro-spettiva, spesso sperimentato con successo con i giocatori e trasferito anche alla panchi-na nelle idee, nell’entusiasmo dell’allenatore capitolino. Con una laurea in giurisprudenza nel cassetto e un percorso da calciatore in-terrottosi appena diciottenne per un grave infortunio, nel 2005 inizia ad allenare nelle

giovanili della Roma. dopo quattro anni ap-proda alla Primavera dell’Inter con la quale nel marzo 2012 conquista la NextGen Series. Senza esperienza fra i professionisti pochi giorni dopo è chiamato dal presidente Mo-ratti per sostituire Claudio Ranieri alla guida della prima squadra che pilota al 6° posto. Nella stagione successiva, nonostante l’aver espugnato per primo lo “Juventus Stadium” e aver vinto un secondo derby, col 9° posto finale arriva anche l’esonero. Conseguito il patentino di allenatore di prima categoria accetta l’offerta dell’udinese in cerca di ri-vincite e definitiva consacrazione.

noUVeLLe VagUe

HigHLander aMiCi Miei

L’avversaria come dentro un filmGIAN PITERO PANAREO

Ciak, Si gioCa!UdineSe CaLCio

Piola, Totti, Meazza, Nordahl, Altafini e Baggio. Solo loro sono davanti ad Antonio di Natale, infinito capitano dell’udinese che con il gol segnato al Chievo all’anda-ta ha toccato e poi superato la soglia dei 200 gol in serie A collocandosi con le at-tuali 204 marcature al settimo posto nella classifica dei goleador di tutti i tempi a un passo dal “divin Codino”. un traguardo prestigioso raggiunto a 37 anni da questo campione maturato e esploso in provincia e da nove stagioni di fila capace di andare in doppia cifra nonchè vincitore per due stagioni consecutive della classifica dei cannonieri. Negli ultimi anni solo Cristiano Ronaldo e Messi sono riusciti a far me-glio di lui in Europa. un dato che esalta le qualità tecniche del bomber napoletano che in terra friulana ha trovato la propria dimensione diventando il simbolo (anche per il record di presenze) dei bianconeri. Giunto nell’estate del 2004 dall’Empo-li la sua carriera è stata un crescendo di soddisfazioni, affatto ridimensionate dalle volontarie rinunce alle luci della ribalta dei grandi club cui ha preferito la tranquillità di una vita più a misura d’uomo. una scelta che non gli ha precluso di essere ancora oggi un assoluto protagonista della storia del calcio italiano.

Giampiero Pinzi e Cyril Thereau i due ex di turno rappresentano un importante pez-zo della storia clivense. Ma se per il primo quello gialloblù è un capitolo chiuso da cin-que anni, più recente è il ricordo dell’attac-cante francese passato l’estate scorsa con i friulani dopo un quadriennio trascorso in riva alla’Adige in cui, tra campionato e Coppa Italia, ha collezionato 129 presenze impreziosite da 30 gol. Cresta sempre ben scolpita e carattere generoso, dopo aver militato in patria nell’Angers e quindi nel-la Steaua Bucarest e nell’Anderlecht, nel 2010 viene prelevato dai belgi del Char-leroi e tesserato dal Chievo al quale non sfugge il suo stile di rifinitore atipico ma anche di stoccatore capace di svariare su tutto il fronte offensivo. dopo una prima annata di ambientamento nelle successive tre conferma il proprio valore mettendo la firma su alcune reti fondamentali ai fini del raggiungimento della salvezza. Ancora vive nella memoria le due realizzate alla Juventus o quella al 90° nella vittoriosa trasferta con la Roma o la doppietta nel pareggio con l’Atalanta. Con i 9 gol finora siglati è a due lunghezze dal suo primato in serie A ottenuto nella stagione 2012-’13.

da una parte una squadra col morale alle stelle, dall’altra una compagine scoraggiata e conte-stata dai propri tifosi alla ricerca della propria identità smarrita. Sulla sfida tra Chievo e udi-nese peserà inevitabilmente anche il fattore psicologico alla luce delle rispettive ultime pre-stazioni e dei risultati conseguiti. Se la vittoria di Cesena ha confermato il buon momento attra-versato dai gialloblù solo macchiato dall’imme-ritata sconfitta col Sassuolo, di segno opposto è il trend delle “zebrette” ferme a tre pareggi nelle ultime cinque giornate. Reduci dai brucianti ko subiti in pochi giorni a Parma e in casa col Palermo, gli uomini di Stramaccioni, sono appar-si la brutta copia del gruppo organizzato e in grado di proporre il buon calcio ammirato prima del giro di boa del torneo chiuso con 24 punti, frutto di 6 vittorie, 4 delle quali nei primi cinque turni. Tanta roba come direbbe il tecnico bianco-nero, se paragonati ai 10 racimolati nel girone di ritorno, utili per garantire a di Narale & Co, solo un tranquilla salvezza.

tecnico L’allenatore bianconero Andrea Starmaccioni

Foto

: R. G

ando

lfi

Page 8: MondoChievo #16

NUOVO CENTRO FISIOTERAPICOE SPORTIVO

AMBULATORI

FISIOTERAPIA

GINNASTICAPOSTURALE

FITNESS, CORSI DI YOGA, FISIOPILATES

PISCINA, ACQUAGYM,PREPARTO IN ACQUA

PALESTRA

Atlante S.r.l.Strada Bresciana, 14 - 37139 Verona - Tel. +39 045 2061676

www.centroatlanteverona.it

Rivolgendoti al centro Atlante troverai il medico dello sport, l’ortopedico, il fisioterapista, l’osteopata, il fisiatra, il posturologo e gli esperti fitness e pilates più qualificati a definire il tuo programma riabilitativo personalizzato o il percorso posturale ideale e ad accompagnarti nelle attività utili a migliorare o ripristinare la tua efficienza motoria.

Sarai seguito da un team di grande esperienza nell’applicazione delle più moderne tecniche diagnostiche e terapeutiche che, coadiuvato dalla disponibilità delle più avanzate apparecchiature, ti consiglierà la fisioterapia o la ginnastica in palestra più adeguata alle tue esigenze o indicata dal tuo medico.

Vieni a conoscerci e a visitare il centro: in Atlante sarai sempre accolto con entusiasmo perché tu possa sentirti a tuo agio ed essere motivato ad affrontare il percorso verso il tuo benessere e la tua salute fisica.

PROMO FITNESS

35€ AL MESE

pagina 08

Page 9: MondoChievo #16

pagina 09

SQUadra PUnti g V n P rF rS

Juventus 70 30 21 7 2 57 15

Lazio 58 30 18 4 8 58 28

Roma 57 30 15 12 3 41 22

Napoli 50 30 14 8 8 50 37

Fiorentina 49 30 13 10 7 43 34

Sampdoria 49 30 12 13 5 38 31

Genoa 44 30 11 11 8 42 34

Torino 43 30 11 10 9 35 32

Milan 42 30 10 12 8 44 37

Inter 41 30 10 11 9 46 37

Palermo 38 30 9 11 10 42 44

Sassuolo 35 30 8 11 11 36 45

ChievoVerona 35 30 9 8 13 22 31

udinese 34 30 8 10 12 33 41

Empoli 33 30 6 15 9 30 36

Hellas Verona 33 30 8 9 13 36 54

Atalanta 29 30 6 11 13 26 41

Cesena 22 30 4 10 16 28 53

Cagliari 21 30 4 9 17 35 58

Parma* 16 30 5 4 21 24 56

* 3 p

unti

di p

enal

izzaz

ione

Turni e classifiche aggiornati al 16/04/15 - s.s. 2014/15 - 31^ giornata 19/04/15

Serie atiM

inContri deLLa31^ giornata Sampdoria – Cesena – 18/04 ore 18Juventus – Lazio – 18/04 ore 20.45Sassuolo – Torino – 19/04 ore 12.30Palermo – Genoa – 19/04 ore 15Roma – Atalanta – 19/04 ore 15Empoli – Parma – 19/04 ore 15ChievoVerona – udinese – 19/04 ore 15Cagliari – Napoli – 19/04 ore 18Inter – Milan – 19/04 ore 20.45Fiorentina – Hellas Verona – 20/04 ore 20.45

ProSSiMo tUrnodoMeniCa 26.04.2015 udinese – Milan – 25/04 ore 18Inter – Roma – 25/04 ore 20.45Atalanta – Empoli – 26/04 ore 12.30Hellas Verona – Sassuolo – 26/04 ore 15Genoa – Cesena – 26/04 ore 15Parma – Palermo – 26/04 ore 15Torino – Juventus – 26/04 ore 15Lazio – ChievoVerona – 26/04 ore 15Fiorentina – Cagliari – 26/04 ore 18Napoli – Sampdoria – 26/04 ore 20.45

CLaSSiFiCa MarCatori 17 Tevez (Juventus)

16 Icardi (Inter), Menez (Milan)

15 Toni (Hellas Verona)

13 Higuain (Napoli), dybala (Palermo)

11 Quagliarella (Torino), di Natale (udinese)

10 Anderson (Lazio), Klose (Lazio),Callejon (Napoli), Gabbiadini (Napoli), Berardi (Sassuolo)

9 Mauri (Lazio), Eder (Sampdoria), Thereau (udinese)

8 Ljajic (Roma), Zaza (Sassuolo),Iago Falquè (Genoa)

baluardo difensivo Boštjan Cesar

diaMo i nUMeri 5 Gli 1-0 stagionali a favore del Chie-vo, l’ultimo dei quali è servito a battere il Cesena. Sono così salite a 6 le vittorie esterne questa stagione. In A il loro totale ammonta ora a 61.

11 Le segnature lontano da casa realizzate quest’anno dai giallobù. diventano perciò 506 quelle complessive nel massimo torneo.

90 Il 17,78% di esse sono state opera di Sergio Pellissier. Il bomber aostano ha infatti raggiunto nell’ultimo match Gian-franco Zola e Marco Van Basten a quota 90 tra i marcatori in A.

136 Tante le presenze in campionato di Boštjan Cesar. Lo sloveno già contro il Palermo è così entrato nella Top 10 degli alfieri clivensi in A.

Page 10: MondoChievo #16

pagina 10

S C O P R I L A N U OVA I M M AG I N E C I T R E S

Scopri tutte le ricette su

CITRES S.p.A. – Via del Giglio, 19 Bovolone (VR)

N u o v i , b e l l i , c o l o r a t i e … s e m p r e p i ù b u o n i !

www.citresgourmet.com

Page 11: MondoChievo #16

Tutte le foto dei match su www.flickr.com/photos/acchievoveronaRENZO udALI

CHieVoVeronagaLLery

#SaSSUoLoCHieVo 1-0 Marcatori: 22’ pt Berardi rig.

U.S. Sassuolo: Consigli, Vrsaljko (35’ st Taider), Cannavaro, Acerbi, Peluso, Missiroli, Biondini, Brighi, Floccari, Floro Flores (16’ st Lon-ghi), Berardi (27’ st Natali).

A disposizione: Pomini, Polito, Chibsah, Bianco, Fontanesi, Zaza, Sansone N., Lazarevic.Allenatore: Eusebio di Francesco.

a.C. ChievoVerona: Bizzarri, Frey, Gamberini, Cesar, Zukanovic (27’ st Hetemaj), Schelotto (23’ st Pellissier), Izco, Radovanovic, Birsa (19’ st Botta), Meggiorini, Paloschi.

A disposizione: Bardi, Seculin, Anderson, Sardo, Biraghi, Christiansen, Cofie, Vajushi, Pozzi.Allenatore: Rolando Maran.

Arbitro: Sig. Luca Pairetto di Nichelino.

Ammoniti: Gamberini, Peluso, Biondini, Vrsaljko, Radovanovic

Espulsi: al 14’ st Peluso per doppia ammonizione

#CeSenaCHieVo 0-1Marcatori: 37’ st Pellissier

a.C. Cesena: Leali, Perico, Capelli, Krajnc, Lucchini (35’ st Rodriguez), Giorgi, Cascione, Carbonero, Brienza, djuric (21’ st Succi), defrel (42’ st Moncini).

A disposizione: Agliardi, Iglio, Nica, Mudingayi, Cazzola, Zè Eduardo.Allenatore: domenico di Carlo.

a.C. ChievoVerona: Bizzarri, Frey, dainelli, Cesar, Zukanovic, Sche-lotto (15’ st Birsa), Izco, Radovanovic, Hetemaj, Meggiorini (39’ st Cofie), Paloschi (12’ st Pellissier).

A disposizione: Bardi, Seculin, Gamberini, Sardo, Biraghi, Christian-sen, Vajushi, Botta, Pozzi.Allenatore: Rolando Maran.

Arbitro: Sig. Paolo Valeri di Roma.

Ammoniti: Hetemaj, Carbonero, djuric.

pagina 11

Page 12: MondoChievo #16

pagina 12

10 -16

45 -88

25-bardi FrancescoPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

21 -16

73 -81

1-bizzarri albano benjamínPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

- -

- -

90-Seculin andreaPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

- -

- -

26-anderson MylesPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

15 -

37 -

34-biraghi CristianoPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

142 5

136 4

12-Cesar boštjanPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

92 2

374 10

3-dainelli darioPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

177 -

170 -

21-Frey nicolas SebastienPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

17 -

324 7

5-gamberini alessandroPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

147 7

189 8

20-Sardo gennaroPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

25 2

25 2

87-Zukanović ervinPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

3 -

5 -

7-Mattiello FedericoPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

30 -

69 4

23-birsa ValterPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

2 -

2 -

10-Christiansen andersPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

43 2

60 3

14-Cofie isaacPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

127 -

151 2

56-Hetemaj PërparimPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

2 -

38 4

18-Fetfatzitis ioannisPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

21 2

238 8

13-izco Mariano JulioPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

59 2

123 2

8-radovanović ivanPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

14 -

24 -

19-botta rubén alejandroPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

- -

137 25

9-Pozzi nicolaPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

24 3

163 13

69-Meggiorini riccardoPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

123 35

152 40

43-Paloschi albertoPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

420 115

365 90

31-Pellissier SergioPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

22 -

145 9

24-Schelotto ezequiel M.Presenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

- -

- -

11-Vajushi armandoPresenze / reti totali nel ChievoVerona

Presenze / reti totali in serie A

Rolando Maran

aLLenatoreChristian Maraner

aLLenatore in SeConda

Andrea Tonelli

CoLLaboratori teCniCiLorenzo Squizzi

Roberto de Bellis

PreParatore atLetiCo

Luigi Posenato

PreParatore atLetiCo

in SeConda

StaFF teCniCo

C M Y CM MY CY CMY K

Page 13: MondoChievo #16

pagina 13

a.C. ChievoVeronaAllenatore: Rolando Maran

N° GIOCATORE ANNO GOL AMM ESP MIN NAZ

Portieri

25 bardi Francesco 1992 9 -15 0 0 852 ITA

1 biZZarri albano benjamin 1977 21 -16 1 0 2003 ARG

17 PUggioni Christian 1981 0 0 0 0 0 ITA

90 SeCULin andrea 1990 0 0 0 0 0 ITA

diFenSori

26 anderSon Myles 1990 0 0 0 0 0 ING

34 biragHi Cristiano 1992 14 0 2 0 1050 ITA

12 CeSar bostjan 1982 21 0 5 0 1909 SLO

3 daineLLi dario 1979 23 0 6 0 2069 ITA

21 Frey nicolas Sebastien 1984 24 0 6 0 2216 FRA

5 gaMberini alessandro 1981 17 0 2 0 1294 ITA

7 MattieLLo Federico 1995 3 0 0 0 142 ITA

20 Sardo gennaro 1979 5 0 1 0 389 ITA

87 ZUkanoViC ervin 1987 25 2 5 0 2361 BOS

CentroCaMPiSti

23 birSa Valter 1986 29 0 3 0 2018 SLO

10 CHriStianSen anders 1990 2 0 0 0 79 dAN

14 CoFie isaac 1991 15 0 1 0 794 GHA

18 FetFatZidiS ioannis 1990 2 0 0 0 45 GRE

56 HeteMaJ Perparim 1986 27 0 9 0 2425 FIN

13 iZCo Mariano 1983 20 2 3 0 1874 ARG

8 radoVanoViC ivan 1988 24 1 7 1 1994 SER

24 SCHeLotto ezequiel Matias 1989 22 0 1 0 1646 ARG

11 VaJUSHi armando 1991 0 0 0 0 0 ALB

attaCCanti

19 botta ruben 1990 14 0 4 1 668 ARG

69 Meggiorini riccardo 1985 24 3 7 0 1587 ITA

43 PaLoSCHi alberto 1990 29 7 2 0 2072 ITA

31 PeLLiSSier Sergio 1979 20 4 0 0 784 ITA

9 PoZZi nicola 1986 0 0 0 0 0 ITA

PRESENZE2014/15 N° GIOCATORE ANNO GOL AMM ESP MIN NAZ

Portieri

31 karneZiS orestis 1985 30 -41 1 0 2864 GRE

97 Meret alex 1997 0 0 0 0 0 ITA

22 SCUFFet Simone 1996 0 0 0 0 0 ITA

diFenSori

18 bUbnJiC igor 1992 3 0 0 0 153 CRO

5 daniLo Larangeira 1984 29 2 5 0 2770 BRA

11 doMiZZi Maurizio 1980 8 0 0 1 650 ITA

75 HeUrtaUX thomas 1988 23 1 5 1 2097 FRA

2 WagUe Molla 1991 9 2 3 0 846 FRA

CentroCaMPiSti

6 aLLan Marques 1991 29 1 6 0 2603 BRA

23 aLVeS doS SantoS Jadson 1993 0 0 0 0 0 BRA

7 badU emmanuel 1990 21 0 4 0 1549 GHA

34 da SiLVa gabriel Moises antunes 1991 11 0 0 0 656 BRA

19 doS SantoS torreS guilherme 1991 28 0 4 0 2372 BRA

8 FernandeS bruno Miguel 1994 26 2 3 0 1510 POR

21 HaLLberg Charles Melker otto 1995 3 0 1 0 143 SVE

33 kone Panagiotis 1987 21 1 9 1 1406 GRE

26 PaSQUaLe giovanni 1982 18 0 6 0 1233 ITA

66 PinZi giampiero 1981 13 0 8 0 813 ITA

89 PiriS ivan rodrigo 1989 23 0 4 0 2127 PAR

27 WidMer Silvan 1993 28 2 4 0 2517 SVI

attaCCanti

94 agUirre rodrigo 1994 4 0 1 0 107 uRu

10 di nataLe antonio 1977 27 11 4 0 2132 ITA

95 eVangeLiSta Lucas 1995 4 0 0 0 148 BRA

82 geiJo alexandre Pazos 1982 8 1 0 0 251 SPA

9 PeriCa Stipe 1995 4 0 1 0 145 CRO

77 tHereaU Cyril 1983 29 9 3 0 1984 FRA

13 ZaPata alexis 1995 1 0 0 0 12 COL

PRESENZE2014/15

Udinese CalcioAllenatore: Andrea Stramaccioni

Rolando Maran

Christian Maraner

Andrea Tonelli

Lorenzo Squizzi

Roberto de Bellis

Luigi Posenato

Page 14: MondoChievo #16

pagina 14

Lievitati Natu

ralm

ente

Senza grassi

idrogenati,

Ingredienti

NON OGM

L’inconfondibile Qualità cherispetta anchel’Ambiente

Troverai il nostroMarchio di Garanzia

su tutti i prodotti Paluani: sarà il vero distintivodi riconoscimento della qualità delle materie prime che utilizziamo

e del nostro rispetto per l’ambiente. Oggi per noi. Domani per i nostri figli!

Page 15: MondoChievo #16

pagina 15

I precedenti coi bianconeriMARCO SANCASSANI

C’era Una VoLtaCHieVo - UdineSe

ChievoVerona e udinese, ovvero luci a Nord-Est. Si giocherà domenica prossima al Bentego-di (inizio ore 15) il 29.mo confronto tra le due realtà che negli ultimi tre lustri hanno illuminato il Triveneto calcistico. una saga relativamente recente (il primo confronto - terminato con la vittoria interna dei friulani grazie a una rete di Ripa - risale all’undici settembre 1994) ma che vanta nei suoi precedenti ben 25 sfide nel mas-simo campionato nostrano.

Confronti ovviamente con alterne fortune (6 i successi del ‘musso’ che vola, 10 quelli delle ‘ze-brette’) ma più d’una volta decisivi per l’obiet-tivo stagionale, fosse un pass per l’Europa o la permanenza in Serie A. I principali ricordi ci rimandano nel primo dei due casi ci rimanda al biennio 2001/2003, il secondo alla stagione 2008/’09. Fu infatti il 30 settembre 2001 che il Chievo allenato da delneri (nato ad Aquileia ed ex calciatore bianconero) colse in trasferta una sorprendente vittoria (2-1: Perrotta, Eriberto e Caballero) utile nello slancio iniziale di un’annata

che, ancor più clamorosamente si concluse con la prima qualificazione della squadra a una com-petizione continentale.

Fu così che il duello le cui sorti si decisero all’ul-timo turno in favore dei prossimi avversari per solo un punto (56 a 55) - si protrasse per tutto il campionato. Non meno significativo, stavolta all’inseguimento della salvezza, fu lo 0-1 (autore-te di Felipe) con cui la squadra di di Carlo espu-gnò lo stadio ‘Friuli nel 2008/’09. I tempi recen-ti hanno accresciuto, a svantaggio del Chievo, l’esito finale ma il pari (1-1) dell’andata, grazie alla prima rete in campionato con la casacca chie-voveronese di Ivan Radovanović e il ritrovato spirito della truppa di Maran lasciano ben spera-re. Per gli amanti della mera statistica il bilancio si divide tra quello succitato di Serie A (24 a 31 le segnature), le due sconfitte tra i cadetti (en-trambe per 1-0) e un match di Coppa Italia in cui i goal di Sammarco e Théréau, inframmezzate da uno di di Natale, consentirono alla squadra della diga di raggiungere i quarti di finale. in azione Ivan Radovanovic riconquista palla

Page 16: MondoChievo #16

pagina 16

Page 17: MondoChievo #16

Le foto delle scuole protagoniste del progetto con i campioni gialloblùRENZO udALI

gioVani CroniStigaLLery

gli alunni della scuola secondaria di Santa Lucia insieme al team Manager Marco Pacione e al travel Manager Patrizio binazzi

albano bizzarri e andrea Seculin a sinistra, alessandro gamberini e alberto Paloschi a destra, insieme ai giovani Cronisti della scuola primaria di Valeggio sul Mincio

pagina 17

Page 18: MondoChievo #16

verona 87.5 fm stereo

le partite del chievoin diretta radio!

radio ufficialea.c. chievoverona

in diretta dalle 18.30 alle 19.30un’ora di solo chievo con massimo massi

chiama in diretta al 349.4980763

pagina 18

Page 19: MondoChievo #16

pagina 19

PreS./reti in Serie a

Stagione P r

2002/03 25 5

2003/04 27 3

2004/05 34 7

2005/06 34 13

2006/07 36 9

2008/09 38 13

2009/10 35 11

2010/11 35 11

2011/12 35 8

2012/13 24 5

2013/14 22 1

2014/15 20 4

totali 365 90

reti Per ModaLità

di destro 48

di sinistro 14

di testa 17

su punizione 1

su rigore 10

totali 90

reti Per SQUadra

7 reti Lazio e Siena

6 reti Catania

5 reti Inter e udinese

4 retiAtalanta, Bologna,

Brescia, Genoa, Juventus, Milan, Palermo e Roma

3 reti Cagliari, Cesena,Fiorentina e Parma

2 reti Lecce, Livorno, Napoli, Novara e reggina

1 rete Ascoli, Bari, Como, Empoli, Piacenza e Torino

A Cesena l’exploit del cannoniere principe tra i ‘prof’ chievoveronesiM. SANCASSANI / A. LONGO

noVanta VoLtePeLLiSSier

Novanta, un numero come pochi altri. Nella cabala lo si associa alla paura ma da domenica scorsa, sulla sponda clivense dell’Adige è invece quello della felicità.Come non potrebbe, dato che la rete che ha dato un input probabilmente decisivo alla sal-vezza della squadra di Maran è arrivato - nel giorno del suo 36mo compleanno - grazie alla 90.ma rete in Serie A di Sergio Pellissier? Nel match più delicato dell’anno la vittoria più im-portante è arrivata grazie al calciatore più sti-mato e all’uomo più amato dal popolo del Ceo. dagli spalti del ‘Manuzzi’ l’impresa è rimbalzata su media e social network fino ai bar sport per celebrare un percorso non solo sportivo iniziato nella nebbiosa notte parmense del 3 novembre di tredici anni fa (a proposito, centrata al 90°!) proseguito fino ai giorni nostri.Mondo Chievo ripropone così nell’occasione i principali numeri dell’attaccante aostano, ognu-no dei quali porta con sé un gesto tecnico, un aneddoto, un ricordo e - non di meno - le emo-zioni che lui stesso ha provato e fatto provare.

bomber senza età un’esultanza di Sergio Pellissier

diaMo i nUMeri 1 Le sue triplette. Accadde su campo del-la Juve il 5.4.2009 per uno storico 3-3. Quattordici (10 in A, 4 in B) invece le dop-piette.

65 I portieri battuti in gialloblù. A condi-videre lo spiacevole - per loro - primato sono Emiliano Viviano (Brescia e Palermo 2, Bologna 1) eMorgan de Sanctis (udine-se 3, Roma 2).

90 Le segnature nella principale compe-tizione calcistica italiana. Il goal a Cesena lo ha momentaneamente appaiato a Gian-franco Zola e Marco Van Basten.

115 Le marcature complessive: alle succi-tate se ne aggiungono infatti 22 tra i ca-detti e 3 in C. Italia.

166 Le fasce di capitano indossate dall’ini-zio in Serie A.

420 Le presenze totali in gialloblù. Alle 365 nel massimo campionato se ne as-sommano altre 37 in serie B, 15 in Coppa Italia e 3 nelle competizioni europee.

Page 20: MondoChievo #16

pagina 20

Page 21: MondoChievo #16

Le immagini dell’attività del Coord. amici del Chievo e dei club affiliati

aMiCi deL CHieVogaLLery

i soci del club iZ iZ alè Ceo festeggiano con radovanović i 15 anni di attività Pellissier e Paloschi: attaccanti in festa coi Mussi Volanti

tifoserie riunite/1: la FiSSC ospite al bottagisio tifoserie riunite/2: la federazione nazionale nella sede degli amici

gran kieo & Palù: l’unione fa la forza… Chievo! La sportività oltre il risultato: gli amici ospiti a Sassuolo

G. CAVEdINI

Page 22: MondoChievo #16

pagina 22

16

Page 23: MondoChievo #16

pagina 23

Intervista all’esterno dei gialloblù davide BianchiRICCARdO BAZZONI

è SeMPrePriMaVera

Come è iniziata la tua passione per il calcio?La passione per il calcio me l’ha trasmessa mio papà: fin da piccolo infatti anche lui ha sempre praticato questo splendido sport.

Quali sono state le tappe fondamentali della tua carriera?Ho iniziato la mia carriera nella squadra del mio paese per poi passare all’età di 9 anni ne-gli Esordienti del Mantova dove ho trascorso 5 stagioni e dal 2010 faccio parte delle squadre giovanili del Chievo.

Lo scorso anno sei stato tra i protagonisti dell’annata che si è conclusa con la meravi-gliosa vittoria dello scudetto. Qual è stato il segreto di quel successo?Il gruppo è stato fondamentale, poi la mentali-tà vincente e la determinazione a raggiungere questo risultato hanno fatto la differenza.

Qual è stato il momento più bello e quale quello più brutto durante la tua lunga per-manenza al Chievo?Il momento più bello della mia permanenza al Chievo è stato sicuramente la vittoria dello scu-detto dello scorso anno mentre il momento più brutto è stato l’eliminazione dai playoff nel cam-pionato Allievi Nazionali.

Sei stato impiegato sia come mezz’ala che come terzino, ruoli nei quali hai sfoderato ottime prestazioni. Ma qual è la posizione in campo che preferisci e nella quale ti trovi meglio?Non ho una posizione preferita, mi piace giocare in tutti e due i ruoli. Fino a metà campionato ho fatto la mezz’ala, ruolo che avevo ricoperto anche l’anno scorso e in questa seconda parte di esterno davide Bianchi in dribbling

stagione mister d’Anna mi ha spostato terzino destro dove sto cercando di imparare a fare la fase difensiva e offensiva nel migliore dei modi per dare un contributo alla squadra.

Quali sono le differenze e quali le analogie tra la squadra di quest’anno e quella della scorsa stagione? a cosa potete ambire?La squadra è cambiata molto dall’anno scorso e l’inizio del campionato è stato difficoltoso per noi ma con il passare dei mesi si è formato un grande gruppo, una seconda famiglia, che ci tie-ne uniti per lottare in questo finale di stagione. Il nostro obiettivo sono i playoff e ci proveremo fino alla fine per raggiungerli.

Quali sono invece i tuoi obiettivi personali per il proseguo della tua carriera?Per ora il mio obiettivo è concludere nel migliore dei modi questo finale di stagione e nel futuro si vedrà...

C’è un calciatore al quale ti ispiri e che ap-prezzi particolarmente?Non mi ispiro ad un calciatore in particolare an-che se ho sempre ammirato Javier Zanetti per la sua professionalità e per il suo comportamen-to dentro e fuori dal rettangolo verde.

Prima di una partita sei solito seguire qual-che rituale scaramantico?No non credo nella superstizione ma in dio e alla scaramanzia preferisco una preghiera.

tifi o simpatizzi per qualche squadra?Siccome mio padre ha da sempre tifato Inter anch’io sin da piccolo simpatizzo per i nerazzurri anche se negli ultimi anni non li seguo più molto..

ristorante

Dossobuono (VR) - Via Cavour, 40Tel. 045 513038

Chiuso il mercoledì

Si informa la gentile clientela che presso la sede aziendaleè aperto uno spaccio al dettaglio di carni fresche.

S.Anna d’Alfaedo (Vr) Loc. Giare - Via Garibaldi, 45tel. 045.7545162 - 7545377 fax 045.7545006

VENDITA ANCHE SU PRENOTAZIONE

COMMERCIO CARNI E BESTIAME

ristorante

Dossobuono (VR) - Via Cavour, 40Tel. 045 513038

Chiuso il mercoledì

Si informa la gentile clientela che presso la sede aziendaleè aperto uno spaccio al dettaglio di carni fresche.

S.Anna d’Alfaedo (Vr) Loc. Giare - Via Garibaldi, 45tel. 045.7545162 - 7545377 fax 045.7545006

VENDITA ANCHE SU PRENOTAZIONE

COMMERCIO CARNI E BESTIAME

ristorante

Dossobuono (VR) - Via Cavour, 40Tel. 045 513038

Chiuso il mercoledì

Si informa la gentile clientela che presso la sede aziendaleè aperto uno spaccio al dettaglio di carni fresche.

S.Anna d’Alfaedo (Vr) Loc. Giare - Via Garibaldi, 45tel. 045.7545162 - 7545377 fax 045.7545006

VENDITA ANCHE SU PRENOTAZIONE

COMMERCIO CARNI E BESTIAME

ristorante

Dossobuono (VR) - Via Cavour, 40Tel. 045 513038

Chiuso il mercoledì

Si informa la gentile clientela che presso la sede aziendaleè aperto uno spaccio al dettaglio di carni fresche.

S.Anna d’Alfaedo (Vr) Loc. Giare - Via Garibaldi, 45tel. 045.7545162 - 7545377 fax 045.7545006

VENDITA ANCHE SU PRENOTAZIONE

COMMERCIO CARNI E BESTIAME

Page 24: MondoChievo #16