Top Banner
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE A.A. 2015-2016 Introduzione alla storia delle istituzioni politiche: diritti soggettivi e forme dello Stato Corso di laurea magistrale in diritti umani ed etica della cooperazione internazionale
16

Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Feb 22, 2019

Download

Documents

vophuc
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE

A.A. 2015-2016

Introduzione alla storia delle

istituzioni politiche: diritti

soggettivi e forme dello Stato

Corso di laurea magistrale in diritti umani ed etica della

cooperazione internazionale

Page 2: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Cenni introduttivi

La storia dei diritti soggettivi e dello

Stato moderno europeo2

Page 3: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Thomas Hobbes

Leviatano

Londra 1651

Page 4: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia
Page 5: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Definizione

DIRITTO (in senso soggettivo):

attributo di un soggetto che lo legittima ad avere una pretesa [esigibile giudizialmente] nei confronti di altri soggetti, compreso lo Stato, sui quali viene pertanto a gravare un obbligo

5

Page 6: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Concetti

Con riferimento a diritti soggettivi:

costituzionalizzazione

riserva di legge

giustiziabilità

6

Page 7: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Storia

Storicità dei diritti:

- sul piano concettuale

- sul piano giuridico

- sul piano dell’effettività

7

Page 8: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

(Storia)

La storia dei diritti

- non è predeterminata

- non è necessariamente progressiva

8

Page 9: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

(Storia)

Taglio

Questo corso affronta il tema

considerando:

- l’esperienza del mondo occidentale

- fra medioevo e età contemporanea

9

Page 10: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

La preistoria dell’individuo e dei diritti soggettivi

Età antica:

- stoicismo

- cristianesimo

Medioevo:

- la legge naturale (S. Tommaso d’Aquino)

- la “legge del paese” come diritto tradizionale

- libertà e privilegi di ‘corpi’

10

Page 11: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Gli albori dei diritti in Europa

Prima età moderna [1450-1650]:

- scisma e guerre di religione

- scoperta del Nuovo mondo

- ricerca di un fondamento razionale della politica

- dottrina del diritto naturale [giusnaturalismo]

- emersione del soggetto proprietario

- contrattualismo moderno

11

Page 12: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Tema: diritti e potere politico

rapporto di reciproca implicazione

diritti soggettivi ‹—› potere politico

12

Page 13: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Lo Stato ‘moderno’

STATO

=

forma tipica del potere politico dell’Europa

moderna

storia dei diritti / storia dello Stato

13

Page 14: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Idea

problematicità del CONCETTO ‘STATO’

variabilità della FORMA STATO

→ dibattiti storiografici recenti

14

Page 15: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Forme

Schema classico di successione delle forme di Stato:

- STATO GIURISDIZIONALE (XIV-XVIII secolo) Stato per ceti

Stato assoluto

- STATO DI DIRITTO (XIX secolo)

- STATO COSTITUZIONALE DEMOCRATICO o STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo)

15

Page 16: Modulo di Storia delle istituzioni politiche a.a. 2010-2011 Istituzioni DUECI 1... · storia dei diritti / storia dello Stato 13. ... STATO SOCIALE DI DIRITTO (XX secolo) 15. Bibliografia

Bibliografia di base

Lo Stato moderno. Istituzioni e diritto, a cura di Maurizio

Fioravanti, Laterza

Alessandra Facchi, Breve storia dei diritti umani, Il Mulino

16